annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da santibailor Visualizza il messaggio
    Ma l'headless mode non è il ritorno automatico, serve per pilotare più facilmente il drone perchè non bisogna invertire i comandi quando si cambia dalla direzione iniziale (lo sò, l'ho spiegato da schifo), ma soprattutto serve per NON imparare a pilotare un drone, molto meglio non usarlo mai e abituarsi
    Ecco che in poche righe ora mi hai spiegato quello che nella traduzione dal cinese all'inglese del manuale del Jjrc 6 c risultava una roba ben difficile da capire. Ma alla fine esce fuori che comunque serve e non serve e allora ne faccio a meno. E poi il vecchio Ford non diceva che quel che non c'è non si guasta mai?

    Commenta


    • Ciao, alla fine mi è arrivato l'X5C1.
      E' un quadricottero veramente facile da tenere in aria e molto stabile e manovrabile.

      Però ha una cosa che mi lascia un po' perplesso:

      Quando setto la modalità di volo "ad alta velocità" (pulsante di sinistra sulla radio) e lo faccio puntare tutto avanti per farlo correre lui corre, ma punta anche leggermente VERSO IL BASSO e se non mi fermo cerca di schiantarsi a terra.

      Come posso evitare questo inconveniente? E' molto strano...

      Grazie, ciao

      Commenta


      • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
        Ciao, alla fine mi è arrivato l'X5C1.
        E' un quadricottero veramente facile da tenere in aria e molto stabile e manovrabile.

        Però ha una cosa che mi lascia un po' perplesso:

        Quando setto la modalità di volo "ad alta velocità" (pulsante di sinistra sulla radio) e lo faccio puntare tutto avanti per farlo correre lui corre, ma punta anche leggermente VERSO IL BASSO e se non mi fermo cerca di schiantarsi a terra.

        Come posso evitare questo inconveniente? E' molto strano...

        Grazie, ciao
        Non è strano, è assolutamente normale: per andare avanti si inclina in avanti, per andare indietro inclina il posteriore.
        Se hai l'impressione che voglia schiantarsi, probabilmente sei troppo basso, un pò di gas lo farà risalire
        Gran deNegato
        SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

        Commenta


        • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
          Ecco che in poche righe ora mi hai spiegato quello che nella traduzione dal cinese all'inglese del manuale del Jjrc 6 c risultava una roba ben difficile da capire. Ma alla fine esce fuori che comunque serve e non serve e allora ne faccio a meno. E poi il vecchio Ford non diceva che quel che non c'è non si guasta mai?
          Santibailor (lo dico con parole sue ) ha spiegato da schifo ma ha detto una cosa assolutamente giusta: SE VUOI IMPARARE a pilotare lascia perdere l'headless.
          Questo serve a pilotare il modello come se non avesse un anteriore nè un posteriore, nè un lato destro nè un lato sinistro, cioè, se tu comandi a destra lui andrà alla TUA destra e non alla sua, come farebbe se l'headless fosse disattivo.
          Ho spiegato da schifo pure io ...
          Gran deNegato
          SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

          Commenta


          • Originariamente inviato da StarT-rex Visualizza il messaggio
            Non è strano, è assolutamente normale: per andare avanti si inclina in avanti, per andare indietro inclina il posteriore.
            Se hai l'impressione che voglia schiantarsi, probabilmente sei troppo basso, un pò di gas lo farà risalire
            No perchè con comandi "gas al massimo" e "avanti al massimo" lui continua a puntare verso il basso.

            Mi sarei aspettato che volasse abbastanza veloce, ma dritto.
            Infatti se do gas al massimo ed avanti al massimo in modalità "easy" lui vola appunto dritto senza tendere ad abbassarsi.
            Boh?

            Commenta


            • Originariamente inviato da StarT-rex Visualizza il messaggio
              Santibailor (lo dico con parole sue ) ha spiegato da schifo ma ha detto una cosa assolutamente giusta: SE VUOI IMPARARE a pilotare lascia perdere l'headless.
              Questo serve a pilotare il modello come se non avesse un anteriore nè un posteriore, nè un lato destro nè un lato sinistro, cioè, se tu comandi a destra lui andrà alla TUA destra e non alla sua, come farebbe se l'headless fosse disattivo.
              Ho spiegato da schifo pure io ...
              senza offesa : ma non è che qualche lontana origine cinese la avete pure voi? Come sarebbe che la mia destra non è la sua destra? aggiungo che nel microbo il tasto headless se lo schiacci te lo rimanda in mezzo agli occhi...pardon a casa, ma spesso sbaglia anche di molti metri e puoi perderlo. Poi se smanetti fa qualcosa ( sempre col bi che suona) che i cinesi e pure voi avete spiegato e io non ci ho capito niente. Ma se va dove gli pare come fai a pilotarlo?

