annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Oggi giornata di arrivi!! Stamattina avviso nella buca delle lettere di qualcosa che era arrivato, ritiro direttamente dal corriere, ma si trattava dei para eliche presi su amazon! Dico, e che me ne faccio se ancora non atterra il quad?? A metà pomeriggio ricevo la telefonata del corriere GLS, punto d'incontro e ritiro diretto di un bello scatolone ben confezionato ed integro! Portato a casa e spacchettato l'impressione è stata molto positiva, tutto perfettamente curato, i materiali sembrano buoni. Domande:
    -Mi consigliate di controllare l'interno(saldature e connessioni varie) prima di avviarlo?
    -Ho visto e letto di chi ha spostato il modulo GPS, mi confermate che non si trova in quel funghetto posto sopra il quad, anzi che c'è la dentro?
    -Sono in attesa dell'imax b6AC, userò quindi il cb originale, raccomandazioni, aspetto che si spegne il led e volo via?
    Grazie

    Commenta


    • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
      Oggi giornata di arrivi!! Stamattina avviso nella buca delle lettere di qualcosa che era arrivato, ritiro direttamente dal corriere, ma si trattava dei para eliche presi su amazon! Dico, e che me ne faccio se ancora non atterra il quad?? A metà pomeriggio ricevo la telefonata del corriere GLS, punto d'incontro e ritiro diretto di un bello scatolone ben confezionato ed integro! Portato a casa e spacchettato l'impressione è stata molto positiva, tutto perfettamente curato, i materiali sembrano buoni. Domande:
      -Mi consigliate di controllare l'interno(saldature e connessioni varie) prima di avviarlo?
      -Ho visto e letto di chi ha spostato il modulo GPS, mi confermate che non si trova in quel funghetto posto sopra il quad, anzi che c'è la dentro?
      -Sono in attesa dell'imax b6AC, userò quindi il cb originale, raccomandazioni, aspetto che si spegne il led e volo via?
      Grazie
      Vai tranquillo, non c'è fretta di aprirlo per verificare, anche perchè alcune saldature ti sembreranno sicuramente fatte male

      P.s. metti i paraeliche, ti serviranno.

      P.s.s. occhi a cosa combini con mission planner, usalo solo per verificare il fix del gps e per calibrare.

      Commenta


      • Installazione e configurazione Power Module v1

        Anche per me oggi è stata giornata di arrivi
        E' arrivato il Power Module e la blackmagic 3000mah
        Di seguito vi illustro come ho proceduto nel montaggio e configurazione

        viene fornito con un cablaggio a 5 pin con un bec 5v, a noi interessano solo i dati di corrente voltaggio e gnd
        Questo è come deve essere collegato

        Mi sono procurato un connettore a tre pin, tagliandolo via da una vecchia ventola di un notebook defunto

        Con un ago ho sfilato via i tre pin che mi interessano 3° 4° 6°

        Li ho riconnessi secondo l'ordine corretto come nella prima figura nel connettore a tre pin

        Li ho collegati nella porta ADC della Fc

        Ho richiuso tutto e sistemato i cavi, ho fatto in modo che il connetto xt60 rimanesse incastrato fra la ricevente e il frame



        Per quanto riguarda la calibrazione sono andato un pò ad occhio e di esperienza, ho preso un multimetro e ho misurato il voltaggio delle batterie e li ho inseriti in misured battery voltage, sono poi intervenuto manualmente sui decimali del voltage divider
        ù

        Ecco il risultato che poi comparirà anche su un ipotetico OSD


        appena posso volare seguirò questi passi per calibrare anche il corretto valore di ampereXvolt

        1) Plug in a fresh battery and immediately do a flight for 5 minutes or so

        2) Immediately unplug the battery

        3) Charge the battery and note how many mah's it took to charge. Let's say that was 1,500 mah

        4) Download your log and look at maximum CurrTot. Let's say it was 1,300 mah. This implies that your APM Power monitor is calibrated too low.

