annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da StarT-rex Visualizza il messaggio
    va a bloccare la presa della cam
    Grazie, allora smonto tutto e la rimmetto Mi par di ricordare che comunque la presa della cam è tenuta in sede da colla o silicone.

    Commenta


    • mistero....

      No attorno alla presa cam c'è dellla colla o silicone rosa Non c'è posto per una vitina. Ma allora ? dove stava la vite che ci cresce? Non rimonto nulla fin che non lo so . Finisce che poi le viti non serrano più .

      Commenta


      • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
        No attorno alla presa cam c'è dellla colla o silicone rosa Non c'è posto per una vitina. Ma allora ? dove stava la vite che ci cresce? Non rimonto nulla fin che non lo so . Finisce che poi le viti non serrano più .
        Allora non lo so, sul mio c'è la sede per la vite che tiene fermo un incastro in plastica che trattiene la presa cam.
        A memoria dovresti avere 8 viti più lunghe che vanno ai lati dei led, 12 più corte che metterai 2 per braccetto e 4 sulla pancia, più altre 2 che fermano l'interruttore, totale 22 (oltre alle 4 interne con la testa a rondella)
        Gran deNegato
        SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)

        Commenta


        • c'è chi di viti se ne è ritrovate una cinquantina,
          erano state attratte dai motorini
          (visti come calamite)

          Vediamo per X5 oppure X5C (non x5sc oppure x5sw).....
          4 viti per i paraeliche (controlla se i paraeliche le hanno ancora)
          4 viti per le eliche
          4x3 =12 di tenuta chiusura portamotori
          4x2 =8 viti tenuta coperchio affianco ai led
          4 viti fondo pattini atterraggio
          3 viti tenuta scheda rx
          1 vite tenuta connettore videocamera (sotto alla colla/silicone)
          2 viti tappo inferiore tenuta connettore alimentazione/interruttore
          2 viti tappo inferiore tenuta video camera

          sono 40 vitarelle...... non è che hai aperto anche il contenitore
          plastico della videocamera ?
          Ultima modifica di jnojno; 15 marzo 16, 09:26.

          Commenta


          • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
            Autodichiarato valido per le operazioni critiche....

            C'è una bella differenza....
            Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
            Grazie "TRANQUILLO"
            FAI 15766

            Commenta


            • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
              c'è chi di viti se ne è ritrovate una cinquantina,
              erano state attratte dai motorini
              (visti come calamite)

              Vediamo per X5 oppure X5C (non x5sc oppure x5sw).....
              4 viti per i paraeliche (controlla se i paraeliche le hanno ancora)
              4 viti per le eliche
              4x3 =12 di tenuta chiusura portamotori
              4x2 =8 viti tenuta coperchio affianco ai led
              4 viti fondo pattini atterraggio
              3 viti tenuta scheda rx
              1 vite tenuta connettore videocamera (sotto alla colla/silicone)
              2 viti tappo inferiore tenuta connettore alimentazione/interruttore
              2 viti tappo inferiore tenuta video camera

              sono 40 vitarelle...... non è che hai aperto anche il contenitore
              plastico della videocamera ?
              Corretto : ho visto ora la vitina affogata nella colla . Ma ce ne cresce sempre una. Elimina paraeliche ed eliche che sono diverse e le ho accantonate subito Metti via pure le tre della scheda e le due che tengono la camera al pannello ( tolto subito con camera attaccata) le viti da togliere per staccare il guscio superiore sono 26 Io invece ne ho 27 tutte uguali. Che sia uno scherzo cinese per farci dannare?
              Magari se la sono dimenticata dentro. Piuttosto ho notato che manca un fermo alla presa di corrente che non è fissata ma sta in sede spinta dai fili grossi rosso e nero Penso che la bloccherò con un pò di silicone.
              Comunque meglio una in più che una in meno. Se vi viene alla mente qualcosa io aspetto ancora a chidere tutto

              Commenta


              • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                c'è chi di viti se ne è ritrovate una cinquantina,
                erano state attratte dai motorini
                (visti come calamite)

