annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da BernyG Visualizza il messaggio
    Non sono un esperto nemmeno io.
    Si perdita di segnale non dovresti aver bisogno di altro a meno che utilizzi altri meccanismi dipende dalla radio.
    No non ho attivo il failsafe per la batteria.
    Io uso APM planner e anche Mission planner sulla stessa macchina Linux Debian, mission planner con mono, ma su Linux APM planner va meglio.
    Mission planner lo uso per la calibrazione del compasso/magnetometro perché si vede meglio e per l'analisi dei log.
    Tieni presente la funzione RTL va bene fino a che il GPS non ha problemi, ed inoltre perche fissi la posizione home dove tornare deve aver fatto l'allineamento con i satelliti (nel caso nostro se non si ha la stazione di terra con la telemetria è il led verde fisso) e viene salvata nel momento che disarmi il quadri.
    Può sempre capitare che il GPS perda segnale e allora l'ultima spiaggia e portarlo a casa manualmente.
    Ciao, grazie per le risposte, avrei ancora da chiederti una cosa, se puoi dirmelo. Per quale ragione devo prima accendere il Quanum e poi, per farlo funzionare devo accendere la radio(al contrario delle regole) anche perchè, una volta collegato,se spengo e poi riaccendo la radio, perdo definitivamente il collegamento fino a che ripeto la manovra iniziale, ho fatto qualche errore di taratura o è così la procedura?
    Visto che ho montato la ricevente di un altra radio(Taranis) sul Quanum VPS e con questa radio non ho nessun problema di perdita di segnale o altro usando la classica procedura prima accendere la trasmittente poi la ricevente e ogni volta che spengo la radio, quando la riaccendo riprende subito il collegamento.

    Commenta


    • Gimbal super economica x Mobius

      3D Printing 2 Axis Brushless Gimbal Kit FPV For Mobius 808 Camera Sale-Banggood.com

      Commenta


      • Originariamente inviato da Robby Naish Visualizza il messaggio
        Mancano i motori e tutto il resto. Ti mandano solo le parti in plastica arancione a quanto è scritto.

        Commenta


        • Originariamente inviato da cicuto Visualizza il messaggio
          Ciao, grazie per le risposte, avrei ancora da chiederti una cosa, se puoi dirmelo. Per quale ragione devo prima accendere il Quanum e poi, per farlo funzionare devo accendere la radio(al contrario delle regole) anche perchè, una volta collegato,se spengo e poi riaccendo la radio, perdo definitivamente il collegamento fino a che ripeto la manovra iniziale, ho fatto qualche errore di taratura o è così la procedura?
          Visto che ho montato la ricevente di un altra radio(Taranis) sul Quanum VPS e con questa radio non ho nessun problema di perdita di segnale o altro usando la classica procedura prima accendere la trasmittente poi la ricevente e ogni volta che spengo la radio, quando la riaccendo riprende subito il collegamento.
          Qesto me lo chiedo pure io, credo che sia una stranezza della radio fornita a corredo ma non ne ho la più pallida idea.
          Per rifare l'aggancio tra ricevente e trasmittente una volta riacceso la trasmittente sposti un paio di volte lo switch swa da 0 a 1 e si riaggancia.

          Commenta


          • Originariamente inviato da kimiko1977 Visualizza il messaggio
            Mancano i motori e tutto il resto. Ti mandano solo le parti in plastica arancione a quanto è scritto.
            si si, era piu ch altro come info generica.... fatta con LPT 3d

            Commenta


            • Qualcuno ha montato questo UPG?

