annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Una domanda banale sui motori e Esc, quando si alimenta il multirotore, sia avviano tutte le varie procedure e relativi "bip" , vorrei sapere se è indicativo o meno vedere il movimento del motore in fase di avvio Esc (intendo quegli scatti che fa durante i bip).
    Ho notato che alcuni dei motori lo fanno in maniera evidente altri no altri meno.
    Grazie

    Commenta


    • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
      il gas al centro o in basso a zero?????

      qualcuno di voi è mica entrato nel menu di programmazione degli esc?? ci sono entrato per sbaglio e fa beep come i normali esc per essere programmati....
      Ciao te l ha gia' spiegato benissimo..
      IKARUS Eco 8 ROBBE Ornith AlignT rex 250SE Msr Align T rex 450SE + clone Align T rex500 Align T rex6003g Align T rex700v2 3gx Falcon 120 12s Quadricottero kk2.0 Futaba 9cap Hitec Aurora 9 Taranis fw2.0.17 Quanum nova pnf fw 3.2.1

      Commenta


      • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
        Una domanda banale sui motori e Esc, quando si alimenta il multirotore, sia avviano tutte le varie procedure e relativi "bip" , vorrei sapere se è indicativo o meno vedere il movimento del motore in fase di avvio Esc (intendo quegli scatti che fa durante i bip).
        Ho notato che alcuni dei motori lo fanno in maniera evidente altri no altri meno.
        Grazie
        Ciao non indica niente di fatto i regolatori sono sempre diversi.. se ci fai caso stacchi la pila e muovi le eliche due motori restano frenati e uno no o viceversa....
        IKARUS Eco 8 ROBBE Ornith AlignT rex 250SE Msr Align T rex 450SE + clone Align T rex500 Align T rex6003g Align T rex700v2 3gx Falcon 120 12s Quadricottero kk2.0 Futaba 9cap Hitec Aurora 9 Taranis fw2.0.17 Quanum nova pnf fw 3.2.1

        Commenta


        • Ragazzi, ho cercato un po di capire i limiti di payload del cx-20, e in merito alle doppie batterie capisco che come già detto è troppo sbilanciato il rapporto peso/resa in termini di durata non è per niente buono, ma spesso non viene specifico con quali batterie e quali eliche è stato fatto il test (quindi non vi è modo di valutare).. perche se posso avere 2 x 3000 mah , peso totale 400 gr , non mi sembra poi tanto, specialmente se non metto altro peso dovrebbe garantire almeno 20/25 minuti di volo. ooppure ho visto una zippy 3s da 4000 mah che pesa 285 gr , se si mettesso sotto il vano non si potrebbero fare tranquillamente 20 min?
          Capisco che i miei ragionamenti sono solo in linea teorica e capisco che ovviamente il maggior peso inficia la reattività e che quindi non è solo una questione di durata del volo, ma ero curioso di sapere fino a dove vi eravate spinti con i test.

          Quindi se ne avete tempo e voglia vi prego di scrivere le vostre prove specificando durata e la configurazione "eliche - batteria/e - peso"

          Ps. qualcuno ha già usato le 3000 mah blackmagic ? io ho letto ottime recensioni e ne aspetto una da BG per vedere come va, è l'unica che ho trovato sopra i 2700 mah che rientra nei limiti delle dimensioni del vano.

          P.s.s. qualcuno ha una configurazione generica di bignami/ ecalc e similari che si avvicina al cx-20 per fare eventuali stime?


          grazie a tutti. Ciao

          Commenta


          • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
            Ragazzi, ho cercato un po di capire i limiti di payload del cx-20, e in merito alle doppie batterie capisco che come già detto è troppo sbilanciato il rapporto peso/resa in termini di durata non è per niente buono, ma spesso non viene specifico con quali batterie e quali eliche è stato fatto il test (quindi non vi è modo di valutare).. perche se posso avere 2 x 3000 mah , peso totale 400 gr , non mi sembra poi tanto, specialmente se non metto altro peso dovrebbe garantire almeno 20/25 minuti di volo. ooppure ho visto una zippy 3s da 4000 mah che pesa 285 gr , se si mettesso sotto il vano non si potrebbero fare tranquillamente 20 min?
            Capisco che i miei ragionamenti sono solo in linea teorica e capisco che ovviamente il maggior peso inficia la reattività e che quindi non è solo una questione di durata del volo, ma ero curioso di sapere fino a dove vi eravate spinti con i test.

