annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bass11 Visualizza il messaggio
    Se ho chiesto evidentemente sì, invece di contrastare il vento, smette di proseguire la sua linea cioè dove viene guidato. Non è dovuto alla leggerezza del mezzo. Volevo solo sapere per curiosità se a qualcuno è capitato, credo non ci sia molto da ridere
    E a che cosa è dovuto, allora?
    Ovviamente la domanda non è rivolta a te, ma la farei volentieri a chi ha tirato fuori una corbelleria del genere.
    A me è successo una volta sola di non poterlo controllare: a terra vento niente, probabilmente a circa 20m di altezza c'era qualche refolo. Il modello invece di tornare verso di me andava dalla parte opposta, molto lentamente... Sfortunatamente me lo son trovato controsole e ho preferito buttarlo giù, perché non lo vedevo proprio.

    Secondo me bisogna fare sempre le dovute proporzioni: se il Syma, con il suo rapporto peso/potenza soffre il vento di velocità X, un modello di classe Phantom lo soffrirà ad una velocità del vento di X+Y e di questo son talmente convinto che accetto qualsiasi scommessa. Tanti fly away secondo me son dovuti proprio a questo e non perchè l'elettronica impazzisce.
    Come o cosa fare nell'eventualità? Concordo con chi ne fa una questione di pollici, aggiungerei che non è un modello da far volare troppo lontano (imho) e la distanza di sicurezza permetterebbe di assecondare il vento invece di contrastarlo ed uscire dalla turbolenza con un ampio cerchio (pollici permettendo)
    Gran deNegato
    SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

    Commenta


    • Non è una corbelleria... si tratta solo di parlarne serenamente e per scambiarsi opinioni. Noto spesso si perde questo limite, non so se sia una caratteristica del forum...


      È stato spiegato nel dettaglio nell'intervento di maurozzed, è un problema che c'è stato solo su alcuni esemplari. Alcuni utilizzatori all'estero sono arrivati a sostituire la scheda con quella dell'x5c. Anche qui ogni tanto si era letto nel forum ma senza basi solide può anche essere un problema aggirabile... o solo di non esagerare con guide impossibili :-P come giustamente dici

      Volevo sapere se a qualcuno era capitato. Eviterò di pormi domande da appassionato...
      Canale Youtube
      Facebook
      Telegram

      Commenta


      • Originariamente inviato da bass11 Visualizza il messaggio
        Non è una corbelleria... si tratta solo di parlarne serenamente e per scambiarsi opinioni. Noto spesso si perde questo limite, non so se sia una caratteristica del forum...


        È stato spiegato nel dettaglio nell'intervento di maurozzed, è un problema che c'è stato solo su alcuni esemplari. Alcuni utilizzatori all'estero sono arrivati a sostituire la scheda con quella dell'x5c. Anche qui ogni tanto si era letto nel forum ma senza basi solide può anche essere un problema aggirabile... o solo di non esagerare con guide impossibili :-P come giustamente dici

        Volevo sapere se a qualcuno era capitato. Eviterò di pormi domande da appassionato...
        Si si, ne sto parlando con assoluta serenità e proprio per capirne di più
        Sarebbe bello sapere se chi ha cambiato la scheda poi ha risolto il problema, personalmente ne dubito, secondo me e a dispetto del gran successo che ha avuto è stato concepito male (limitatamente al cd wind bug): poca potenza motori, eccessiva leggerezza e superficie esposta non indifferente (eliche comprese, che non girano veloci come dovrebbero) provocano questo problema prima che su altri modelli.
        Ovviamente parlo per sensazioni, non perché sia particolarmente istruito su aspetti così tecnici
        Gran deNegato
        SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

        Commenta


        • Il problema sì sembra lo hanno risolto cambiando scheda, non ho provato per cui prendo con le pinze quanto leggo. Probabilmente tornando alla situazione del C

          Ho letto nelle precedenti pagine di un kit su ebay "fatto in casa" con motori più grossi, questo mi sembra molto più interessante e diretto, dato è già un mezzo molto buono. Ma ovviamente nel limite del prezzo

          Ho letto addirittura di chi ha passato tutto l'interno dell'x5sc nel body del x5c per poi mettere i motori 8,5. Forse è più complicato metterli nel nuovo
          Canale Youtube
          Facebook
          Telegram

          Commenta


          • Originariamente inviato da bass11 Visualizza il messaggio
            Il problema sì sembra lo hanno risolto cambiando scheda, non ho provato per cui prendo con le pinze quanto leggo. Probabilmente tornando alla situazione del C

            Ho letto nelle precedenti pagine di un kit su ebay "fatto in casa" con motori più grossi, questo mi sembra molto più interessante e diretto, dato è già un mezzo molto buono. Ma ovviamente nel limite del prezzo

            Ho letto addirittura di chi ha passato tutto l'interno dell'x5sc nel body del x5c per poi mettere i motori 8,5. Forse è più complicato metterli nel nuovo
            Io son piuttosto scettico su queste trasformazioni, ma non vuol dire che magari siano un'ottima cosa.
            Son venuto in possesso del body dell'X5c per un errore di gearbest, fatto sta che mi ha dato l'impressione di una realizzazione migliore rispetto al mio bayangtoys, così ho trapiantato tutto in quel body.
            L'impressione è che volasse meglio, con una maggior stabilità che (al chiuso) mi permetteva anche di togliere i pollici dagli stick per diversi secondi

            Prima di fare acquisti tipo quel kit, aspetta qualche giorno che finisco il mio progetto: con spesa minore, credo di aver capito che anche a te piace "trafficare" con i modelli, potresti realizzartelo da solo... Ma prima devo vedere SE vola

            PS ti dò un'anteprima
            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSCF2201.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 62.6 KB 
ID: 632631

