annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [QUOTE=luca21122012;4628116]
    Originariamente inviato da LexCris Visualizza il messaggio
    Grazie mille luca

    L'hai inserita all'interno del drone o l'hai collegata fuori?[/QUOT


    nn si puo mettere dentro perche se è collegata la telemetria non si connette via usb quindi deve essere facile da staccare
    ti dispiacerebbe postare una foto per capire come l'hai fissata al drone.

    Grazie
    Gruppo Facebook per Quanum Nova e CX-20:

    https://www.facebook.com/groups/359616427561709/

    Commenta


    • [QUOTE=LexCris;4628393]
      Originariamente inviato da luca21122012 Visualizza il messaggio

      ti dispiacerebbe postare una foto per capire come l'hai fissata al drone.

      Grazie
      Mi dispiace l ho appena smontato per mettere naza lite

      Commenta


      • Alla fine per farlo volare decente dovete mettere la centralina del Phantom. Il discorso che scrissi un po di tempo fa non era sbagliato, anzi, questo aggeggio per volare decorosamente alla fine costa più di un p2...

        Commenta


        • Ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno ha provato ad utilizzare i comandi di Droidplanner e non quelli settati sulla radio per i flight mode. Mi spiego meglio, visto che la mia radio (Futaba 7ch) deve essere regolata con un mix per avere più modi di volo (mixando ne ho 5), pensavo di settare solo tre modi (Stabiliza, halt hold e RTL), eliminare il mix ed utilizzare Droidplanner per tutti gli altri modi. Ho fatto delle prove lo scorso WE e per quello che ho provato ha funzionato tutto. Però volevo anche il parere di chi usa normalmente Draidplanner a questo scopo. E' evidente che se la telemetria non è agganciata non si possono dare comandi ma con i tre sulla radio in qualche modo te la cavi . In questo modo posso utilizzare il canale che libero per altri scopi (es. flight mode simple o super simple da inserire).

          Commenta


          • Originariamente inviato da Steven Visualizza il messaggio
            Alla fine per farlo volare decente dovete mettere la centralina del Phantom. Il discorso che scrissi un po di tempo fa non era sbagliato, anzi, questo aggeggio per volare decorosamente alla fine costa più di un p2...
            Ma le Naza sono gestibili come APM?
            Intendo dire, con Mission Planner è possibile fare di tutto e di più con l'APM, dal tuning più esagerato alla pianificazione di missioni autonome, all'analisi dei log di volo, sempre che ad uno interessi (io per esempio l'ho fatto).
            Sto chiedendo perchè non lo so, anche se da quel che ho capito Naza non da troppe possibilità.
            Se così fosse e fossimo stanchi di bisticciare l'AP del Nova a questo punto perchè non fare un pensiero al Pixhawk?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
              Ma le Naza sono gestibili come APM?
              Intendo dire, con Mission Planner è possibile fare di tutto e di più con l'APM, dal tuning più esagerato alla pianificazione di missioni autonome, all'analisi dei log di volo, sempre che ad uno interessi (io per esempio l'ho fatto).
              Sto chiedendo perchè non lo so, anche se da quel che ho capito Naza non da troppe possibilità.
              Se così fosse e fossimo stanchi di bisticciare l'AP del Nova a questo punto perchè non fare un pensiero al Pixhawk?
              Con il p2v+ si fa di tutto, volo autonomo, funzione seguimi ecc... il tutto con telemetria, FPV, fotocamera e range ottimo. Basta prendere un applicazione di terze parti tra le tante che ci sono.

              Io leggo ogni tanto questo thread e mi rendo conto che per fare un uscita da 20 minuti con nova a 100 mt massimo, passate ore e ore a settare, cercare di capire, smadonnare e magari poi non vola nemmeno tanto bene, non fa foto e video, non ha range, non ha telemetria e altro. Le missioni con questo aggeggio le fai si, ma in casa a smadonnare con i settaggi per farlo stare qualche minuto in aria...
              Mi domando spesso cosa vi spinga a tanto . Vuoi mettere prendi esci e voli? E soprattutto voli alla grande?

              E la cosa divertente è che quando ero in fase di scelta del quad, c'era qualcuno qui (che ora non leggo più) che lo definiva alla pari con il Phantom 2. Fortuna che ho fatto di testa mia, mai lettura sarebbe stata più sbagliata.
              Ultima modifica di Steven; 05 maggio 15, 18:20.

