annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Alber75 Visualizza il messaggio
    Quindi i motori sono uguali al x5c? Perche' qualcuno mi haveva detto che quelli del x5c erano da 7mm mentre del x31 da 8mm.
    Ehm come detto prima i componenti sono dell'x5cs

    Commenta


    • Originariamente inviato da Filitri Visualizza il messaggio
      Ehm come detto prima i componenti sono dell'x5cs
      Capisco, ma come motori non trovo nulla neppure per X5SC.
      Qualche sito dove trovarli?

      Commenta


      • Stavo valutando le caratteristiche sul trasmettitore del radiocomando
        perchè vorrei aggiornare la mia pagina forum sul x5c e similia.

        Non trovo le caratteristiche, essenzialmente i mW di potenza in trasmissione,
        ritengo sia sostituibile con questo che contiene anche la antenna
        e che ad un flusso di 250Kb di dati dice di coprire ben 1100 metri
        e comunque a 2 Mb di dati non scende sotto i 520 metri

        Nrf24l01+pa+lna v5.0 nrf24l01+ ricetrasmettitore senza fili e LNA + pa amplificatore di potenza modulo 2.4g + antenna-IC-Id prodotto:1869580869-italian.alibaba.com

        inserito nel radiocomando ha già il connettore per la sua antennina
        che è già in dotazione.



        la piedinatura di attacco risulta compatibile con il radiocomando.

        Questo sostituendo il tx originale, oppure esistono egli amplificatori
        di segnale tx..... ma mi sembra una "zozzata" di lavoro farlo così....
        Ultima modifica di jnojno; 13 giugno 15, 12:58.

        Commenta


        • Questa tua idea mi piace. Invece di alibaba, che preferibilmente vende all'ingrosso (lì il minimo è 10 pezzi) vedi aliexpress
          http://www.aliexpress.com/item/Smart...346328921.html

          Commenta


          • Originariamente inviato da Alber75 Visualizza il messaggio
            Quindi i motori sono uguali al x5c? Perche' qualcuno mi haveva detto che quelli del x5c erano da 7mm mentre del x31 da 8mm.
            x5, x5c sono antecedenti al 2015, motori 7x20
            x5S, x5Sc, x5Sw del 2015, motori 8x17

            l'x31 per le specifiche che ha è identico al x5sc, cambia solo la livrea (personalizzata per mondo motors)

            riporto una delle domande poste su amazon riguardo all'x31
            Qualcuno sa dove si possono trovare i motori di ricambio per questo drone? Ho provato quelli del kit venduto su Amazon per X5C ma non vanno bene
            al momento gli unici che vendono i motori 2015: Syma X5SC Spare Parts

            sul forum inglese danno la durata media dei motori di circa 90minuti (evidentemente non hanno tra i loro iscritti jnojno )

            in commercio per fare esperimenti ci sono degli
            8x20 (quelli del jjrc h8c) ma la sostituzione la vedo difficoltosa per via della lunghezza
            8,5x17 ma non ho ancora trovato qualcuno che abbia fatto l'adattamento

            Commenta


            • Originariamente inviato da brema Visualizza il messaggio
              .......

              sul forum inglese danno la durata media dei motori di circa 90minuti (evidentemente non hanno tra i loro iscritti jnojno )
              io ho il DCT= Drone Check Team , composta dal "Nipotame & Friends"

              che è in grado di mettere a dura prova ogni singola parte del drone

              e ti assicuro che sono dei veri professionisti nel loro ramo

              Commenta


              • Ecco un'altro danno del gruppo DCT

                Spazzole ridotte a metà.
                Smontaggio, rifacimento della spazzola a filo unico questa volta
                metto solo una spazzola per lato.
                Alla prima verifica funzionale non và in modo malvagio.
                Circa 10000 giri se alimentata al contrario (questa spazzolona lo consente)
                e circa 30000 giri su meccanismo senza eliche.

                Il consumo è elevato: 200 mA a 3 Vdc dopo 5 minuti di rotazione continua.
                La rismonto e vediamo se è migliorabile..

