annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • In realtà im molti casi si impostano dal rc

    Commenta


    • Azionare Servo Comando

      Salve a tutti!
      Ho programmato una missione con Mission Planner dove tra due waypoint ho intenzione di azionare un servo.
      Con il trimmer AUX1 del RC funziona ma non riesco a farlo funzionare in una missione.
      Sapete quale canale devo impostare nel comando DO_SET_SERVO?
      File allegati

      Commenta


      • secondo voi il frame del dji phantom si adatta al nova? in caso di rottura sarebbe interessante poter montare la parte sotto per portare una batteria di capacità elevata tipo 5200 mha.

        Commenta


        • io invece pensavo al telaio del cx-22 : guardando le foto in giro sulla rete sembrerebbe compatibile .


          ciao


          bissio
          Mjx x101
          Cheerson cx-20

          Commenta


          • Originariamente inviato da bissio Visualizza il messaggio
            io invece pensavo al telaio del cx-22 : guardando le foto in giro sulla rete sembrerebbe compatibile .


            ciao


            bissio
            Si è già detto e ridetto che il Quanum ed il CX20 sono la stessa identica cosa, con la sola differenza che il CX20 ha versioni differenti, alcune delle delle quali non sono open source.

            Commenta


            • Originariamente inviato da fagottovolante Visualizza il messaggio
              Si è già detto e ridetto che il Quanum ed il CX20 sono la stessa identica cosa, con la sola differenza che il CX20 ha versioni differenti, alcune delle delle quali non sono open source.
              Nessuno ha parlato del Quanum Nova.
              Ma bensì del Phantom e del CX-22

              Commenta


              • Originariamente inviato da joe791000 Visualizza il messaggio
                secondo voi il frame del dji phantom si adatta al nova? in caso di rottura sarebbe interessante poter montare la parte sotto per portare una batteria di capacità elevata tipo 5200 mha.
                Penserei ad un f450 nel caso dovessi riadattare i pezzi del nova, dipende dai gusti, ma un frame aperto e leggero sarebbe l'ideale.

                Commenta


                • Originariamente inviato da joe791000 Visualizza il messaggio
                  secondo voi il frame del dji phantom si adatta al nova? in caso di rottura sarebbe interessante poter montare la parte sotto per portare una batteria di capacità elevata tipo 5200 mha.

                  la mia risposta era riferita a questa domanda !
                  dato che il cheerson cx-22 ( non il cx20! ) ha di serie un alloggiamento maggiorato per la batteria, e dato che la scocca sottostante sembrerebbe molto facilmente adattabile al Nova mi parrebbe la soluzione più fattibile rispetto ad un frame del phantom.


                  ciao


                  bissio
                  Mjx x101
                  Cheerson cx-20

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bissio Visualizza il messaggio
                    la mia risposta era riferita a questa domanda !
                    dato che il cheerson cx-22 ( non il cx20! ) ha di serie un alloggiamento maggiorato per la batteria, e dato che la scocca sottostante sembrerebbe molto facilmente adattabile al Nova mi parrebbe la soluzione più fattibile rispetto ad un frame del phantom.


                    ciao


                    bissio
                    Chiedo venia!! avevo visto CX20!! Per il CX22 non saprei....

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bissio Visualizza il messaggio
                      io invece pensavo al telaio del cx-22 : guardando le foto in giro sulla rete sembrerebbe compatibile .


                      ciao


                      bissio
                      interessante. grazie Bissio per l'informazione, riguardo il frame aperto Gulp ho il dubbio su un eventuale futura rivendibilità, ritengo che la quasi somiglianza estetica al dji sia uno tra gli elementi di valorizzazione del modello.

                      Commenta


                      • Problema calibrazione Quanum nova

                        Salve,
                        Trattandosi della discussione attinente il Quanum Nova vorrei condividere uno spiacevole problema che sto cercando di risolvere senza molti risultati.
                        Ho acquistato da poco il modello in questione, e sono in fase di calibrazione. Preciso che sono in possesso del Mode1. La procedura dovrebbe quindi essere questa:

                        Accensione drone
                        Accensione radiocomando
                        Leva sx (direzionale) in basso a destra
                        Leva dx (gas) in basso
                        Attendere che il led passi da rosso lampeggiante a giallo/rosso lampegg alternato
                        Lasciare il radiocomando
                        Far ruotare il drone in orizzontale per 5 giri
                        Fare la stessa cosa in verticale
                        Ad operazione conclusa scollegare la batteria del drone in modo che memorizzi il tutto.


                        Il problema nel mio caso è che al terzo/quarto giro orizzontale il led inspiegabilmente passa da giallo/rosso lampeggiante a rosso lampeggiante (che indica motori non armati), impedendomi quindi di terminare le rotazioni orizzontali ed evitando del tutto quelle verticali. Mentre invece la normale procedura dice che il giallo-rosso alternato dovrebbe terminare solo nel momento in cui viene staccata la Batteria e quindi concluso il processo.

                        Qualcuno può essermi d'aiuto?

                        P.s.: potrebbero essere le batterie del radiocomando scariche a causare problemi? La procedura di calibrazione viene avviata senza problemi

                        Commenta


                        • Con quella procedura non fai la calibrazione della bussola ma bensì l' Autotrim
                          AutoTrim | Copter

                          Praticamente quando il led comincia a lampeggiare ROSSO/GIALLO
                          devi decollare e cercare di farlo stare il più fermo possibile per circa 25 secondi
                          Dopodichè atterri e lo disarmi

                          Il tutto in manuale

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da luke7675 Visualizza il messaggio
                            Con quella procedura non fai la calibrazione della bussola ma bensì l' Autotrim
                            AutoTrim | Copter

                            Praticamente quando il led comincia a lampeggiare ROSSO/GIALLO
                            devi decollare e cercare di farlo stare il più fermo possibile per circa 25 secondi
                            Dopodichè atterri e lo disarmi

                            Il tutto in manuale

                            Grazie intanto per la risposta,
                            e non dovrebbe esserci anche un modo per calibrarla senza effettuare il decollo?
                            perchè mi sto basando sul manuale e anche su qualche video tutorial tipo questo:

                            https://www.youtube.com/watch?v=C8zqqWyL5UQ

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Flavio070 Visualizza il messaggio
                              Grazie intanto per la risposta,
                              e non dovrebbe esserci anche un modo per calibrarla senza effettuare il decollo?
                              perchè mi sto basando sul manuale e anche su qualche video tutorial tipo questo:

                              https://www.youtube.com/watch?v=C8zqqWyL5UQ
                              Ti conviene usare Mission Planner per fare qualsiasi tipo di calibrazione

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da luke7675 Visualizza il messaggio
                                Ti conviene usare Mission Planner per fare qualsiasi tipo di calibrazione
                                E nel momento in cui mi trovo a dover volare in un luogo nuovo e non ho possibilità di avere il pc? Da come leggo sul manuale la calibrazione della bussola va effettuata sempre nel momento in cui si vola per la prima volta in un luogo.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X