            Quindi se ne avete tempo e voglia vi prego di scrivere le vostre prove specificando durata e la configurazione "eliche - batteria/e - peso"

            Ps. qualcuno ha già usato le 3000 mah blackmagic ? io ho letto ottime recensioni e ne aspetto una da BG per vedere come va, è l'unica che ho trovato sopra i 2700 mah che rientra nei limiti delle dimensioni del vano.

            P.s.s. qualcuno ha una configurazione generica di bignami/ ecalc e similari che si avvicina al cx-20 per fare eventuali stime?


            grazie a tutti. Ciao
            volo a vuoto senza niente nemmeno supporto nero:


            2200ma 8 minuti caricato 1538ma fermata ad inizio cicalino 20% rimanente

            giga power 2890ma 11 minuti 2271ma fermata ad inizio cicalino 20% rimanente

            multistar 4000ma 14 minuti volo caricati 2970ma fermata ad inizio cicalino 20% rimanente
            IKARUS Eco 8 ROBBE Ornith AlignT rex 250SE Msr Align T rex 450SE + clone Align T rex500 Align T rex6003g Align T rex700v2 3gx Falcon 120 12s Quadricottero kk2.0 Futaba 9cap Hitec Aurora 9 Taranis fw2.0.17 Quanum nova pnf fw 3.2.1

            Commenta


            • Originariamente inviato da alex1974 Visualizza il messaggio
              volo a vuoto senza niente nemmeno supporto nero:


              2200ma 8 minuti caricato 1538ma fermata ad inizio cicalino 20% rimanente

              giga power 2890ma 11 minuti 2271ma fermata ad inizio cicalino 20% rimanente

              multistar 4000ma 14 minuti volo caricati 2970ma fermata ad inizio cicalino 20% rimanente
              con le eliche originali?
              hai o avete avuto modo di provare la stessa misura in carbonio? o altre misure, tipo la 9443?

              Commenta


              • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                Ragazzi, ho cercato un po di capire i limiti di payload del cx-20, e in merito alle doppie batterie capisco che come già detto è troppo sbilanciato il rapporto peso/resa in termini di durata non è per niente buono, ma spesso non viene specifico con quali batterie e quali eliche è stato fatto il test (quindi non vi è modo di valutare).. perche se posso avere 2 x 3000 mah , peso totale 400 gr , non mi sembra poi tanto, specialmente se non metto altro peso dovrebbe garantire almeno 20/25 minuti di volo. ooppure ho visto una zippy 3s da 4000 mah che pesa 285 gr , se si mettesso sotto il vano non si potrebbero fare tranquillamente 20 min?
                Capisco che i miei ragionamenti sono solo in linea teorica e capisco che ovviamente il maggior peso inficia la reattività e che quindi non è solo una questione di durata del volo, ma ero curioso di sapere fino a dove vi eravate spinti con i test.

                Quindi se ne avete tempo e voglia vi prego di scrivere le vostre prove specificando durata e la configurazione "eliche - batteria/e - peso"

                Ps. qualcuno ha già usato le 3000 mah blackmagic ? io ho letto ottime recensioni e ne aspetto una da BG per vedere come va, è l'unica che ho trovato sopra i 2700 mah che rientra nei limiti delle dimensioni del vano.

                P.s.s. qualcuno ha una configurazione generica di bignami/ ecalc e similari che si avvicina al cx-20 per fare eventuali stime?


                grazie a tutti. Ciao
                io ho acquistato 2 black magic 3000 mah e devo dire che vanno bene, ciao

                Commenta


                • Originariamente inviato da ilbekins Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti ho appena finito di montare e collegare la telemetria sul Nova. È fantastica!!!!
                  Ciao, ho appena ricevuto la telemetria anche io, se ne avrò il tempo questa sera proverò a collegarla, anche se non credo che volerò prima di domenica causa maltempo..

                  Volevo segnalarvi un'altra cosa molto interessante, oggi ho trovato questo canale youtube, è un ragazzo spagnolo che ha smanettato parecchio con cx-20 e spiegava come abilitare la funzione autotune sul ch8.

                  Sembra interessante, ho visto e letto che questa funzione permette di avere una calibrazione ideale, sopratutto dopo aver variato parti sostanziali del multi..., solo una cosa mi lascia perplesso, durante il volo di autotune ha avuto un crash improvviso e ha spaccato il frame e un motore

                  Qualcuno di voi ha esperienza in merito?

