annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Inspire1 - Nuovo Drone Dij Innovation

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • presumo che se si vola in normal, il volo a rovescio lo fai , in caduta libera ovviamente
    T-rex 600 elettrico , PROTOS
    T-rex 600 nitro super pro
    T-rex 500 ESP --- e-savage monster truck

    Commenta


    • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
      Su un mezzo del genere un bel paracadute no?...ma anche su altri mezzi, qualunque cosa fosse successo al mezzo, piantata motore, elettronica o elica rotta e mi pare che su gli Inspire 1 fosse un problema dei primi lotti.
      Ma anche il fly away in verticale fa paura.

      Ma va come se niente fosse...

      C'è da rabbrividire a vedere quel mezzo in caduta libera e meno male (sembra detto da lui) che nessuno è stato colpito.
      Vista l'altezza raggiunta tanto che c'era poteva tentare di entrare in orbita.
      Da dormire sonni pieni di incubi.



      @ mikeall
      spero che tu/voi non andiate a quell'altezza (per non commentare il video che mostrava una tranquilla cittadina (fino a quel giorno) nelle vicinanze.


      ..sembra che il video sia un falso, intendo volare sottosopra per un Quad è impossibile...la caduta comunque si vede...in merito a salire così in alto non è nelle mie abitudini, io volo a vista e basso , il mio interesse è fare riprese cinematrografiche non acrobazie...anzi l'inspire1 è per me un Drone tropppo scattante...mi servirebbe più morbido...più docile alla guida...
      Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

      Fly Safe

      Commenta


      • Intanto.. altro flyaway..


        https://www.youtube.com/watch?v=UrcGq_h_93k

        Commenta


        • ridiamoci su

          http://www.youtube.com/watch?v=eR4lTRVlWTo

          Commenta


          • Originariamente inviato da Chode Visualizza il messaggio


            ..questo è il seguito..

            https://www.youtube.com/watch?v=S91eGVvAxcY

            ..ho qualche dubbio su questo Flyaway...il volo sembra abbia una logica...comunque resta il fatto che i Flyaway sono gli incubi dei possessori di Droni, sarebbe interessante dotare questi Droni così evoluti di una sorta di scatola nera, un file Log che riporti tutti i paramentri di volo ,intendo la risposta dell'IMU e del GPS, in modo da risalire all'anomalia che ha prodotto il Flyaway...

            Comunque il volo a vista riduce enormemente il rischio che inevitabilmente aumenta con l' FPV per altro non consentito.

            Purtroppo l'elettronica è fallace, come tutte le apparecchiature...se pensiamo che cadono gli aerei, non dobbiamo stupirci che succedano anche cose così per i Droni.
            Si deve spingere su due fronti, il primo è senza dubbio la sicurezza, ma anche la raffinatezza nel inserire elettronica sempre più affidabile e sicura...qualche ridondanza sulla certezza del ritorno a casa sarebbe una cosa gradita a tutti!
            Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

            Fly Safe

            Commenta


            • Originariamente inviato da adm2000 Visualizza il messaggio
              ...la stupidità di questi personaggi, è davvero assurda, fare una cosa simile, per un personaggio pubblico e innescare una sorta di emulazione molto pericolosa...
              caspita davvero una grande stupidità..aldilà della voce più o meno gradevole!!!
              Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

              Fly Safe

              Commenta


              • Originariamente inviato da Mikeall Visualizza il messaggio
                ...la stupidità di questi personaggi, è davvero assurda, fare una cosa simile, per un personaggio pubblico e innescare una sorta di emulazione molto pericolosa...
                caspita davvero una grande stupidità..aldilà della voce più o meno gradevole!!!
                Se vedi come scappa dopo un po di caghetta gli è venuta.
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                  Se vedi come scappa dopo un po di caghetta gli è venuta.
                  ehehehe...ben gli stà...
                  Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

                  Fly Safe

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Chode Visualizza il messaggio
                    Mi sembra che scriva che ha fatto tutto bussola etc in campo aperto : quale campo quello dove si è svolto il misfatto?

                    Mi piacerebbe vedere come aveva posizionato le antenne sul radiocomando.
                    Così solo un semplice dubbio , visto che la maggior parte, dotati o di inspire o di phantom 3 , tranquilli grazie a questo splendido lightbridge travestito, hanno le antenne dirette alla rampazzo e non come consigliate da dji e se gli si chiede ma perche non le monti come dicono loro? mi si risponde :" ma va bene così !!, guarda quanto segnale ho".

