annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Si, si, con NAZA fa tutto da solo, anche i FlyAway...
    FrSky Taranis PLUS - FPV Raptor 1.6 - Skyhunter - DJI F550 Naza M-V2 GPS.

    Commenta


    • [QUOTE=ricky971;4629378]Si, si, con NAZA fa tutto da solo, anche i FlyAway...
      [/Q

      La naza vola bene senza troppi settaggi ma apm è superiore e piu una scheda per poter lavorare

      Commenta


      • Originariamente inviato da ricky971 Visualizza il messaggio
        Si, si, con NAZA fa tutto da solo, anche i FlyAway...
        [QUOTE=luca21122012;4629426]
        Originariamente inviato da ricky971 Visualizza il messaggio
        Si, si, con NAZA fa tutto da solo, anche i FlyAway...
        [/Q

        La naza vola bene senza troppi settaggi ma apm è superiore e piu una scheda per poter lavorare
        La verità è che il 90% dei multirotori professionali usa naza. Ora anche la nuova A2 di DJI ma fino a poco tempo fa la % era quella.

        Commenta


        • Che i multirotori professionali usino A2, Wookong od altre FC dello stesso livello o superiore, posso anche crederlo, ma che praticamente tutti i professionisti usino Naza mi pare un'affermazione del tutto priva di fondamento...
          Io con Naza M-V2 mi ci trovo bene, ma non gli affiderei mai nulla di più di un giocattolo con GoPro...
          Sono stato testimone oculare di un Flyaway di un Phantom V2 Vision + comprato tre mesi prima e la sensazione è terribile!
          1.200 Euro che finiscono in mare o chissà dove per colpa di un bug sono una cosa inaccettabile, figuriamoci se un professionista rischierebbe ad affidargli migliaia di Euro di attrezzature di volo e di ripresa, oltretutto in un ambito in cui il multi si utilizza al 95% in modalità GPS.
          È una centralina semplicemente plug&play, tra l'altro molto costosa rispetto alla media (lo dimostrano anche gli improvvisi e drastici ribassi di prezzo che applica DJI di tanto in tanto), ma niente di più.
          Per chi non è proprio allergico alla programmazione c'è tutto un mondo migliore e più economico, per chi non è capace di settare il minimo indispensabile sul proprio multi, invece, sarebbe meglio un altro hobby.
          Ultima modifica di ricky971; 06 maggio 15, 19:08.
          FrSky Taranis PLUS - FPV Raptor 1.6 - Skyhunter - DJI F550 Naza M-V2 GPS.

          Commenta


          • Originariamente inviato da luca21122012 Visualizza il messaggio
            Oggi ho provato il nova con naza e un altra storia lo consiglio
            Cosa intendi dire con "... un'altra storia"?

            Commenta


            • Originariamente inviato da ricky971 Visualizza il messaggio
              Che i multirotori professionali usino A2, Wookong od altre FC dello stesso livello o superiore, posso anche crederlo, ma che praticamente tutti i professionisti usino Naza mi pare un'affermazione del tutto priva di fondamento...
              Io con Naza M-V2 mi ci trovo bene, ma non gli affiderei mai nulla di più di un giocattolo con GoPro...
              Sono stato testimone oculare di un Flyaway di un Phantom V2 Vision + comprato tre mesi prima e la sensazione è terribile!
              1.200 Euro che finiscono in mare o chissà dove per colpa di un bug sono una cosa inaccettabile, figuriamoci se un professionista rischierebbe ad affidargli migliaia di Euro di attrezzature di volo e di ripresa, oltretutto in un ambito in cui il multi si utilizza al 95% in modalità GPS.
              È una centralina semplicemente plug&play, tra l'altro molto costosa rispetto alla media (lo dimostrano anche gli improvvisi e drastici ribassi di prezzo che applica DJI di tanto in tanto), ma niente di più.
              Per chi non è proprio allergico alla programmazione c'è tutto un mondo migliore e più economico, per chi non è capace di settare il minimo indispensabile sul proprio multi, invece, sarebbe meglio un altro hobby.
              I flyaway sono dovuti o all'improvvisa perdita di GPS con quad a distanza o a errori dell'operatore. I multi (ESA e quad) che ho visto io montavano nel 90% dei casi naza e ho frequentato drone point dove assemblano multirotori per professionisti di AP. Il modellista che ha voglia di smanettare molto di più di quanto poi sta in aria è un altro discorso. A molti qui piace smanettare a ore, a me piace quando ho tempo libero volare e fare foto/video. Sono un programmatore, non avrei certo difficoltà a smanettare su APM, ma il tempo che ho ripeto preferisco passarlo rilassandomi a volare. Non per questo qualcuno può considerarsi più adatto a questo hobby di me. Naza per quanto sia plug & play (e questo non è certo un difetto) tramite SDK offre molte funzionalità che, dato che siamo sul thread del nova, il nova si sogna. Di certo da un quad che a 100 metri perde il segnale radio non puoi aspettarti fly away. Per dire tra i possessori di nova, saranno l'1% quelli che riescono a fare una missione, per chi ha il Phantom fare una missione è una cosa normalissima. Giusto per citare una cosa.

              La mia considerazione quando ho scritto qui, era riferita al fatto che spendendo 250 euro hai un oggetto assemblato in modo qualitativamente raccapricciante, a cui manca range, telemetria, fotocamera, fpv e altro e che ha 10000 problemi. Ne vola decorosamente uno ogni dieci volendo esser buoni e mantenendo i problemi di cui sopra. Quindi mi domandavo, sicuri che conviene?

