annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • edit: ho visto il video, cambia solo la telecamera ma non sembra quella del link di maurozzed, quella sembra la standard.
    beh rispetto al vecchio x5c la syma vende l'x5SC a 10$ in più, e a 90$ la versione x5sw.
    se la videocamera sarà compatibile col vecchio x5c potrei farci un pensiero, a prendere solo la camera.
    altrimenti sto bene col vecchio x5c, il live delle immagini sarà anche bello, ma o guardo dove va il drone o chiedo a qualcuno di farmi da copilota, che a guardare le riprese della videocamera e insieme dove va il drone divento strabico
    Ultima modifica di brema; 20 aprile 15, 21:19.

    Commenta


    • Brema esatto: cambia solo la telecamera da un X5SC.. Da un X5C cambiano i carrelli, il vano batteria, i paraeliche, le protezioni per gli ingranaggi, la modalità headless..
      Lo so che nel link che ho messo le immagini sono della camera standard, ma tutti i dati dicono che è quella del X5SW.. Ed è il sito ufficiale Syma

      Commenta


      • ma l'elettronica per il wifi sara' nella camera o sulla sceda del drone??

        Commenta


        • Bella domanda. Forse nella camera, che ha l'antennino che esce dietro. Meglio attendere qualche video recensione approfondita..

          Commenta


          • Però a 139 c'è l'X8 non è che si fanno troppa concorrenza in "casa"?
            Ama la Vita che vivi....Vivi la vita che ami....

            Commenta


            • ciao a tutti ma secondo voi e' meglio Syma X5C o X5CS ? la funzione Headless e' utile per il drone ? come funziona esattamente ?

              Commenta


              • Originariamente inviato da tommyryder Visualizza il messaggio
                ma l'elettronica per il wifi sara' nella camera o sulla sceda del drone??
                nella camera, essendoci il modulo con l'antenna non ha senso inserirne un'altro anche sulla scheda del quadricottero.
                la portata del wifi mi domando...o è un modulo n, altrimenti per un g son circa max 30 mt (contando che il ricevente è il telefonino)

                Commenta


                • È moooolto utile secondo me.
                  Funziona che invece di andare avanti e indietro, destra e sinistra normalmente, quando passi in modalità headless spingendo avanti andrai avanti comunque sarà girato il drone e così anche le altre direzioni, questo grazie alla bussola elettronica interna. Torna utile per recuperarlo quando va troppo in alto o troppo lontano e non vedi più come è girato. La domanda è un po' retorica, l' X5SC è un modello più nuovo, con piccole differenze atte a correggere i pochi punti deboli Dell X5 (carrelli, vano batteria ecc) e costa praticamente uguale..

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Zornn Visualizza il messaggio
                    ciao a tutti ma secondo voi e' meglio Syma X5C o X5CS ? la funzione Headless e' utile per il drone ? come funziona esattamente ?
                    la modalità “Headless” permette di pilotare il modello senza tenere conto dell’orientamento del muso della fusoliera. In altre parole permette al pilota di considerare il velivolo come fosse una pallina da golf senza preoccuparsi se il muso guarda a destra, sinistra oppure all’indietro.

                    Un esempio facile da immaginare è il seguente: il velivolo è in hovering e, rispetto alla trasmittente , punta il muso a sinistra. Il pilota vuole spostare il drone a destra (rispetto al punto di vista di chi ha la trasmittente).

                    Con la modalità tradizionale del "x5c" avrebbe dovuto dare comando per andare all’indietro, dato che la coda puntava a destra. Con la funzione “Headless” del x5sc basta dare il comando a destra e il drone inizia a spostarsi a destra.

                    dopo averci fatto la mano e "dipinto l'x5c" non è un grosso problema, ma ammetto che all'inizio è disorientante quando perdi di vista dove punta il "muso" e vai a caso per capire da che parte è rivolto

                    una notizia recente, pare che le primissime unità di x5sc siano affette da un bug da parte dello stabilizzatore
                    "Unfortunately, the "wind bug" problem of the Syma X5SC has not been corrected with the upgraded X5SC-1"
                    Ultima modifica di brema; 22 aprile 15, 20:32.

                    Commenta


                    • come limite di altezza e qualita fotocamera che differenza cè tra:

                      Syma X5C-1 Upgraded version

                      Syma X5C?
                      Eli: Bell 420, E-sky Belt Cpx, V912
                      Quad: Wltoys V333

                      Commenta


                      • NESSUNA! sarà scritto 10 volte :-) l'unica differenza è la scatola! Più compatta nell X5C-1 (che poi è la versione per la vendita on line.)

                        Commenta


                        • lo prendo qua che hanno buoni prezzi e son seri:

                          Syma x5c | Distribuito da Akistore Milano - Oltre 7000 fan
                          Eli: Bell 420, E-sky Belt Cpx, V912
                          Quad: Wltoys V333

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da smart28pd Visualizza il messaggio
                            lo prendo qua che hanno buoni prezzi e son seri:

                            Syma x5c | Distribuito da Akistore Milano - Oltre 7000 fan
                            prezzo diciamo superiore alla media, visto anche l'uscita della versione x5sc

                            io mi son trovato bene su amazon ,mi raccomando spedito da venditore italiano eurolandia (100% positivo negli ultimi 12 mesi. 979 valutazioni totali)
                            a 9 euro in meno di akistore

                            Commenta


                            • sono arrivati i motorini, domani mi diletterò a saldarli.
                              Nota preliminare: i cavetti sono lunghi circa 7 cm, non abbastanza per essere saldati direttamente sulla scheda.
                              i colori sui cavi dei motori e la sezione dei cavi sono identiche a quelle del syma, domani verifico se anche il senso di rotazione è lo stesso.

                              Per chi ha una mezza idea di prendere l'x5sc:
                              oltre al problema di "arrampicarsi" in presenza di vento, i motori non sono gli stessi del x5c, il nuovo modello x5sc ha dei motorini 8x17.
                              però la nostra trasmittente funziona anche con l'x5Sc

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da brema Visualizza il messaggio
                                prezzo diciamo superiore alla media, visto anche l'uscita della versione x5sc

                                io mi son trovato bene su amazon ,mi raccomando spedito da venditore italiano eurolandia (100% positivo negli ultimi 12 mesi. 979 valutazioni totali)
                                a 9 euro in meno di akistore
                                si vabbe siamo la,lui pero ti da le batterie a 9€ da 500, sul sito che dico io a 8€ da 600
                                Eli: Bell 420, E-sky Belt Cpx, V912
                                Quad: Wltoys V333

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X