annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [QUOTE,ma c'è un motivo tecnico che il nostro amico che possiede ben 4 obiettivi Leica ( minimo 10 mila eur di roba, beato lui!) senza avere un corpo macchina, ( ma la prossima volta ci dirà quale di sicuro) ti potrebbe spiegare con dovizia di particolari il perchè della scelta di dominante rossa?
    Sono anche io dell'idea che se mettiamo una lipo 1000 e una mobius poi ci vuole l'overboster per farla alzare povera cinesotta da 45 euro! [/QUOTE]

    Allora guarda , i miei 4 obiettivi Leica sfortunatamente non costano 10.000 euro ,sono dei Leica serie R che ho preso a buon prezzo usati qualche anno fa' da usare con adattatore su canon 5DII . La qualita' non si discute e purtroppo mi porta a cercare il meno peggio da poter montare su questo giocattolino svolazzante di nome X5 .Di reflex ne ho due ma almeno che non acquisto un drone ultraprofessional ci faccio poco in volo ...
    Tornando alla pesantezza della mobius sono strasicuro ,perche' ho fatto delle prove che 20-25 gr. di peso il syma li tira su per almeno 4 minuti (con battery 1000 mah).Quelli che mi bastano per far qualche foto e ripresa veloce in volo . Seppoi mi si brucia qualche motorino noproblem ne ho gia' acquistati di ricambio con 15euro insieme a eliche e,paracolpi ,viti ecc.....
    Ultima modifica di MarcoK; 13 marzo 16, 18:35.
    Syma X5sw

    Xk Detect X380-C

    Commenta


    • L' X5 riconosciuto per operazioni critiche... Mah http://www.quadricottero.com/2016/03...ttero.html?m=1

      Commenta


      • Andiamo bene...

        Commenta


        • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
          [QUOTE,ma c'è un motivo tecnico che il nostro amico che possiede ben 4 obiettivi Leica ( minimo 10 mila eur di roba, beato lui!) senza avere un corpo macchina, ( ma la prossima volta ci dirà quale di sicuro) ti potrebbe spiegare con dovizia di particolari il perchè della scelta di dominante rossa?
          Sono anche io dell'idea che se mettiamo una lipo 1000 e una mobius poi ci vuole l'overboster per farla alzare povera cinesotta da 45 euro!
          Allora guarda , i miei 4 obiettivi Leica sfortunatamente non costano 10.000 euro ,sono dei Leica serie R che ho preso a buon prezzo usati qualche anno fa' da usare con adattatore su canon 5DII . La qualita' non si discute e purtroppo mi porta a cercare il meno peggio da poter montare su questo giocattolino svolazzante di nome X5 .Di reflex ne ho due ma almeno che non acquisto un drone ultraprofessional ci faccio poco in volo ...
          Tornando alla pesantezza della mobius sono strasicuro ,perche' ho fatto delle prove che 20-25 gr. di peso il syma li tira su per almeno 4 minuti (con battery 1000 mah).Quelli che mi bastano per far qualche foto e ripresa veloce in volo . Seppoi mi si brucia qualche motorino noproblem ne ho gia' acquistati di ricambio con 15euro insieme a eliche e,paracolpi ,viti ecc.....[/QUOTE]

