annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
    Devono essere dei mostri perchè non ho mai visto eliche in carbonio bianche e se le hanno verniciate sono ancora piu mostri, Mi domando perchè non usi le sue originali che alla fine mi pare siano le migliori, anche io ho provato quelle del Phantom ma per me sono piu reattive per cui continuo con le sue e non mi chiedere dei consumi perchè non ho provato anche perchè già 10 minuti sono un'eternità
    peccato non esista il tasto MI PIACE. anche io la penso pari pari come te

    Commenta


    • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
      Devono essere dei mostri perchè non ho mai visto eliche in carbonio bianche e se le hanno verniciate sono ancora piu mostri, Mi domando perchè non usi le sue originali che alla fine mi pare siano le migliori, anche io ho provato quelle del Phantom ma per me sono piu reattive per cui continuo con le sue e non mi chiedere dei consumi perchè non ho provato anche perchè già 10 minuti sono un'eternità

      Ok, grazie mille per i preziosi consigli, (se lo avessi saputo non lo avrei chiesto ) ho preso come consigliato da "focaccina" 2 set di quattro eliche cw ccw origininali da hobbyking a 8€ tot , in realtà un set in carbonio 8x45 che avevo ordinato la settimana scorsa su ebay mi arriverà molto presto, così avro modo di capire a livello di rigidezza come cambia la risposta.

      Non me ne vogliate, se faccio molte domande, sono un novizio e come tale prima di effettuare acquisti e scelte preferisco confrontarmi con voi.. avere i vostri feedback per valutare bene.

      Ciao

      Commenta


      • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
        Ok, grazie mille per i preziosi consigli, (se lo avessi saputo non lo avrei chiesto ) ho preso come consigliato da "focaccina" 2 set di quattro eliche cw ccw origininali da hobbyking a 8€ tot , in realtà un set in carbonio 8x45 che avevo ordinato la settimana scorsa su ebay mi arriverà molto presto, così avro modo di capire a livello di rigidezza come cambia la risposta.

        Non me ne vogliate, se faccio molte domande, sono un novizio e come tale prima di effettuare acquisti e scelte preferisco confrontarmi con voi.. avere i vostri feedback per valutare bene.

        Ciao
        Non ti preoccupare,semai ti offrirò qualche cent per le eliche che non usi

        Commenta


        • Oggi, dopo aver fatto la live calibration ho provato il cx-20 e devo dire che aveva una ottima stabilità, però vorrei capire una cosa, oggi c'era un vento costante da sud, insistente ma non troppo forte, almeno apparentemente a terra, però appena lo facevo salire diventava molto difficile riportarlo indietro, si faceva trascinare dal vento con molta facilità.
          E' normale o è una questione di impostazioni? io volavo in stable mode..

          Commenta


          • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
            Oggi, dopo aver fatto la live calibration ho provato il cx-20 e devo dire che aveva una ottima stabilità, però vorrei capire una cosa, oggi c'era un vento costante da sud, insistente ma non troppo forte, almeno apparentemente a terra, però appena lo facevo salire diventava molto difficile riportarlo indietro, si faceva trascinare dal vento con molta facilità.
            E' normale o è una questione di impostazioni? io volavo in stable mode..
            Direi abbastanza normale x un quadri standard e senza aver toccato nulla nella configurazione della APM.. Il vento non è amico dei quadricotteri.....
            Visita il mio Forum su Quanum Nova e CX20. http://quanumnova.forumattivo.it/
            Visita il Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini
            . http://piccoleruote.forumfree.it e Smart Balance Scooter forum: http://balancingscooter.forumfree.it/

            Commenta


            • Bisognerebbe potere attraverso la radio potere variare la sensibilità quando si vola in loiter in quanto il comportamento varia moltissimo a seconda del vento, ma con la radio originale non si può peccato,ad ogni modo continua che ti fai bene il dito e i riflessi anche io giorni fà ho volato in quelle condizioni e forse anche peggio con un vento abbastanza fastidioso e era una lotta a tenerlo fermo ma si impara anche così senza l'aiuto di automatismi vari, è una sfida

              Commenta


              • Oggi l'ho perso invano le ricerche nei dintorni. Sono stato stupido e non preso confidenza prima di allontanarmi troppo.

