annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [doppione]
    Ultima modifica di Arthuar; 14 agosto 15, 17:27.

    Commenta


    • Originariamente inviato da FlyingCharles Visualizza il messaggio
      Controlla che non si si stia sfilando il pignone..... di solito fa questi scherzi e quando lo fa, si sente un rumore diverso, sibilante. Basta spingere il pignone al suo posto col dito
      ..Grazie, ma nulla. Situazione rimane immutata.

      Commenta


      • Gemelli.

        Commenta


        • X5C Explorers con camera da 2,4G

          Originariamente inviato da Looper Visualizza il messaggio
          Nessuno sa nulla??

          Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
          Buon pomeriggio a tutti

          sono nuovo ed ho acquistato un X5C. E' fantastico sia nella gestione che nella manovrabilità, ma proprio questo pomeriggio nel sostituire le batterie e dopo aver fatto un reset, seppur girano tutti i rotori, non ha portanza e non decolla, qualcuno potrebbe darmi qualche dritta?
          Grazie

          Commenta


          • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
            Descritto così , sembra che uno dei motori assorba troppa corrente
            e la scheda và in protezione.

            Prova anche così, poggialo per terra o su un piano quanto più a bolla
            (ossia a livello) possibile.
            Accendi il drone, poi il TX, sincronizza, assicurati di avere tutti i trim al centro
            (fanno un beep lungo), infine per 5 secondi tieni le levette del TX in basso a destra.
            Otterrai la calibrazione del drone.

            Dai giusto un colpetto di gas e vedi se qualche elica si ferma molto prima delle altre.
            Spegni tutto, riaccendi e sincronizza, prova a volare.

            Se ancora non và spegni e riaccendi e ri-sincronizza, dai un piccolo colpetto di gas, sollevalo da terra e tienilo dalla parte inferiore sollevato ed abbastanza in piano,
            dai un quarto di gas e nota se sta lì-lì per reggersi in aria da solo.

            Ora inclina il drone di qualche grado verso ogni motore,
            quello che metterai più in basso deve accelerare di brutto.

            Se uno dei motori non accelera, oppure và in protezione la scheda
            quando inclini verso un determinato motore,
            sai dove devi intervenire, rifai la saldatura dei fili del motore
            sulla scheda e se il problema continua sostituisci il motore.

            In rari casi il problema è dovuto al connettore batteria, non fà
            un buon contatto e riduce la tensione ai motori, solitamente
            il connettore batteria si surriscalda, oppure i forellini si anneriscono.
            Queste verifiche valgono per tutti i problemi di portanza.

            Commenta


            • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
              Queste verifiche valgono per tutti i problemi di portanza.
              Come risolvo il problema dei contatti anneriti??
              Ho cambiato tre volte i motori pensando a dei pacchi difettosi ma in realtà mi sono accorto solo adesso dei connettori anneriti.....

              Commenta


              • Originariamente inviato da Ugoemax21 Visualizza il messaggio
                Buon pomeriggio a tutti

                sono nuovo ed ho acquistato un X5C. E' fantastico sia nella gestione che nella manovrabilità, ma proprio questo pomeriggio nel sostituire le batterie e dopo aver fatto un reset, seppur girano tutti i rotori, non ha portanza e non decolla, qualcuno potrebbe darmi qualche dritta?
                Grazie
                Hai smontato e rimontato le eliche? Se la risp è si, potresti averle rimontate nell'ordine sbagliato.

                Se la risp è no, molto probabilmente sei vittima di un motore balordo. Fai il test dei motori secondo quando spiegato in questo video.

                https://www.youtube.com/watch?v=y1hnwU5z6vY

                Commenta


                • Per Filitri:

                  Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                  Dell'ultimo caso descritto, del connettore batteria che rimane " scottato":



                  Se stacco il connettore , spruzzo un filo di spray grasso per contatti
                  su entrambi i connettori ( sulle parti metalliche), riconnetto e , magia,
                  il drone vola senza problemi.
                  Se sono ridotti veramente a malpartito, sia sul drone che sulla batteria,
                  potresti acquistare questi connettori e sostituirli ad entrambi:
                  2 Pair JST DS Losi 2 Pin Connector Plug Male Female with Wire | eBay

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                    Per Filitri:



                    Se sono ridotti veramente a malpartito, sia sul drone che sulla batteria,
                    potresti acquistare questi connettori e sostituirli ad entrambi:
                    2 Pair JST DS Losi 2 Pin Connector Plug Male Female with Wire | eBay
                    Ok grazie Speriamo risolvo con lo spray perchè i connettori vengono dalla cina...

