annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Sartolo Visualizza il messaggio
    Dici che mi passano in garanzia una cosa così?

    Comunque, col reset onestamente mi sembra decisamente più stabile, magari non quanto prima ma nemmeno come prima del reset. Farò più prove e vi farò sapere.

    Intanto grazie davvero a tutti ;)
    Certo che hai diritto. Dove lo hai comperato? Con Amazon problemi non ne hai, se invece lo hai preso in Cina e hai pagato con paypal temo che hai lasciato scadere il tempo per aprire un reclamo. Vatti a leggere il regolamento di paypal( 180 giorni mi pare) e vedi come stanno le cose. Se loro non ne rispondono più allora chiedi la sostituzione al venditore direttamente Devi spendere 30 euro per mandarlo indietro e poi non hai certezza di nulla A questo punto peggio per te che ci hai dormito sopra. Cambia i pezzi , sperando poi di indovinarla a ll prima Se non chiedi e qui troverai indicazioni precise .

    Commenta


    • Originariamente inviato da Sartolo Visualizza il messaggio
      Per quanto riguarda il gruppo ingranaggi...come smonto la corona e il relativo perno che la sostiene? Ho l'impressione che il problema sia esattamente lì.
      Se ho capito bene cio' che vuoi SMONTARE è il gruppo ingranaggi dove và inserito il motorino. E' corpo unico, non vedo il motivo di fare cio' , esiste il gruppo NUOVO A meno di 3 Euro .....

      Va bene che dobbiamo sperimentare ... ma dai .....
      Made in New York

      Commenta


      • BUONA PASQUA !!!!
        Made in New York

        Commenta


        • Originariamente inviato da superfrancis Visualizza il messaggio
          Se ho capito bene cio' che vuoi SMONTARE è il gruppo ingranaggi dove và inserito il motorino. E' corpo unico, non vedo il motivo di fare cio' , esiste il gruppo NUOVO A meno di 3 Euro .....

          Va bene che dobbiamo sperimentare ... ma dai .....
          Ho l'impressione di non riuscire a spiegarmi come si deve mamma quanto sono principiante.

          Per capirci, il drone all'interno non ha questo gruppo, ma questo, che quindi è un pezzo unico e non può essere smontato (credo, a questo punto ).

          Guardando la seconda immagine, il mio problema risiede nel perno bianco che si vede vicino al motore (quello con l'asse (asse si chiama?) all'interno e che termina, sotto, nella corona): nella rotazione e nel "gioco" in alto e in basso che fa, è palesemente più duro degli altri. Ho provato in tutti i modi a smontarlo, anche solo per pulirlo (secondo me è davvero solo sporco o poco lubrificato), ma non c'è stato verso.

          Nella mia totale ignoranza, vediamo se così sono riuscito a farmi capire spero mi scuserete per la poca dimestichezza coi termini

          Commenta


          • Originariamente inviato da Sartolo Visualizza il messaggio
            Ho l'impressione di non riuscire a spiegarmi come si deve mamma quanto sono principiante.

            Per capirci, il drone all'interno non ha questo gruppo, ma questo, che quindi è un pezzo unico e non può essere smontato (credo, a questo punto ).

            Guardando la seconda immagine, il mio problema risiede nel perno bianco che si vede vicino al motore (quello con l'asse (asse si chiama?) all'interno e che termina, sotto, nella corona): nella rotazione e nel "gioco" in alto e in basso che fa, è palesemente più duro degli altri. Ho provato in tutti i modi a smontarlo, anche solo per pulirlo (secondo me è davvero solo sporco o poco lubrificato), ma non c'è stato verso.

            Nella mia totale ignoranza, vediamo se così sono riuscito a farmi capire spero mi scuserete per la poca dimestichezza coi termini
            Ma sei sicuro si tratti di un X5C ????? ha il supporto motore FUSO nella scocca ???? mai vista una cosa SIMILE ... la foto è esaustiva ... la seconda foto mostra un modello diverso da quelli che ho io !!!! era normale che non riuscivamo a capire si tratta di un modello DIVERSO da quello che HO e che HO visto fino ad ora !