                Commenta


                • Originariamente inviato da ilbekins Visualizza il messaggio
                  Oggi l'ho perso invano le ricerche nei dintorni. Sono stato stupido e non preso confidenza prima di allontanarmi troppo.
                  Non perdere le speranze e cerca ancora che alle volte si ritrova anche giorni dopo,metti dei cartelli in giro e auguri

                  Commenta


                  • Salve ragazzi. In questi giorni ero intenzionato di prendermi un Phantom 2 Vision Plus usato, ma dopo vari dispiacevoli sorprese mi tocca per forza prendere questo quanum. Altro non ho trovato intorno ai 300 350 euro. Visto che il phantom lo potevo impostare e guardare da terra cosi come è, mi sapreste dire cosa mi occorre per fare lo stesso con il quanum? Quali modifiche bisogna effettuare per farlo diventare, almeno un pochino simile al phantom? Cambiare esc (con quali), cambiare motori (con quali) ecc ecc? Prendendo una telemetria da 30 euri (quelli con l'antenna wifi) potrei guardare le varie info sul telefono (android)? Tipo altezza, velocità, batteria residua, segnale gps ecc ecc. La telemetria, lavorando a 2.4 ghz, non disturba il segnale del radiocomando? Poi se voglio guardare cosa inquadra il quadri, prendendo segnale video dalla mia Xiaomi Yi, e allo stesso tempo avere le info di quotà, velocità ecc, cosa mi occorre? Indicatemi cosa bisogna comprare, magari con dei link, per farlo diventare simile al Phantom 2 Vision Plus. Non intendo prendere tutto ora, ora mi basterebbe il quadri, un gimbal da banggood e magari una telemetria. Ho visto questo kit 3DR Radio Telemetry Kit With Case 433MHZ 915MHZ For MWC APM PX4 Pixhawk Sale-Banggood.com . Grazie in anticipo a chi mi mi può illuminare su cosa fare.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                      Salve ragazzi. In questi giorni ero intenzionato di prendermi un Phantom 2 Vision Plus usato, ma dopo vari dispiacevoli sorprese mi tocca per forza prendere questo quanum. Altro non ho trovato intorno ai 300 350 euro. Visto che il phantom lo potevo impostare e guardare da terra cosi come è, mi sapreste dire cosa mi occorre per fare lo stesso con il quanum? Quali modifiche bisogna effettuare per farlo diventare, almeno un pochino simile al phantom? Cambiare esc (con quali), cambiare motori (con quali) ecc ecc? Prendendo una telemetria da 30 euri (quelli con l'antenna wifi) potrei guardare le varie info sul telefono (android)? Tipo altezza, velocità, batteria residua, segnale gps ecc ecc. La telemetria, lavorando a 2.4 ghz, non disturba il segnale del radiocomando? Poi se voglio guardare cosa inquadra il quadri, prendendo segnale video dalla mia Xiaomi Yi, e allo stesso tempo avere le info di quotà, velocità ecc, cosa mi occorre? Indicatemi cosa bisogna comprare, magari con dei link, per farlo diventare simile al Phantom 2 Vision Plus. Non intendo prendere tutto ora, ora mi basterebbe il quadri, un gimbal da banggood e magari una telemetria. Ho visto questo kit 3DR Radio Telemetry Kit With Case 433MHZ 915MHZ For MWC APM PX4 Pixhawk Sale-Banggood.com . Grazie in anticipo a chi mi mi può illuminare su cosa fare.
                      Pr fare tutto quello che hai detto oltre il cx hai bisogno di

                      kit telemetria (io lo preso su ebay in uk 25 € con sp) ed è perfetto
                      power module(come sopra)
                      per l'fpv oltre la cam se vuoi visualizzare i dati telemetrici devi mettere un OSD
                      quindi
                      kit 5,8 200mv per fpv 60ina di €
                      osd 10/15 euro
                      schermo 7" 30ina di €

                      Inoltre comprerai almeno altre due batterie da 3000 50€ con un carica batterie che le ricarichi in tempi ragionevoli, non come le 3/4 ore che necessitano per il caribatterie d a 500mah incluso..

                      per vedere mentre registri informati che la cam sia in grado di farlo, non tutte le versioni permettono di fare il tvout mentre sei in Rec.

