annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Filitri Visualizza il messaggio
    Come posso verificare se il poblema è quello?
    Secondo te posso disattivare giroscopio ed accellerometri?
    Potresti mettere in piano la scheda e vedere di dare solo del gas. In pratica senza dargli direzione. Non saprei come disattivare... Soprattutto l'accelerometro.

    Commenta


    • Originariamente inviato da IKKI007 Visualizza il messaggio
      Potresti mettere in piano la scheda e vedere di dare solo del gas. In pratica senza dargli direzione. Non saprei come disattivare... Soprattutto l'accelerometro.
      Ok forse non mi son spiegatobenissimo
      Io do solo gas e lui dopo mezzo secondo taglia l'alimentazione... Metto lo stick tutto in fondo e lui riprende l'alimentazione

      Commenta


      • Originariamente inviato da Filitri Visualizza il messaggio
        Ok forse non mi son spiegatobenissimo
        Io do solo gas e lui dopo mezzo secondo taglia l'alimentazione... Metto lo stick tutto in fondo e lui riprende l'alimentazione
        Probabilmente appunto l'accelerometro lavora male... Avevo problemi simili se montavo il PCB del piccolo syma x12 su telai più grandi o con motori più potenti. Iniziava a volare e poi andava in protezione. Ma credo più per i movimenti che per problemi di corrente.

        Commenta


        • Originariamente inviato da IKKI007 Visualizza il messaggio
          Probabilmente appunto l'accelerometro lavora male... Avevo problemi simili se montavo il PCB del piccolo syma x12 su telai più grandi o con motori più potenti. Iniziava a volare e poi andava in protezione. Ma credo più per i movimenti che per problemi di corrente.
          Ok quindi ci rinuncio??

          Commenta


          • Originariamente inviato da Filitri Visualizza il messaggio
            Ok quindi ci rinuncio??
            per il barchino dovresti usare solo la parte ricevente e il regolatore di giri, dovresti inibire tutto il resto dalla fc, ovvero accelerometri e giroscopi...

            francamente non ne vale la pena
            -----------------------------------------------------------------------

            Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

            Commenta


            • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
              per il barchino dovresti usare solo la parte ricevente e il regolatore di giri, dovresti inibire tutto il resto dalla fc, ovvero accelerometri e giroscopi...

              francamente non ne vale la pena
              Si il mio scopo è quello ma non ho le capacità di farlo.... Se qualcuno mi indica come fare farebbe contento un uomo su questa terra La scheda costa 9 euro... se la distruggo non mi importa nulla..

              Commenta


              • Buongiorno a tutti.
                Stamani ho cambiato per l ennesima volta i motori del mio syma. ero tutto contento e speranzoso che il problema del drone poco reattivo e soprattutto lento nel riprendere quota quando si rilascia il gas, senza toccare terra, sparisse.

                ecco, con tremendo dispiacere, non è cambiato niente.

                il motore posteriore destro presenta sempre i soliti sintomi. tira sempre da una parte e rallenta prima.

                cosa potrebbe essere? ingranaggi ko? schedina kaput?

                onestamente non ho voglia di investire troppi soldi per la spesa dato che mi vorrei fare un phantom o un cx20.

                Commenta


                • Originariamente inviato da FlyingCharles Visualizza il messaggio
                  @jnojno

                  Stavo dando un occhiata su Internet

                  3ders.org - The ELF Quad, a very cool, 3D printed and open-source quadcopter | 3D Printer News & 3D Printing News

                  Ho trovato qiesto progetto di drone stampabile. I disegni sono stati rilasciati come Open Source e si trovano qui

                  ELF VRdrone - Open, Share, 3D-VR by elecfreaks - Thingiverse

                  Si potrebbero prendere eventualmente questi come base di partenza.

                  Io purtroppo fino a che non vado in ferie non posso metterci mano ma lo farei volentieri (anche se è un bel pò che non uso più un CAD )
                  Nulla da fare, i progetti postati non si adattano a quello che voglio realizzare.
                  Ci ho provato, ed anche parecchio da solo ,
                  ma non sono riuscito ad arrivare a concluderlo.

