annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da superfrancis Visualizza il messaggio
    Se decidi di prenderlo ti consiglio di leggere qualche pagina del 3d

    Ci sono tutte le risposte che cerchi e sarebbe una lungaggine riscriverle tutte
    Saluti !
    Vuoi dire che c'è scritto anche come invertire il mode 2 con il mode 1 meccanicamente?(483 pagine sono veramente tante!!!).
    Grazie

    Commenta


    • Originariamente inviato da loriandri Visualizza il messaggio
      Vuoi dire che c'è scritto anche come invertire il mode 2 con il mode 1 meccanicamente?(483 pagine sono veramente tante!!!).
      Grazie
      SI


      C'è davvero molto da leggere ... ma anche molto da scoprire
      Made in New York

      Commenta


      • Dato che devo spremermi a revisionare dei motori diversi da quello dell'X5,
        penso che posso anche modificare il motore originale dell'X5 e renderlo brushless

        Ho tutto il materiale, devo solo riassemblarlo come dico io, rimane che serve
        il chip per la conversione brush/brushless e che dalla scheda Syma mi serve
        portare anche un terzo filo verso i motori:
        oltre al + ed il segnale motore,
        (che verrà usato solo per fornire la frequenza di rotazione)
        il chip usa anche il -.

        Ovviamente se ne potranno usare anche 2 per elica,
        notate la "grandezza" del cuscinetto....

        Commenta


        • per la miseria, ho già finito.....e funziona pure

          vi devo fornire giri e consumi, nella foto vedete anche sulla monetina un
          micro cilindro per distanziare, l'elica già inserita sul rotore
          (a caldo e per lieve fusione plastica) con la classica goccina di attak
          perchè non si sa mai, il cuscinetto serve perchè dopo un giro
          l'elica tende a uscire, si solleva di 0,2mm eliminando tutti gli attriti della base
          e si poggia sul cuscinetto che viene bloccato sull'alberino nel punto indicato
          dalla freccia rossa .



          La prossima versione dovrà tornare alle origini,
          avere il meccanismo ghiera dentata da accoppiare alla
          ruota dentata che fà ruotare l'elica.

          In pratica la bobina di rame (gli avvolgimenti)
          saranno incollati nel portamotore doppio, ottenendo
          di trasformare il syma X5 in brushless e con i doppi motori.

          una figata, poi vi devo mettere nelle condizioni di poterlo fare autonomamente

          Commenta


          • Jnojno... Dacci il link di un microscopio! Sei un mago della micro-elettromeccanica! Bravissimo

            Commenta


            • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
              Dato che devo spremermi a revisionare dei motori diversi da quello dell'X5,
              penso che posso anche modificare il motore originale dell'X5 e renderlo brushless

              Ho tutto il materiale, devo solo riassemblarlo come dico io, rimane che serve
              il chip per la conversione brush/brushless e che dalla scheda Syma mi serve
              portare anche un terzo filo verso i motori:
              oltre al + ed il segnale motore,
              (che verrà usato solo per fornire la frequenza di rotazione)
              il chip usa anche il -.

              Ovviamente se ne potranno usare anche 2 per elica,
              notate la "grandezza" del cuscinetto....
              JnoJno ma i motori x5 sono tripolari o pentapolari?
              io ricordavo penta.... ma forse mi sbaglio..
              X5c Rev3 upgr. a X5SC Rev1 con: antenna tx 5/8 lambda rx 1/2 lambda camera ammortizzata ed angolo regolabile.
              2016-09 Cheerson CX-20 open source

              Commenta


              • batterie syma x5c-1 upgraded version

                ragazzi. ciao
                sono nuovo del forum, da poco possessore del drone syma x5c-1 upgraded versione
                divertentissimo, ma dura appena 5 minuti!!

                posso aumentare la durata? ho visto varie batterie
                credo che le 750 mh durano di piu giusto? quali comprare? ho spulciato un po il forum ma mi sono perso
                quale posso comprare per non avere sorprese (entra nel vano batterie e non bruci la scheda?), meglio se con caricatore multiplo!

