annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da MaxpoweR Visualizza il messaggio
    Ma è compatibile con l'X5SW e col suo telecomando?
    Su ebay, dalla Cina, se hai pazienza di aspettare 4-6 settimane la ricevi a casa a 9€ tutto compreso.
    Io sono in attesa da 3 settimane...
    X5c Rev3 upgr. a X5SC Rev1 con: antenna tx 5/8 lambda rx 1/2 lambda camera ammortizzata ed angolo regolabile.
    2016-09 Cheerson CX-20 open source

    Commenta


    • mi daresti qualche link?

      Commenta


      • Originariamente inviato da MaxpoweR Visualizza il messaggio
        mi daresti qualche link?
        Radio Control Quadcopter 2MP Camera for Syma x5c x5sc x5c-1 m68 k300 Spare Parts | eBay
        X5c Rev3 upgr. a X5SC Rev1 con: antenna tx 5/8 lambda rx 1/2 lambda camera ammortizzata ed angolo regolabile.
        2016-09 Cheerson CX-20 open source

        Commenta


        • Puoi anche cercare -> 2 mp camera x5 syma e mettere in ordine per prezzo+spedizione piu economico
          X5c Rev3 upgr. a X5SC Rev1 con: antenna tx 5/8 lambda rx 1/2 lambda camera ammortizzata ed angolo regolabile.
          2016-09 Cheerson CX-20 open source

          Commenta


          • L'unico mio dubbio era se il radiocomando potesse attivarla o meno ma se mi dici di si me ne cerco una con calma senza problemi Grazie mille

            Commenta


            • Ciao, sono indeciso tra comprare un Syma x5c1 oppure un Syma x5SC1 (costano praticamente la stessa cifra)

              Esteticamente mi piace di più l'x5c1 e poi io non sono tanto pratico ed il suo materiale gommoso mi da l'idea di robustezza.

              L'x5SC1 mi sembra poco agile e più appesantito, però col fatto che è uscito dopo in qualcosa l'avranno migliorato, suppongo... (funzione headless a parte).

              Voi cosa consigliate?
              Grazie ciao

              Commenta


              • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
                Ciao, sono indeciso tra comprare un Syma x5c1 oppure un Syma x5SC1 (costano praticamente la stessa cifra)

                Esteticamente mi piace di più l'x5c1 e poi io non sono tanto pratico ed il suo materiale gommoso mi da l'idea di robustezza.

                L'x5SC1 mi sembra poco agile e più appesantito, però col fatto che è uscito dopo in qualcosa l'avranno migliorato, suppongo... (funzione headless a parte).

                Voi cosa consigliate?
                Grazie ciao
                io andrei sull'x5c....l'headless è l'unica vera differenza, che paghi un pelo di più ma non ti serve a niente. Per la categoria di quadricotteri, l'x5c è senza dubbio il migliore in mercato da diverso tempo...
                Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti

                Commenta


                • per fare le rotazioni yaw mentre si vola in orizzontale è indispensabile l'headless mode? (scusa ma sono piuttosto nabbo )

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
                    per fare le rotazioni yaw mentre si vola in orizzontale è indispensabile l'headless mode? (scusa ma sono piuttosto nabbo )
                    che centra lo yaw con l'headless?
                    Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da turborocket Visualizza il messaggio
                      che centra lo yaw con l'headless?
                      Scusami, senz'altro mi esprimo male perchè sono poco pratico.

                      Guarda il video a 00:50

                      L'x5c può girare su sè stesso mentre vola in orizzontale come questo?

                      Grazie!

                      https://www.youtube.com/watch?v=26luyig-eqM

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
                        per fare le rotazioni yaw mentre si vola in orizzontale è indispensabile l'headless mode? (scusa ma sono piuttosto nabbo )
                        Lo yaw è il comando per farlo ruotare su se stesso a destra o sinistra.
                        Le rotazioni o flip (credo che tu intendessi quelle) le puoi fare, oltre che a destra e sinistra, anche avanti e indietro, premendo l'apposito tasto sulla radio e poi il comando relativo alla direzione voluta.
                        L'headless mode è un sistema di controllo che una volta attivato consentirà al modello di seguire i comandi rispetto alla tua posizione e non alla sua: i comandi sono invertiti quando il modello lo vedi di muso rispetto all'averlo di coda, con l'headless attivo sarà sempre come averlo di coda.
                        Sono cose completamente diverse. Se vuoi imparare a pilotare lascia perdere l'headless
                        Gran deNegato
                        SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

                        Commenta


                        • Si basta impostare la modalità 1 del radiocomando e la modalità headless in modo tale da usare la leva di sinistra per dare\togliere gas e per farlo ruotare su se stesso e la leva di destra per farlo andare avanti\indietro e traslare a destra/sinistra

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MaxpoweR Visualizza il messaggio
                            Si basta impostare la modalità 1 del radiocomando e la modalità headless in modo tale da usare la leva di sinistra per dare\togliere gas e per farlo ruotare su se stesso e la leva di destra per farlo andare avanti\indietro e traslare a destra/sinistra
                            ma l'x5c non ce l'ha l'headless!

                            Commenta


                            • sicuro? Io ho l'X5SW e l'headless ce l'ha e penso siano del tutto identici. Nel caso allora prendi l'X5SW e la fotocamera non wireless

                              Commenta


                              • Ok, quindi da questa complicata discussione ho capito che per fare l'evoluzione che intendo io è indispensabile l'headless mode quindi l'x5c non la può fare.

                                Grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X