                Vediamo per X5 oppure X5C (non x5sc oppure x5sw).....
                4 viti per i paraeliche (controlla se i paraeliche le hanno ancora)
                4 viti per le eliche
                4x3 =12 di tenuta chiusura portamotori
                4x2 =8 viti tenuta coperchio affianco ai led
                4 viti fondo pattini atterraggio
                3 viti tenuta scheda rx
                1 vite tenuta connettore videocamera (sotto alla colla/silicone)
                2 viti tappo inferiore tenuta connettore alimentazione/interruttore
                2 viti tappo inferiore tenuta video camera

                sono 40 vitarelle...... non è che hai aperto anche il contenitore
                plastico della videocamera ?
                Corretto : ho visto ora la vitina affogata nella colla . Ma ce ne cresce sempre una. Elimina paraeliche ed eliche che sono diverse e le ho accantonate subito Metti via pure le tre della scheda e le due che tengono la camera al pannello ( tolto subito con camera attaccata) le viti da togliere per staccare il guscio superiore sono 26 Io invece ne ho 27 tutte uguali. Che sia uno scherzo cinese per farci dannare?
                Magari se la sono dimenticata dentro. Piuttosto ho notato che manca un fermo alla presa di corrente che non è fissata ma sta in sede spinta dai fili grossi rosso e nero Penso che la bloccherò con un pò di silicone.
                Comunque meglio una in più che una in meno. Se vi viene alla mente qualcosa io aspetto ancora a chiudere tutto.

                Commenta


                • Appena arrivata la mobius ....sono rimasto sorpreso dal peso e dal fatto che non ci sia manco uno straccio di istruzioni in qualsiasi lingua ...peso 40 gr. con batteria ...niente male ....c'era scritto 39 gr.escluso battery .....ma mi hanno dato una versione light ??
                  Syma X5sw

                  Xk Detect X380-C

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
                    Appena arrivata la mobius ....sono rimasto sorpreso dal peso e dal fatto che non ci sia manco uno straccio di istruzioni in qualsiasi lingua ...peso 40 gr. con batteria ...niente male ....c'era scritto 39 gr.escluso battery .....ma mi hanno dato una versione light ??
                    aprila e guarda se dentro c'è della roba e se ti hanno mandato solo il cadavere!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                      Corretto : ho visto ora la vitina affogata nella colla . Ma ce ne cresce sempre una. Elimina paraeliche ed eliche che sono diverse e le ho accantonate subito Metti via pure le tre della scheda e le due che tengono la camera al pannello ( tolto subito con camera attaccata) le viti da togliere per staccare il guscio superiore sono 26 Io invece ne ho 27 tutte uguali. Che sia uno scherzo cinese per farci dannare?
                      Magari se la sono dimenticata dentro. Piuttosto ho notato che manca un fermo alla presa di corrente che non è fissata ma sta in sede spinta dai fili grossi rosso e nero Penso che la bloccherò con un pò di silicone.
                      Comunque meglio una in più che una in meno. Se vi viene alla mente qualcosa io aspetto ancora a chiudere tutto.
                      Ma..... non è che quella vite e del tappo batteria del trasmettitore ?
                      (o del trasmettitore in genere , se hai allungato la antenna)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                        aprila e guarda se dentro c'è della roba e se ti hanno mandato solo il cadavere!
                        Eh eh ,nessun problema ,mi hanno pure mandato la nuova versione con battery da 800mah .Provata e' una chicchina ...Per la cronaca togliendo la batteria il peso diventa 18 gr ;) .La voglio proteggere da gli urti con del neoprene ,poi l'inclinazione ...insomma ci sara' da lavorarci un po' ...
                        Syma X5sw