                    Commenta


                    • - situazione -

                      Vi aggiorno e racconto la mia piccola esperienza.Come più indietro: avevo un problema ad un motore, il CW ant sx non partiva.
                      Grazie alla disponibilità di un utente @IKK007, ho preso da lui motorini nuovi e relative eliche e supporti motori adatti, perchè..tadaaa sono dei fantastici motorini più potenti.IKK007 si è dimostrato di grande professionalità e sopratutto pazienza nell'aiutare 1 capra come me a risolvere vari problemucci.
                      Grazie Marco

                      Non era finito, ho ancora piccoli problemini.A volte si spengeva di colpo, ho risolto, accorgendomi che lo spinotto batteria è delicatino ->l'ho sistemato.

                      Ultimo dettaglio irrisolto, in caso di atterraggi bruschi, o forti vibrazioni, il dronino, smette di essere controllato.Inizia uno strano rumorino che vi inoltro in basso, poi, una volta a terra, gira ma non ha più controllo nè potenza a salire.Ho fatto molte prove incrociate, ed ho scoperto che, una volta, anche da acceso, resetto il controller, con gli sticks tutto in basso a sx, il dronino riparte regolarmente.Ricordo che ho 5 battery e con tutte funzionana e il prob si presenta in modo speculare.Spero qualche illustre luminare mi dia suggerimenti..

                      Beh i nuovi motorini, e la modifca long distance range del trasmettitore....
                      ...le soddisfazioni non tardano ad arrivare, tolti questi miei ultimi problemucci.
                      Sale e si controlla che è una bellezza, l'autonomia ( io volo sempre scarico no cover, no camera) si attesta sempre sui 10-11 min.Però, con un filo di gas, lo tieni in alto a 25 m e rolli che è un piacere.Anche i relativi colpi di vento in quota si gestiscono meglio, non tanto per la non bravura del sottoscritto, ma perchè avendo più "coppia" ( lo so non è corretto in ambito motori elettrici..) il controller insieme ai giroscopi recupera eventuali sbandate-vento con molta più facilità; un pò come passare da un 4 cilindri in linea ad un bel V8

                      Con rumore senza controllo https://drive.google.com/file/d/0B4K...ew?usp=sharing

                      Con regolare funzionamento
                      https://drive.google.com/file/d/0B4K...ew?usp=sharing

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Arthuar Visualizza il messaggio
                        Vi aggiorno e racconto la mia piccola esperienza.Come più indietro: avevo un problema ad un motore, il CW ant sx non partiva.
                        Grazie alla disponibilità di un utente @IKK007, ho preso da lui motorini nuovi e relative eliche e supporti motori adatti, perchè..tadaaa sono dei fantastici motorini più potenti.IKK007 si è dimostrato di grande professionalità e sopratutto pazienza nell'aiutare 1 capra come me a risolvere vari problemucci.
                        Grazie Marco

                        Non era finito, ho ancora piccoli problemini.A volte si spengeva di colpo, ho risolto, accorgendomi che lo spinotto batteria è delicatino ->l'ho sistemato.

                        Ultimo dettaglio irrisolto, in caso di atterraggi bruschi, o forti vibrazioni, il dronino, smette di essere controllato.Inizia uno strano rumorino che vi inoltro in basso, poi, una volta a terra, gira ma non ha più controllo nè potenza a salire.Ho fatto molte prove incrociate, ed ho scoperto che, una volta, anche da acceso, resetto il controller, con gli sticks tutto in basso a sx, il dronino riparte regolarmente.Ricordo che ho 5 battery e con tutte funzionana e il prob si presenta in modo speculare.Spero qualche illustre luminare mi dia suggerimenti..

