annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mhasay Visualizza il messaggio
    Accendo il radiocomando poi il drone, quest'ultimo lampeggia velocemente e dopo pochi secondi le luci si fermano accese fisse
    Strano che le luci diventino fisse ancor prima di agire sulla leva sinistra del radiocomando.
    https://www.youtube.com/user/DANY68M

    Commenta


    • Originariamente inviato da daniele1968 Visualizza il messaggio
      Strano che le luci diventino fisse ancor prima di agire sulla leva sinistra del radiocomando.
      in pratica diventano fisse ogni volta che accendo il radiocomando e tornano a lampeggiare quando lo spengo o quando completo la procedura di sincronizzazione.

      Commenta


      • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
        prova anche nell'ordine giusto:

        -accendi il quad
        -accendi il tx
        -leva giù,su e giu
        i led da lampeggiare veloci dovrebbero fermarsi nel lampeggio

        se dai un colpetto di gas (su per un quarto circa) le eliche dovrebbero ruotare.

        una foto del sistema acceso non sarebbe male
        ( tx con led verde=vecchia revisione , oppure blu=nuova revisione )

        facci sapere.....
        led blu, faccio una foto oggi appena posso, grazie

        Commenta


        • ecco un video di ciò che accade
          File allegati

          Commenta


          • Originariamente inviato da mhasay Visualizza il messaggio
            ecco un video di ciò che accade
            Se non ricordo male all'accensione devi tenere la levetta SU ....

            Poi abbassare e quando la risollevi dovrebbe partire.

            Adesso per essere SICURI dell'abbinamento dovresti spiare fra le ferritorie del drone e cercare di intravedere la VERSIONE del circuito all'interno.

            Se parliamo dello stesso rivenditore che mi ha deluso per modi e scarsa gentilezza devo dire che dovrebbero sapere che i principianti non conoscono (come loro dovrebbero) tutte le mila versioni del ricevitore nei vari X5c quindi avrebbero dovuto avvisarti su eventuali "incompatibilità" per altro te lo avrà fatto pagare troppo rispetto a gearbest ecc...

            Per prova fai il reset tenendo le levette a ore 5 per alcuni secondi (subito dopo aver acceso il radiocomando e il drone ovviamente.

            Saluti
            Made in New York

            Commenta


            • sm-x5-r V5
              Credo sia questa

              Commenta


              • ho provato anche con le leve alle 5 ma non da nessun segno o suono ne il telecomando ne il drone

                Commenta


                • è il TX guasto,
                  il mio anche a drone spento fà il "beep" alla accensione
                  e poi ancora altri due "beep" quando metto lo stick in alto e poi in basso
                  (indipendentemente dal dronino che, ripeto, è spento)

                  Non dubito possa essere riparabile, magari qualche brutta saldatura all'interno,
                  ma loro te lo hanno venduto per nuovo e funzionante, spero lo sostituiscano in garanzia.

                  Altra cosa è se la spedizione è a tuo carico ,
                  costo che potrebbe superare il valore del TX stesso.....
                  in quel caso io proverei ad aprirlo per vedere se qualche saldatura non và........
                  (in questo caso se alleghi un link di una foto del circuito ad altissima risoluzione
                  riesco a valutarlo anche a distanza )

                  infine... se riesci miracolosamente a trovare un altro utente/amico che possiede
                  un x5 (c/s indifferentemente) potresti provare il tuo dronino con il suo TX
                  ed il tuo radiocomando con il suo dronino.

                  nel mio caso l'utente più vicino è SuperFrancis a soli.....50Km di distanza

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                    ....
                    eppure questo è lo schema:


                    ora... i pin 1 e 2 sono l'alimentazione che hai verificato a 3,3, Vdc
                    il pin 3 è l'uscita al cicalino, che funziona perchè quando fai determinate
                    prove si zittisce
                    i pin 4 e 6 sono la memoria trim, se non sono connessi non intervengono
                    il pin 6 comunque è connesso alla comunicazione MOSI del TX

                    il pin 5 và al TX , comunicazione MISO

                    Il pin 7 pilota il led on/off e tutti i lampegii

                    pin 8 segnale CSN del TX

                    pin 9 segnale SCK del TX

                    Pin 10 tramite imedenza j1 va al display

                    altri pin vanno sopratutto ai condensatori di filtro
                    per evitare che la radiofrequenza rincoglionisca il TX

                    Avendo tu ritoccato tutti i componenti, direi che i condensatori sono ok
                    U2 è la CPU è sembra non accendersi bene quando accendi l'interruttore

                    Vuoi mettere una resistenza da almeno 100 ohm sino a 1000 ohm
                    tra i due piedini 4 e 5 ?
                    Meglio del corto secco, forse poi funzioneranno anche le altre funzioni
                    che al momento non rispondono.....

