annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da orion79 Visualizza il messaggio
    Io ho un radiocomando del X5SC-1 visto che il drone non riesco più a trovarlo grazie ad una mega folata di vento in quota...

    Hai già perso quello nuovo? E quanto ti è durato 2 giorni?
    Cercalo bene sarà mica arrivato sulla Luna....
    Ama la Vita che vivi....Vivi la vita che ami....

    Commenta


    • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
      bel lavoro meccanico di fino

      Consiglio l'uso delle NiMh da 1,2v perchè il LM7805 funziona male
      con tensioni in ingresso inferiori a 6 Vdc.
      Le NiMh eliminano qualsiasi tipo di rischio.
      Nel mio caso mi sono intestardito ad usare due batterie LiPo da 650mA in serie,
      che partono da 8V alla prima accensione e saranno scariche (diciamo)
      quando scendono sotto i 6 Vdc (parecchie ore di uso ritengo) .

      Alla fine (domani provo) penso che avrò guastato il regolatore da 3,3 Vdc
      interno del radiocomando, rimane che ne cerco un'altro
      da tenere "quasi" originale per la "nipota" e questo continuerà a fare da cavia
      ho controllato ora col tester, le NiMh di targa a 1,2v sono cariche a +-1,34v, supero giusto i 5,3v, domani volo con quelle (1800mah son + che sufficienti per il pacco di 5 lipo del x5c).
      in giro c'era già uno schema per fare la modifica con la lipo alla trasmittente, ma sinceramente per quella preferisco le pile tradizionali.

      per il ricambio della trasmittente prova a vedere se la vende l'utente quotato qui
      Originariamente inviato da makajnja Visualizza il messaggio
      Ragà ho qualche pezzo che mi avanza, se serve a qualcuno.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Vadofortissimo Visualizza il messaggio
        Hai già perso quello nuovo? E quanto ti è durato 2 giorni?
        Cercalo bene sarà mica arrivato sulla Luna....
        Preso su BG con DHL e senza costi doganali... infatti questa fortuna è durata poco. Ad una altezza di 15 metri avevo attivato la funzione headless che però non ha funzionato. Risultato: il syma è andato avanti invece che tornare verso di me oltre i 70 metri e la radio ha perso il segnale facendolo cadere in un campo di erba alta da foraggio... ma non demordo nella ricerca!

        Commenta


        • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio

          Per l'amico di Padova, come possiamo metterci in contatto senza
          intercorrere in off topic o problemi similari del forum?
          Dammi domani e domenica che provo a fare altre ispezioni e ti contatto in pvt.
          In caso lunedì pioverà e passeranno per tagliare il foraggio... per cui... addio

          Commenta


          • No!! L'X5cs tagliato ....a foraggio, no!

            Spero proprio che lo ritrovi....

            Io con 2,5 grammi di silicone di ottima qualità ho rinforzato dagli urti i 4 parapale
            ed i sostegni per l'atterraggio.....
            sotto i motori ho inserito dei pezzetti di zanzariera a fibra di vetro
            contro le porcherie......
            ho levato il tappo con la videocamera per alleggerirlo e rinfrescare la maxi-batteria...
            Se lo perdo per un colpo di vento....mi verrebbe un colpo

            Stò accrocchio mi ha fatto tornare bambino,
            e dai tempi dello Zx spectrum che non mi divertivo così ......

            figurati che ho appena scoperto che l'Ic pilota ha un pin sconnesso di ...ingresso GPS
            e già mi prudono le mani.....
            Ultima modifica di jnojno; 25 aprile 15, 00:30.

            Commenta


            • Originariamente inviato da orion79 Visualizza il messaggio
              Dammi domani e domenica che provo a fare altre ispezioni e ti contatto in pvt.
              In caso lunedì pioverà e passeranno per tagliare il foraggio... per cui... addio
              con google earth e "mappa dal satellite in diretta" magari riesci a individuarlo

              Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
              No!! L'X5cs tagliato ....a foraggio, no!

              Spero proprio che lo ritrovi....

              Io con 2,5 grammi di silicone di ottima qualità ho rinforzato dagli urti i 4 parapale
              ed i sostegni per l'atterraggio.....
              sotto i motori ho inserito dei pezzetti di zanzariera a fibra di vetro
              contro le porcherie......
              ho levato il tappo con la videocamera per alleggerirlo e rinfrescare la maxi-batteria...
              Se lo perdo per un colpo di vento....mi verrebbe un colpo

              Stò accrocchio mi ha fatto tornare bambino,
              e dai tempi dello Zx spectrum che non mi divertivo così ......

              figurati che ho appena scoperto che l'Ic pilota ha un pin sconnesso di ...ingresso GPS
              e già mi prudono le mani.....
              puoi fare delle foto della modifica "zanzariera"?
              hai utilizzato le 2 viti sotto come ancoraggio e fasciato il piede d'appoggio? io sto facendo una modifica simile con calze di nylon
              Ultima modifica di brema; 25 aprile 15, 00:37.

              Commenta


              • Che batteria hai messo per i 25 minuti di volo e che modifica hai fatto?

