annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mortacci loro

    Commenta


    • Originariamente inviato da Dronia.it Visualizza il messaggio
      Dogana. Ti è arrivato un calcolo doganale che somma dazi più iva.
      "Lo fanno, lo fanno!"
      Certo che mi sembra davvero tanto 30€. Sapevo che in questi casi si sarebbe dovuto pagare l'IVA e dazio.
      Calcolando che su GB lo vedo a poco piu di 50€ + (IVA 22%) 11€ vorrebbe dire che gli hanno fatto pagare 20€ di dazio?

      Mi sembra troppo. Ho sentito altri utenti che hanno pagato tali tasse ma 30€ su importi molto superiori a quello del syma.

      Ovviamente questo mio discorso è volto solo a capire e non certo a mettere in discussione ciò che è avvenuto.

      A saperlo tanto valeva prenderlo in Italia.
      Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
      Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
      Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

      Commenta


      • @dronia.it grazie mille per i link ;)

        Vedo che di batterie ce ne sono di diversi mha, ma ha senso spingere per più tempo questi motorini ?
        Non si friggono prima ?
        Syma X5C

        Commenta


        • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
          Scusate forse sarò ancora l'unico ad avere il carica batteria originale, ma a voi che tensione di uscita ha lo spinotto? Io con il tester misuro 4,32V che mi sembrano troppi infatti ogni tanto misuro il voltaggio della batteria in carica e quando è arrivata a 4,25 la stacco.
          Ho paura che quel cosetto prima o poi mi bruci qualche lipo.
          Io le carico con un caricatore digitale.
          Comunque la batteria è carica a 4,20 v .
          Così per tutte le Li-Po 1s,2s ecc ecc.
          L'importante semmai e non scendere sotto i 2,3 volt ma il Syma "taglia" molto prima.

          Commodore 64
          Ama la Vita che vivi....Vivi la vita che ami....

          Commenta


          • Originariamente inviato da Vadofortissimo Visualizza il messaggio
            Io le carico con un caricatore digitale.
            Comunque la batteria è carica a 4,20 v .
            Così per tutte le Li-Po 1s,2s ecc ecc.
            L'importante semmai e non scendere sotto i 2,3 volt ma il Syma "taglia" molto prima.

            Commodore 64
            Grazie dell'info, mi sa che mi tocca comprare un carica lipo decente.
            Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
            Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
            Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

            Commenta


            • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
              Grazie dell'info, mi sa che mi tocca comprare un carica lipo decente.
              Se trovi qualcosa linka ;)
              Perché i caricabatterie economici di sicuro rovinano prima le batterie rispetto ad uno serio.
              Syma X5C

              Commenta


              • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                a me con il caricatore usb originale me le porta a 4,3 - 4,5 Vdc
                misurando la batteria carica a vuoto.

                Mi sembra rendano nella norma come voli.

                Prosegue il lavoro sulla modifica anti-caduta, anche se a rilento.....
                A voi basteranno solo tre componenti, quando avrò finiti i test.

                Anche questa modifica è finita..
                Per evitare i "rimbalzi" da una pagina all'altra date ogni tanto una occhiata quì
                in questo archivio, dove inserirò anche le prossime modifiche:

                Syma X5C-1 DRONE

                Prossima modifica?
                Avendo capito che avere più di 4 volt nel radiocomando non serve a nulla,
                perchè tutti i circuiti funzionano a 3,3Vdc, ho connesso una LiPo, oppure,
                come suggerivo, meglio ancora usare 4 stilo NiMh.

                Unica "pecca" è che poi il circuito del radiocomando segna 3 tacche su 4.
                Basta inserire in parallelo su R1 una resistenza da 33 KOhm
                e la misura torna nella norma.
                Se si usano le normali batterie , risulteranno un filo più cariche nel tempo, tutto quì.
                Quando sono scariche.....il cicalino romperà come in origine.

                Commenta


                • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                  Certo che mi sembra davvero tanto 30€. Sapevo che in questi casi si sarebbe dovuto pagare l'IVA e dazio.
                  Calcolando che su GB lo vedo a poco piu di 50€ + (IVA 22%) 11€ vorrebbe dire che gli hanno fatto pagare 20€ di dazio?

                  Mi sembra troppo. Ho sentito altri utenti che hanno pagato tali tasse ma 30€ su importi molto superiori a quello del syma.

                  Ovviamente questo mio discorso è volto solo a capire e non certo a mettere in discussione ciò che è avvenuto.