              Commenta


              • Originariamente inviato da Steven Visualizza il messaggio
                I flyaway sono dovuti o all'improvvisa perdita di GPS con quad a distanza o a errori dell'operatore. I multi (ESA e quad) che ho visto io montavano nel 90% dei casi naza e ho frequentato drone point dove assemblano multirotori per professionisti di AP. Il modellista che ha voglia di smanettare molto di più di quanto poi sta in aria è un altro discorso. A molti qui piace smanettare a ore, a me piace quando ho tempo libero volare e fare foto/video. Sono un programmatore, non avrei certo difficoltà a smanettare su APM, ma il tempo che ho ripeto preferisco passarlo rilassandomi a volare. Non per questo qualcuno può considerarsi più adatto a questo hobby di me. Naza per quanto sia plug & play (e questo non è certo un difetto) tramite SDK offre molte funzionalità che, dato che siamo sul thread del nova, il nova si sogna. Di certo da un quad che a 100 metri perde il segnale radio non puoi aspettarti fly away. Per dire tra i possessori di nova, saranno l'1% quelli che riescono a fare una missione, per chi ha il Phantom fare una missione è una cosa normalissima. Giusto per citare una cosa.

                La mia considerazione quando ho scritto qui, era riferita al fatto che spendendo 250 euro hai un oggetto assemblato in modo qualitativamente raccapricciante, a cui manca range, telemetria, fotocamera, fpv e altro e che ha 10000 problemi. Ne vola decorosamente uno ogni dieci volendo esser buoni e mantenendo i problemi di cui sopra. Quindi mi domandavo, sicuri che conviene?
                Se siete d'accordo, direi di dare un taglio a questa discussione che rischia di diventare un battibecco tra fanboy...

                Commenta


                • Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
                  Se siete d'accordo, direi di dare un taglio a questa discussione che rischia di diventare un battibecco tra fanboy...
                  Infatti qui si parlava del nova di come farlo volare bene
                  cmq il nova nn ha difetti e che usa una dcheda un po complessa e bisogna saperla settare ma dalla casa esce gia con un ottimo sertaggio per volare senza gimbal

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da luca21122012 Visualizza il messaggio
                    Infatti qui si parlava del nova di come farlo volare bene
                    cmq il nova nn ha difetti e che usa una dcheda un po complessa e bisogna saperla settare ma dalla casa esce gia con un ottimo sertaggio per volare senza gimbal
                    dici bene ...SENZA GIMBAL
                    Visita il mio Forum su Quanum Nova e CX20. http://quanumnova.forumattivo.it/
                    Visita il Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini
                    . http://piccoleruote.forumfree.it e Smart Balance Scooter forum: http://balancingscooter.forumfree.it/

                    Commenta


                    • Ragazzi ho aperto il FC del mio nova per saldare la telemetria ma ha la apm_V252_V5.0 Ha già un connettore 5 pin saldato alla uart e un connettore 3 pin in corrispondenza di adc. i punti dove saldare sulle resistenze li trovo ma per l'alimentazione della tele a che pin devo mi devo collegare sul conn uart. grazie

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da halbig1973 Visualizza il messaggio
                        Ragazzi ho aperto il FC del mio nova per saldare la telemetria ma ha la apm_V252_V5.0 Ha già un connettore 5 pin saldato alla uart e un connettore 3 pin in corrispondenza di adc. i punti dove saldare sulle resistenze li trovo ma per l'alimentazione della tele a che pin devo mi devo collegare sul conn uart. grazie
                        Mi sfugge qualcosa... Cosa devi saldare e perché? Io ho messo telemetria OSD e telecamera senza saldare alcunché.

                        Commenta


                        • Hai ragione ho semplicemente modificato la posizione dei pin del connettore che mi è arrivato con la tele inserito il connettore e alimentato il tutto e funziona trasmette e riceve i dati da MP e anche su DP. Unico neo che ci ha messo quasi il doppo ( un mi nuto abbondante) a fixare i sat e comunque 6 con hdop 2,1 ( fra palazzi ). All'avvio mi da bad gps pos poi dopo un bel po fixa.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da halbig1973 Visualizza il messaggio
                            Hai ragione ho semplicemente modificato la posizione dei pin del connettore che mi è arrivato con la tele inserito il connettore e alimentato il tutto e funziona trasmette e riceve i dati da MP e anche su DP. Unico neo che ci ha messo quasi il doppo ( un mi nuto abbondante) a fixare i sat e comunque 6 con hdop 2,1 ( fra palazzi ). All'avvio mi da bad gps pos poi dopo un bel po fixa.
                            Ci sono passato anch'io...
                            Devi spostare il GPS e schermarlo. Se vai indietro ai miei post di un paio di settimane fa trovi tutto.
                            Adesso fixa 10 satelliti in 10-15 secondi, sempre!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
                              dici bene ...SENZA GIMBAL
                              Ma é proprio cosí automatico che con la gimballa funzioni male?
                              Lo chiedo perché sarei intenzionato a prenderla...

                              Commenta


                              • [QUOTE=Sgt Pepper;4630658]Ci sono passato anch'io...
                                Devi spostare il GPS e schermarlo. Se vai indietro ai miei post di un paio di settimane fa trovi tutto.
                                Adesso fixa 10 satelliti in 10-15 secondi, sempre![/QUOTE
                                Giá fatto lo spostamento del gps nel cupolino e la schermatura. Domani provo in campo aperto a vedere se va meglio. Peró prima di installare la tele nello stesso posto tra le case mi fixava in 30 sec oggi in prima prova piú di un minuto. Devo provare.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X