annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ordinato questo, ha anche una quinta posizione,
    forse posso integrare tutte le funzioni del vecchio radiocomando

    costa una "enormità" , come quasi tutto nei nostri quaddini

    Commenta


    • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
      Ecco dove sei finito! Sta bimba a 18 anni già la vedo alla guida di un'auto che farà terra-luna andata e ritorno in automatico! Beata lei
      io aspetto sempre che mi aiuti a cercare i futuri ricambi per il bestio ( oramai così si chiama..) perchè il venditore fa l'indiano. poi mi insegnerai anche ad aumentare la portata a 300 metri perchè questo è grosso e rischia di uscire dall'onda facilmete. Se mi casca sulla capoccia di un forestale o mi ammaza una pecora vado in galera come un razzo!!!!
      Ora cercherò di capire sta cosa del Sig. arduino
      ps non ti posto cosa mi davano con 500 lire quando io ero giovane perchè su BR ci vorrei restare ancora per molto...
      Ciao.
      Quando la bimba avrà 18 anni le auto guideranno da sole.....
      Ero rimasto che i tuoi motori erano identici a quelli del syma X8.....

      Per l'aumento del range:
      hai dato una occhiata alle antenne del TX ed RX , se sono 3 cm di filo=1/4 d'onda?

      Se si , le puoi allungare al doppio della lunghezza con un buon guadagno
      in portata, devi sperimentare come per l'X5 preferibilmente con una persona che ti aiuti.
      Senza modifiche, così come è ora, portarlo ad una cinquantina di metri da te,
      dovrebbe farlo chi ti aiuta che alla distanza ti accende il drone, poi tu accendi
      il radiocomando e verifichi se binda e fà partire il quad.

      Questa cosa và fatta sino a determinare il limite di distanza.
      Poi sostituire i fili e riprovare nello stesso posto, deve bindare a distanza maggiore.

      Commenta


      • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
        Ciao.
        Quando la bimba avrà 18 anni le auto guideranno da sole.....
        Ero rimasto che i tuoi motori erano identici a quelli del syma X8.....

        Per l'aumento del range:
        hai dato una occhiata alle antenne del TX ed RX , se sono 3 cm di filo=1/4 d'onda?

        Se si , le puoi allungare al doppio della lunghezza con un buon guadagno
        in portata, devi sperimentare come per l'X5 preferibilmente con una persona che ti aiuti.
        Senza modifiche, così come è ora, portarlo ad una cinquantina di metri da te,
        dovrebbe farlo chi ti aiuta che alla distanza ti accende il drone, poi tu accendi
        il radiocomando e verifichi se binda e fà partire il quad.

        Questa cosa và fatta sino a determinare il limite di distanza.
        Poi sostituire i fili e riprovare nello stesso posto, deve bindare a distanza maggiore.
        E' andata così. prima mi avevi chiesto di aprire il 420 e io in seguito, l'ho fatto. Volevi vedere il circuito di bordo e l'ho postato e magari lo rifaccio Avevo anche aperto il telcomandoche è differente da quello del Syma. All'interno ha già una antenna di, 6,5 ca di buona fattuta A bordo ne ha una da 3 e rotti e io l'ho portata a 6,5 Ora supera abbondantemente i 100 metri. Per i suoi motori sono 7x20 , ma 8ci sta grattando un pò e anche 8x 16 La vedo difficile per quelli da 8,5 peccato perchè ne ho già due di riserva per il mini drone Jjrc. Le eliche come hai detto le ho prese e sono quelle del Syma L'esagono è più grande ma basta un pò di nastro e vanno bene. Il discorso pesante invece si fa per il 650. Quei motori e il portamotori/eliche non riesco proprio a trovarli Ma anche quelli li ho postati.
        E' soprattutto lì che mi dovrete dare un aiuto perchè come ne brucia uno non so proprio cosa fare. Il 650 ha lo stesso identico tx del 420 e la casa dice 150 metri e oltre. E' questo che vorrei tentare di auentare in portata Tanto uno binda tutti e due. Male che vada.... Ho giò l'antenna da 10 db e il cavetto che è solo di 10 cm ,e qui forse non basta. Tu ,appena puoi , dimmi cosa voi vedere e io posto le foto.
        Ps.....voglia il Cielo che quando la bimbetta sarà adulta siano ancora gli umani a guidare per il suo bene e per il bene di tutti. Ciao

        Commenta


        • Oggi mi son deciso a sperimentare l'antenna di ricezione 2 db per portatile arrivata da hong kong un mesetto fa' .Quella da montare sul drone con calza metallica .Gia' avevo una portata scandalosa con antenna 12db sul trasmettitore e l'antenna da 6,2 cm che fuoriusciva dal tetto, ora il drone va' sulla luna ... Che dire ,il syma nonostante abbia preso un xk380 mi diverte sempre
          Ultima modifica di MarcoK; 09 maggio 16, 22:31.
          Syma X5sw

          Xk Detect X380-C

          Commenta


          • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
            Oggi mi son deciso a sperimentare l'antenna di ricezione 2 db per portatile arrivata da hong kong un mesetto fa' .Quella da montare sul drone con calza metallica .Gia' avevo una portata scandalosa con antenna 12db sul trasmettitore e l'antenna da 6,2 cm che fuoriusciva dal tetto, ora il drone va' sulla luna ... Che dire ,il syma nonostante abbia preso un xk380 mi diverte sempre
            bene! inizialmente avevi avuto qualche problema se ben ricordo Ora anche io vorrei mettere l'antenna da 10 db per aumentare la portata del 650 ,e ho postato le foto del Tx che è diverso da quello dell'X5.
            concordo per la valutazione che dai.I miei due "piccoli" Syma e 420 Zoopa al giro li porto dietro nel bauletto dello scooter. Sono molto divertenti e poco impegnativi.
            Andando oltre cambia tutto e ,se poi aumenti la fame ci vorrà il mulo per portare tutto! Stessa cosa che succede in campo fotografico specie se ti sposti verso il medioformato.