                Commenta


                • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio

                  Per riceverlo in pochi giorni e con sicurezza
                  si parla di venditore italiano e 59 euro
                  ( 66 euro di spesa ,spedizioni incluse).

                  io ne ho comprati a mia volta altri 2 da quì per poterli regalare:

                  RC QUADRICOTTERO - DRONE Syma X5C - Camera HD, video, foto NUOVA VERSIONE | eBay

                  Sono arrivati il terzo giorno dall'ordine, imballi a dir poco perfetti.
                  Grazie per il link.

                  Penso lo prenderò qui. Per qualcosa in più rispetto alla Cina almeno non devo passare un mese nell'attesa (e un po' di soldi rimangono in ITA)
                  Syma x5C come inizio, anzi prima un Lishitoys L6026.... poi un KingKong 250,poi lo Xiaomi MI Drone, poi un Floureon H101... e poi ha preso fuoco la carta di credito

                  Commenta


                  • son contento se hai trovato utile il link.
                    Dall'europa ed in tempi medi di 2 settimane e zero problemi di dogana
                    sono riuscito a scendere a 59 euro spedizione inclusa.

                    A qualche amico fortunato, perchè abita nella mia stessa città,
                    lo ho fatto avere a 55 euro perchè aiuto il negoziante e lui aiuta noi.

                    Ma le poste italiane costano carissime , purtroppo,
                    spedirlo in altra città non conviene.
                    (oppure dovrebbe costare al max 7 o 8 euro la spedizione , io non mi sono informato)

                    Commenta


                    • Lieto di aver trovato questo mitico Forum e questo thread dedicato al Syma X5C. Felice possessore di questo quadricottero da una settimana devo confermare che i soldi spesi li vale tutti. Acquistato sulla Baia a 84 Euro con tre batterie in dotazione da 850 mAh e cavo per ricarica multipla. La mia versione ha il Radiocomando bianco ma il drone a quanto pare è il v1 poichè per attivare la registrazione video devo premere il pulsante in alto a destra e non il trimmer. Per fortuna vicino casa mia c'è un ex aeroporto militare, risalente all'ultimo conflitto mondiale e quindi lo spazio per provarlo non mi manca. Unica pecca è che la mia zona è molto ventosa e devo confermare che il drone, essendo una piuma, è facile che raggiunga altezze quasi fuori controllo. L'ho perso quasi subito anch'io ma per fortuna ritrovato.
                      Vi posto un mio video dei primi voli


                      Ultima modifica di Green Lantern; 17 giugno 15, 16:05.

                      Commenta


                      • Riposto il video

                        https://www.youtube.com/watch?v=KIrtGiUq3Zw

                        Commenta


                        • ragazzi buongiorno.. voglio sottoporvi una domanda un po tecnica...

                          Io ho la necessita' di trapiantare una camera dal drone su un aereo modellismo di piccole dimensioni... la scelta e' dettata dal fatto che e' comunque leggere e si adatta facilmente.. i problemi fondamentalmente son due, l'alimentazione della camera (che comunque e' risolvibile con collegamento di una lipo) e l'altro problema piu' grande e' quello di attivare la registrazione...secondo voi c'e' un modo per baypassare il comando e fare in modo che comunque appena alimentata la camera inizia in automatico a registrare? i fili che escono dall'alimentazione son tre, rosso nero e giallo... presumo che rosso e nero siano alimentazione e il giallo sia proprio quel comando on/off registrazione... che ne pensate?
                          Chi odia le donne, il vino ed il canto e' solo uno scemo e non un Santo....

                          Commenta


                          • Certo. È scritto qualche centinaio di post indietro. Se colleghi un pulsante tra il filo giallo e il rosso, premendo brevemente scatti una foto, premendo per 2sec parte il video.. Poi riprendendo brevemente si ferma.
                            Puoi fare così per far partire a mano la registrazione è fermarla quando atterri. Oppure se hai un canale libero sul radiocomando, fare in modo che funzioni così.

                            Commenta


                            • ma il pulsante giallo e il rosso comunque devono restare saldati o li dissaldo e collego un polo al rosso e uno al giallo... provo a vedere ai post indietro...
                              Chi odia le donne, il vino ed il canto e' solo uno scemo e non un Santo....

                              Commenta


                              • Il rosso al +, il nero al -, quando (tramite pulsante o altro) colleghi anche il giallo al +, ottieni quanto scritto su

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X