              Commenta


              • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
                No perchè con comandi "gas al massimo" e "avanti al massimo" lui continua a puntare verso il basso.

                Mi sarei aspettato che volasse abbastanza veloce, ma dritto.
                Infatti se do gas al massimo ed avanti al massimo in modalità "easy" lui vola appunto dritto senza tendere ad abbassarsi.
                Boh?
                Fra poche ore mi arriva il mio e i prossimi giorni provo e riferisco. Ma se è vero che la spinta forte in avanti fa alzare il didietro , poi il giroscopio deve compensare Chiaro che se tu lo aiuti si rimmette in assetto prima. Sicuro che non ci fosse vento?

                Commenta


                • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                  senza offesa : ma non è che qualche lontana origine cinese la avete pure voi? Come sarebbe che la mia destra non è la sua destra? aggiungo che nel microbo il tasto headless se lo schiacci te lo rimanda in mezzo agli occhi...pardon a casa, ma spesso sbaglia anche di molti metri e puoi perderlo. Poi se smanetti fa qualcosa ( sempre col bi che suona) che i cinesi e pure voi avete spiegato e io non ci ho capito niente. Ma se va dove gli pare come fai a pilotarlo?
                  Hai ragione, io mi sono spiegato male e StarT-rex non è stato da meno
                  Facciamo ordine: poniamo che tu decolli con il drone davanti a te e con il muso che punta in avanti, per farlo avanzare spingi la leva di destra verso l'alto, per tornare spingi verso il basso, per andare a destra ovviamente spingi a destra e per andare a sinistra spingi a sinistra. Quando lo ruoti portando il muso verso te, quindi dalla parte opposta a come sei decollato, tutti i comandi avanti indietro sinistra destra si invertono, se spingi in sù non avanzerà verso di te ma andrà indietro, se sposti lo stick a destra andrà a sinistra, etc. Per evitare questo si potrebbe usare l'headless mode che permette di pilotare il drone indipendentemente dal senso in cui è orientato, perciò anche se il muso è rivolto verso te spostando lo stick in alto lui avanzerà verso di te, se sposti lo stick verso destra lui terrà conto della tua destra e non della sua (come dovrebbe essere). Questa funzione però non ti permette di imparare a pilotare, meglio perderci tempo e ogni tanto tirare qualche parolaccia ma godersi la guida "pulita", all'inizio sarà un pochino incasinato ma in poco tempo ci si abitua.
                  Spero di essere stato spiegato
                  Syma X5SC Explorer2 (in volo) JJRC X1 (in volo)
                  XK Dancer X350 (in volo) XK Detect X380 (in volo)

                  Commenta


                  • Arrivato poco fa. Confezione nuova....ma è piccolo !!! Carinissimo bianco come è
                    Ma è di plastica anche il telecomando Il 420 altro materiale, si vede a occhio. Le pale non vanno bene Il gambo è più corto e l'esagono da 5 Peccato. Se dite che è resistente vi credo, ma anche gli ingranaggi a vista coi 4 piccoli protettori di plastica non mi confortano. Va beh lo proverò e magari mi ricredo Comunque sono due oggetti che in comune hanno ben poco. A dopo.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da santibailor Visualizza il messaggio
                      Hai ragione, io mi sono spiegato male e StarT-rex non è stato da meno
                      Facciamo ordine: poniamo che tu decolli con il drone davanti a te e con il muso che punta in avanti, per farlo avanzare spingi la leva di destra verso l'alto, per tornare spingi verso il basso, per andare a destra ovviamente spingi a destra e per andare a sinistra spingi a sinistra. Quando lo ruoti portando il muso verso te, quindi dalla parte opposta a come sei decollato, tutti i comandi avanti indietro sinistra destra si invertono, se spingi in sù non avanzerà verso di te ma andrà indietro, se sposti lo stick a destra andrà a sinistra, etc. Per evitare questo si potrebbe usare l'headless mode che permette di pilotare il drone indipendentemente dal senso in cui è orientato, perciò anche se il muso è rivolto verso te spostando lo stick in alto lui avanzerà verso di te, se sposti lo stick verso destra lui terrà conto della tua destra e non della sua (come dovrebbe essere). Questa funzione però non ti permette di imparare a pilotare, meglio perderci tempo e ogni tanto tirare qualche parolaccia ma godersi la guida "pulita", all'inizio sarà un pochino incasinato ma in poco tempo ci si abitua.
                      Spero di essere stato spiegato
                      Direi che adesso è molto più chiaro, no?