          serie R? ho ancora 2 leicaflex e quindi mi farebbero ben comodo Io della serie R obiettivi validi a basso costo non ne trovo Escluso il 50 che già ho ( Summitar tre camme), i grandangolo e i medio tele sono inacessibili . Non ho messo lì una cifra a caso. Perchè credi, acquistare una serie R di obiettivi ai quali hanno messo dentro una o più lente di cambio russa proprio non mi importa. Spesso l'"usato" costa ben più del nuovo della stessa casa (altre serie intendo) perchè introvabile.Come usciva un medio tele della serie r veniva prenotato e girava dai 7 ai 13 milioni. Erano in pratica serie limitate. Se poi li compri all'estero sono bidoni sicuri Strano ma vero. Ma sono OT e mi scuso.
          Allora il filtro rosso viene usato ogni volta che si fotografa verso il cielo specie al tramonto o all'alba per compensare le radiazioni. Da qui ipotizzo la scelta he hanno fatto i tecnici tedeschi sulla camera dello zoopa. Ipotizzo ,naturalmente.
          Non discuto la scelta che hai fatto, ma ,come ti hanno fatto notare altri, la trovo un pò singolare Dici anche che prima del cambio antenna il range era di 30 metri. Forse intendi 30 metri col caricone che gli hai messo. Non credo sia a 150 metri come è reclamizzato da video cinesi, ma molti test di altitudine lo dicono superiore ai 50 : Io lo ho alzato fino a quasi perderlo di vista ed è ritornato Comunque una allungatina alle antenne va fatta di sicuro.

          Commenta


          • [/QUOTE]

            serie R? ho ancora 2 leicaflex e quindi mi farebbero ben comodo Io della serie R obiettivi validi a basso costo non ne trovo Escluso il 50 che già ho ( Summitar tre camme), i grandangolo e i medio tele sono inacessibili . Non ho messo lì una cifra a caso. Perchè credi, acquistare una serie R di obiettivi ai quali hanno messo dentro una o più lente di cambio russa proprio non mi importa. Spesso l'"usato" costa ben più del nuovo della stessa casa (altre serie intendo) perchè introvabile.Come usciva un medio tele della serie r veniva prenotato e girava dai 7 ai 13 milioni. Erano in pratica serie limitate. Se poi li compri all'estero sono bidoni sicuri Strano ma vero. Ma sono OT e mi scuso.
            Allora il filtro rosso viene usato ogni volta che si fotografa verso il cielo specie al tramonto o all'alba per compensare le radiazioni. Da qui ipotizzo la scelta he hanno fatto i tecnici tedeschi sulla camera dello zoopa. Ipotizzo ,naturalmente.
            Non discuto la scelta che hai fatto, ma ,come ti hanno fatto notare altri, la trovo un pò singolare Dici anche che prima del cambio antenna il range era di 30 metri. Forse intendi 30 metri col caricone che gli hai messo. Non credo sia a 150 metri come è reclamizzato da video cinesi, ma molti test di altitudine lo dicono superiore ai 50 : Io lo ho alzato fino a quasi perderlo di vista ed è ritornato Comunque una allungatina alle antenne va fatta di sicuro.[/QUOTE]


            --------------------------------


            Ma per chi mi hai preso ... per lo sbarbatello di turno ??
            Allora dato che lo vuoi sapere ho : Elmarit 35 2,8 ,Summicron 50 2.0 ,Summicron 90 2.0 ,Elmarit 135 2,8 tutti splendidi e soprattutto originali ,acquistati da un vecchio (troppo) appassionato che ha venduto tutto il suo corredo di leicaflex e leicaM .Il summicron 50 e' l'unico che ho acquistato lontano da casa ,andai direttamente in un negozio di fotografia a 250 km da casa mia .Pagato 300 euro insieme a una leica R3 tuttora funzionante . Mentre gli altri 3 Leica venuti via per 550 euro compreso di filtri adattatori originali Leica per fare anche macro .Tutto questo nel 2011 .Son sicuro che se rivendo il tutto col guadagno ci prendo un drone professional .Non credo proprio che lo faro ' ....
            Tornando al drone x5 senza modifica antenna al max arrivavo a 30 mt .Con la modifica ad 80 circa ci arrivo sempre (misura a passi) ,ho usato un antenna di un router e un cavo con calza .Sto pero' aspettando un antenna 10db che dovrebbe permettermi di arrivare a distanze superiori ....ma ,finche' nn vedo....Sull'antenna di ricezione sul drone ancora non ho messo mano .....alcuni ho visto l'hanno solo allungata ,altri aggiunto un antenna che fuoriesce ma ....tutto da vedere ....
            Ultima modifica di MarcoK; 13 marzo 16, 22:51.
            Syma X5sw