              Commenta


              • io sono un possessore di Nova e mi dispiace dirti che non mi rispecchio per nulla nel tuo commento:
                per lavoro cercavo un quad stabile e affidabile, in grado di fare roba semplice in semplicità. Lo uso per fare rilievi topografici, lo mando in quota, scatto foto con intervallometro durante il movimento (foto dall'alto verso il basso, niente gimbal), tutto comandato da fpv, appena finito con un tasto torna da solo ovunque esso sia.
                Lo stesso hardware di altre marche mi costava 3 volte tanto, con il Nova faccio tutto... senza "smadonnare "

                Commenta


                • Originariamente inviato da ObserveFromSky Visualizza il messaggio
                  io sono un possessore di Nova e mi dispiace dirti che non mi rispecchio per nulla nel tuo commento:
                  per lavoro cercavo un quad stabile e affidabile, in grado di fare roba semplice in semplicità. Lo uso per fare rilievi topografici, lo mando in quota, scatto foto con intervallometro durante il movimento (foto dall'alto verso il basso, niente gimbal), tutto comandato da fpv, appena finito con un tasto torna da solo ovunque esso sia.
                  Lo stesso hardware di altre marche mi costava 3 volte tanto, con il Nova faccio tutto... senza "smadonnare "
                  Se hai pretese limitate e indovini quello montato decentemente è probabile che faccia quello per cui è stato comprato. Ma resta una cinesata di prima categoria...
                  Quanto ti è costato compreso di fotocamera e kit fpv?
                  PS: lo stesso hardware mettilo tra virgolette...
                  Ultima modifica di Steven; 05 maggio 15, 19:56.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Steven Visualizza il messaggio
                    Se hai pretese limitate e indovini quello montato decentemente è probabile che faccia quello per cui è stato comprato. Ma resta una cinesata di prima categoria...
                    Quanto ti è costato compreso di fotocamera e kit fpv?
                    PS: lo stesso hardware mettilo tra virgolette...
                    il mio lavora alla perfezione!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ObserveFromSky Visualizza il messaggio
                      il mio lavora alla perfezione!
                      Sarà una mosca bianca il tuo....:cool:

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Steven Visualizza il messaggio
                        Sarà una mosca bianca il tuo....:cool:
                        magari sarò stato fortunato... ormai le tipologie di multicotteri in commercio soddisfano tutte le esigenze. Dalle mosche bianche low cost ai più costosi e famosi modelli adatti anche a chi non possiede conoscenze tecniche e vuole solo fare il figo perchè ha speso euri

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ObserveFromSky Visualizza il messaggio
                          magari sarò stato fortunato... ormai le tipologie di multicotteri in commercio soddisfano tutte le esigenze. Dalle mosche bianche low cost ai più costosi e famosi modelli adatti anche a chi non possiede conoscenze tecniche e vuole solo fare il figo perchè ha speso euri
                          Io ero indeciso tra il costruirmelo e il Phantom, con tutto quello che ha il p2 di base, a costruirmelo anche comprando in Cina mi sarebbe costato di più. Ho optato quindi per il Phantom che soddisfa pienamente le mie esigenze.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
                            Ma le Naza sono gestibili come APM?
                            Intendo dire, con Mission Planner è possibile fare di tutto e di più con l'APM, dal tuning più esagerato alla pianificazione di missioni autonome, all'analisi dei log di volo, sempre che ad uno interessi (io per esempio l'ho fatto).
                            Sto chiedendo perchè non lo so, anche se da quel che ho capito Naza non da troppe possibilità.
                            Se così fosse e fossimo stanchi di bisticciare l'AP del Nova a questo punto perchè non fare un pensiero al Pixhawk?
                            Con naza nn civsta bisogno di fare auto tune monti e vola per fare le missioni devi conprare altri accessori

                            Commenta


                            • [QUOTE=Sgt Pepper;4628638]Ma le Naza sono gestibili come APM?
                              Intendo dire, con Mission Planner è possibile fare di tutto e di più con l'APM, dal tuning più esagerato alla pianificazione di missioni autonome, all'analisi dei log di volo, sempre che ad uno interessi (io per esempio l'ho fatto).
                              Sto chiedendo perchè non lo so, anche se da quel che ho capito Naza non da troppe possibilità.
                              Se così fosse e fossimo stanchi di bisticciare l'AP del Nova a questo punto perchè non fare un pensi

                              Oggi ho provato il nova con naza e un altra storia lo consiglio

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Steven Visualizza il messaggio
                                Io ero indeciso tra il costruirmelo e il Phantom, con tutto quello che ha il p2 di base, a costruirmelo anche comprando in Cina mi sarebbe costato di più. Ho optato quindi per il Phantom che soddisfa pienamente le mie esigenze.
                                Sono scelte diverse, tutte valide.

                                E' evidente che uno dei due sta due spanne sopra all'altro, ed è inutile che stia a dire quale. Ma anche come prezzo. Non venitemi a dire che tra una cosa e l'altra alla fine si spende lo stesso, perchè non è vero. Con i soldi di una batteria del Phantom te ne compri 10 per il Nova... tanto per dirne una.
                                Se avessi avuto maggiori disponibilità forse - e sottolineo FORSE - avrei preso il Phantom... ma anche no.
                                Così ho fatto di necessità virtù e tutto sommato devo dire che smadonnando s'impara.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X