                      Ora, non vorrei dire una cavolata perché il mio l'headless non ce l'ha, MI SEMBRA di ricordare che è una modalità da attivare PRIMA del decollo per dar modo al modello di memorizzare la posizione di partenza. Però aspetta che questa cosa ti venga confermata
                      Gran deNegato
                      SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

                      Commenta


                      • Prova in casa di pohi minuti. Come faccio a togliere le luci ? Ci sono dei comandi che non sono comandi...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da santibailor Visualizza il messaggio
                          Hai ragione, io mi sono spiegato male e StarT-rex non è stato da meno
                          Facciamo ordine: poniamo che tu decolli con il drone davanti a te e con il muso che punta in avanti, per farlo avanzare spingi la leva di destra verso l'alto, per tornare spingi verso il basso, per andare a destra ovviamente spingi a destra e per andare a sinistra spingi a sinistra. Quando lo ruoti portando il muso verso te, quindi dalla parte opposta a come sei decollato, tutti i comandi avanti indietro sinistra destra si invertono, se spingi in sù non avanzerà verso di te ma andrà indietro, se sposti lo stick a destra andrà a sinistra, etc. Per evitare questo si potrebbe usare l'headless mode che permette di pilotare il drone indipendentemente dal senso in cui è orientato, perciò anche se il muso è rivolto verso te spostando lo stick in alto lui avanzerà verso di te, se sposti lo stick verso destra lui terrà conto della tua destra e non della sua (come dovrebbe essere). Questa funzione però non ti permette di imparare a pilotare, meglio perderci tempo e ogni tanto tirare qualche parolaccia ma godersi la guida "pulita", all'inizio sarà un pochino incasinato ma in poco tempo ci si abitua.
                          Spero di essere stato spiegato
                          Adesso ho capito grazie . Nel Jjrc 6 hanno pensato bene di mettere tutto in un solo tasto Guida senza testa e ritorno a casa. Lascio perdere.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                            Se dite che è resistente vi credo, ma anche gli ingranaggi a vista coi 4 piccoli protettori di plastica non mi confortano. Va beh lo proverò e magari mi ricredo
                            Io ti posso confermare che il mio anche dopo varie cadute è intatto, vero è che io lo porto a far volare sempre su un campo quindi la caduta è attutita dal terreno, ma sono convinto che il suo peso molto ridotto fà sì che in caso di caduta non riporti danni esagerati. Se lo stesso tipo di caduta la facessi con l'x380 lo distruggerei sicuramente
                            Syma X5SC Explorer2 (in volo) JJRC X1 (in volo)
                            XK Dancer X350 (in volo) XK Detect X380 (in volo)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Jekko Visualizza il messaggio
                              Ciao, alla fine mi è arrivato l'X5C1.
                              E' un quadricottero veramente facile da tenere in aria e molto stabile e manovrabile.

                              Però ha una cosa che mi lascia un po' perplesso:

                              Quando setto la modalità di volo "ad alta velocità" (pulsante di sinistra sulla radio) e lo faccio puntare tutto avanti per farlo correre lui corre, ma punta anche leggermente VERSO IL BASSO e se non mi fermo cerca di schiantarsi a terra.

                              Come posso evitare questo inconveniente? E' molto strano...

                              Grazie, ciao
                              Compensa aumentando un pò il gas

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                                Prova in casa di pohi minuti. Come faccio a togliere le luci ? Ci sono dei comandi che non sono comandi...
                                Di quali luci parli? se ti riferisci ai led non si possono spegnere, se invece ti riferisci a quelle di casa dovresti avere un interruttore che di solito è all'esterno di ogni stanza, altrimenti dal quadro generale disarma il salvavita e avrai il buio completo
                                Syma X5SC Explorer2 (in volo) JJRC X1 (in volo)
                                XK Dancer X350 (in volo) XK Detect X380 (in volo)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X