            Xk Detect X380-C

            Commenta


            • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio

              Per fare cassa non sanno piu' cosa inventarsi .....non mi meraviglio proprio....meglio che mi sto' zitto va'
              Syma X5sw

              Xk Detect X380-C

              Commenta




              • serie R? ho ancora 2 leicaflex e quindi mi farebbero ben comodo Io della serie R obiettivi validi a basso costo non ne trovo Escluso il 50 che già ho ( Summitar tre camme), i grandangolo e i medio tele sono inacessibili . Non ho messo lì una cifra a caso. Perchè credi, acquistare una serie R di obiettivi ai quali hanno messo dentro una o più lente di cambio russa proprio non mi importa. Spesso l'"usato" costa ben più del nuovo della stessa casa (altre serie intendo) perchè introvabile.Come usciva un medio tele della serie r veniva prenotato e girava dai 7 ai 13 milioni. Erano in pratica serie limitate. Se poi li compri all'estero sono bidoni sicuri Strano ma vero. Ma sono OT e mi scuso.
                Allora il filtro rosso viene usato ogni volta che si fotografa verso il cielo specie al tramonto o all'alba per compensare le radiazioni. Da qui ipotizzo la scelta he hanno fatto i tecnici tedeschi sulla camera dello zoopa. Ipotizzo ,naturalmente.
                Non discuto la scelta che hai fatto, ma ,come ti hanno fatto notare altri, la trovo un pò singolare Dici anche che prima del cambio antenna il range era di 30 metri. Forse intendi 30 metri col caricone che gli hai messo. Non credo sia a 150 metri come è reclamizzato da video cinesi, ma molti test di altitudine lo dicono superiore ai 50 : Io lo ho alzato fino a quasi perderlo di vista ed è ritornato Comunque una allungatina alle antenne va fatta di sicuro.[/QUOTE]


                --------------------------------


                Ma per chi mi hai preso ... per lo sbarbatello di turno ??
                Allora dato che lo vuoi sapere ho : Elmarit 35 2,8 ,Summicron 50 2.0 ,Summicron 90 2.0 ,Elmarit 135 2,8 tutti splendidi e soprattutto originali ,acquistati da un vecchio (troppo) appassionato che ha venduto tutto il suo corredo di leicaflex e leicaM .Il summicron 50 e' l'unico che ho acquistato lontano da casa ,andai direttamente in un negozio di fotografia a 250 km da casa mia .Pagato 300 euro insieme a una leica R3 tuttora funzionante . Mentre gli altri 3 Leica venuti via per 550 euro compreso di filtri adattatori originali Leica per fare anche macro .Tutto questo nel 2011 .Son sicuro che se rivendo il tutto col guadagno ci prendo un drone professional .Non credo proprio che lo faro ' ....
                Tornando al drone x5 senza modifica antenna al max arrivavo a 30 mt .Con la modifica ad 80 circa ci arrivo sempre (misura a passi) ,ho usato un antenna di un router e un cavo con calza .Sto pero' aspettando un antenna 10db che dovrebbe permettermi di arrivare a distanze superiori ....ma ,finche' nn vedo....Sull'antenna di ricezione sul drone ancora non ho messo mano .....alcuni ho visto l'hanno solo allungata ,altri aggiunto un antenna che fuoriesce ma ....tutto da vedere ....[/QUOTE]

