annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 3

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gurumed Visualizza il messaggio
    ciao, per eliminare l'effetto seghettatura (antialias) e l'effetto moire ti conviene modificare i parametri di default e utilizzare i seguenti:

    Sharpness: -2
    Contrast: -3
    Saturation: -2

    i parametri di cui sopra ti daranno un video neutro che potrai poi a tuo piacimento aggiustare in postproduzione

    guardati questo video che seppur in inglese ti potrà far capire:
    http://www.youtube.com/watch?v=_PtyDg6w9kA


    Ho provato con quei settaggi ma il video diventa tutto smorto, adesso non posso fare il test perché sono fuori casa per un po', ma se ricordo bene visualizzando i video su un sony 4k quegli artefatti scomparivano, ho letto da qualche parte che visualizzandoli su un computer che non gestisce i 4k vengono ridotti in fase di visualizzazione per esempio con vlc facendo apparire i vari artefatti, chissà se qualcuno ha la possibilità di provare a visualizzare su un tv 4k un file 4k girato con le impostazioni standard e vedere se gli effetti indesiderati scompaiono. Ah dimenticavo lo stesso file su un iphone6s che gestisce i 4k, gli effetti indesiderati (antialias e moire) scompaiono o meglio non esistono. È a mio avviso importante capire tutto ciò in quanto la qualità dei dettagli è molto bella con i settaggi standard. Uso anche il filtro polarizzato polarpro.

    Commenta


    • Originariamente inviato da gurumed Visualizza il messaggio
      Se sei alle prime armi ti conviene volare in P-Mode ma è giusto ed opportuno che tu conosca anche le altre modalità di volo.

      In particolare:
      P-Mode è il volo assistito sia dal GPS che dal sensore Vision Position System.
      A-Mode è il volo senza nessun tipo di assistenza (nè GPS nè VPS) ma solo con il barometro.
      F-Mode è la modalità "Funzione" che ti consente di effettuare le modalità cosiddette IOC (Intelligent Orientation Control) tra cui il Follow Me, Course Lock, Home Lock, etc.

      Prendi prima padronanza in P-Mode, magari anche con l'ausilio del comodo simulatore di volo che trovi nell'app DJI GO dopodichè ti studi le altre modalità, ti guardi i vari video che trovi su youtube e sperimenti anche le altre.
      Ok, le funzioni delle varie modalità di vole le ho capite... ma la mia domanda era: Perchè volare in A-mode con meno controlli rispetto al P-Mode?
      Che vantaggi ha?
      Quando lo usate voi?
      La funzione F-Mode ci serve per volare in determinati modi tipo Follow me e Home Lock, e quindi ha un senso, ma la A-mode?
      T-Rex 450 S - SE V2
      T-Rex 600 CF
      Futaba FF9 Super

      Commenta


      • Volare in atti mode è più divertente. Di fatto in P mode non si vola ma si manovra una telecamera volante. In alcuni casi lasciare derivare il P3 con il vento genera riprese d'effetto è più morbide. Pensa per esempio alla ripresa di un surfista in azione che si muove nella stessa direzione del vento. In ogni caso volare in atti è più impegnativo ma ti da più esperienza soprattutto in casi di emergenza.


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Originariamente inviato da morfeus000 Visualizza il messaggio
          Volare in atti mode è più divertente. Di fatto in P mode non si vola ma si manovra una telecamera volante. In alcuni casi lasciare derivare il P3 con il vento genera riprese d'effetto è più morbide. Pensa per esempio alla ripresa di un surfista in azione che si muove nella stessa direzione del vento. In ogni caso volare in atti è più impegnativo ma ti da più esperienza soprattutto in casi di emergenza.


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          OK... il discorso ha un senso giustamente.
          Quindi per "volare" sarebbe meglio l'ATTI, per fare riprese più stabili e controllate P-Mode.

