annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
    Caspiterina! ma 3/4 minuti in più sono tantissimi....vogliamo il link, grazieee
    Eccolo il LINK per le eliche.

    Certo ora non è proprio il momento migliore per gli ordini.... oggi mia moglie mi ha fatto il regalo di Natale, lo vedrò a metà gennaio se tutto va bene, le poste ed i corrieri sono intasati, ma poco importa l'importante è che arrivi.
    Cmq mi ha comprato un bel gimbal 3 assi con controller Storm32!!! Non vedo l'ora di connetterlo alla pixhawk e farmi il primo DRONIE!!!!! (su tower per android c'è il tasto dronie, che in pratica ti fa il selfie con il drone, lo manda indietro di 50 metri in alto di 30 e ti fa la ripresa LINK tenendoti al centro dell'obbiettivo.. questo è veramente da malati)

    Commenta


    • Originariamente inviato da gulp79 Visualizza il messaggio
      Eccolo il LINK per le eliche.

      Certo ora non è proprio il momento migliore per gli ordini.... oggi mia moglie mi ha fatto il regalo di Natale, lo vedrò a metà gennaio se tutto va bene, le poste ed i corrieri sono intasati, ma poco importa l'importante è che arrivi.
      Cmq mi ha comprato un bel gimbal 3 assi con controller Storm32!!! Non vedo l'ora di connetterlo alla pixhawk e farmi il primo DRONIE!!!!! (su tower per android c'è il tasto dronie, che in pratica ti fa il selfie con il drone, lo manda indietro di 50 metri in alto di 30 e ti fa la ripresa LINK tenendoti al centro dell'obbiettivo.. questo è veramente da malati)
      Ti ringrazio per la celere risposta, come sempre. Ho visto il gimbal, però, per un tre assi è veramente conveniente, costa quanto il walkera g2d e non è nemmeno tanto pesante, ho visto che lo hanno messo sulla bilancia! Ottima idea.
      Per il selfie Dronie non ho parole, ormai la fantasia non ha più limiti.....

      Commenta


      • Originariamente inviato da gulp79 Visualizza il messaggio
        Eccolo il LINK per le eliche.

        Certo ora non è proprio il momento migliore per gli ordini.... oggi mia moglie mi ha fatto il regalo di Natale, lo vedrò a metà gennaio se tutto va bene, le poste ed i corrieri sono intasati, ma poco importa l'importante è che arrivi.
        Cmq mi ha comprato un bel gimbal 3 assi con controller Storm32!!! Non vedo l'ora di connetterlo alla pixhawk e farmi il primo DRONIE!!!!! (su tower per android c'è il tasto dronie, che in pratica ti fa il selfie con il drone, lo manda indietro di 50 metri in alto di 30 e ti fa la ripresa LINK tenendoti al centro dell'obbiettivo.. questo è veramente da malati)
        Questa cosa dei "Dronie" ci sta sfuggendo di mano

        Commenta


        • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
          Questa cosa dei "Dronie" ci sta sfuggendo di mano
          Pare anche a me che da gioco stà diventando solamente tecnologia per solo conoscenti di telematica e sta uscendo dal campo aereomodellismo vi saluto e buon proseguimento

          Commenta


          • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
            Pare anche a me che da gioco stà diventando solamente tecnologia per solo conoscenti di telematica e sta uscendo dal campo aereomodellismo vi saluto e buon proseguimento
            Ma.. credo che in generale da sempre il mondo dei multirotori sia un passo oltre il modellismo e fortemente sbilanciato verso la teconologia.. è inevitabile.. è più automazione che pilotaggio e costruzione/riproduzione.