                Cavolo, sei riuscito a stuzzicarmi sugli obiettivi e ho visto che sulla baia l'elmarit 135 varia da 280 euro a ca 2000 eppure è lo stesso obiettivo Quello da 2000 è venduto in germania dove nei mercatini il pacco è garantito Figurati cosa sarà quello da 300 euro!!!! La garanzia della persona che era un amante Leica ( una fede ) è garanzia reale Se li ha comperati lui ed era unico proprietario e quindi ti avrà dato scatola ,garanzia originale di Ippolito Cattaneo unico importatore ufficiale per l'Italia , e nome del rivenditore ecc ecc allora puoi stare tranquillo Se ti può interessare leggi qui :Leica M3. Madre di tutte le M. - LEICA-M - NEWoldcamera Collection - Newoldcamera - Collection
                A Castel S, Giovanni ho visto trattare Leica M3 a vite con summicron da negozianti che conoscevo e le avevano ripitturate il giorno prima! A Genova avevamo specialisti del settore tanto è vero che se tu la portavi dal conce ufficiale dovevi pretendere di esser presente per la pulizia o riparazione. Pensa che erano tanto veloci che ,con la scusa di vederla a luce forte la portavano sul retro e.....te la riportavano con 2 lenti sostituite in un amen! E tu pure a ringraziare. Quindi non si tratta di essere furbi o no. Sono sempre stati oggetti particolari. Quelli presi dal signore anziano tienili bene e attento alle muffe. Avrai pezzi unici. Fine dell'OT prima che ci mandino via a pedate

                Commenta


                • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
                  Evviva sono diventato un pirlota a pilotaggio remoto!
                  Corro a comperare la scolorina e cancello il marchio Syma dal mio pericolosissimo drone.

                  Commenta


                  • Ho cambiato ill mozzicone da 2 cm e mezzo chiamato antenna dentro l'x5. Ma al momento di riavvitare tutto mi sono trovato con 21 viti e non 20 ancora da avvitare! So già che la cosa può creare ilarità, e ci sta alla grande perchè di solito le viti si perdono e non aumentano Domanda seria quindi: chi lo ha smontato ricorda se all'interno c'è qualche punto dove sta vitina potrebbe essere messa ? Il ricevitore di bordo è fissato da tre viti solo ma sono viti con la rondellina integrata Sono tre perchè la quarta non può essere avvitata sotto. C'è un altro posto dove ho scordato di mettere sta vitina che cresce? Grazie

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                      serie R? ho ancora 2 leicaflex e quindi mi farebbero ben comodo Io della serie R obiettivi validi a basso costo non ne trovo Escluso il 50 che già ho ( Summitar tre camme), i grandangolo e i medio tele sono inacessibili . Non ho messo lì una cifra a caso. Perchè credi, acquistare una serie R di obiettivi ai quali hanno messo dentro una o più lente di cambio russa proprio non mi importa. Spesso l'"usato" costa ben più del nuovo della stessa casa (altre serie intendo) perchè introvabile.Come usciva un medio tele della serie r veniva prenotato e girava dai 7 ai 13 milioni. Erano in pratica serie limitate. Se poi li compri all'estero sono bidoni sicuri Strano ma vero. Ma sono OT e mi scuso.
                      Allora il filtro rosso viene usato ogni volta che si fotografa verso il cielo specie al tramonto o all'alba per compensare le radiazioni. Da qui ipotizzo la scelta he hanno fatto i tecnici tedeschi sulla camera dello zoopa. Ipotizzo ,naturalmente.
                      Non discuto la scelta che hai fatto, ma ,come ti hanno fatto notare altri, la trovo un pò singolare Dici anche che prima del cambio antenna il range era di 30 metri. Forse intendi 30 metri col caricone che gli hai messo. Non credo sia a 150 metri come è reclamizzato da video cinesi, ma molti test di altitudine lo dicono superiore ai 50 : Io lo ho alzato fino a quasi perderlo di vista ed è ritornato Comunque una allungatina alle antenne va fatta di sicuro.