          Ho letto di molti che non fidandosi del Gps usano sempre L'Atti. Ma con solo il barometro non è rischioso? A 100 mt di distanza già non si capisce più l'orientamento, se in quel caso ti abbandona Il barometro? Dovremmo essere pronti a swicciare in P-Mode?
          T-Rex 450 S - SE V2
          T-Rex 600 CF
          Futaba FF9 Super

          Commenta


          • Originariamente inviato da Katia 300 Visualizza il messaggio
            ciao a tutti eccomi quì di nuovo come vi dicevo ieri ho fatto l'aggiornamento al phantom 3 advanced ma non mi fa selezionare l'ioc il multiple flight mode è attivato nell'ap ma sotto l'ioc e spento e non me lo fa selezionare se cambio modo di volo e metto su f e seleziono il seguimi o gli altri mi esce un errore 202 e altri fumetti di errore alcuni riguardanti il gps. Il phantom è aggiornato all'ultima versione ma il radio comando mettendo la pen drive non si è aggiornato poi collegandolo al phantom non ha emesso ne suoni e il led non ha cambiato colore ed è diventato subito verde
            aiutino please
            Ciao.. per utilizzare la funzione FOLLOW ME devi assicurarti di avere il gps attivo sul tuo dispositivo (cell o tablet che sia) - tieni anche presente che la maggior parte delle funzioni dell' IOC si attivano solo se sei già in volo

            Per quanto riguarda l'aggiornamento del radiocomando, dall'ultima versione non si aggiorna più con la pennetta usb o altro ma semplicemente tramite l'app DJI GO, basta che sul dispositivo sia attiva una connessione internet, sia essa wifi o tramite sim card.
            DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

            Commenta


            • Originariamente inviato da sanchez79 Visualizza il messaggio
              OK... il discorso ha un senso giustamente.
              Quindi per "volare" sarebbe meglio l'ATTI, per fare riprese più stabili e controllate P-Mode.

              Ho letto di molti che non fidandosi del Gps usano sempre L'Atti. Ma con solo il barometro non è rischioso? A 100 mt di distanza già non si capisce più l'orientamento, se in quel caso ti abbandona Il barometro? Dovremmo essere pronti a swicciare in P-Mode?
              Se vuoi farti un'idea di cosa significa volare in ATTI usa il simulatore di volo dell' APP DJI GO; imposta il vento ad un valore di 4-5m/sec e vedi la differenza ;)

              l'ATTI mode è anche più "veloce" in quanto non ci sono tutte le correzioni della modalità P; è un pò come guidare senza ABS, senza controllo di trazione, senza nulla
              DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

              Commenta


              • Originariamente inviato da bux_dronex Visualizza il messaggio
                Ho provato con quei settaggi ma il video diventa tutto smorto, adesso non posso fare il test perché sono fuori casa per un po', ma se ricordo bene visualizzando i video su un sony 4k quegli artefatti scomparivano, ho letto da qualche parte che visualizzandoli su un computer che non gestisce i 4k vengono ridotti in fase di visualizzazione per esempio con vlc facendo apparire i vari artefatti, chissà se qualcuno ha la possibilità di provare a visualizzare su un tv 4k un file 4k girato con le impostazioni standard e vedere se gli effetti indesiderati scompaiono. Ah dimenticavo lo stesso file su un iphone6s che gestisce i 4k, gli effetti indesiderati (antialias e moire) scompaiono o meglio non esistono. È a mio avviso importante capire tutto ciò in quanto la qualità dei dettagli è molto bella con i settaggi standard. Uso anche il filtro polarizzato polarpro.
                E' normale che il video sia "smorto"... quei settaggi sono fatti per avere la possibilità di agire sul video in fase di post-produzione con un software tipo Adobe Premiere o simili. Quei settaggi però, se ci fai caso, ti eliminano quasi completamente i problemi di seghettatura antialias, dell'effetto moire, etc.
                Il filtro ND ti aiuta nel diminuire lo shutter della cam (diminuendo la luce che entra)... senza il filtro la cam utilizzerebbe uno shutter molto più alto e vedresti i video andare molto a scatti specialmente quando fai movimenti veloci.
                Ci sono decine e decine di tutorial in proposito su youtube riguardo le varie tecniche.
                DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                Commenta