            ASSURDO !!!! devi cambiare tutto il case se si rompe un ingranaggio !!!!
            Made in New York

            Commenta


            • Originariamente inviato da superfrancis Visualizza il messaggio
              Ma sei sicuro si tratti di un X5C ????? ha il supporto motore FUSO nella scocca ???? mai vista una cosa SIMILE ... la foto è esaustiva ... la seconda foto mostra un modello diverso da quelli che ho io !!!! era normale che non riuscivamo a capire si tratta di un modello DIVERSO da quello che HO e che HO visto fino ad ora !


              ASSURDO !!!! devi cambiare tutto il case se si rompe un ingranaggio !!!!
              Allora, la scatola dice Ultradrone 31.0 della Mondo Motors. Cercando in giro, corrisponde al modello X5SW della Syma, lo avevo specificato all'inizio

              Esatto! La corona non riesco a toglierla in nessun modo, sembra saldata all'asse e al perno bianco dove alloggia l'elica. Questa cosa non ha molto senso :\

              Se dovessi cambiare il motore/se il pignone desse problemi, il motorino è solo incastrato nell'alloggiamento, e da quello che ho visto in giro in teoria basta spingere il pignone e il motore, con un po' di forza, viene su da solo. E' la corona il problema!
              Ultima modifica di Sartolo; 27 marzo 16, 12:37.

              Commenta


              • Originariamente inviato da superfrancis Visualizza il messaggio
                BUONA PASQUA !!!!
                Mi unisco al tuo Augurio che valga per tutti i membri del club e anche per chi non lo è.
                Auguroni !

                Commenta


                • Originariamente inviato da Sartolo Visualizza il messaggio
                  Allora, la scatola dice Ultradrone 31.0 della Mondo Motors. Cercando in giro, corrisponde al modello X5SW della Syma, lo avevo specificato all'inizio

                  Esatto! La corona non riesco a toglierla in nessun modo, sembra saldata all'asse e al perno bianco dove alloggia l'elica. Questa cosa non ha molto senso :\

                  Se dovessi cambiare il motore/se il pignone desse problemi, il motorino è solo incastrato nell'alloggiamento, e da quello che ho visto in giro in teoria basta spingere il pignone e il motore, con un po' di forza, viene su da solo. E' la corona il problema!
                  Ciao, io ho acquistato per Natale un Syma x5sc e ho riscontrato un problema analogo al tuo, cioè il piegamento di un asse dell'elica dovuto a una caduta sfortunata.
                  Per cambiarlo mi è bastato togliere il motore, tenere ferma la corona con un dito e svitare l'asse prendendolo nel punto in plastica dove si fissa l'elica.
                  Controlla anche che il motore giri liberamente senza blocchi poiché nel mio caso la caduta lo aveva danneggiato.

                  Commenta


                  • Buona Pasqua !!!!!!!!!
                    Syma X5sw

                    Xk Detect X380-C

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
                      Buona Pasqua !!!!!!!!!
                      Ricordi quando parlavi di quella scimmia che ti salta non so dove? Bene ,stai a tiro, che martedì mi arriva la novità ...speriamo bene che questo una mobius la rimorchia eccome ...Spero

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Sartolo Visualizza il messaggio
                        Allora, la scatola dice Ultradrone 31.0 della Mondo Motors. Cercando in giro, corrisponde al modello X5SW della Syma, lo avevo specificato all'inizio

                        Esatto! La corona non riesco a toglierla in nessun modo, sembra saldata all'asse e al perno bianco dove alloggia l'elica. Questa cosa non ha molto senso :\

                        Se dovessi cambiare il motore/se il pignone desse problemi, il motorino è solo incastrato nell'alloggiamento, e da quello che ho visto in giro in teoria basta spingere il pignone e il motore, con un po' di forza, viene su da solo. E' la corona il problema!
                        Mi spiace ma il malinteso è proprio questo .... NON HAI il SYMA X5C ma un CLONE e quindi ha DIFFERENZE sostanziali anche come COMPONENTISTICA di ricambio.