                        Beh i nuovi motorini, e la modifca long distance range del trasmettitore....
                        ...le soddisfazioni non tardano ad arrivare, tolti questi miei ultimi problemucci.
                        Sale e si controlla che è una bellezza, l'autonomia ( io volo sempre scarico no cover, no camera) si attesta sempre sui 10-11 min.Però, con un filo di gas, lo tieni in alto a 25 m e rolli che è un piacere.Anche i relativi colpi di vento in quota si gestiscono meglio, non tanto per la non bravura del sottoscritto, ma perchè avendo più "coppia" ( lo so non è corretto in ambito motori elettrici..) il controller insieme ai giroscopi recupera eventuali sbandate-vento con molta più facilità; un pò come passare da un 4 cilindri in linea ad un bel V8

                        Con rumore senza controllo https://drive.google.com/file/d/0B4K...ew?usp=sharing

                        Con regolare funzionamento
                        https://drive.google.com/file/d/0B4K...ew?usp=sharing
                        Ciao, non riesco a vedere i video, li sento solamente. Ma temo che tu abbia un pignone che lavora male con l'ingranaggio. Sistemalo prima che si consumi slittando. Controlla bene i cavi e le saldature i tuoi problemi sono solo li.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da IKKI007 Visualizza il messaggio
                          Ciao, non riesco a vedere i video, li sento solamente. Ma temo che tu abbia un pignone che lavora male con l'ingranaggio. Sistemalo prima che si consumi slittando. Controlla bene i cavi e le saldature i tuoi problemi sono solo li.
                          Non riesci perchè sono solo file audio.

                          Il pignone lo controllo.
                          Le saldature come faccio? le devo dissaldare e rifare??Ho paura!
                          Se fo danno peggio?

                          Commenta


                          • Buongiorno a tutti.

                            Sono un felice possessore di x5c già da tanto tempo. aimè qualche tempo fa morì un motore che nacque già in partenza difettoso (faceva attrito a girarlo anche a mano). li ho sostituiti tutti e 4 prendendoli da un utente ebay italiano. 4 motori 12€.
                            me ne arrivò uno difettoso e mi diedero il rimborso.

                            ho rimontato 3 motori nuovi + uno dei vecchi.

                            morale della favola, il syma vola che è una bellezza. però se tolgo anche POCO gas, scende giù velocemente e non riesce a recuperare quota, se non in molti metri di discesa.

                            se lo faccio a 30mt, non c è problema, ma a 3-4mt da terra mi succede che, anche col gas spalancato, il drone per ripartire deve toccare terra.
                            potrebbero essere i motorini nuovi ma di scarsa qualità?


                            domanda n°2: è possibile installare il fpv del x5sw?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da focaccina Visualizza il messaggio
                              Buongiorno a tutti.

                              Sono un felice possessore di x5c già da tanto tempo. aimè qualche tempo fa morì un motore che nacque già in partenza difettoso (faceva attrito a girarlo anche a mano). li ho sostituiti tutti e 4 prendendoli da un utente ebay italiano. 4 motori 12€.
                              me ne arrivò uno difettoso e mi diedero il rimborso.

                              ho rimontato 3 motori nuovi + uno dei vecchi.

                              morale della favola, il syma vola che è una bellezza. però se tolgo anche POCO gas, scende giù velocemente e non riesce a recuperare quota, se non in molti metri di discesa.

                              se lo faccio a 30mt, non c è problema, ma a 3-4mt da terra mi succede che, anche col gas spalancato, il drone per ripartire deve toccare terra.
                              potrebbero essere i motorini nuovi ma di scarsa qualità?


                              domanda n°2: è possibile installare il fpv del x5sw?
                              Si probabilmente é uno Dei motori che non é in perfecta forma.Prova a farli girare con poco gas su un tavolo e guarda se uno parte con un leggero ritardo rispetto agli altri.

                              Commenta


                              • Seconda domanda: si, basta cambiare la camera con quella del X5SW

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X