annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da roby2001 Visualizza il messaggio
    non ricordo se l'ho letto qui o sul gruppo x5c su Facebook, ma c'è qualcuno che le ha provate e poi rismontate subito perché andavano peggio
    Ah, ottimo direi ;)
    DJI Phantom 3 Advanced
    Syma X5C-1 Upgraded version
    Cheerson CX-10

    Commenta


    • Ecco finalmente la super mod al syma

      2 foto con DroneAlarm ed effetto disco incorporato

      Tra qualche giorno potrei anche avere un filmatino. Sempre che riesca convertire i MOV in qualcosa che questo forum accetti.
      P.S: ho spento le luci verdi
      File allegati

      Commenta


      • Dimenticavo (e non posso editare il messaggio precedente) che le luci blu sono intermittenti tipo heart beat (doppio lampeggio veloce e pausa lunga).

        Da vedere mentre vola

        Commenta


        • Originariamente inviato da Lucadp Visualizza il messaggio
          Con le prime elevazioni è venuta fuori la mia più totale niubbagine!
          Ho provato a farlo volare in casa (luogo sicuramente non congeniale a tali oggetti!) però quando aumento la velocità delle eliche per farlo alzare anzichè andare solo in verticale (come mi sarei atteso) sembra anche spostarsi lateralmente nonostante non faccia ruotare alcuna leva verso quella direzione...appena il lavoro lo consente devo fare una prima prova all'aperto.. Intanto ho montato le protezioni per le eliche dato che in casa le vedevo proprio a rischio nei vari urti
          Ho notato che nei voli in casa é molto sensibile alle correnti d'aria che lui stesso genera specie in prossimità dei muri

          Commenta


          • Originariamente inviato da CiccioB Visualizza il messaggio
            Ecco finalmente la super mod al syma

            2 foto con DroneAlarm ed effetto disco incorporato

            Tra qualche giorno potrei anche avere un filmatino. Sempre che riesca convertire i MOV in qualcosa che questo forum accetti.
            P.S: ho spento le luci verdi
            Tamarro!
            Thunder Tiger MTA4 s28, Thunder Tiger e-MTA, Team Associated RC18MT, Multiplex Fun Jet, Syma X5C(per 5 mesi su un pino di 20 metri),Syma X5Carbon by Guru 'secondo'(in attesa di finire su un pino di 20 metri), Buggy Serpent Cobra 811 Be

            Commenta


            • Originariamente inviato da CiccioB Visualizza il messaggio
              Ecco finalmente la super mod al syma

              2 foto con DroneAlarm ed effetto disco incorporato

              Tra qualche giorno potrei anche avere un filmatino. Sempre che riesca convertire i MOV in qualcosa che questo forum accetti.
              P.S: ho spento le luci verdi
              Si Tamarro! :-) però fino, bravo! Sono 2 led più tubicino tipo guida di luce? Dalle foto sul cellulare non capisco bene.. Attendiamo il filmato :-)

              Commenta


              • @GURU77,

                ciao Guru, leggendo il 3d sono incappato nella tua "disavventura" con il precedente X5C (di cui nella firma...).

                Hai continuato a monitorare il posto? Magari con il tempaccio di questi giorni il Syma (con tutto l'albero!) ... potrebbe aver cambiato .... posizione e/o .. quota.

                ... Ovviamente senza creare danni nelle vicinanze!!!!!!!

                Saluti!!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da vincepousa Visualizza il messaggio
                  @GURU77,

                  ciao Guru, leggendo il 3d sono incappato nella tua "disavventura" con il precedente X5C (di cui nella firma...).

                  Hai continuato a monitorare il posto? Magari con il tempaccio di questi giorni il Syma (con tutto l'albero!) ... potrebbe aver cambiato .... posizione e/o .. quota.

                  ... Ovviamente senza creare danni nelle vicinanze!!!!!!!