                        Nello specifico sembra che il GRUPPO ingranaggi sia tuttuno con il case, si smonta il solo MOTORINO (per fortuna !!!) mentre nel SYMA il gruppo INGRANAGGI e il MOTORE si possono cambiare indipendentemente ......


                        Forse FORZANDO la rotellina viene via , ma i RICAMBI ???? e una volta smontato si riesce a rimontare allineato e preciso ???


                        SALUTI !
                        Ultima modifica di superfrancis; 28 marzo 16, 09:02.
                        Made in New York

                        Commenta


                        • L'amico sta spiegando che non ha X5C ma un X5SC ,
                          quello che ha già l'headless.

                          Ha il vantaggio che può montare direttamente i motorini da 8,5 x 20 mm più potenti:
                          8.5x20mm Motor For Walkera W100s,V929,V949,V959,V969 - US$2.99

                          e lo svantaggio che tutto il gruppo di rotazione fà corpo unico con la base del drone.

                          Leggendo quà e là (io non lo ho) pare che tenendo ferma la ruota dentata
                          si riesca a svitare la parte superiore e finalmente estrarre il tutto
                          per le pulizie e le lubrificazioni eventuali.

                          Le prove funzionali rimangono simili, se inverte il motore rallentato
                          con il suo opposto come posizione (ma identico come colore dei fili)
                          ed il problema non si sposta , si confermerà che non è il motore
                          a dare problemi ma la meccanica eventualmente sporca

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                            Ricordi quando parlavi di quella scimmia che ti salta non so dove? Bene ,stai a tiro, che martedì mi arriva la novità ...speriamo bene che questo una mobius la rimorchia eccome ...Spero
                            Bene ,mi dici il modello ?? Per ora la mia scimmia sta' sempre sul XK380 ma ,puo' saltare anche su un altro ramo ....
                            Syma X5sw

                            Xk Detect X380-C

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
                              Bene ,mi dici il modello ?? Per ora la mia scimmia sta' sempre sul XK380 ma ,puo' saltare anche su un altro ramo ....
                              Domani arriva e JnoJno ha già capito di cosa si tratta. Se non è un paccone ti faccio sapere Più di 60 cm di diametro e tre etti di peso ti bastano ? 150 metri di range. E regge il vento eccome. Ti tira su tutte le movius di questo mondo! Non ho capito se dentro c'è anche il nano cinese che lo pilota.....non saprei come giustificare la sua presenza in casa.
                              e devo pure trovare un posto dove farlo volare perchè qui con l'areoporto a tiro rischio che lo vedano nei radar e mi mettano in galera a vita...
                              tu tieni la scimmia a bada....

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                                Domani arriva e JnoJno ha già capito di cosa si tratta. Se non è un paccone ti faccio sapere Più di 60 cm di diametro e tre etti di peso ti bastano ? 150 metri di range. E regge il vento eccome. Ti tira su tutte le movius di questo mondo! Non ho capito se dentro c'è anche il nano cinese che lo pilota.....non saprei come giustificare la sua presenza in casa.
                                e devo pure trovare un posto dove farlo volare perchè qui con l'areoporto a tiro rischio che lo vedano nei radar e mi mettano in galera a vita...
                                tu tieni la scimmia a bada....
                                Ok ,scimmia legata

                                Oggi provato il syma in aperta campagna con la modifica antenne al completo (o quasi) .
                                Sono oltre i 300 mt di range ed andava oltre ,mi ha davvero spaventato la portata raggiunta .Non sono voluto andare oltre perche' ormai era invisibile . Mai andato a raccattare in giro per il campo , sempre guidabilissimo L 'ho sempre riportato indietro anche quando era un puntino lontano ,questo grazie alla modalita' headless che tengo sempre attivata .

                                Quanto alle modifiche sul trasmettitore ho una bella 10 db . Sul ricevitore spunta ora fuori dal tetto del syma circa 3 cm di filo di 3mm (6,2 cm antenna di ricezione )
                                Ultima modifica di MarcoK; 28 marzo 16, 18:51.
                                Syma X5sw

                                Xk Detect X380-C

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X