annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • anche perchè alla fine bisogna sempre fare i conti con i regolamenti vigenti in materia altrimenti si prendono le regolari licenze e pronti via per dove si vuole

    Commenta


    • Originariamente inviato da focaccina Visualizza il messaggio
      e invece hai dedotto male. i paraeliche, specialmente per le eliche da 9 pollici, possono essere controproducenti perchè flettono, ci si incastra l elica dentro e dici CIAO al drone.

      purtroppo siamo già su un drone di fascia media come costi, per cui, si mette in conto che un elica rotta ci può stare e che và ricomprata.

      detto ciò, io son dell idea che un minimo di scopiazzamento ci sia, ma che anche qualche fondamento di teoria e progettazione dietro ci sia, quindi estremizzare troppo, secondo me rischia di portare solo a far dei danni.
      sarà concepito per ridurre i costi, sarà concepito per volare in determinate maniere, ma se non c hanno messo sù un elica da 10'', avranno avuto i loro motivi.

      già con le 9'', si rischia di fondere gli esc. io volo già da qualche oretta, facendo fuori sessioni di 4 batterie alla volta, con le eliche da 8 pollici e mi trovo molto bene. c è chi vola con le 9'' e ha crashato perchè ha fuso qualcosa in volo.
      può essere pure una coincidenza, ma personalmente non la rischio.



      inoltre, leggendo quà e là, con le eliche in carbonio non ci si sono trovati bene in molti.
      quoto al 100 .Anche io ho provato le eliche del phantom,non mi sono trovato male ma sono un pò troppo reattive e per un volo tranquillo preferisco le sue originali. l'unico consiglio che posso dare è di bilanciare bene tutte le eliche, non sò quelle in carbonio ma tutte le altre senz'altro

      Commenta



      • I lavoretti proseguono!


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
          I lavoretti proseguono!
          Grande, se potessi fare un paio di blocchetti come questi

          Io vorrei usare i carrelli del dji f450 , se qualcuno riuscisse a tirar fuori da una cnc quel pezzo in abs o altra plastica dura sarebbe ottimo

          Commenta


          • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
            Grande, se potessi fare un paio di blocchetti come questi

            Io vorrei usare i carrelli del dji f450 , se qualcuno riuscisse a tirar fuori da una cnc quel pezzo in abs o altra plastica dura sarebbe ottimo
            la piastrina potresti provare a fartela tagliando la balsa, a mano... con un po di manualita` e` fattibile secondo me... ;)
            gravity sucks !

            Commenta


            • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio

              I lavoretti proseguono!


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
              Ottimo lavoro ,purtroppo per eseguirlo occorrono attrezzi che non tutti hanno:Il supporto di che materiale lo hai fatto?Il problema penso che sia fare i 4 fori per i 4 tubi con eguale inclinazione,per il resto due pezzetti in legno duro si possono lavorare abbastanza bene e dovrebbe alla fine risultare un qualche cosa di robusto stabile e alquanto leggero. Bravo buon lavoro

              Commenta


              • Originariamente inviato da naftone1 Visualizza il messaggio
                la piastrina potresti provare a fartela tagliando la balsa, a mano... con un po di manualita` e` fattibile secondo me... ;)
                Non penso che sia una buona idea usare il balsa in quanto troppo tenero e i fori delle gambe si rovinerebbero molto in fretta,l'ideale sarebbe compensato di betulla o blocchetti di faggio, però sussisterebbe sempre il problema di
                fare i fori con eguale inclinazione per i tubi.Se poi tu potessi farli in compensato come ho detto sarebbe interessante poterli avere(pagando il disturbo)

                Commenta


                • ok anche con massa aggiuntiva

                  Ho collegato la sj4000 con gimbal fisso (in dotazione del nova) ed effettuato la modifica del gps con alluminio...
                  Devo dire che quando lo porto su in modalità gps, tende a restare fermo.. mentre sale ha qualche percettibille variazione all'indietro ma forse dovuta al vento..
                  Anche i video si vedono bene senza effetto jelly (setto in 1280 a 60fps).
                  Stabile o quasi anche in gps hold. (leggermente meno di quando è senza peso)