            PS del PS: Devo provare dei braccetti in carbonio, se non dovessero andar bene ripiegherò sul prototipo in foto
            Ultima modifica di StarT-rex; 31 gennaio 16, 00:30.
            Gran deNegato
            SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

            Commenta


            • Sul wind bug, sono abbastanza convinto dell'esistenza (nel senso che chi possiede e ha recensito l'x5 poi ha recensito l'X5SC e lo ha riportato.. Non si parla di sprovveduti) però era sempre roba USA.. Forse è un problema risolto che da noi non è mai arrivato. Il fatto che a volte non scende o sale per le termiche in estate è normale e lo fa anche il mio x5.
              Avrei 653 dubbi, invece, sul kit con motori 40% più potenti venduto su ebay.. Per me solo i soliti, se delle stesse dimensioni.
              Ps: il mio x5 (anzi entrambi quelli che ho avuto) sono stabili al punto che anche all'esterno in assenza di vento posso togliere i pollici dagli stick per una manciata di secondi, per spostarmi, o parlare coi vigili (!) o.. Una volta ho cambiato l'antenna, col drone in volo..

              Commenta


              • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
                Sul wind bug, sono abbastanza convinto dell'esistenza (nel senso che chi possiede e ha recensito l'x5 poi ha recensito l'X5SC e lo ha riportato.. Non si parla di sprovveduti) però era sempre roba USA.. Forse è un problema risolto che da noi non è mai arrivato. Il fatto che a volte non scende o sale per le termiche in estate è normale e lo fa anche il mio x5.
                Avrei 653 dubbi, invece, sul kit con motori 40% più potenti venduto su ebay.. Per me solo i soliti, se delle stesse dimensioni.
                Ps: il mio x5 (anzi entrambi quelli che ho avuto) sono stabili al punto che anche all'esterno in assenza di vento posso togliere i pollici dagli stick per una manciata di secondi, per spostarmi, o parlare coi vigili (!) o.. Una volta ho cambiato l'antenna, col drone in volo..
                Può darsi che sia così, c'era ed è stato eliminato
                Grazie alla tua spiegazione ci ho capito qualcosa in più, trattandosi di un bug del firmware avevano trovato una cura peggiore della malattia
                Comportamenti come quelli che hai descritto non ne ho mai visti, anzi! Volendo innescare l'effetto pendolo volontariamente non ci si riesce, il modello è sempre molto controllabile
                Gran deNegato
                SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

                Commenta


                • possiedo x5sw però vorrei venderlo ad un mio amico perché per me la telecamera non ha una risoluzione sufficiente. vorrei acquistare un clone del syma per spendere il meno possibile. quale clone mi consigliate? però vorrei avere disponibili anche i ricambi

                  Inviato dal mio Passport

                  Commenta


                  • mi piace molto il bangatoys x5c-1 con anche fpv che spero che sia meglio del WiFi del syma e che ci sia meno latenza. oppure il jjrc h8c che però ha un attacco per le batterie diverso dal solito è quindi dovrei cambiarlo

                    Inviato dal mio Passport

                    Commenta


                    • Puoi metterci semplicemente una fotocamera migliore se vuoi solo riprese. Per l'fpv invece c'è il kit specifico della Syma che dovrebbe andare abbastanza bene... sicuramente meglio di quello di serie.

                      Il bayangtoys è simile ma l'fpv devi sempre aggiungerlo
                      Canale Youtube
                      Facebook
                      Telegram

                      Commenta


                      • be dell' fpv non lo ritengo così utile almeno su questo quad . mi piace molto jjrc h8c sopratutto per la camera

                        Inviato dal mio Passport

                        Commenta


                        • Ho una domanda, posso sincronizzarlo con un radiocomando radiofly?Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1454254149.298579.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 74.6 KB 
ID: 632632


                          Inviato da mio iPhone

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da FedeSp Visualizza il messaggio
                            Ho una domanda, posso sincronizzarlo con un radiocomando radiofly?[ATTACH]342567[/ATTACH]


                            Inviato da mio iPhone
                            Casualmente ho avuto per le mani lo space ranger 39 di un amico della Basilicata per una riparazione, di cui però non ho preso nota della versione del Trasmettitore.
                            Per curiosità ho voluto verificare, Il radiocomando non sincronizzava il ricevitore REV3 del mio Syma X5C.
                            Non so se le versioni più recenti / diverse siano sincronizzabili...
                            X5c Rev3 upgr. a X5SC Rev1 con: antenna tx 5/8 lambda rx 1/2 lambda camera ammortizzata ed angolo regolabile.
                            2016-09 Cheerson CX-20 open source

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Pombo2000 Visualizza il messaggio
                              be dell' fpv non lo ritengo così utile almeno su questo quad . mi piace molto jjrc h8c sopratutto per la camera

                              Inviato dal mio Passport
                              Allora ti basta semplicemente una cam diversa dalla tua, se ti piace il syma come caratteristiche di guida.
                              Canale Youtube
                              Facebook
                              Telegram

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bass11 Visualizza il messaggio
                                Allora ti basta semplicemente una cam diversa dalla tua, se ti piace il syma come caratteristiche di guida.
                                Quella di ricambio dell' X5c da 2MPx costa meno di9€ spedita dalla Cina.
                                Io l'ho comprata qui:

                                Radio Control Quadcopter 2MP Camera for Syma x5c x5sc x5c-1 m68 k300 Spare Parts | eBay

                                Arriverà, non prima di 3 settimane...
                                X5c Rev3 upgr. a X5SC Rev1 con: antenna tx 5/8 lambda rx 1/2 lambda camera ammortizzata ed angolo regolabile.
                                2016-09 Cheerson CX-20 open source

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X