                    Purtroppo questi mezzi arrivano a dare una tale sicurezza ....come nelle macchine di oggi che ci si dimentica di fare anche i controlli piu banali.

                    poi per carità funziona anche con le antenne tolte o ripiegate su se stesse a x (forse)
                    Ma ripeto una cura maggiore nella conoscenza del mezzo e anche del posto dove si vola non sarebbe male.

                    Vedo gente che arriva e vola .... normalmente sarebbe meglio fare prima un piccolo apprendistato sul luogo, probabilmente esagero?

                    Anche in macchina se andiamo in posti nuovi un pelino piu attenti siamo ....ma ho visto multirotoristi che volano come se li ci han volato una vita.

                    Mi ricordero sempre quando una volta con un eli con WKM ho fatto una stupidata per far vedere quanto andava bene e persino quello della dji mi ha detto : ricordati che è un elettronica con del software!!
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Mi sembra che scriva che ha fatto tutto bussola etc in campo aperto : quale campo quello dove si è svolto il misfatto?

                      Mi piacerebbe vedere come aveva posizionato le antenne sul radiocomando.
                      Così solo un semplice dubbio , visto che la maggior parte, dotati o di inspire o di phantom 3 , tranquilli grazie a questo splendido lightbridge travestito, hanno le antenne dirette alla rampazzo e non come consigliate da dji e se gli si chiede ma perche non le monti come dicono loro? mi si risponde :" ma va bene così !!, guarda quanto segnale ho".

                      Purtroppo questi mezzi arrivano a dare una tale sicurezza ....come nelle macchine di oggi che ci si dimentica di fare anche i controlli piu banali.

                      poi per carità funziona anche con le antenne tolte o ripiegate su se stesse a x (forse)
                      Ma ripeto una cura maggiore nella conoscenza del mezzo e anche del posto dove si vola non sarebbe male.

                      Vedo gente che arriva e vola .... normalmente sarebbe meglio fare prima un piccolo apprendistato sul luogo, probabilmente esagero?

                      Anche in macchina se andiamo in posti nuovi un pelino piu attenti siamo ....ma ho visto multirotoristi che volano come se li ci han volato una vita.

                      Mi ricordero sempre quando una volta con un eli con WKM ho fatto una stupidata per far vedere quanto andava bene e persino quello della dji mi ha detto : ricordati che è un elettronica con del software!!


                      in merito al posizionamento delle antenne mi sento di rinforzare quello che hai scritto,
                      molti pensano che la trasmissione avviene comunque e in qualsiasi condizione...
                      invece proprio per le trasmissioni con frequenze elevate, quindi non con onde corte, la luce tra il trasmettitore e il ricevitore è determonante per un corretto funzionamento, se solo si potesse vedere il lobo di trasmissione allora si capirebbe il perché di tante anomalie...per esempio, molti volano su un precipizio e fanno scendere il Drone al di sotto del trasmettitore restando sopra...questo è un classico per perdere il Drone.
                      Dobbiamo immaginare il trasmettitore come una torcia con un raggio di luce. a forma di lobo..comunque il Drone deve essere investito in pieno dalla " luce " altrimenti si rischia il buio!!!
                      Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

                      Fly Safe

                      Commenta


                      • Sta di fatto che ENAC nel tanto vituperato regolamento ha previsto per quelli professionali il flight terminator autonomo da tutto il resto dell'elettronica e con un comando di controllo separato e relativo paracadute balistico.

                        Forse del tutto scemi non lo sono..
                        Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
                        Grazie "TRANQUILLO"
                        FAI 15766

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da romoloman Visualizza il messaggio
                          Sta di fatto che ENAC nel tanto vituperato regolamento ha previsto per quelli professionali il flight terminator autonomo da tutto il resto dell'elettronica e con un comando di controllo separato e relativo paracadute balistico.