                      --------------------------------


                      Ma per chi mi hai preso ... per lo sbarbatello di turno ??
                      Allora dato che lo vuoi sapere ho : Elmarit 35 2,8 ,Summicron 50 2.0 ,Summicron 90 2.0 ,Elmarit 135 2,8 tutti splendidi e soprattutto originali ,acquistati da un vecchio (troppo) appassionato che ha venduto tutto il suo corredo di leicaflex e leicaM .Il summicron 50 e' l'unico che ho acquistato lontano da casa ,andai direttamente in un negozio di fotografia a 250 km da casa mia .Pagato 300 euro insieme a una leica R3 tuttora funzionante . Mentre gli altri 3 Leica venuti via per 550 euro compreso di filtri adattatori originali Leica per fare anche macro .Tutto questo nel 2011 .Son sicuro che se rivendo il tutto col guadagno ci prendo un drone professional .Non credo proprio che lo faro ' ....
                      Tornando al drone x5 senza modifica antenna al max arrivavo a 30 mt .Con la modifica ad 80 circa ci arrivo sempre (misura a passi) ,ho usato un antenna di un router e un cavo con calza .Sto pero' aspettando un antenna 10db che dovrebbe permettermi di arrivare a distanze superiori ....ma ,finche' nn vedo....Sull'antenna di ricezione sul drone ancora non ho messo mano .....alcuni ho visto l'hanno solo allungata ,altri aggiunto un antenna che fuoriesce ma ....tutto da vedere ....[/QUOTE]

                      Cavolo, sei riuscito a stuzzicarmi sugli obiettivi e ho visto che sulla baia l'elmarit 135 varia da 280 euro a ca 2000 eppure è lo stesso obiettivo Quello da 2000 è venduto in germania dove nei mercatini il pacco è garantito Figurati cosa sarà quello da 300 euro!!!! La garanzia della persona che era un amante Leica ( una fede ) è garanzia reale Se li ha comperati lui ed era unico proprietario e quindi ti avrà dato scatola ,garanzia originale di Ippolito Cattaneo unico importatore ufficiale per l'Italia , e nome del rivenditore ecc ecc allora puoi stare tranquillo Se ti può interessare leggi qui :Leica M3. Madre di tutte le M. - LEICA-M - NEWoldcamera Collection - Newoldcamera - Collection
                      A Castel S, Giovanni ho visto trattare Leica M3 a vite con summicron da negozianti che conoscevo e le avevano ripitturate il giorno prima! A Genova avevamo specialisti del settore tanto è vero che se tu la portavi dal conce ufficiale dovevi pretendere di esser presente per la pulizia o riparazione. Pensa che erano tanto veloci che ,con la scusa di vederla a luce forte la portavano sul retro e.....te la riportavano con 2 lenti sostituite in un amen! E tu pure a ringraziare. Quindi non si tratta di essere furbi o no. Sono sempre stati oggetti particolari. Quelli presi dal signore anziano tienili bene e attento alle muffe. Avrai pezzi unici. Fine dell'OT prima che ci mandino via a pedate[/QUOTE]


                      Sono d'accordo con te sul fatto che attraverso internet si prendono delle belle fregature e troppo spesso anche in altri modi . Ti posso pero' dire che il costo medio dell'Elmarit 135 2,8 serie R non puo' essere superiore ai 300 euro ,poi sulla baia e' normale trovare anche chi chiede il triplo ....Il 90 summy gira su cifre piu' alte ....(sempre usato naturalmente) .Ti consiglio pero' di fare come me e di vederli di persona .Nel mio caso mi ha consegnato anche due scatole originali di acquisto di tale ottiche . Ma anche se non ci fossero quando ti vedi gli scatti fatti a casa ti accorgi che e' un vero Leica .Ho un serie L canon (24-105) ma la qualita' dei leica e' un'altra cosa (tridimensionalita' ,colore ,nitidezza ,bokeh) ......
                      Fine O.T