                  A saperlo tanto valeva prenderlo in Italia.
                  dal primo maggio non si puo piu,ma fino al mese scorso comprando all'estero su amazon non pagavi l'iva
                  Eli: Bell 420, E-sky Belt Cpx, V912
                  Quad: Wltoys V333

                  Commenta


                  • Ragazzi scusate l'ignoranza, ormai il syma x5c in Italia ce l'hanno, io ho pagato 70 euro il quadricottero + 2 lipo potenziate + caricabatteria in omaggio, 2 giorni era a casa, vale la pena rischiare di prenderlo all'estero con tempi lungi di attesa, senza una qualche minima garanzia che se ti arriva rotto per rimandarlo indietro ne paghi altrettante?
                    In Italia ti rivolgi a chi lo compri, dici che e' rotto e forse te lo cambiano, i venditori infami ci son anche in Italia.

                    Posso capire acquistare pezzi di ricambio, ma come resistete 2 mesi ad aspettare un "giocatolo", io non resisto piu' di tanto quando mi metto in corpo una cosa...
                    Chi odia le donne, il vino ed il canto e' solo uno scemo e non un Santo....

                    Commenta


                    • Conveniva quando il cambio dollaro/euro era vantaggioso ora non conviene, se il prodotto lo trovi qui (ricordando che c'è il grande valore aggiunto della garanzia legale)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
                        Conveniva quando il cambio dollaro/euro era vantaggioso ora non conviene, se il prodotto lo trovi qui (ricordando che c'è il grande valore aggiunto della garanzia legale)
                        Si la garanzia è un bel valore aggiunto.
                        Temo che i prezzi aumenteranno anche in Italia visto che comunque anche i distributori nazionali acquistano in Cina e lo fanno in dollari.
                        http://www.dronia.it - la fonte di informazione sui droni.
                        Twitter: https://twitter.com/dronia_it
                        Facebook: https//www.facebook.com/dronia.it

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                          Anche questa modifica è finita..
                          Per evitare i "rimbalzi" da una pagina all'altra date ogni tanto una occhiata quì
                          in questo archivio, dove inserirò anche le prossime modifiche:

                          Syma X5C-1 DRONE

                          Unica "pecca" è che poi il circuito del radiocomando segna 3 tacche su 4.
                          Basta inserire in parallelo su R1 una resistenza da 33 KOhm
                          e la misura torna nella norma.
                          Se si usano le normali batterie , risulteranno un filo più cariche nel tempo, tutto quì.
                          Quando sono scariche.....il cicalino romperà come in origine.
                          grazie per l'archivio

                          @giaggio
                          concordo sul fatto di prendere il quadricottero da venditori italiani, online hanno prezzi simili ai concorrenti cinesi (su amazon perlomeno ho visto così) ovviamente nella distribuzione normale permangono le "fregature" clamorose, es al Leone (centro commerciale della mia zona) con "soli" 95 euro ti porti a casa l'x5c, e a 105 con batteria di scorta

                          ps alla fine come hai colorato le pale, uniposca o vernice spray?

                          Commenta


                          • Buongiorno, ho usato la bomboletta spray per colorare sia pale che il resto.. e il syma non ne ha risentito affatto..

                            ieri e' arrivata l'antenna nuova... mi sa che ho esagerato pero', non pensavo arrivasse codesta cosa, pensavo piu' ad una antenna da 10 cm potente... 8bd di guadagno comunque, ancora non testato il guadagno.. muahahahaah
                            File allegati
                            Chi odia le donne, il vino ed il canto e' solo uno scemo e non un Santo....

                            Commenta


                            • uhe! la peppa!.....che antennone...

                              Comunque.... se si mette il filo da 62 mm sia nel radiocomando
                              che nel drone (sopratutto nel drone) si arriva sino a 100 metri
                              anche se in dipendenza del luogo.

                              Rimanendo obbligatoria la modifica antenna nel drone,
                              ricordati che dalla scheda del radiocomando deve partire
                              il cavo di prolunga con il connettore che và alla tua nuova antenna
                              che deve essere coassiale e con la schermatura
                              (devi per forza saldare anche la "calza" del cavo , la schermatura, al suo giusto punto)

                              Se riesci (non lo fà nessuno per la foga di applicare la modifica)
                              fai una misura in metri prima e dopo la modifica.

                              attendiamo i risultati, un antennone così sul syma non lo avevo
                              ancora visto

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da giaggio Visualizza il messaggio
                                ieri e' arrivata l'antenna nuova... mi sa che ho esagerato pero',
                                Rischi di interferire anche con Radio Maria!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X