annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Kitaro ti fa esattamente come il mio. Io credo sia un problema di versione. Il primo nova che avevo con montato mobius e gimbal non faceva di ste scherzi. Io non ho attaccato il nova al PC in questi giorni ma credo che forse sia uscito un aggiornamento su mission planner. Qualcuno può verificare? Purtroppo oggi è domani sono ad aiutare un amico col trasloco

    Commenta


    • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
      12-14 minuti con gimbal e camera sotto??

      ma come lo fai volare, con un pallone aerostatico che lo sorregge??

      A me nudo e crudo con la 3000 max a 9 minuti mi tremano le gambe e bippa da assordarmi, atterro e muore, metto in carica e mi prende ca, 2800mah.... quindi sono quelli consumati davvero...8/9 minuti............
      Nei primi voli fatti appena arrivato, che cronometravo la durata delle batterie, prima di cominciare a lampeggiare e beepare, con le 2.200 stava su 14 minuti tondi.

      Adesso - dopo i vari smaneggiamenti che gli ho fatto - può darsi sia sceso.
      In ogni caso, anche con la cam il tx e il minimosd tutti alimentati dalla stessa batteria, non credo scenda sotto i 10 minuti. Al prossimo volo cronometro ancora.
      Poi dipende da come voli.

      Commenta


      • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
        12-14 minuti con gimbal e camera sotto??

        ma come lo fai volare, con un pallone aerostatico che lo sorregge??

        A me nudo e crudo con la 3000 max a 9 minuti mi tremano le gambe e bippa da assordarmi, atterro e muore, metto in carica e mi prende ca, 2800mah.... quindi sono quelli consumati davvero...8/9 minuti............
        Effettivamente 12-14 sono troppi.
        Non avevo realizzato che lo "SCAFANDRO" è la GIMBAL: quella PESA e CONSUMA.
        Alla luce di questo direi che non vai oltre i 10 minuti.

        Commenta


        • Io con gimbal e fpv con le 2700 ci faccio 9 minuti circa al primo beep. Con le pale del phantom ci recuperi 2 minuti circa

          Commenta


          • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
            Ma ditemi una cosa..... se volando mi va fuori portata o un pazzo correndo, mi spenge la radio e scappa via prima che riesca ad ammazzarlo il Quanum in teoria dovrebbe fare il RTH ??

            Ok e se lo fa , lui atterra piu o meno dove è decollato, ma mai al 100% preciso, .... io però non posso piu controllarlo pur avendo la radio in mano spenta o fuori portata.... oppure c'è qualche trucchetto per "ridargli" il bind?? Oppure devo corrergli dietro e prenderlo in mano prima che si sfracelli su qualcosa vicino al punto di decollo??
            Quando perde il link si mette in RTH (salvo sia stato impostato diversamente da MP).
            Dalle prove che ho fatto, un volta che il link è perso, non lo riprendi più: puoi solo guardare... e pregare.
            Se in zona di atterraggio ci sono cose/ostacoli o il terreno presenta irregolarità è meglio agguantarlo al volo prima che si faccia del male.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
              Chiedo la rimozione di questo video.
              E perchè mai?
              Piuttosto direi di lasciarlo come esempio di "COSE DA NON FARE"

              Commenta


              • Quanum nova PNF

                Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum, possiedo diversi quad (ebbene si mi faccio invogliare spesso da nuovi acquisti....) poi il tempo rubato al lavoro ed alla famiglia è quello che è e finisce che sono li tutti nuovi imballati o quasi.
                Mi sono fatto invogliare da una "mega offerta" su HK ed ho acquistato il nova PNF visto che ho diverse radio disponibili.
                E' arrivato in 4 giorni e devo dire che per il prezzo (190 euro) se lo paragono al mio Phantom 1.1.1 ed al mio blade 350qx 2.0 costruttivamente parrebbe non sfigurare.
                Ho acquistato l'altro giorno una radio flysky fs 10i e una 2a ricevente 6 ch (turnigy) compatibile con questa radio. Il mio problema è che ho bindato la ricevente senza problemi, ho guardato il video di hk che spiega come abbinare la radio alla versione PNF ma non cavo un ragno dal buco.
                Da quanto ho capito esistono 3 modalità e quella che mi interessava prevede ponticellando un oin sull apm l'utilizzo della modalita ppm con 1 solo cavo in verticale che da alimentazione alla ricevente e passa tutti i segnali dei vari canali.
                Ho provato, ma lanciando mission planner e muovendo gli stick si muove solo lo yaw e tra l'altro muovendo il throttle sulla radio. Ho abilitato dal menu sulla radio il menu PPM. Ho letto che la suddetta radio ha problemi con il PPM (nella versione turnigy pero'). Non vorrei che l'utilizzo della ricevente marcata turnigy creasse problemi.

                Qualcuno mi puo' dare indicazioni su come collegare il tutto?
                Le altre modalità sinceramente non le ho capite. Mi sembra di aver capito che bisogna levare il pin segnale dai cavetti e collegare sull'apm solo il cavo segnale, ma ho provato e smanettando un po' ero anche riuscito ad assegnare i canali giusti.
                Ma quando ho disconnesso la porta usb la ricevente non era piu' alimentata.

                Grazie

                Commenta


                • Beh. In effetti non avrei mai provato la. Ero sceso allo stadio comunale ma stava già chiudendo. Allora sono andato al solito punto di ritrovo della mia città e appena l'hanno visto in macchina mi hanno chiesto di vederlo. Quindi ho spiegato che dava problemi ed ancora non l'avevo calibrato. Ma come vedete erano tanti, anche dietro che non si vedono, e quasi mi hanno obbligato. Ma è' durato il tempo del video... Tutto qua!

