annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
    Pochissimo sennò impasta e attira lo sporco
    ..beh, ne ho messo pochissimo, solo sull'asse del rotore, i motorini non li ho toccati.
    Magari domani uso il grasso..
    Purtroppo a fine giretto in casa, ho notato la pala ant sx, non gira subito come gli altri..
    domani riprovo, in genere tra una batteria e l'altra gli dò 5 min di raffredamento, ma credo che questi brushed...durano pochino..

    Commenta


    • Si, durano poco (c'è chi dice 8 ore nominali totali) ma dipende molto anche dalla fortuna..

      Commenta


      • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
        Si, durano poco (c'è chi dice 8 ore nominali totali) ma dipende molto anche dalla fortuna..
        ..ma dice sul serio?

        Ecco perchè bisgona passare al brushless se abbiamo un uso costante...e io che ho ordinato un Tarantula...

        Commenta


        • e pensa che il grafico che ho scaricato dalle industrie di fabbricazione
          dice che il minimo garantibile, salvo urti, è di 2 sole ore cumulative

          Ormai mi fabbrico le spazzole di ricambio,
          oltre ad un discreto incremento delle prestazioni per potenza e velocità,
          diciamo che le 20 ore d'uso totali a motore con un paio di cambi di spazzole li fanno.
          Poi sono proprio da rottamare.

          Commenta


          • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
            e pensa che il grafico che ho scaricato dalle industrie di fabbricazione
            dice che il minimo garantibile, salvo urti, è di 2 sole ore cumulative

            Ormai mi fabbrico le spazzole di ricambio,
            oltre ad un discreto incremento delle prestazioni per potenza e velocità,
            diciamo che le 20 ore d'uso totali a motore con un paio di cambi di spazzole li fanno.
            Poi sono proprio da rottamare.
            Cambio spazzole? non sapevo si potesse effettuare.
            Ecco il mio.."sintomo" con throttle al minimo..



            https://youtu.be/ckaEX-eriIw

            Commenta


            • si.... e probabilmente se spingi con il dito l'elica il motore parte pure.
              se poi in rotazione manuale senti un rumorino a "macinapepe" .... è lui.

              Per la sostituzione delle spazzole, non ho inserito una guida
              perchè i fili che uso contengono un 25% di argento ed in giro non
              è che si trovino facili.

              Ma entro l'anno prometto che inserisco una guida
              per spazzole "alternative" rintracciabili da chiunque,
              devo solo collaudare i vari materiali raccolti.
              (per lo più elettronica di scarto)

              Una idea di come farli manualmente:
              la molla e ricavata avvolgendo il filo intorno ad un ago piccolo,
              quello che sembra un tappo di sughero per tenere distanziate le spazzole
              è in realtà la punta dello stecchino


              nella parte sinistra vedi il tappo fondo motore estratto:
              una delle spazzole è sana
              e l'altra ha le tre unghiette rotte per normale usura meccanica.

              Commenta


              • Una domanda: visto che i motori del syma sono debolucci, non è possibile cambiarli con motori più seri (quelli dei droni autocostruiti per intenderci), se mecessario cambiare anche le eliche, ed eliminare così le ruote degli ingranaggi?

                Commenta


                • Originariamente inviato da saofly Visualizza il messaggio
                  Una domanda: visto che i motori del syma sono debolucci, non è possibile cambiarli con motori più seri (quelli dei droni autocostruiti per intenderci), se mecessario cambiare anche le eliche, ed eliminare così le ruote degli ingranaggi?
                  No, i motori seri (=brushless) non basta saldarli alla scheda del Syma. Hanno bisogno di una elettronica di controllo più sofisticata (ESC) che costringerebbe a ritroso a sostituire tutto il quadricottero.

                  Restando fra le cose fattibili:
                  _ se cerchi più potenza, puoi provare i motori di micromotorwarehouse
                  _ se cerchi facilità nella sostituzione, prova la mod dei connettori

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                    si.... e probabilmente se spingi con il dito l'elica il motore parte pure.
                    ...
                    ..purtroppo è quasi una fotografia di quello che succede, ma non riesce ad alzarsi in volo.