                grazie mille a chi risponderà

                Commenta


                • Il vantaggio di essere miope è che sino a 25 cm si ha una vista da falco,
                  non uso lenti di ingrandimento

                  Ho separato i 5 avvolgimenti ed usati 3 sia a stella che a triangolo, di girare gira.
                  Questo per una questione di pigrizia , inoltre io uso i piccoli integrati
                  recuperati dalle ventole delle Cpu sono degli Esc da 200 mA circa

                  Per provare avvolgimenti più "potenti" uso un trasformatore da 3 Vac
                  ed il terzo polo lo connetto al primo tramite condensatore da 2,2 microF,
                  essendo 50 Hz la frequenza di rete vanno ad una velocità di prova fissa.

                  Accennavo che il più "potente" Chip per le ventole , adatto all'uso con batteria 1S,
                  non supera gli 800 mA , anche se funziona con soli 1,2 Vdc.

                  Mi ha meravigliato la modifica riusando i motori "andati & rotti" syma,
                  quelli con contattiera rotta, è veramente veloce, se ne può fare uno in
                  soli 30 minuti.

                  Rimane che se li voglio spremere per bene serve un circuito che piloti
                  i 5 avvolgimenti, forse và progettato da zero, in rete non ho trovato nulla.

                  Intanto è venuto fuori mooolto più elegante di questo visto in rete
                  (ed esperimenti simili):

                  https://www.youtube.com/watch?v=vh3xdsVCd3M

                  https://www.youtube.com/watch?v=uDFmD4pjbkY

                  quando lo ho smontato e misurato ho potuto comprendere che funziona così:



                  ed il perchè gli avvolgimenti mi risultavano da 1,2 Ohm al tester sulla contattiera
                  dove vanno le spazzole.

                  Comunque gira il motore ci sono sempre
                  2 avvolgimenti in serie che consumano più corrente
                  e 3 avvolgimenti in serie che ne consumano meno
                  nella parte esterna ho disegnato i maxi contatti ed al suo interno le minibobine
                  ed i due flussi di corrente curva rossa ed arancione.

                  Nella realtà il motore ha dei microcontatti paragonati agli avvolgimenti.

                  oh... tenete conte che parto da zero pure io,
                  sei mesi fà di tutta sta roba ne sapevo meno di zero
                  per cui l'errore di valutazione è dietro l'angolo,
                  mi è servito molto leggere i post di "il_Zott"
                  (uno degli amministratori, che ringrazio)
                  sul riavvolgimento motori Cd circa nel 2004-2006,
                  sono vecchi post di chi prima di noi ci ha tirato qualche capata al muro

                  Commenta


                  • ragazzi vorrei prendere delle parti di ricambio per il mio syma x5sw e ho visto su banggood le triple eliche qualcuno le ha già provate?? come sono?? sono interessato anche alle batterie da 3,7v e 750mha di marca eachine qualcuno le ha testate? non voglio spendere 15€ di spedizione per quele di hobby King
                    http://www.banggood.com/it/Eachine-3...-p-995494.html
                    http://www.banggood.com/it/3-Blade-C...-p-970930.html

                    Inviato dal mio Passport utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Pombo2000 Visualizza il messaggio
                      ragazzi vorrei prendere delle parti di ricambio per il mio syma x5sw e ho visto su banggood le triple eliche qualcuno le ha già provate?? come sono?? sono interessato anche alle batterie da 3,7v e 750mha di marca eachine qualcuno le ha testate? non voglio spendere 15€ di spedizione per quele di hobby King
                      Eachine 3.7v 750mAh 25c lipo per syma x5 x5C x5sc x5sw cx30w Vendita-Banggood.com
                      3 pale trifoglio elica per syma x5C jjrc H5C Vendita-Banggood.com

                      Inviato dal mio Passport utilizzando Tapatalk
                      ciao, anche io ero interessato alle batterie nuove per x5c-1 , ma non riesco a capire come vederee se i poli sono invertiti o meno (non vorrei bruciare la scheda).
                      sai aiutarmi? l'x5c sw e l x5c-1 dovrebbero avere la stessa batteria