                    Alla fine, se e quando funzionerà, gratta appena le 2 piste tagliate
                    in modo che poi con una goccina di stagno le potrai ripristinare.

                    controlla a tx senza batterie con il tester in ohm (x1)
                    segui la linea di alimentazione della 3,3,volt
                    si biforca in tre direzioni, misura dove indicano le frecce azzurre le tensioni.

                    Se all'uscita del chip U1 era 3,3 volt devi trovare la stessa tensione anche
                    negli altri punti


                    questo è lo schema del TX che ufficialmente non esiste
                    ed altri tentativi di riparazione a distanza con altri utenti
                    dove ne riusciva circa uno ogni tre o quattro, se il tx è guasto nei chip.....è la fine.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                      è il TX guasto,
                      il mio anche a drone spento fà il "beep" alla accensione
                      e poi ancora altri due "beep" quando metto lo stick in alto e poi in basso
                      (indipendentemente dal dronino che, ripeto, è spento)

                      Non dubito possa essere riparabile, magari qualche brutta saldatura all'interno,
                      ma loro te lo hanno venduto per nuovo e funzionante, spero lo sostituiscano in garanzia.

                      Altra cosa è se la spedizione è a tuo carico ,
                      costo che potrebbe superare il valore del TX stesso.....
                      in quel caso io proverei ad aprirlo per vedere se qualche saldatura non và........
                      (in questo caso se alleghi un link di una foto del circuito ad altissima risoluzione
                      riesco a valutarlo anche a distanza )

                      infine... se riesci miracolosamente a trovare un altro utente/amico che possiede
                      un x5 (c/s indifferentemente) potresti provare il tuo dronino con il suo TX
                      ed il tuo radiocomando con il suo dronino.

                      nel mio caso l'utente più vicino è SuperFrancis a soli.....50Km di distanza
                      le saldature sono ok, un po' me ne intendo, le ho passate tutte alla lente.
                      comunque sì, il radiocomando fa i 'bip' pure a drone spento

                      Commenta


                      • I controlli da fare sarebbero diversi, tra cui verificare se al circuito
                        di trasmissione a 2,4GHz arrivano i 3,3 Volt, ossia se viene alimentato.

                        Cerca di trovare un altro possessore di syma e fai prima la prova incrociata,
                        risparmi un sacco di tempo.

                        Potresti persino rilevare che il tuo tx funziona ed è la scheda RX che dà problemi

                        Commenta


                        • meglio di così non riesco:

                          http://imageshack.com/a/img924/9025/37lCug.jpg

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                            I controlli da fare sarebbero diversi, tra cui verificare se al circuito
                            di trasmissione a 2,4GHz arrivano i 3,3 Volt, ossia se viene alimentato.

                            Cerca di trovare un altro possessore di syma e fai prima la prova incrociata,
                            risparmi un sacco di tempo.

                            Potresti persino rilevare che il tuo tx funziona ed è la scheda RX che dà problemi
                            cercherò qualcuno ma la vedo dura

                            Grazie di tutto e se avrò news ve le racconterò

                            Commenta


                            • ritocca queste 4+4+2=10 saldature della parte di trasmissione a 2,4 GHz:



                              dal lato opposto osserva se il filo antenna è lungo 32 mm , solitamente
                              lo trovo di lunghezze "a tromba" a seconda dell'operaio cinese di turno

                              osserva se per caso la saldatura del filo antenna và in corto con la massa
                              (anche questa cosa è stata rilevata più volte)
                              Se miracolosamente dovesse riprendersi , sostituisci il filo con uno da 65 mm
                              per il raddoppio della distanza di trasmissione.

                              Ricordati che lo stesso problema potresti averlo nel quad ,
                              filo antenna errato in lunghezza e/o in corto.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                                ritocca queste 4+4+2=10 saldature della parte di trasmissione a 2,4 GHz:



                                dal lato opposto osserva se il filo antenna è lungo 32 mm , solitamente
                                lo trovo di lunghezze "a tromba" a seconda dell'operaio cinese di turno

                                osserva se per caso la saldatura del filo antenna và in corto con la massa
                                (anche questa cosa è stata rilevata più volte)
                                Se miracolosamente dovesse riprendersi , sostituisci il filo con uno da 65 mm
                                per il raddoppio della distanza di trasmissione.

                                Ricordati che lo stesso problema potresti averlo nel quad ,
                                filo antenna errato in lunghezza e/o in corto.
                                Fatto, nessun cambiamento, il filo dell' antenna è di 29 mm.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X