            Commenta


            • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
              Caspiterina! ma 3/4 minuti in più sono tantissimi....vogliamo il link, grazieee

              P.S.trovate su Banggood
              Non facciamoci prendere da facili entusiasmi, 3/4 minuti in più sono un'eneternità (ma poi in più di quanto, io a pieno carico (1300gr) volo 9 minuti e mezzo e mi fermo con abtterie a 11,1v con eliche 08x4,5), anche se sotto sotto preferirei sbagliarmi ma credo che sia impossibile solo cambiando le eliche(quanto pesa il tuo cx?), poi non so se questo possa anche dipendere dalla tua nuova fc, intendo dire che sia così tanto più efficiente della precedente, perchè se così fosse corro ad ordinarne una..
              Io attendo le 0943 da hk e sono ferme a malpensa da un po, mi sa che se sono fortunato non arrivano prima di fine anno.

              Commenta


              • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                Non facciamoci prendere da facili entusiasmi, 3/4 minuti in più sono un'eneternità (ma poi in più di quanto, io a pieno carico (1300gr) volo 9 minuti e mezzo e mi fermo con abtterie a 11,1v con eliche 08x4,5), anche se sotto sotto preferirei sbagliarmi ma credo che sia impossibile solo cambiando le eliche(quanto pesa il tuo cx?), poi non so se questo possa anche dipendere dalla tua nuova fc, intendo dire che sia così tanto più efficiente della precedente, perchè se così fosse corro ad ordinarne una..
                Io attendo le 0943 da hk e sono ferme a malpensa da un po, mi sa che se sono fortunato non arrivano prima di fine anno.
                Non ho mai testato quanto regge in volo il CX (il mio sulla bilancia degli spaghetti... pesa 9,460kg), di solito faccio più che altro voli di test per confermare le impostazioni che faccio al pc o per testare qualche tipo di log/funzione o nuovo pezzo. Quindi i minuti indicati prendeteli con le pinze, però nove minuti in volo sono proprio pochi, o sono io che volo piano piano tranquillo tranquillo o voi ci date giù come top gun!

                Commenta


                • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                  Pare anche a me che da gioco stà diventando solamente tecnologia per solo conoscenti di telematica e sta uscendo dal campo aereomodellismo vi saluto e buon proseguimento
                  Be dipende sempre da cosa si cerca.
                  I multirotori vanno bene e fanno divertire chi vuole Iddrone da pilotare con ittelefono...
                  Vanno bene e fanno divertire chi vuole volare, fare acrobazie e fare riprese con il drone ed il telecomando.
                  Vanno bene e fanno divertire/impazzire chi è più interessato alla parte tecnica dei computer di bordo, dei controller, dei software, delle connessioni e delle periferiche aggiuntive.

                  Insomma non c'è un solo modo per approciare e viversi questo hobby, credo che l'importante sia sempre divertirsi e passare il tempo libero in modo piacevole.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gulp79 Visualizza il messaggio
                    Non ho mai testato quanto regge in volo il CX (il mio sulla bilancia degli spaghetti... pesa 9,460kg), di solito faccio più che altro voli di test per confermare le impostazioni che faccio al pc o per testare qualche tipo di log/funzione o nuovo pezzo. Quindi i minuti indicati prendeteli con le pinze, però nove minuti in volo sono proprio pochi, o sono io che volo piano piano tranquillo tranquillo o voi ci date giù come top gun!
                    Ok, ma davvero non hai idea di quanti minuti voli in totale? non credo che tu faccia solo voli di test, ci saranno stati dei voli in cui inizi a batteria carica e ti fermi appena sta per finire in ogni caso basta guardare nei log per vedere, tralasciando il peso preciso, quale è la tua configurazione, hai il cx con accessori? gimbal, cam, carrelli, spugne?
                    considera che il mio pesa 1300gr ma ho cambiato carrello, ho messo cam e gimbal, telemetria, osd, video tx, togliendo questi sarà almeno 350gr meno.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                      Ok, ma davvero non hai idea di quanti minuti voli in totale? non credo che tu faccia solo voli di test, ci saranno stati dei voli in cui inizi a batteria carica e ti fermi appena sta per finire in ogni caso basta guardare nei log per vedere, tralasciando il peso preciso, quale è la tua configurazione, hai il cx con accessori? gimbal, cam, carrelli, spugne?
                      considera che il mio pesa 1300gr ma ho cambiato carrello, ho messo cam e gimbal, telemetria, osd, video tx, togliendo questi sarà almeno 350gr meno.
                      io ho telemetria, powermodule, dei cuscinetti tubolari leggeri a coprire i gommini del carrello...la pixhawk ma credo pesi come la apm e poi basta.
                      Uso la batteria originale da 2700 e una BrainEnergy da 2200 (che dura più di quella originale però...vai a sapere)
                      Il gimbal l'ho ordinato ieri ma andrà sull'S500, qui qualche volta attacco la gopro con l'adattatore incluso ma giusto durante qualche prova di missioni automatiche.