                  Commenta


                  • L'ho attaccato solo per questioni di sicurezza...non poteva andare oltre da dov'era.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
                      Ma ditemi una cosa..... se volando mi va fuori portata o un pazzo correndo, mi spenge la radio e scappa via prima che riesca ad ammazzarlo il Quanum in teoria dovrebbe fare il RTH ??

                      Ok e se lo fa , lui atterra piu o meno dove è decollato, ma mai al 100% preciso, .... io però non posso piu controllarlo pur avendo la radio in mano spenta o fuori portata.... oppure c'è qualche trucchetto per "ridargli" il bind?? Oppure devo corrergli dietro e prenderlo in mano prima che si sfracelli su qualcosa vicino al punto di decollo??
                      Per rifare il bind con la radio originale swa 0-1 due o tre volte.
                      Credo di averlo già scritto in post precedenti.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
                        .... ebbene si.....il titolo dice tutto.....

                        oggi ho provato a volare con e senza gimbal....
                        1° volo senza gimbal ed il volo in manuale e in GPS è stato perfetto in tutti i modi di volo
                        2° volo con gimbal G-2D Walkera ma solo inserito non collegato con nessun cavo ed il volo era ok solo in manuale, appena lo mettevo in GPS in qualsiasi modo di volo gps il volo non era piu stabile come senza gimbal, tremava, si sbilanciava, e non teneva ne posizione ne altezza, o meglio .... "perdeva" colpi e tribolava a fare cio che doveva fare.....

                        Il gimbal era solo montato ripeto, senza nessuna spinetta collegata (questo G-2D walkera ha una slitta che permette di rimuoverlo semplicemente estraendolo...)

                        Proverò ad inserire una lastrina di 3mm di grafite lamellare con lamina di acciaio interno oppure lastrina di teflon tra pancia e scheda gimbal per vedere se qualche disturbo riuscissi ad eliminarlo (magari anche tutti)....

                        Il video fatto sta terminando il caricamento, vedo se riesco ad inserirlo.....



                        @ djfreenky
                        ok come suggerito ma fai anche le cose in rosso!!!

                        1- posiziona il quad su di un piano perfettamente orizzontale (in gergo "in bolla") OK
                        2- avvia Mission Planner e collega la usb ALLA PANCIA DEL QUADRI
                        3- IN ALTO A DESTRA C'è UNA SPINA CON SCRITTO CONNECT, CLICCACI SU E CONNETTILO

                        4- collega la lipo MA TOGLI LE ELICHE PER SICUREZZA
                        5- guarda il Quick Flight Data e ti accorgi subito se ci sono problemi DEVE ESSERE TUTTO IN "BOLLA", PROVA A MUOVERLO E RUOTARLO E VEDRAI TUTTO MUOVERSI...
                        6- poi fai la calibrazione "accel calib" come mostrato nel video che ho postato prima https://vimeo.com/56224615 INVECE DI FARE SOLO CALIBRAZIONE ACCEL, FAI I 16 PASSAGGI UTILI PER IL SETUP COMPLETO CLICCANDO SU INITIAL SETUO E POI WIZARD E TI DICE TUTTO LUI QUEL CHE DEVI FARE.....
                        7- scolleghi tutto, ricolleghi tutto e controlli il Quick Flight Data, che ora dovrebbe essere ok.

                        Cmq guarda il video, è più facile a farsi che a dirsi.
                        Mi blocco al punto 5 (che ho numerato io) perché se muovo non si muove nulla...

                        allego uno screen, il quanum è posto sul tavolo a fianco al mac quindi in "bolla" ma se lo muovo non cambia nessun parametro...

                        https://mega.co.nz/#!OpcBVBJY!g4lk3F...NIjAnxvGadlDkc

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da djfreenky Visualizza il messaggio
                          Mi blocco al punto 5 (che ho numerato io) perché se muovo non si muove nulla...

                          allego uno screen, il quanum è posto sul tavolo a fianco al mac quindi in "bolla" ma se lo muovo non cambia nessun parametro...

                          https://mega.co.nz/#!OpcBVBJY!g4lk3F...NIjAnxvGadlDkc
                          In teoria dovrebbe... ma poichè parli di mac e nel print-screen vedo una "bluetooth incoming port" credo che il problema sia lì, e una dritta te la potrebbe dare chi opera in un "environment" analogo al tuo.

                          Commenta


                          • Sostituire eliche imbarcate

                            Non so voi, ma io ho ancora le eliche originali di plastica.
                            Sentendole un po' rumorose le ho esaminate e mi sono accorto che si sono deformate nel senso che le estremità si sono leggermente flesse verso l'alto.
                            Il tutto a ovvio detrimento dell'efficienza.

                            Potete darmi un'indicazione precisa su quali prendere per sostituirle?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
                              Non so voi, ma io ho ancora le eliche originali di plastica.

                              Sentendole un po' rumorose le ho esaminate e mi sono accorto che si sono deformate nel senso che le estremità si sono leggermente flesse verso l'alto.

                              Il tutto a ovvio detrimento dell'efficienza.



                              Potete darmi un'indicazione precisa su quali prendere per sostituirle?

                              Sono tutte svergole pure le mie prendi quelle del Phantom.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
                                Sono tutte svergole pure le mie prendi quelle del Phantom.
                                E perchè non passare al carbonio?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X