            Commenta


            • Ragazzi il mio syma x5c ha un problema.. Quando clicco per fargli fare la rotazione su se stesso in avanti o indietro tutto ok, verso sinistra tutto ok.. Verso destra perde quota e precipita.. Cosa può essere? :-(

              Commenta


              • Un motore che ha le spazzole troppo consumate. Starà per partire, comincia a ordinare 4 di scorta.

                Commenta


                • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
                  Un motore che ha le spazzole troppo consumate. Starà per partire, comincia a ordinare 4 di scorta.

                  Di già? Cavolo avrò fatto si e no 10h di volo..

                  Costo unitario e link su dove ordinare?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Jacopo7 Visualizza il messaggio
                    Di già? Cavolo avrò fatto si e no 10h di volo..

                    Costo unitario e link su dove ordinare?
                    Questo e' un esempio su Amazon

                    http://www.amazon.com/Teenitor-Spare.../dp/B00MVKAZNY

                    Costo 2.25$ l'uno.

                    Piu' o meno lo stesso su GearBest: Online Shopping - Best Gear at Best Prices

                    In alternativa cerca su e-bay(Syma X5C motor): li trovi anche a 1.6$ l'uno spediti: ti devi fidare.

                    Attento perche' devi prendere sia CW che CCW( e se ne prendi 1 solo devi vedere quello che ti da' problemi da che parte gira.
                    Ultima modifica di gianni_BT; 10 maggio 16, 15:49.
                    JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                    Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                    Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                      bene! inizialmente avevi avuto qualche problema se ben ricordo Ora anche io vorrei mettere l'antenna da 10 db per aumentare la portata del 650 ,e ho postato le foto del Tx che è diverso da quello dell'X5.
                      concordo per la valutazione che dai.I miei due "piccoli" Syma e 420 Zoopa al giro li porto dietro nel bauletto dello scooter. Sono molto divertenti e poco impegnativi.
                      Andando oltre cambia tutto e ,se poi aumenti la fame ci vorrà il mulo per portare tutto! Stessa cosa che succede in campo fotografico specie se ti sposti verso il medioformato.
                      Nel campo fotografico son gia' inguaiato/abituato con il peso del supertele ...che porto pure sullo scooter ,idem il quadricotterone .Il syma sta' quasi in tasca ....
                      Syma X5sw

                      Xk Detect X380-C

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Jacopo7 Visualizza il messaggio
                        Di già? Cavolo avrò fatto si e no 10h di volo..
                        Se pensi che il produttore li dichiara per 4 ore cumulative.....

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                          Se pensi che il produttore li dichiara per 4 ore cumulative.....
                          Ho capito perché costa, con tutti gli sconti amazon, 27€..

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Jacopo7 Visualizza il messaggio
                            Ho capito perché costa, con tutti gli sconti amazon, 27€..
                            Guarda che non e'solo un problema di Syma, anzi....
                            E' la tecnologia dei motori a spazzola che li rende fragili e di durata limitata, soprattutto con queste dimensioni microscopiche.
                            I quad con motori brushless hanno una durata superiore, ma anche il costo e' diverso.
                            Comunque il Syma non e' famoso per avere motori di durata limitata(come ad es. il JJRC H8C): e' possibile che un motore accorci la vita se, ad es. un'elica e' rimasta bloccata e non si e' tolto il gas(dopo un crash o un atterraggio un po' sbilenco, o incrociando fili d'erba e simili).
                            Inoltre il fatto che tiri da una parte, potrebbe anche non essere dovuto ad un motore:prova a ricalibrare il trasmettitore e ad agire di trim.
                            JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                            Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                            Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                            Commenta


                            • 4 motori di ricambio
                              http://s.aliexpress.com/iy2q6vui

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da gianni_BT Visualizza il messaggio
                                Guarda che non e'solo un problema di Syma, anzi....
                                E' la tecnologia dei motori a spazzola che li rende fragili e di durata limitata, soprattutto con queste dimensioni microscopiche.
                                I quad con motori brushless hanno una durata superiore, ma anche il costo e' diverso.
                                Comunque il Syma non e' famoso per avere motori di durata limitata(come ad es. il JJRC H8C): e' possibile che un motore accorci la vita se, ad es. un'elica e' rimasta bloccata e non si e' tolto il gas(dopo un crash o un atterraggio un po' sbilenco, o incrociando fili d'erba e simili).
                                Inoltre il fatto che tiri da una parte, potrebbe anche non essere dovuto ad un motore:prova a ricalibrare il trasmettitore e ad agire di trim.
                                Come ricalibro il trasmettitore? Comunque non tira da una parte.. Quando vado a fargli fare il 360 spingendo la leva a dx, va in avvitamento e cade.. :Ma lo fa solo da una parte, dall'altro lato (spingendo la leva a sx) no.. Come può esser possibile?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X