                  Saluti!!!
                  Ti ringrazio per l'interessamento! Guarda, giusto stamattina ci sono andato ma nulla...se si è staccato chissà dove è volato...ho guardato con mio padre in un bel raggio di terra..
                  Thunder Tiger MTA4 s28, Thunder Tiger e-MTA, Team Associated RC18MT, Multiplex Fun Jet, Syma X5C(per 5 mesi su un pino di 20 metri),Syma X5Carbon by Guru 'secondo'(in attesa di finire su un pino di 20 metri), Buggy Serpent Cobra 811 Be

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
                    Si Tamarro! :-) però fino, bravo! Sono 2 led più tubicino tipo guida di luce? Dalle foto sul cellulare non capisco bene.. Attendiamo il filmato :-)
                    Sì, 2 led blu ad altissima efficienza e un tubicino 3mm di silicone giuda luce. Ce li ho anche da 5mm, ma pesano di più ;). Per ora sono attaccati con nastro adesivo bianco ai led e pezzettino di biadesivo di sostegno sul Syma (giusto perché non voli via al primo urto).

                    Originariamente inviato da il Guru77 Visualizza il messaggio
                    Ti ringrazio per l'interessamento! Guarda, giusto stamattina ci sono andato ma nulla...se si è staccato chissà dove è volato...ho guardato con mio padre in un bel raggio di terra..
                    Usa la telecamera del nuovo Syma per trovare quell'altro
                    Un bel sorvolo e via

                    Commenta


                    • Vola

                      Finalmente anche il mio vola
                      in casa, fa un po le bizze, ma fuori è fantastico
                      ho allungato l'antenna di 31 cm, come suggeriva qualcuno, domani la provo
                      facendo volare il syma il più lontano possibile, in orizzontale fino a che non perde il segnale e cade, così poi conto la distanza (passi)
                      Ho ordinato anche un po di pezzi di ricambio + carica batterie e 4 batterie da 700

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da foster Visualizza il messaggio
                        Finalmente anche il mio vola
                        in casa, fa un po le bizze, ma fuori è fantastico
                        ho allungato l'antenna di 31 mm, come suggeriva qualcuno, domani la provo
                        facendo volare il syma il più lontano possibile, in orizzontale fino a che non perde il segnale e cade, così poi conto la distanza (passi)
                        Ho ordinato anche un po di pezzi di ricambio + carica batterie e 4 batterie da 700

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da CiccioB Visualizza il messaggio



                          Usa la telecamera del nuovo Syma per trovare quell'altro
                          Un bel sorvolo e via
                          Se non ci fosse il rischio di perdere pure questo lo avrei già fatto...e poi non ce la farei a farmi prendere per il culo per due droni persi sullo stesso albero
                          Thunder Tiger MTA4 s28, Thunder Tiger e-MTA, Team Associated RC18MT, Multiplex Fun Jet, Syma X5C(per 5 mesi su un pino di 20 metri),Syma X5Carbon by Guru 'secondo'(in attesa di finire su un pino di 20 metri), Buggy Serpent Cobra 811 Be

                          Commenta


                          • Abbattiamo l' albero! ;-)

                            Commenta


                            • Ciao a tutti, sono nuovo, vi leggo da parecchio e grazie a voi mi sono deciso a prendere un X5C-1.
                              Oggetto bellissimo per la spesa fatta.

                              Ho fatto qualche volo in casa e qualche volo in giardino, con diversi atterraggi bruschi e qualche schianto anche nel giardino dei vicini!

                              Oggi provandolo un colpo di vento me l'ha spinto verso la tettoia del vicino dove si è schiantato, si è aperto lo sportello batteria e si è staccato un piedistallo (che devo ancora recuperare...), il drone però è atterrato dritto e l'ho recupero in volo.
                              Da quel momento ho avuto problemi con la camera.
                              Il filmato registrato prima funziona, quello del momento no, ci sono due file (avi e temp) a 0kb e ovviamente i filmati sono persi. Nulla di grave.
                              Peccato solo che da quel momento la camera non si accende più, ho provato un volo in un campo aperto oggi pomeriggio (spettacolare!) e nulla da fare la camera non ci accende e non fa ne foto ne filmati.
                              L'ho smontata e controllato contatti e fili, e pare tutto ok, ma la camera non si accende. Ho provato a cambiare memory e mettere una SD da 4GB e quella da 2GB originale ma nulla...
                              Il led di indicazione camera non si accende e non si capisce se la camera va o meno.

