annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
    Ok, quindi da questa complicata discussione ho capito che per fare l'evoluzione che intendo io è indispensabile l'headless mode quindi l'x5c non la può fare.

    Grazie
    ma che evoluzione vorresti fare?

    Non mi risulta che l'headless faccia evoluzioni
    Gran deNegato
    SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

    Commenta


    • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
      Scusami, senz'altro mi esprimo male perchè sono poco pratico.

      Guarda il video a 00:50

      L'x5c può girare su sè stesso mentre vola in orizzontale come questo?

      Grazie!

      https://www.youtube.com/watch?v=26luyig-eqM
      Star-trex

      Commenta


      • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
        Star-trex
        Periodo nero per mancanza di tempo e belle giornate ....

        Ma jnojno mi manca ... come va con la scheda headless mode che ti ho fornito ????


        Non ho capito bene come utilizzarlo .....

        Saluti !!!
        Made in New York

        Commenta


        • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
          Star-trex
          Certo che si, quello è solo il comando yaw
          poco prima, a 0:40 fa i flip, rotazioni a 360°
          sia per i primi che per i secondi l'headless non serve
          Gran deNegato
          SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

          Commenta


          • Originariamente inviato da superfrancis Visualizza il messaggio
            Periodo nero per mancanza di tempo e belle giornate ....

            Ma jnojno mi manca ... come va con la scheda headless mode che ti ho fornito ????


            Non ho capito bene come utilizzarlo .....

            Saluti !!!
            Già jnojno è da un pò che non si legge.....
            Quando ti darai agli aerei anche tu?
            Gran deNegato
            SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

            Commenta


            • Originariamente inviato da StarT-rex Visualizza il messaggio
              Già jnojno è da un pò che non si legge.....
              Quando ti darai agli aerei anche tu?
              Niente aerei per ora

              Aspetto giornate decenti ....

              Ho messo su una BOARD SW con headless e vorrei capire come abilitarlo .....


              GRAZIE !
              Made in New York

              Commenta


              • Hai ragione e proprio che al lavoro ci stanno massacrando.....

                La schedina che mi hai prestato è ancora intonsa nella sua bustina..

                Per la modifica dei x5c da brush in brushless sono fermo
                in attesa di ricevere gli integrati convertitori dalla cina.
                (per i famosi tempi di consegna)

                Il limite per ogni motore è 1A , quindi 4 motori 4A =4000 mA

                ponendo la batteria originale da 500 mA 20 C, verrebbe usata a 8C
                (8 x 500mA = 4000 mA)
                ed in questo caso sarebbero 7,5 minuti di volo,
                più probabilmente si arriva a 10 minuti,
                nessuno tiene i motori sparati al massimo
                per tutta la durata del volo......

                Commenta


                • Quale versione?

                  Scusate, ma sono "quasi " nuovo perchè al primo tentativo il mod giustamente mi ha cancellato che avevosbagliato sezione.
                  Spero vada bene Premesso che ho uno Zoopa 420 cruiser ,ma che vorrei il Syma x5 mi sapete dire quale versione devo acquistare? Perchè fra nuove vecchie e aggiornate sono un pò confuso.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                    Scusate, ma sono "quasi " nuovo perchè al primo tentativo il mod giustamente mi ha cancellato che avevosbagliato sezione.
                    Spero vada bene Premesso che ho uno Zoopa 420 cruiser ,ma che vorrei il Syma x5 mi sapete dire quale versione devo acquistare? Perchè fra nuove vecchie e aggiornate sono un pò confuso.
                    Dalle caratteristiche trovate in rete sembra molto simile al X5c quindi non vedo nessun motivo per passare a SYMA....

                    I vari modelli differiscono spesso per piccole particolarità che ai fini del divertimento non hanno un grosso peso ....

                    Leggi un po' nel 3D e sfrutta i vari LINK per saperne di piu'
                    Made in New York

                    Commenta


                    • Concordo con SuperFrancis, è praticamente come l'X5.....

                      Non è che per caso ti si sono rotti i motori e non trovi i ricambi?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                        Concordo con SuperFrancis, è praticamente come l'X5.....

                        Non è che per caso ti si sono rotti i motori e non trovi i ricambi?
                        Ho postato ieri la recensione del 420 cruiser. Se lo leggete potete constatare che ci sono differenze. L'equipe tedesca lavora bene e ho trovato inconvenienti ma penso siano casuali. Ho iniziato due anni fa con 2 minieli zoopa 150 e un syma S 107 g e vi garantisco che sono 2 cose ben distinte. Lo zoopa vola per 10 minuti e lo puoi usare sia indoor che outdoor (senza vento) è un 24Ghz ed ha 60 metri di portata E' robustissimo. IL Syma non regge il paragone.
                        Il drone 420 ha un tasto reset , 4 diverse velocità ( reali) e la scheda interna è divisa in tre parti Due sono i comandi . Si possono facilmente separare e la antenna è da ca 7 cm ben costruita. La portata di 80 metri .
                        Su Amazon i pezzi si trovano, ma costosi e non tutti. La casa te li spedisce ma vuole 10 eurini.... La sola batteri costa sopra i 10 euro .
                        I ricambi del Syma si trovano anche dal tabaccaio e costano poco. In più ci si può divertire con le modifiche Col 420 solo a togliere le eliche che hanno un capellotto protettivo già si fatica...
                        I Tedeschi lavorano bene ma sono....tedeschi !
                        Grazie per le risposte

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da StarT-rex Visualizza il messaggio
                          Lo yaw è il comando per farlo ruotare su se stesso a destra o sinistra.
                          Le rotazioni o flip (credo che tu intendessi quelle) le puoi fare, oltre che a destra e sinistra, anche avanti e indietro, premendo l'apposito tasto sulla radio e poi il comando relativo alla direzione voluta.
                          L'headless mode è un sistema di controllo che una volta attivato consentirà al modello di seguire i comandi rispetto alla tua posizione e non alla sua: i comandi sono invertiti quando il modello lo vedi di muso rispetto all'averlo di coda, con l'headless attivo sarà sempre come averlo di coda.
                          Sono cose completamente diverse. Se vuoi imparare a pilotare lascia perdere l'headless
                          Già meglio evitare Sul mio minidone Jjrc 6c ho il tastino headless e l'unica cosa che ho capito è questa : se lo attivi e lo hai vicino lui ti punta in mezzo agli occhi e arriva a bomba ....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                            Già meglio evitare Sul mio minidone Jjrc 6c ho il tastino headless e l'unica cosa che ho capito è questa : se lo attivi e lo hai vicino lui ti punta in mezzo agli occhi e arriva a bomba ....
                            devi sorridere!
                            Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da turborocket Visualizza il messaggio
                              devi sorridere!
                              dici? se non mi scansavo la prima volta mi accecava.....e questo è un microbo ...Ti figuri l'x5 che ti corre dietro, magari pure spinto dal vento? No del ritorno automatico ne faccio a meno

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                                No del ritorno automatico ne faccio a meno
                                Ma l'headless mode non è il ritorno automatico, serve per pilotare più facilmente il drone perchè non bisogna invertire i comandi quando si cambia dalla direzione iniziale (lo sò, l'ho spiegato da schifo), ma soprattutto serve per NON imparare a pilotare un drone, molto meglio non usarlo mai e abituarsi
                                Syma X5SC Explorer2 (in volo) JJRC X1 (in volo)
                                XK Dancer X350 (in volo) XK Detect X380 (in volo)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X