                      Tornando al syma qua' c'e' un vento cane ....ho appena raddoppiato la misura dell'antenna di ricezione del quadricottero ,spero di avere risultato positivo ...Voglio inoltre far notare che solo la copertura in plastica superiore del syma pesa ben 15 grammi ....
                      Ha voglio far presente che una volta l'ho gia' recuperato da in cima a un pino ....per fortuna ho una scala inpilabile molto lunga e da li' ho cominciato a salire per una ventina di metri sul pino ....qualcuno mi ha preso per pazzo .....
                      Ultima modifica di MarcoK; 14 marzo 16, 15:04.
                      Syma X5sw

                      Xk Detect X380-C

                      Commenta


                      • Leva quei 4 acchiappa alberi come abbiamo fatto in molti altrimenti prima o poi lo perdi,
                        Tanto se non lo usi al chiuso poco ti servono.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                          Leva quei 4 acchiappa alberi come abbiamo fatto in molti altrimenti prima o poi lo perdi,
                          Tanto se non lo usi al chiuso poco ti servono.
                          Certo ,fatto appena l'ho recuperato la sett.scorsa ,grazie .
                          Ho provato la portata con antenna di ricezione(sul syma) raddoppiata di lunghezza , ma purtroppo ho solo peggiorato ....probabilmente con il trasmettitore + antenna router non da' lo sperato effetto . Ripristinato quella sua originale del syma .Ora attendo che mi arrivi da hong kong la 10 db ....un tizio su youtube parla di 300 mt ...bha ...
                          La mobius e' gia' partita dall' England , per mercoledi' dovrei averla ......un bel video ve lo metto sicuro
                          Syma X5sw

                          Xk Detect X380-C

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
                            Certo ,fatto appena l'ho recuperato la sett.scorsa ,grazie .
                            Ho provato la portata con antenna di ricezione(sul syma) raddoppiata di lunghezza , ma purtroppo ho solo peggiorato ....probabilmente con il trasmettitore + antenna router non da' lo sperato effetto . Ripristinato quella sua originale del syma .Ora attendo che mi arrivi da hong kong la 10 db ....un tizio su youtube parla di 300 mt ...bha ...
                            La mobius e' gia' partita dall' England , per mercoledi' dovrei averla ......un bel video ve lo metto sicuro
                            Perchè non lo hai scritto prima che volevi la 10 db La ho presa da BG Eu e in una settimana me la hanno fatta avee poi ho ordinato il cavetto che arriva a giorni Per adesso mi sono limitato ad aggiunere spezzoni al'esistente sia sul tx e col rx Portati entrambi a 6,25 . Il miglioramento c'è già eccome. Vedrai che con la 10 db migliora ulteriormente..

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                              Perchè non lo hai scritto prima che volevi la 10 db La ho presa da BG Eu e in una settimana me la hanno fatta avee poi ho ordinato il cavetto che arriva a giorni Per adesso mi sono limitato ad aggiunere spezzoni al'esistente sia sul tx e col rx Portati entrambi a 6,25 . Il miglioramento c'è già eccome. Vedrai che con la 10 db migliora ulteriormente..
                              Ok bene , cosi' vediamo quale modifica rende meglio
                              Syma X5sw

                              Xk Detect X380-C

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                                Ho cambiato ill mozzicone da 2 cm e mezzo chiamato antenna dentro l'x5. Ma al momento di riavvitare tutto mi sono trovato con 21 viti e non 20 ancora da avvitare! So già che la cosa può creare ilarità, e ci sta alla grande perchè di solito le viti si perdono e non aumentano Domanda seria quindi: chi lo ha smontato ricorda se all'interno c'è qualche punto dove sta vitina potrebbe essere messa ? Il ricevitore di bordo è fissato da tre viti solo ma sono viti con la rondellina integrata Sono tre perchè la quarta non può essere avvitata sotto. C'è un altro posto dove ho scordato di mettere sta vitina che cresce? Grazie
                                va a bloccare la presa della cam
                                Gran deNegato
                                SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X