                        Xk Detect X380-C

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                          Ma..... non è che quella vite e del tappo batteria del trasmettitore ?
                          (o del trasmettitore in genere , se hai allungato la antenna)
                          No sono lavori fatti in giorni differenti Su queste cose sono piuttosto preciso. Le vitine del drone le ho subito divise in tre gruppi, lasciando in sede quelle delle eliche ( nastro da carrozziere) e quelle dei protettori avvitte in parte sugli stessi, che sono differenti dalle altre. Ho anche tolto lo sportellino batteria con attaccata la cam Lo sportellino viene via facilmente Ho oggi dato un velo di colla all'alimentazione così non può scappare . Ci sarebbe anche da ritoccare un pò i piedini del vano batteria , quelli che vanno in appoggio alla scheda Sono troppo lunghi e alcune batterie stentano ad entrare. Nel piccolo Jjrc lo ho adirittura tolto perchè serve a poco , Ma il problema di questo piccolo drone che vola benissimo , ha un buon tx con una valida antenna, sta nel fatto che non esistono batterie adatte a lui!!!!! Quelle del'Hubsan suo parente prossimo sono alte 9 e qui a 8 già faticano. Ho aperto ,dopo ,la cam e verificata la polarità ho constatato che quella dello Jjrc ci sta eccome . Basterà solo aprire un varco per la micro sd perchè su quella è laterale Oppure prendere uno scatolino e costruire un nuovo corpo cam lasciando intatto quello originale.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
                            Eh eh ,nessun problema ,mi hanno pure mandato la nuova versione con battery da 800mah .Provata e' una chicchina ...Per la cronaca togliendo la batteria il peso diventa 18 gr ;) .La voglio proteggere da gli urti con del neoprene ,poi l'inclinazione ...insomma ci sara' da lavorarci un po' ...
                            Scusami ma non ho capito come lo alimenti Non credo potrai dare impulso da remoto, Me lo spieghi?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                              No sono lavori fatti in giorni differenti Su queste cose sono piuttosto preciso. Le vitine del drone le ho subito divise in tre gruppi, lasciando in sede quelle delle eliche ( nastro da carrozziere) e quelle dei protettori avvitte in parte sugli stessi, che sono differenti dalle altre. Ho anche tolto lo sportellino batteria con attaccata la cam Lo sportellino viene via facilmente Ho oggi dato un velo di colla all'alimentazione così non può scappare . Ci sarebbe anche da ritoccare un pò i piedini del vano batteria , quelli che vanno in appoggio alla scheda Sono troppo lunghi e alcune batterie stentano ad entrare. Nel piccolo Jjrc lo ho adirittura tolto perchè serve a poco , Ma il problema di questo piccolo drone che vola benissimo , ha un buon tx con una valida antenna, sta nel fatto che non esistono batterie adatte a lui!!!!! Quelle del'Hubsan suo parente prossimo sono alte 9 e qui a 8 già faticano. Ho aperto ,dopo ,la cam e verificata la polarità ho constatato che quella dello Jjrc ci sta eccome . Basterà solo aprire un varco per la micro sd perchè su quella è laterale Oppure prendere uno scatolino e costruire un nuovo corpo cam lasciando intatto quello originale.
                              Si, all'epoca per avere una batteria più decente modificai così il quad,
                              videocamera nel coperchio superiore e batteria incollata al coperchio,
                              con due piccoli intagli nel fondo drone il coperchio si inserisce ad incastro:

                              come modifica andrebbe ancora meglio per un sistema FVP
                              piuttosto che per uno da ripresa perchè il taglio per l'inserimento
                              della memoria SD è una vera scocciatura da fare.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                                Scusami ma non ho capito come lo alimenti Non credo potrai dare impulso da remoto, Me lo spieghi?
                                Al momento ho idea di alimentare tutto con la batt.da 1000mah ,quindi portare due fili alla scheda della mobius . Non credo che la mobius assorba poi tanto in registrazione .
                                Poi per le uscite in bici la cam la utilizzero' appieno con la sua batteria da 800 mah lipo .
                                Interessante la funzione della mobius di scattare foto a cadenza preimpostata . Per i video lo spazio che occupano e' veramente esiguo ,al momento penso che utilizzero' una schedina sd da 4Gb di un vecchio palmare ....Ma la cosa a cui dovro' star piu' attento e' che il ronzino non dovra' piu' finire su un pino o cose del genere ...stavolta c'e' pure una cam
                                Ultima modifica di MarcoK; 15 marzo 16, 22:20.
                                Syma X5sw

                                Xk Detect X380-C

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X