                          Forse del tutto scemi non lo sono..
                          ...mi sembra ovvio che per inserire una sicurezza sul volo ci si deve sganciare dall'alimentazione del Drone...non ci vuole certo l'ENAC per arrivare a comprendere queste cose...il vero problema è che rendono questi oggetti molto costosi a volte superano il costo del Drone, per esempio un terminatore è una cosa abbastanza semplice da realizzare bastano pochi componenti e un trasmettitore ricevitore a 433MHz per terminare in sicurezza il volo...il prezzo mi sembra spropozionato rispetto all'oggetto...anche se capisco che deve essere omolagato...non parliamo del paracadute...servirebbe una polita che inviti le aziende produttrici come la DJI ad inserirli di serie sarebbe senza dubbio la soluzione migliore e anche la più economica...
                          La sicurezza prima di tutto...o sbaglio?
                          Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

                          Fly Safe

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Mikeall Visualizza il messaggio
                            ...mi sembra ovvio che per inserire una sicurezza sul volo ci si deve sganciare dall'alimentazione del Drone...non ci vuole certo l'ENAC per arrivare a comprendere queste cose...il vero problema è che rendono questi oggetti molto costosi a volte superano il costo del Drone, per esempio un terminatore è una cosa abbastanza semplice da realizzare bastano pochi componenti e un trasmettitore ricevitore a 433MHz per terminare in sicurezza il volo...il prezzo mi sembra spropozionato rispetto all'oggetto...anche se capisco che deve essere omolagato...non parliamo del paracadute...servirebbe una polita che inviti le aziende produttrici come la DJI ad inserirli di serie sarebbe senza dubbio la soluzione migliore e anche la più economica...
                            La sicurezza prima di tutto...o sbaglio?
                            Il costo non deve essere proporzionato al costo del drone ma ai danni che il drone potrebbe fare senza terminatore. Se il terminatore non termina e il drone fa danni, chi ha venduto il terminatore ne risponde.
                            Sarà per quello che sono costosi ?

                            Tuttavia quello che noto è che molti utenti ripongono troppa fiducia sulle capacità di questi oggetti di volare da soli e di essere sicuri. La probabilità che dell'elettronica di consumo si guasti è elevata.
                            Per esperienza si guasta anche quella a standard MIL figuriamoci delle schede e dei software scritti a raffica per tirare fuori prodotti (e relativi soldini dalle tasche degli utenti).

                            Sul fatto che la sicurezza venga prima di tutto niente da obiettare, ma la sicurezza inizia in primis dagli utilizzatori.
                            Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
                            Grazie "TRANQUILLO"
                            FAI 15766

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da romoloman Visualizza il messaggio
                              Il costo non deve essere proporzionato al costo del drone ma ai danni che il drone potrebbe fare senza terminatore. Se il terminatore non termina e il drone fa danni, chi ha venduto il terminatore ne risponde.
                              Sarà per quello che sono costosi ?

                              Tuttavia quello che noto è che molti utenti ripongono troppa fiducia sulle capacità di questi oggetti di volare da soli e di essere sicuri. La probabilità che dell'elettronica di consumo si guasti è elevata.
                              Per esperienza si guasta anche quella a standard MIL figuriamoci delle schede e dei software scritti a raffica per tirare fuori prodotti (e relativi soldini dalle tasche degli utenti).

                              Sul fatto che la sicurezza venga prima di tutto niente da obiettare, ma la sicurezza inizia in primis dagli utilizzatori.
                              ..perfettamente d'accordo con l'affermazione che i dispositivi elettronici sono fallaci...io vengo da quel settore so che cosa intendi!
                              Ma resta il fatto che io imporrei alle aziende costruttrici di inserire questi sistemi di sicurezza di serie e non lasciarli alla sensibilità e alla tasca di chi acquista...
                              regole anche per chi produce e fa soldi a nostre spese. non ti sembra Romolo?

                              Ma dubito che la DJI possa ascoltare una simile proposta...ti facci un esempio,
                              prima si è discusso di trasmissione e regole per direzionare al meglio le antenne del TX, io penso sia assurdo fare un APP senza inserire il livello di ricezione come parametro da controllare, io possedevo una radio Taranis che mi restituiva tranquillamente il valore del segnale trasmesso...in modo da tenerlo sotto controllo...tu pensi che se scriviamo alla DJI di inserirlo ci dia ascolto?

                              dubito....
                              Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

                              Fly Safe

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da romoloman Visualizza il messaggio
                                Sta di fatto che ENAC nel tanto vituperato regolamento ha previsto per quelli professionali il flight terminator autonomo da tutto il resto dell'elettronica e con un comando di controllo separato e relativo paracadute balistico.

                                Forse del tutto scemi non lo sono..
                                Condivido
                                x me non sono per niente scemi
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X