                    Originariamente inviato da gamestorming Visualizza il messaggio
                    No, i motori seri (=brushless) non basta saldarli alla scheda del Syma. Hanno bisogno di una elettronica di controllo più sofisticata (ESC) che costringerebbe a ritroso a sostituire tutto il quadricottero.

                    Restando fra le cose fattibili:
                    _ se cerchi più potenza, puoi provare i motori di micromotorwarehouse
                    _ se cerchi facilità nella sostituzione, prova la mod dei connettori
                    Ciao,
                    probabilmente, io sarò uno dei primi a testare tale possibile upgrade.Senza troppe speranze, visto che sono alle primi armi..

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Arthuar Visualizza il messaggio
                      ..purtroppo è quasi una fotografia di quello che succede, ma non riesce ad alzarsi in volo.



                      Ciao,
                      probabilmente, io sarò uno dei primi a testare tale possibile upgrade.Senza troppe speranze, visto che sono alle primi armi..
                      Come ti spiegavo non è un upgrade, si tratta di costruire un quadricottero ex novo.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gamestorming Visualizza il messaggio
                        Come ti spiegavo non è un upgrade, si tratta di costruire un quadricottero ex novo.
                        ..bene, prova a spiegarti meglio, almeno condividiamo.

                        Commenta


                        • Gamestorming intendeva che bisogna cambiare tutta l'elettronica. I motori Brushless hanno bisogno degli ESC (Electonic speed control https://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_speed_control) che servono a controllare la velocità del motore. In pratica devi riprogettare e modificare pesantemente la scheda di controllo, si fa prima a prendere (o autocostruire) un quadricottero nuovo con i brushless.

                          E' più o meno come voler mettere una centralina elettronica ad un auto a carburatore (anche se di solito gli amatori fanno il contrario )
                          Syma x5C come inizio, anzi prima un Lishitoys L6026.... poi un KingKong 250,poi lo Xiaomi MI Drone, poi un Floureon H101... e poi ha preso fuoco la carta di credito

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Arthuar Visualizza il messaggio
                            Salve, 2 mesi fa cica scrissi su questo thread per una domanda, ma poi è arrivato prima il mio dronino x5c-1 e ho cominciato..
                            Sono un beginner e devo dire che per imparare il Syma è stato e continua, ad essere un ' ottima palestra.Praticamente non uso mai la camera, cerco solo di abituarmi a pilotarlo nel modo più efficiente possibile.Ammetto che la sua leggerezza , in presenza di leggero vento, mette a dura prova nervi e capacità di non incavolarsi quando te lo vedi portar via..
                            Uso abitualmente un set di 4 batterie da 600 oltre quella in dotazione per ogni sessione di volo, avendo più di 40 min di volo.Ultimamente mi sembra di sentire un ronzio strano che prima non faceva, non è di elica che tocca le protezioni, è proprio qualcosa legato al girare delle eliche.Poi ho notato che il drone dopo l'effervescenza dei primi 5 min perde reattività..cala a terra e si rialza con lentezza.A volte dubito che sia la distanza dal trasmettitore, però mi sembra lo faccia anch quando è a pochi metri.
                            Volo sempre in H per poter sfruttare il rolling e il pin con la massima inclinazione.
                            Avete dei suggerimenti da darmi..?..batterie stanche..( ma sono solo due mesi..) o devo controllare altro?

                            Grazie.
                            Controlla che non si si stia sfilando il pignone..... di solito fa questi scherzi e quando lo fa, si sente un rumore diverso, sibilante. Basta spingere il pignone al suo posto col dito
                            Syma x5C come inizio, anzi prima un Lishitoys L6026.... poi un KingKong 250,poi lo Xiaomi MI Drone, poi un Floureon H101... e poi ha preso fuoco la carta di credito

                            Commenta








                            • Cosa ve ne pare? Tutto alimentato da una singola batteria. Fpv + registrazione con #808 16

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da IKKI007 Visualizza il messaggio






                                Cosa ve ne pare? Tutto alimentato da una singola batteria. Fpv + registrazione con #808 16
                                Ciao, gli stessi che ho preso io?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X