              Cheerson CX-20 Open-Source Electronic Compass Module Sale-Banggood.com

              Sembra sia decisamente migliore dello stock per il sistema di fissaggio, quindi vale la pena in caso di sostituizone x rottura

              Commenta


              • Originariamente inviato da BernyG Visualizza il messaggio
                Qesto me lo chiedo pure io, credo che sia una stranezza della radio fornita a corredo ma non ne ho la più pallida idea.
                Per rifare l'aggancio tra ricevente e trasmittente una volta riacceso la trasmittente sposti un paio di volte lo switch swa da 0 a 1 e si riaggancia.
                Interessante, questa possibilità di riagganciare la radio con lo switch SWA è davvero molto utile, peccato che nessun altro ne abbia parlato prima.
                Ottima chicca , grazie.
                Ciao.

                Commenta


                • Aiuto su settaggi Nova via Mission Planner

                  Ciao a tutti,

                  sto esplorando i settaggi disponibili con Mission Planner (1.3.17).

                  Nella scheda "Battery Monitor Configuration" del Wizard:

                  cosa imposto in "What autopilot version are you using"? (suppongo APM 2-2.5 non 3DR)
                  cosa imposto in "What sensor are you using"?

                  Quali sono i settaggi consigliati nelle "Failsafe options"?

                  Grazie

                  Commenta


                  • Incalzo con le domande:

                    da quel che ho letto dallo scarno manuale in dotazione, quando sente che la batteria è scarica il Nova comincia a mandare allarmi visivi e sonori che mi avvisano di mettere a terra il velivolo prima che venga giù di suo e/o la batteria si danneggi.
                    Questo mi fa dedurre che un monitoraggio della carica della batteria esiste: come va specificato a MP (vedi domanda precedente)?

                    C'è comunque la possibilità che il Nova sia lontano e i segnali che mi manda non siano visibili/udibili.

                    Ho visto comeunque che MP mi consente di gestire la situazione "batteria scarica".
                    Quali impostazioni mi consigliate?
                    A quale voltaggio impostare l'allarme?
                    Cosa mi conviene fargli fare? tornare a base? oppure meglio niente?

                    Grazie ancora per l'aiuto.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
                      Incalzo con le domande:

                      da quel che ho letto dallo scarno manuale in dotazione, quando sente che la batteria è scarica il Nova comincia a mandare allarmi visivi e sonori che mi avvisano di mettere a terra il velivolo prima che venga giù di suo e/o la batteria si danneggi.
                      Questo mi fa dedurre che un monitoraggio della carica della batteria esiste: come va specificato a MP (vedi domanda precedente)?

                      C'è comunque la possibilità che il Nova sia lontano e i segnali che mi manda non siano visibili/udibili.

                      Ho visto comeunque che MP mi consente di gestire la situazione "batteria scarica".
                      Quali impostazioni mi consigliate?
                      A quale voltaggio impostare l'allarme?
                      Cosa mi conviene fargli fare? tornare a base? oppure meglio niente?

                      Grazie ancora per l'aiuto.
                      Per mia esperienza ti assicuro che se il Nova è lontano e la batteria è al limite, primo non vedi le luci che lampeggiano (le vedi solo se è sulla tua verticale) secondo, se hai il motore a metà. la radio emette dei bit che sono molto più udibili di quelli del Nova che quando è lontano non li senti più.
                      Non tentare mai di fare RTL quando sei in questa situazione perchè rischi, come è successo a me, che con RTL, prima si alza di 15 metri e poi ritorna sempre mantenendo la stessa altezza finchè la batteria non lo sostiene più e vien giù di botto.
                      Piuttosto se ti accorgi dell'allarme quando è lontano, se possibile cerca di tornare in manuale tenendolo il più basso possibile, non sempre è vero che hai due o tre minuti a disposizione per atterrare quando ti da l'allarme.
                      Personalmente da quando mi è caduto, fortunatamente con la sola rottura di un carrello, uso il "Quanum Pocket Vibration Telemetry Meter Tensione " da 20 euro, che lo taro a 3,6Volt (con buon anticipo sull'allarme del Nova) e mi permette in tutta tranquillità di atterrare anche se sono parecchio lontano, inoltre posso utilizzarlo su altri modelli semplicemente spostando il trasmettitore.
                      Se ti interessa questo è il link:
                      Quanum Pocket Vibration Telemetry Voltage Meter With Alarm

                      Ciao
                      File allegati

                      Commenta


                      • Telemetry on CX-20 - RC Groups
                        Per la telemetria ho trovato questo. Qualcuno l'ha montata?