                      Commenta


                      • batterie syma x5c-1 upgraded version

                        Originariamente inviato da Pombo2000 Visualizza il messaggio
                        ragazzi vorrei prendere delle parti di ricambio per il mio syma x5sw e ho visto su banggood le triple eliche qualcuno le ha già provate?? come sono?? sono interessato anche alle batterie da 3,7v e 750mha di marca eachine qualcuno le ha testate? non voglio spendere 15€ di spedizione per quele di hobby King
                        Eachine 3.7v 750mAh 25c lipo per syma x5 x5C x5sc x5sw cx30w Vendita-Banggood.com
                        3 pale trifoglio elica per syma x5C jjrc H5C Vendita-Banggood.com

                        Inviato dal mio Passport utilizzando Tapatalk
                        ciao, anche io ero interessato alle batterie nuove per x5c-1 , ma non riesco a capire come vederee se i poli sono invertiti o meno (non vorrei bruciare la scheda).
                        sai aiutarmi? l'x5c sw e l x5c-1 dovrebbero avere la stessa batteria

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da doctor695 Visualizza il messaggio
                          ciao, anche io ero interessato alle batterie nuove per x5c-1 , ma non riesco a capire come vederee se i poli sono invertiti o meno (non vorrei bruciare la scheda).
                          sai aiutarmi? l'x5c sw e l x5c-1 dovrebbero avere la stessa batteria
                          Quando ti arrivano, le confronti a quella che hai già. Se sono invertiti li stili con uno spillo

                          Commenta


                          • Ho letto in rete che le ELICHE piu' pale hanno meno sono efficienti , in altre parole rubano piu' energia per darne meno ....

                            Io le ho prese per pura curiosità e le sto aspettando.

                            In teoria , se ho capito bene, a bassi regimi dovrebbero funzionare "meglio" mentre ad alti "peggio" è da capire se ci sono vantaggi mentre si gira a "mezzo gas" e se le eliche sono comunque costruite in maniera decente , altrimenti le butto direttamente

                            Di batterie compatibili ormai ne ho preso una decina da amazzone specifiche per SYMA X5C
                            Le spese di spedizione mi hanno impedito di prendere le famose turgy che sicuramente avrei preferito , ma le altre prese da AMAZZONE non sono male, anche il gingillo MULTI porta che ne carica 4 contemporaneamente abbinato a un buon caricabatterie (>1 A) fa il suo dovere

                            jnojno mi fai crepare di invidia pure autodidatta sei minimo minimo mi aspettavo un ingegnere NASA ......
                            Ultima modifica di superfrancis; 08 dicembre 15, 15:22.
                            Made in New York

                            Commenta


                            • per le batterie basta che confronti il voltaggio con l'originale cioè da che parte è il cavo rosso e quello nero
                              le turnigy costa troppo la spedizione quindi a meno che non ne compri in gran quantità secondo me non ne vale la pena.
                              proverò le eachine poi vi dirò.
                              ho il multicaricabatterie da 4 posti fa il suo dovere me lo uso con il caricabatteria da 2a quindi superfrancis tu lo ricarichi con un caricabatterie da più di 1a?

                              Inviato dal mio Passport utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Pombo2000 Visualizza il messaggio
                                per le batterie basta che confronti il voltaggio con l'originale cioè da che parte è il cavo rosso e quello nero
                                le turnigy costa troppo la spedizione quindi a meno che non ne compri in gran quantità secondo me non ne vale la pena.
                                proverò le eachine poi vi dirò.
                                ho il multicaricabatterie da 4 posti fa il suo dovere me lo uso con il caricabatteria da 2a quindi superfrancis tu lo ricarichi con un caricabatterie da più di 1a?

                                Inviato dal mio Passport utilizzando Tapatalk
                                Si un ASUS da TABLET da 1.35A ma con aggeggino USB ho notato che anche con 4 LIPO in carica non si superano mai 1.1 A ... almeno con le LIPO che uso abiutualmente.

                                Se si usa un alimentatore sottodimensionato ci vorrà solo piu' tempo
                                Made in New York

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X