                  Sicuramente l'aggiunta di ulteriore peso ha influito un pochino sulla stabilità e mi chiedevo...Ma se effettuassi la calibrazione (compass e altro) con il peso (gimbal fisso + cam) invece che senza come vedo in ogni tutorial video..

                  calibrazione come da manuale cartaceo quindi ancora senza software..
                  penso di optare anche per eliche 9443...
                  ps: non avendo ancora fatto nessuna calibrazione da quando l'ho tolto dalla scatola, devo quindi constatare che se è calibrato bene fin dall'inizio supporta peso aggiuntivo senza stress
                  Ultima modifica di spaceuniversal; 21 ottobre 15, 10:58.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da spaceuniversal Visualizza il messaggio
                    ed effettuato la modifica del gps con alluminio...
                    questa non la conoscevo... come si procede?
                    gravity sucks !

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da naftone1 Visualizza il messaggio
                      questa non la conoscevo... come si procede?

                      In pratica devi aprire i due gusci che compongono la struttura, staccare il gps tagliando la fascetta e scollandolo dalla sua posizione e fissarlo all'interno della cupola superiore con del nastro d'alluminio(lo vendono nei brico)


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                        Ottimo lavoro ,purtroppo per eseguirlo occorrono attrezzi che non tutti hanno:Il supporto di che materiale lo hai fatto?Il problema penso che sia fare i 4 fori per i 4 tubi con eguale inclinazione,per il resto due pezzetti in legno duro si possono lavorare abbastanza bene e dovrebbe alla fine risultare un qualche cosa di robusto stabile e alquanto leggero. Bravo buon lavoro

                        Si effettivamente non è un lavoro semplice, si perde più tempo a posizionare il pezzo che a lavorarlo, è la prima volta che uso la fresatrice con la testa inclinata! Il supporto è in pvc, lo vendono in barre nei brico, è forse un po pesante infatti devo alleggerirlo il più possibile! Un carrello originale pesa 80gr.(40x2)!


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                          Non penso che sia una buona idea usare il balsa in quanto troppo tenero e i fori delle gambe si rovinerebbero molto in fretta,l'ideale sarebbe compensato di betulla o blocchetti di faggio, però sussisterebbe sempre il problema di

                          fare i fori con eguale inclinazione per i tubi.Se poi tu potessi farli in compensato come ho detto sarebbe interessante poterli avere(pagando il disturbo)

                          Anche per me il balsa non è indicato, il legno in genere penso si comunque pesante, ma non ne ho la certezza! Devo pesare quelli che ho fatto per poter capire che margini ci sono. In alternativa stavo pensando al Forex che è molto leggero, ma non vorrei che si comporti come il balsa! Devo fare anche un test d'incollaggio fra carbonio e Forex!


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
                            Devo fare anche un test d'incollaggio fra carbonio e Forex!
                            Probabilmente ti conviene utilizzare una resina epossidica bicomponente, la trovi in qualsiasi ferramenta ormai, sono due siringoni affiancati, il risultato è una grande rigidità e resistenza alla torsione senza il rischio che si spacchi, io la uso per rinforzare o riparare la plastica rotta, un paraelica riparato è diventato adesso indistruttibile.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
                              In pratica devi aprire i due gusci che compongono la struttura, staccare il gps tagliando la fascetta e scollandolo dalla sua posizione e fissarlo all'interno della cupola superiore con del nastro d'alluminio(lo vendono nei brico)


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                              dove trovo una guida passo-passo ? e` una modifica effettivamente utile?
                              gravity sucks !

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da naftone1 Visualizza il messaggio
                                dove trovo una guida passo-passo ? e` una modifica effettivamente utile?
                                Te la faccio io

                                1) compra il nastro di alluminio
                                2)rimuovi il modulo gps che c'è fascettato sopra la RX
                                3) rimetti una nuova fascetta se necessario.. ma credo che non lo sia (al massimo devi rifascettare un po di cavetti)
                                4)posizionalo sotto la scocca (per bloccarlo io ho usato inizialmente un pezzetto di nastro di carta )
                                5)metti il nastro di alluminio
                                6) richiudi tutto

                                Si ti confermo che è utile ( addirittura necessario)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X