        5) Grab your BATT_AMP_PERVOLT setting from Mission Planner. It defaults to 17

        6) Do some math...
        NEW_AMPS_PER_VOLT = OLD_AMPS_PER_VOLT * CHARGED_MAH / LOGGED_MAH
        With my example numbers, you'd get
        NEW_AMPS_PER_VOLT = 17 * 1,500 / 1,300 = 19.61

        7) Set the new value in the BATT_AMP_PERVOLT parameter and save to your copter

        Spero di essere stato chiaro, e di aver fatto cosa gradita.

        Ciao

        Commenta


        • Chissà quando arriverò a capire ste cose!! Anch'io aspetto le black magic da 3000, prese qualche giorno fa su BG, per curiosità in quanto tempo ti sono arrivate? Io ho deciso di dimenticarmele così non mi tormento l'attesa! Io uso un iMac e mi pare che MP non ci sia! Non che voglia usarlo, ma giusto per dire! Sai se un netbook(un po datato e con XP) ce la fa a far girare MP?

          Commenta


          • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
            Chissà quando arriverò a capire ste cose!! Anch'io aspetto le black magic da 3000, prese qualche giorno fa su BG, per curiosità in quanto tempo ti sono arrivate? Io ho deciso di dimenticarmele così non mi tormento l'attesa! Io uso un iMac e mi pare che MP non ci sia! Non che voglia usarlo, ma giusto per dire! Sai se un netbook(un po datato e con XP) ce la fa a far girare MP?
            Per OSX da cui ti scrivo c'è APM Planner 2.0 , ma alla fine puoi installare windows in una macchina virtuale con parallels, e mettere mission planner, io ho fatto così..
            Più che altro perchè spesso quello che vedevo nei tutorial era su MP, e impazzivo a capire come farlo con APM Planner, ora per la telemetria uso direttamente lo smarthphone.. ci sono delle app compatibili fantastiche, non ti nascondo che quando feci la scelta del nova cx-20 OS, fu solo perchè c'èra apm e questa ampissima gamma di compatibilità hardware e software.
            Buon divertimento, non avere fretta.. io il primo giorno ho rischiato di distruggerlo

            Commenta


            • se hai un vecchio pc, magari un netbook, tanto meglio, così per le calibrazioni te lo porti in giro dove vuoi.

              per la telemetria io uso TOWER per android ed è fighissimo.

              come ti/vi hanno consigliato, non osate subito il primo giorno. questo se cade, si spacca. non è il syma

              la calibrazione della bussola non và fatta ogni volta, ma almeno quel paio di volte l anno... ma tanto si spaccherà comunque prima il cupolino e sarete costretti a rifarla

              il gps è dentro, non è quell affare nel cupolino che è per l appunto la bussola. la modifica al gps è una cosa che consiglio sempre a tutti. cambia dal giorno alla notte

              Commenta


              • Originariamente inviato da focaccina Visualizza il messaggio
                se hai un vecchio pc, magari un netbook, tanto meglio, così per le calibrazioni te lo porti in giro dove vuoi.

                per la telemetria io uso TOWER per android ed è fighissimo.

                come ti/vi hanno consigliato, non osate subito il primo giorno. questo se cade, si spacca. non è il syma

                la calibrazione della bussola non và fatta ogni volta, ma almeno quel paio di volte l anno... ma tanto si spaccherà comunque prima il cupolino e sarete costretti a rifarla

                il gps è dentro, non è quell affare nel cupolino che è per l appunto la bussola. la modifica al gps è una cosa che consiglio sempre a tutti. cambia dal giorno alla notte
                Concordo per la modific al GPS che mi pare valida e anzi prossimamente appena lo apro per mettere il supporto ammortizzato alla APM il GPS lo spsterò sopra al funghetto e il barometro sotto la scocca,Già alcuni lo avevano in quel luogo. Che dici metto la stagnola anche sotto la scheda spostata in alto? Per finire oggi è arrivatala Cam Mobius e dalle prime prove sembra abbastanza valida anche per il peso di solo 50Gr con supporto ammortizzato originale