                  Trovate la richiesta di aiuto quì:

                  http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post4710083

                  dove ho riepilogato come e dove sono arrivato,
                  metodi, programmi gratuiti, fasi di lavorazione etc,
                  una barcata di commenti fuori OT, ma di aiuto, nisba....

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Filitri Visualizza il messaggio
                    Si il mio scopo è quello ma non ho le capacità di farlo.... Se qualcuno mi indica come fare farebbe contento un uomo su questa terra La scheda costa 9 euro... se la distruggo non mi importa nulla..
                    Up idee?? Scusate ma ci stò diventando matto

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Filitri Visualizza il messaggio
                      Up idee?? Scusate ma ci stò diventando matto
                      bho??

                      Poniamo di voler ingannare la scheda,
                      il centro del chip Invensense MPU 6050c
                      deve passare esattamente per il centro della imbarcazione
                      sia in altezza imbarcazione che per la sua larghezza
                      ed in modalità di normale galleggio
                      la scheda deve risultare in piano.

                      A questo punto potrai finalmente calibrare lo zero gradi position
                      con il radio comando.
                      Dovresti usare tutti e 4 i motori con delle mini eliche poste nella parte posteriore,
                      comunque più di un terzo del gas non potrai dare, alla prima onda il giroscopio
                      accelera un motore e rallenta l'opposto , se vede che non ci sono miglioramenti
                      alla fine andrà in protezione in maniera proporzionalmente più veloce
                      quanto più gas darai.
                      Ultima modifica di jnojno; 02 settembre 15, 21:18.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                        bho??

                        Poniamo di voler ingannare la scheda,
                        il centro del chip Invensense MPU 6050c
                        deve passare esattamente per il centro della imbarcazione
                        sia in altezza imbarcazione che per la sua larghezza
                        ed in modalità di normale galleggio
                        la scheda deve risultare in piano.

                        A questo punto potrai finalmente calibrare lo zero gradi position
                        con il radio comando.
                        Dovresti usare tutti e 4 i motori con delle mini eliche poste nella parte posteriore,
                        comunque più di un terzo del gas non potrai dare, alla prima onda il giroscopio
                        accelera un motore e rallenta l'opposto , se vede che non ci sono miglioramenti
                        alla fine andrà in protezione in maniera proporzionalmente più veloce
                        quanto più gas darai.
                        Ok capisco grazie, quindi non si riesce ad eliminare il regolatore di giri e la ricevente dal resto... grazie comunque delle spiegazioni

                        Commenta


                        • syma

                          ciao io devo prendere mi arriverà tra poco il syma x11c 2.4ghz voi che ne pensate e valido?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da folez Visualizza il messaggio
                            ciao io devo prendere mi arriverà tra poco il syma x11c 2.4ghz voi che ne pensate e valido?
                            Secondo me è valido. Ma attualmente esiste il moontop M9916 costa meno ed è più reattivo.
                            https://youtu.be/uHjNkT551Hc

                            Commenta


                            • l x11 senza camera l ho preso l altro giorno.
                              l ho pagato 23€ e per quel che costa, li vale tutti.

                              come ti facevano notare, non è proprio così reattivo. rimane comunque più frenetico del fratellone x5c, ma è meno ''nervoso'' di altri dronini di pari taglia.

                              unica pecca è che dura davvero poco la batteria. io ci ho legato una 500mah del syma x5c, tolto il paraeliche. in totale sono 8gr + pesante del normale. per ora vola... finchè i motori non si cuoceranno

                              Commenta


                              • Syma X5SW-1 e telecamera WI-FI

                                Ciao a tutti.
                                Non so se sia la discussione corretta, ma è quella che sicuramente si avvicina di più.
                                Ho un Syma X5SW che appunto monta una telecamera WI-FI che vedo dall'applicazione sul mio cellulare; sapete se si può collegare la telecamerina direttamente ad una batteria del drone ed usarla indipendentemente dall'aeromodello? Secondo me, da perfetto ignorante in materia, il drone e il radiocomando sono una cosa mentre la telecamerina e l'applicazione sono un'altra: ritengo che l'unica cosa in comune sia appunto l'alimentazione. Ecco il perchè della mia domanda. Grazie.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X