                              Qualcuno ha provato a testarla staccata dal drone? Giusto per capire se è la camera, le memory (che su pc vanno), lo slot della sd o la scheda principale del drone...
                              Per non spendere soldi per nulla con una camera nuova e poi scoprire che non va neppure quella...

                              Grazie a tutti per il supporto!
                              Ciao
                              ZioDJSub - Filippo

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da ZioDJSub Visualizza il messaggio
                                Ciao a tutti, sono nuovo, vi leggo da parecchio e grazie a voi mi sono deciso a prendere un X5C-1.
                                Oggetto bellissimo per la spesa fatta.

                                Ho fatto qualche volo in casa e qualche volo in giardino, con diversi atterraggi bruschi e qualche schianto anche nel giardino dei vicini!

                                Oggi provandolo un colpo di vento me l'ha spinto verso la tettoia del vicino dove si è schiantato, si è aperto lo sportello batteria e si è staccato un piedistallo (che devo ancora recuperare...), il drone però è atterrato dritto e l'ho recupero in volo.
                                Da quel momento ho avuto problemi con la camera.
                                Il filmato registrato prima funziona, quello del momento no, ci sono due file (avi e temp) a 0kb e ovviamente i filmati sono persi. Nulla di grave.
                                Peccato solo che da quel momento la camera non si accende più, ho provato un volo in un campo aperto oggi pomeriggio (spettacolare!) e nulla da fare la camera non ci accende e non fa ne foto ne filmati.
                                L'ho smontata e controllato contatti e fili, e pare tutto ok, ma la camera non si accende. Ho provato a cambiare memory e mettere una SD da 4GB e quella da 2GB originale ma nulla...
                                Il led di indicazione camera non si accende e non si capisce se la camera va o meno.

                                Qualcuno ha provato a testarla staccata dal drone? Giusto per capire se è la camera, le memory (che su pc vanno), lo slot della sd o la scheda principale del drone...
                                Per non spendere soldi per nulla con una camera nuova e poi scoprire che non va neppure quella...

                                Grazie a tutti per il supporto!
                                Ciao
                                ZioDJSub - Filippo
                                Ciao e benvenuto!
                                Approfitto del tuo post per dare qualche consiglio ai nuovi come te e me.
                                1: Il primo volo cercate di farlo in luogo chiuso, possibilmente ampio e sgombro (io ho usato il magazzino della ditta dove lavoro). Questo perché così non ci saranno correnti d'aria e potrete calibrare e trimmerare il drone facilmente e con precisione. Prima avevo provato a farlo all' esterno ma andava dove voleva lui.
                                2 : all' aperto, cercate sempre il posto adatto: lontano da luoghi abitanti (il giardino di casa non va bene! Se cade dal vicino, e questo ha il nipotino a fargli visita, potreste fare male a qualcuno, o un cane potrebbe sbranarlo...) ; e libero da ostacoli e/o pericoli potenziali : alberi, strade, linee elettriche e canali devono essere tutti a debita distanza. Anche i bambini, che attratti dal giocattolo ma senza capirne la pericolosità, potrebbero ferirsi e mettervi nei guai.
                                3: scegliete la giornata adatta: se c'è brezza, ricordatevi che l'X5 pesa come una foglia, e a 30m di altezza la brezza potrebbe essere ventaccio che scaraventa il vostro gioiellino 100m più in là.

                                Tornando al tuo problema, credo tu abbia danneggiato la camera. :-(
                                Oppure, forse, si è dissaldato dalla scheda qualche filo che va alla camera.
                                Puoi provarla da sola, alimentandola a 3,7V (rosso+ e nero-) poi se cortocircuiti il giallo con il nero brevemente, scatta una foto, se lo tieni 2sec fa il filmato e toccandoli poi una volta si ferma la registrazione.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X