                Commenta


                • vorresti sposterlo nel cupolino? ma ci sta???? a me quel cupolino piace poco. l ho già crashato e sostituito con un pezzo più idoneo (la scatolina regalo nei formaggini baby bel )

                  comunque la schermatura aiuta molto, anche se è proprio blanda. io ho notato differenze in positivo dal gps schermato a quello senza.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da focaccina Visualizza il messaggio
                    vorresti sposterlo nel cupolino? ma ci sta???? a me quel cupolino piace poco. l ho già crashato e sostituito con un pezzo più idoneo (la scatolina regalo nei formaggini baby bel )

                    comunque la schermatura aiuta molto, anche se è proprio blanda. io ho notato differenze in positivo dal gps schermato a quello senza.
                    Mi pareva di avere visto a suo tempo un tipo dove il GPS era installato nel funghetto per cui non dovrebbe esserci problema a metterlo.Certo che se tu sei abituato al volo rovescio è facile lasciarcelo,appena lo apro vedremo ciao

                    Commenta


                    • ho crashato da stupido. ho volato accanto all hotel di un amico che ha il wifi abbastanza potente. loiter instabile. ho voluto fare il figo e far vedere l rtl. il pavimento era sconnesso e atterrando non spegneva i motori. per paura che si cappottasse ho rimesso in manuale... se non fosse che avevo lo stick del gas a metà. è schizzato via e mi son fatto prendere dal panico. mi ha colpito in pieno sul radiocomando e ovviamente è caduto in terra. cupolino bussola ko.

                      adesso ha un tocco di classe in più perchè il nuovo cupolino è verde acceso

                      Commenta


                      • Sul fatto del gps nel funghetto qui lo fa vedere: Cheerson cx-20 open-source controllore di volo automatico pathfinder rc Quadcopt -

                        Non capisco perché non é inserito nel fungo di default ...sembra così ovvio che é sicuramente meglio una posizione esterna e sopraelevata che una interna in mezzo agli altri componenti di frequenza..
                        Ultima modifica di spaceuniversal; 16 ottobre 15, 09:37.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da spaceuniversal Visualizza il messaggio
                          Sul fatto del gps nel funghetto qui lo fa vedere: Cheerson cx-20 open-source controllore di volo automatico pathfinder rc Quadcopt -

                          Non capisco perché non é inserito nel fungo di default ...sembra così ovvio che é sicuramente meglio una posizione esterna e sopraelevata che una interna in mezzo agli altri componenti di frequenza..
                          meglio sotto la scocca che dentro il funghetto a riparo da possibili crash e così hai pure la possibilità di schermarlo

                          Commenta


                          • sembra proprio fatta apposta per lui quella bombatura

                            Commenta


                            • Capisco..
                              Scusate una domanda sul caricatore del nova nella confezione.

                              In questo momento sto facendo la mia prima ricarica.. A parte il ronzio di quel caricatore ho le luci accese fisse (charger indicator e power indicator) di cui la power é verde e l'altra é rossa...possibile che appena tolto dalla scatola la batteria sia giá carica? Non ho ben capito come funziona il tutto
                              Thanks

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da spaceuniversal Visualizza il messaggio
                                Capisco..
                                Scusate una domanda sul caricatore del nova nella confezione.

                                In questo momento sto facendo la mia prima ricarica.. A parte il ronzio di quel caricatore ho le luci accese fisse (charger indicator e power indicator) di cui la power é verde e l'altra é rossa...possibile che appena tolto dalla scatola la batteria sia giá carica? Non ho ben capito come funziona il tutto
                                Thanks
                                Purtroppo quel caricatore è l'unica parte del drone che fà veramente schifo io ne ho ordinato un'altro e fà schifo uguale per cui hp rinunciato e uso il mio che ho da un pò di anni,tanti si sono lamentati di quel caricatore originale e non sò cosa aspettano a buttarlo,ma per quello che costa non poteva essere diversamente

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X