                      Ma queste cose ritengo che siamo molto avanzate le farai solo dopo avere un grandissimo controllo del quadricottero,
                      La scelta del nova per quanto mi riguarda è molto interessante per la possibilità di evoluzione e sopratutto per comprendere il setting e l'analisi dei log, smanettare sui valori per raggiungere il risultato che desideri.

                      Se cerchi un clone del phantom non credo che questo lo sia, se volessi fare un paragone il phantom è Windows e il nova è Linux, sono due oggetti che per quanto permttano di fare cose simili sono basati su principi differenti.

                      E comunque il nova strutturalmente è meno robusto. quindi se non hai mai volato preniti prima un bel mini quad e fatti le ossa, ho sentito già 3 persone in una settimana che o lo hanno distrutto o perso, e io stesso ho rischiato al primo volo di distruggerlo e perderlo, oggi lo usato come taglie erbe


                      P.s se sei orientato sulle riprese con queste cam (tipo gopro), ti consiglio di costruirtene uno con meno di 400 euro, almeno puoi avere la possibilità di scegliere i componenti in funzione delle tue necessità.


                      Spero di esserti stato utile.
                      Ultima modifica di liscazza; 05 ottobre 15, 00:58.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                        Pr fare tutto quello che hai detto oltre il cx hai bisogno di

                        kit telemetria (io lo preso su ebay in uk 25 € con sp) ed è perfetto
                        power module(come sopra)
                        per l'fpv oltre la cam se vuoi visualizzare i dati telemetrici devi mettere un OSD
                        quindi
                        kit 5,8 200mv per fpv 60ina di €
                        osd 10/15 euro
                        schermo 7" 30ina di €

                        Inoltre comprerai almeno altre due batterie da 3000 50€ con un carica batterie che le ricarichi in tempi ragionevoli, non come le 3/4 ore che necessitano per il caribatterie d a 500mah incluso..

                        per vedere mentre registri informati che la cam sia in grado di farlo, non tutte le versioni permettono di fare il tvout mentre sei in Rec.

                        Ma queste cose ritengo che siamo molto avanzate le farai solo dopo avere un grandissimo controllo del quadricottero,
                        La scelta del nova per quanto mi riguarda è molto interessante per la possibilità di evoluzione e sopratutto per comprendere il setting e l'analisi dei log, smanettare sui valori per raggiungere il risultato che desideri.

                        Se cerchi un clone del phantom non credo che questo lo sia, se volessi fare un paragone il phantom è Windows e il nova è Linux, sono due oggetti che per quanto permttano di fare cose simili sono basati su principi differenti.

                        E comunque il nova strutturalmente è meno robusto. quindi se non hai mai volato preniti prima un bel mini quad e fatti le ossa, ho sentito già 3 persone in una settimana che o lo hanno distrutto o perso, e io stesso ho rischiato al primo volo di distruggerlo e perderlo, oggi lo usato come taglie erbe


                        P.s se sei orientato sulle riprese con queste cam (tipo gopro), ti consiglio di costruirtene uno con meno di 400 euro, almeno puoi avere la possibilità di scegliere i componenti in funzione delle tue necessità.