                        Commenta


                        • Nova e radio che non si bindava più, ora risolto.

                          Originariamente inviato da cicuto Visualizza il messaggio
                          Interessante, ti ringrazio della dritta.

                          Nel frattempo ho fatto il volo inaugurale, cosa da poco vista la mia inesperienza.
                          Comunque ho avuto modo do provare anche il RTL, e funziona.

                          Ho notato comunque che il mio Nova non decolla dritto, nel senso che tende ad inclinarsi in avanti/dietro o a lato. Sono stato quindi costretto a gestire i decolli moooolto lentamente, in modo da capire da che parte si inclinava e poter correggere ed evitare il cappottamento.
                          E' normale?

                          Altra segnalazione: dopo svariate volte che armavo e disarmavo i motori "al banco", oggi ho montato le eliche e al momento di partire mi sono accorto che i motori non si armavano più.
                          Tramite MP mi sno accorto che la radio non si bindava più col Nova.
                          Ho provato di tutto spegni, accendi, prima questo poi l'altro, switch a 0... niente!!!
                          In rete ho trovato molti altri con questo problema spesso irrisolto: PANICO!

                          Alla fine ho rieseguito il wizard di MP da zero, come non avesse mai visto prima il Nova. A questo punto ha rifatto il misterioso quanto sinistro download e upload del firmware che aveva fatto la prima volta, ho ricalibrato tutto, e - magia - la radio si è ribindata! Non chiedetemi spiegazioni... casomai datemene una voi.

                          Commenta


                          • Cicuto una curiosità tu sei riuscito ad impostare tutte e 6 le possibilità delle modalità di volo?
                            diydrones.com/m/blogpost?id=705844%3ABlogPost%3A1445175

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da BernyG Visualizza il messaggio
                              Cicuto una curiosità tu sei riuscito ad impostare tutte e 6 le possibilità delle modalità di volo?
                              diydrones.com/m/blogpost?id=705844%3ABlogPost%3A1445175
                              No, sempre e solo 5, anche perché con qualsiasi configurazione dei due switch mi salta sempre il Flight Mode 3 (>1360, <= 1490) e non so proprio come configurarlo per renderlo attivo, ritengo che non sia configurabile con la sua radio.
                              Ciao.

                              Commenta


                              • [QUOTE=Sgt Pepper;4509783]Interessante, ti ringrazio della dritta.

                                Nel frattempo ho fatto il volo inaugurale, cosa da poco vista la mia inesperienza.
                                Comunque ho avuto modo do provare anche il RTL, e funziona.

                                Ho notato comunque che il mio Nova non decolla dritto, nel senso che tende ad inclinarsi in avanti/dietro o a lato. Sono stato quindi costretto a gestire i decolli moooolto lentamente, in modo da capire da che parte si inclinava e poter correggere ed evitare il cappottamento.
                                E' normale?

                                Ti dirò che quando ho montato la Gopro e il gimbal quanum q-2 d sul Nova, quindi con baricentro leggermente spostato in avanti, per provarla davo poco motore (classico di quando hai paura che qualcosa non funzioni) e vedevo che tendeva sempre a sollevarsi in avanti appena si staccava da terra e quindi toglievo subito motore pensando che si potesse ribaltare, dopo due o tre tentativi ho dato più motore, anche perché avevo più carico, e il decollo è avvenuto tranquillamente in perfetta verticale.
                                Se nel decollo dai poco motore, il Nova come qualsiasi quadri tende a sbilanciarsi per il turbinio creato dalle eliche quando è vicino al suolo.
                                Ciao.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X