                • No Signal

                  Qualcuno sta riscontrando lo stesso problema???
                  Dopo ultimo aggiornamento DJI Go app del mio phantom 3 P funziona tutto Ma non visualizzo video sia su iPhone Che iPad .... continua a darmi No Signal
                  Scatto Foto registro video Ma non visualizzo nulla. sul dispositivo iPhone ecc

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gurumed Visualizza il messaggio
                    E' normale che il video sia "smorto"... quei settaggi sono fatti per avere la possibilità di agire sul video in fase di post-produzione con un software tipo Adobe Premiere o simili. Quei settaggi però, se ci fai caso, ti eliminano quasi completamente i problemi di seghettatura antialias, dell'effetto moire, etc.
                    Il filtro ND ti aiuta nel diminuire lo shutter della cam (diminuendo la luce che entra)... senza il filtro la cam utilizzerebbe uno shutter molto più alto e vedresti i video andare molto a scatti specialmente quando fai movimenti veloci.
                    Ci sono decine e decine di tutorial in proposito su youtube riguardo le varie tecniche.

                    Ma in post produzione riesci poi a ricreare la medesima qualità originaria dei dettagli e del contrasto senza seghettature?
                    Possiedo sia polarizzatore che nd4 e nd8 quale consigli con molta luce al mare o sulla neve?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gurumed Visualizza il messaggio
                      Se vuoi farti un'idea di cosa significa volare in ATTI usa il simulatore di volo dell' APP DJI GO; imposta il vento ad un valore di 4-5m/sec e vedi la differenza ;)

                      l'ATTI mode è anche più "veloce" in quanto non ci sono tutte le correzioni della modalità P; è un pò come guidare senza ABS, senza controllo di trazione, senza nulla
                      Quindi l'idea è di volare in atti e poi in fase pre atterraggio mettere modalità p per stabilizzare a mno che non si abbiano grandi spazi che non sempre sono disponibili

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da bux_dronex Visualizza il messaggio
                        Ma in post produzione riesci poi a ricreare la medesima qualità originaria dei dettagli e del contrasto senza seghettature?
                        Possiedo sia polarizzatore che nd4 e nd8 quale consigli con molta luce al mare o sulla neve?
                        guarda questo video effettuato con i parametri di cui ti dicevo e poi processato con adobe premiere: http://www.youtube.com/watch?v=kBQIrlSTsj8
                        DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bux_dronex Visualizza il messaggio
                          Quindi l'idea è di volare in atti e poi in fase pre atterraggio mettere modalità p per stabilizzare a mno che non si abbiano grandi spazi che non sempre sono disponibili
                          No.. nel 99% dei casi vola in P-Mode specialmente se non hai molta praticità.
                          Se proprio vuoi volare in ATTI, fallo quando non c'è vento in modo che cominci a testare come si comporta il drone.
                          DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da gurumed Visualizza il messaggio
                            No.. nel 99% dei casi vola in P-Mode specialmente se non hai molta praticità.
                            Se proprio vuoi volare in ATTI, fallo quando non c'è vento in modo che cominci a testare come si comporta il drone.
                            Comunque da atti puoi passare in p mode durante il volo per aiutarti nella fase di atterraggio se ricordo bene?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da dachi59 Visualizza il messaggio
                              Qualcuno sta riscontrando lo stesso problema???
                              Dopo ultimo aggiornamento DJI Go app del mio phantom 3 P funziona tutto Ma non visualizzo video sia su iPhone Che iPad .... continua a darmi No Signal
                              Scatto Foto registro video Ma non visualizzo nulla. sul dispositivo iPhone ecc
                              sembra che sia successo anche a qualcun altro a prescindere dall'aggiornamento all'ultima versione dell'app - ad alcuni sembra dia NO SIGNAL durante il volo e dopo qualche secondo si ristabilisce.

                              Prova a disinstallare completamente l'app e reinstallarla
                              DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bux_dronex Visualizza il messaggio
                                Comunque da atti puoi passare in p mode durante il volo per aiutarti nella fase di atterraggio se ricordo bene?
                                si, in qualsiasi momento (satelliti permettendo).
                                DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X