                        Spero di esserti stato utile.
                        Ho imparato a volare su un 450 fatto da me con una crius che mi ha fatto impazzire. Penso che era difettosa. Ora quando ho scoperto che il nova ha lo stesso processore.............. Comunque poi ho avuto un Syma X5C, dopo un hubsan h107c. Poi un 250 fatto da me con flip32. Insomma...le "ossa" c'e l'ho abbastanza.
                        Facendomi due conti, il nova con tutte le cose che intendo mettere, che il phantom 2 vision plus le ha di serie, mi viene a costare circa 450 euro. A quel prezzo si trovano i phantom usati. In più ho l'affidabilità del phantom. Cosa mi consigli? Rimanere lo stesso sul nova o di prendermi un phantom, incontrandomi col venditore, per vedere il corretto funzionamento. La cam del phantom è buona? I video sono migliori di quelli della xiaomi? Grazie

                        Commenta


                        • La risposta non posso dartela io, se hai già usato tutti questi hai più esperienza di me, io posso solo dirti che se vuoi usare apmcopter mission planner etc ... il nova è un ottimo modo per accedere, che ti offre poi la possibilità di fare degli upgrade senza spendere tutta la cifra in un unico colpo, ma non capisco come mai non opti per un sistema assemblato da te e magari con una capacità di carico e stabilità maggiore, considera che potresti usare motori con meno kv ed eliche più grandi, una batteria maggiore e un frame più resistente..
                          Io ho preso il nova perchè mi serve per studiare apmcopter, dopo se continuerò ad appassionarmi passerò ad uno autocostruito e con l'esperienza di analisi fatta con il nova magari eviterò di smadonnare senza soluzione, magari potrei farmi un 500 con motori 800kv per usare un gimbal in maniera stabile...
                          Capisci cosa intendo? se vuoi un sistema meno dispendioso prendi il nova e tutto il plus che comprerai lo potrai utilizzare sul tuo successivo, intendo dire che se fai un investimento di 450 su un phantom puoi solo rivenderlo per andara avanti, se lo fai sul nova ti rivendi solo il quad o te lo tieni e usi telemetria osd fpv gimbal sul successivo , poi sinceramente una cosa che mi fa comodo è poter montare le batterie generiche e non spendere cifre folli per 2 pacchi di batterie.. con il costo di un pacco del phantom ne compro 3 + un caricabatterie .

                          Il nova è un bel oggettino, delicato, ma che poi tutto sommato offre molto per il prezzo a cui viene venduto, è un'ottima palestra per ciò che concerne il modding e la risoluzione di problemi, visto che per fare determinate cose devi portarlo al limite delle sue possibilità.

                          Spero di essermi spiegato..

                          Ciao

                          Commenta


                          • Oggi ho ordinato il Nova da HK(EU), devo però prendere anche qualcos'altro tipo:
                            -i para eliche?? ...mi sono stati sconsigliati per ridurre il peso, ho trovato quelli del CX20
                            su amazon.
                            -le batterie di ricambio, prenderei(..consigliate) su HK le zippy da 2200mAh
                            -le eliche di ricambio, su HK ce n'è una marea, come faccio a sapere cosa monta?
                            Grazie

                            Commenta


                            • Forse potresti provare a massimizzare, ci sono le blackmagic da 3000mah
                              Che a livello di misure è a limite

                              Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
                                Oggi ho ordinato il Nova da HK(EU), devo però prendere anche qualcos'altro tipo:
                                -i para eliche?? ...mi sono stati sconsigliati per ridurre il peso, ho trovato quelli del CX20
                                su amazon.
                                -le batterie di ricambio, prenderei(..consigliate) su HK le zippy da 2200mAh
                                -le eliche di ricambio, su HK ce n'è una marea, come faccio a sapere cosa monta?
                                Grazie
                                ti consiglio di usare i salvarliche che servono veramente e collegarli uno all'altro attravero i fori con del nylon sottile, e il peso non influisce assolutamente in quanto sono pochi grammi e ti salvano le eliche specie le estremità quando decolli da prati o anche dall'asfalto.Ottimo il consiglio delle magic e se vuoi con una piccola modifica puoi prendere anche le multistar 4000 che hanno dato notevoli risultati,basta allaprima occasione alzare leggermente il circuito principale spessorando le 4 colonnine con dei dadi e cambiando le viti con 4 un pelo piu lunghe

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X