                Commenta


                • Sulla batteria, ho eliminato 27 grammi di batteria normale + telecamera
                  e ho montato questa bestia da quasi 3000 mA sotto il circuito del drone:
                  File allegati

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da brema Visualizza il messaggio
                    puoi fare delle foto della modifica "zanzariera"?
                    hai utilizzato le 2 viti sotto come ancoraggio e fasciato il piede d'appoggio? io sto facendo una modifica simile con calze di nylon
                    Certo, e visto che uno si era rovinato lo ho sostituito,
                    la tenuta del tutto è affidata ad un silicone saratoga
                    che costa quanto 4 tubi di silicone normale, ma la resa
                    è tutta altra cosa notare la fascetta plastica per le buste del pane
                    che costituiscono il bordo laterale dei filtri.
                    Micro gocce quasi invisibili di silicone tengono in sede anche il coverino dei led
                    e con una bomboletta di air spray pulisco la sede anche a retino montato.

                    se smontati, il silicone viene via pulito con una grattatina d'unghia, poi
                    l'incollaggio ed il piccolo rinforzo dei pattini di atterraggio col silicone
                    li rendono quasi indistruttibili, così i paracolpi delle eliche

                    Non ho voluto usare i collant come filtro perche se non fluisce aria
                    non si raffreddano i motori, ma forse con collant a maglia larga......
                    File allegati
                    Ultima modifica di jnojno; 25 aprile 15, 14:52.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                      Sulla batteria, ho eliminato 27 grammi di batteria normale + telecamera
                      e ho montato questa bestia da quasi 3000 mA sotto il circuito del drone:
                      cos'era un galaxy note, io ho 3 batterie per cellulare da 1500mah (31g), potrei usare quelle
                      hai misurato i C di scarica?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                        No!! L'X5cs tagliato ....a foraggio, no!

                        Spero proprio che lo ritrovi....
                        Ho cercato tutta stamattina ma niente di niente... davvero è un mistero...

                        Mi consola il fatto che mercoledì arriva un altro X5C-1... che sinceramente va bene uguale, rispetto al X5SC-1.

                        Commenta


                        • .....dopo oltre 1 mese sono riuscito a recuperare il mio Syma che giaceva su un Pino a oltre 20mt di altezza.
                          Grazie ad un Climbing professionista usando appunto la tecnica dell'arrampicata su albero, o tree climbing che in circa 40 minuti mi ha recuperato il Drove che era tenuto da un solo ramoscello...purtroppo non ho potuto documentare "l'impresa" perchè al mio arrivo già l'aveva recuperato.
                          Tornato a casa gli ho dato usa "soffiata" con il compressore,visionato i filmati e poi istallato una batteria carica....e voilà il Syma funziona perfettamente.
                          Che dire ha retto bene alle intemperie.
                          Ecco l'ultimo video girato poco prima della perdita di controllo del "drone"....

                          https://youtu.be/23byqvxmHaU
                          Ama la Vita che vivi....Vivi la vita che ami....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Vadofortissimo Visualizza il messaggio
                            .....dopo oltre 1 mese sono riuscito a recuperare il mio Syma che giaceva su un Pino a oltre 20mt di altezza.
                            Grazie ad un Climbing professionista usando appunto la tecnica dell'arrampicata su albero, o tree climbing che in circa 40 minuti mi ha recuperato il Drove che era tenuto da un solo ramoscello...purtroppo non ho potuto documentare "l'impresa" perchè al mio arrivo già l'aveva recuperato.
                            Tornato a casa gli ho dato usa "soffiata" con il compressore,visionato i filmati e poi istallato una batteria carica....e voilà il Syma funziona perfettamente.
                            Che dire ha retto bene alle intemperie.
                            Ecco l'ultimo video girato poco prima della perdita di controllo del "drone"....

                            https://youtu.be/23byqvxmHaU
                            Tutto bene quindi.......possiamo dire che non ci sono piu syma sui pini? Li avete recuperati tutti!!!!!!
                            Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                            Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                            Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                              Sulla batteria, ho eliminato 27 grammi di batteria normale + telecamera
                              e ho montato questa bestia da quasi 3000 mA sotto il circuito del drone:
                              Non sono molto d'accordo ad usare batterie dei cellulari inquanto essere LI ION ovvero Ioni di Litio e non LIPO. Le batterie dei cellulari non offorno la stessa resa in fatto di scarica di corrente, essendo progettate per cellualri che non necessitano di tanta corrente in uscita, a differenza del syma che se la succhia tutta in 5 minuti.

                              Sono piu favorevole a fare 2 voli da 7 minuti l'uno che uno da 15 continuato anche perchè i motori hanno il tempo di "rilassarsi" un pochino.
                              Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                              Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                              Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                              Commenta


                              • quali sono le migliorie da apportare al nostro Syma?

                                Per puro divertimento lancio questo sondaggio;

                                Quali sono le migliorie/caratteristiche (fattibili, non costose) che avreste voluto sul vostro Syma x5c, pagandolo anche 10 euro in piu?

                                Inizio io con quello che sinceramente penso sarebbe stata un cosa davvero utile:

                                1) bip sonoro che avisasse 15 secondi prima della completa scarica della batteria
                                2) led flash intermittente ad alta luminosità che identificasse la coda
                                Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                                Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                                Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X