                  Ciao

                  Commenta


                  • Ciao ragazzi vorrei prendere questo drone da hobbyking.... Mi sapete dire a quale modello di cheerson cx 20 corrisponde ?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                      Ciao, ho appena ricevuto la telemetria anche io, se ne avrò il tempo questa sera proverò a collegarla, anche se non credo che volerò prima di domenica causa maltempo..

                      Volevo segnalarvi un'altra cosa molto interessante, oggi ho trovato questo canale youtube, è un ragazzo spagnolo che ha smanettato parecchio con cx-20 e spiegava come abilitare la funzione autotune sul ch8.

                      Sembra interessante, ho visto e letto che questa funzione permette di avere una calibrazione ideale, sopratutto dopo aver variato parti sostanziali del multi..., solo una cosa mi lascia perplesso, durante il volo di autotune ha avuto un crash improvviso e ha spaccato il frame e un motore

                      Qualcuno di voi ha esperienza in merito?

                      Ciao
                      Si ciao se leggi indietro anche io ho rotto 4 volte con Autotune..
                      IKARUS Eco 8 ROBBE Ornith AlignT rex 250SE Msr Align T rex 450SE + clone Align T rex500 Align T rex6003g Align T rex700v2 3gx Falcon 120 12s Quadricottero kk2.0 Futaba 9cap Hitec Aurora 9 Taranis fw2.0.17 Quanum nova pnf fw 3.2.1

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da savvv Visualizza il messaggio
                        Ciao ragazzi vorrei prendere questo drone da hobbyking.... Mi sapete dire a quale modello di cheerson cx 20 corrisponde ?
                        Ci sono solo due modelli con telecomando incluso e senza telecomando e ricevente
                        IKARUS Eco 8 ROBBE Ornith AlignT rex 250SE Msr Align T rex 450SE + clone Align T rex500 Align T rex6003g Align T rex700v2 3gx Falcon 120 12s Quadricottero kk2.0 Futaba 9cap Hitec Aurora 9 Taranis fw2.0.17 Quanum nova pnf fw 3.2.1

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                          con le eliche originali?
                          hai o avete avuto modo di provare la stessa misura in carbonio? o altre misure, tipo la 9443?
                          Si eliche solo le originali gia non sono il massimo quelle le altre sono storte e sbilanciatissime..
                          IKARUS Eco 8 ROBBE Ornith AlignT rex 250SE Msr Align T rex 450SE + clone Align T rex500 Align T rex6003g Align T rex700v2 3gx Falcon 120 12s Quadricottero kk2.0 Futaba 9cap Hitec Aurora 9 Taranis fw2.0.17 Quanum nova pnf fw 3.2.1

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da alex1974 Visualizza il messaggio
                            Si eliche solo le originali gia non sono il massimo quelle le altre sono storte e sbilanciatissime..
                            Se volessi comprarle queste come ti sembrano? 17€ spedizione compresa e sono autoserranti. ?
                            Le mie originari dopo un tentativo di rtl verso la cina si sono un po rovinate..

                            Se non queste quali mi conisgliati di prendere senza attendere un mese per la spedizione dall'oriente ?

                            Commenta


                            • io ho preso le sue 8450 da hobbyking europa. alla fine sono 3,49 x 4eliche CW e altri 3,49 per 4 eliche CCW. + 10-11€ di spedizione. con neanche 20€ hai due cambi eliche e monti le sue originali.

                              sul fattore eliche c è chi dice che si và meglio con le 9, e chi dice che è meglio montare le originali.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                                Se volessi comprarle queste come ti sembrano? 17€ spedizione compresa e sono autoserranti. ?
                                Le mie originari dopo un tentativo di rtl verso la cina si sono un po rovinate..

                                Se non queste quali mi conisgliati di prendere senza attendere un mese per la spedizione dall'oriente ?
                                Devono essere dei mostri perchè non ho mai visto eliche in carbonio bianche e se le hanno verniciate sono ancora piu mostri, Mi domando perchè non usi le sue originali che alla fine mi pare siano le migliori, anche io ho provato quelle del Phantom ma per me sono piu reattive per cui continuo con le sue e non mi chiedere dei consumi perchè non ho provato anche perchè già 10 minuti sono un'eternità

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X