                      Cmq questo è un log che ho salvato mentre facevo qualche prova (tutti quegli errori in alto sono per modalità di volo inesistenti che avevo inserito per errore) e il drone negli ultimi due minuti circa emetteva molti beep di batteria scarica.
                      Se vedi bene ci sono tre momenti di atterraggio (i primi 2 minuti circa e altri due minuti circa nella parte centrale e una trentina di secondi nella parte finale) e il voltaggio riportoto al termine dei log è di circa 10.
                      Più o meno stiamo intorno ai 13/14 minuti, certo il mio cx si tiene leggero però, quindi ci sta.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da focaccina
                        bè oddio, leggero così, è probabile che tu arrivi ai 13 minuti. appena presi il mio, cioè nudo, ci facevo 11minuti con la 2200.
                        adesso che ho di tutto sopra, ossia gimbal da 200gr, telemetria, tx da 200mw, telecamerina dedicata per l fpv con un servo per regolarla, gopro, arrivo con la 2200 a fare 7 minuti e 30.

                        comunque, secondo me, salvo qualche caso raro, se i frame sono delle stesse dimensioni e i motori sono quelli, dubito che ci possano essere grandi differenze in termini di resa.
                        E' per quello in neretto che ho desistito dal prendere il Nova (o CX-20).
                        Troppo poco

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Klassy Visualizza il messaggio
                          E' per quello in neretto che ho desistito dal prendere il Nova (o CX-20).
                          Troppo poco
                          Be ma puoi volare tranquillamente con una 3000, senza fare modifiche e arrivare tranquillamente a 9:30.
                          Magari con le eliche di cui parla gulp si può sforare i 10 minuti in sicurezza.. poi dico io ho un gimbal che pesa 200 grammi, ne esistono anche di 150 gr, certo adesso sarebbe interessante fare un voletto completamente scarico, per capire i tempi di volo.
                          Domani mattina ho massimo 5 nodi di vento da NW dalle 10 alle 13, quindi mi vado a fare sicuramente un po di batterie, ma con la solita configurazione, ancora non sono arrivate le eliche..

                          Commenta


                          • Io con il nova STOCK e la batteria Multistar 4000 mAh
                            Ho volato per 18 minuti prima del primo alert batteria

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da luke7675 Visualizza il messaggio
                              Io con il nova STOCK e la batteria Multistar 4000 mAh
                              Ho volato per 18 minuti prima del primo alert batteria
                              io 14,30 minuti e caricato 2970ma.
                              IKARUS Eco 8 ROBBE Ornith AlignT rex 250SE Msr Align T rex 450SE + clone Align T rex500 Align T rex6003g Align T rex700v2 3gx Falcon 120 12s Quadricottero kk2.0 Futaba 9cap Hitec Aurora 9 Taranis fw2.0.17 Quanum nova pnf fw 3.2.1

                              Commenta


                              • Complimentoni a gulp per il suo firmware!!!

                                Un lavoro eccellente
                                Credo che non lo cambierò più

                                Ho provato gli SPLINE
                                e il nuovo modo PosHold

                                Ho impostato un' inclinazione massima di 30° e ho raggiunto i 60 Km/h

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X