annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 3

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da romoloman Visualizza il messaggio
    Senza considerare che probabilmente in DJI tengono anche al fattore immagine:
    supponi che un loro mezzo cada per colpa di una batteria non originale e faccia danni seri. (tanto è solo questione di tempo e, visto l'uso sconsiderato che gli utonti ne fanno, prima o poi capiterà)
    Sul giornale non ci va la foto della batteria non originale ma la foto del loro mezzo con tanto di marca in evidenza.
    Se va solo con pezzi originali almeno sarà solo colpa loro e non si vedranno addossate responsabilità che non dipendono da loro.
    Guarda per quello che é la mia esperienza il 99% delle cadute di questi apparecchi é dipeso dall'operatore sia direttamente (pilotaggio sconsiderato) o per mancanza di manutenzione o controlli di routine ( eliche rovinate, tempeste magnetiche).
    Ti assicuro che cadono molti più Droni per le tempeste magnetiche e interferenze varie che per una batterie non originale. Se proprio vorrebbero non far cadere i loro Droni potrebbero inserire nella loro app.il controllo delle tempeste geomagnetiche in base alla posizione così da informare l'operatore del rischio.

    Commenta


    • Originariamente inviato da ibernet Visualizza il messaggio
      1) Se non ho capito male il ph3adv in trasmissione FPV ha la stessa identica portata del 4, è corretto?

      2) A conti fatti, effettivamente con campo libero quanto distante riesco ad andare col ph3adv o 4 ricevendo il segnale FPV?
      l' 1.6 advanced
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...l_v1.6_ita.pdf
      l'1.4 pro
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...l_v1.4_ita.pdf

      da sito dji x il ph3
      Max Distance Up to 5 km or 3.1 miles (unobstructed, free of interference) when FCC compliant
      Up to 3.5 km or 2.1 miles (unobstructed, free of interference) when CE compliant
      da sito dji x il ph4
      Max Transmission Distance FCC Compliant: 3.1 mi ( 5 km );
      CE Compliant: 2.2 mi ( 3.5 km )( Unobstructed, free of interference )
      FCC se fai l'accensione in usa e cina
      CE se l'fai l'accensione in Eu
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Originariamente inviato da Corinasdavide Visualizza il messaggio
        Guarda per quello che é la mia esperienza il 99% delle cadute di questi apparecchi é dipeso dall'operatore sia direttamente (pilotaggio sconsiderato) o per mancanza di manutenzione o controlli di routine ( eliche rovinate, tempeste magnetiche).
        Ti assicuro che cadono molti più Droni per le tempeste magnetiche e interferenze varie che per una batterie non originale. Se proprio vorrebbero non far cadere i loro Droni potrebbero inserire nella loro app.il controllo delle tempeste geomagnetiche in base alla posizione così da informare l'operatore del rischio.
        Tempeste magnetiche...?.....e durante queste tempeste si ferma tutto il traffico aereo e qualunque tipo di comunicazione o cadono solo i droni.?...
        Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

        www.gruppoaeromodellistibiellesi.com; www.aecbiella.com

        Commenta


        • Buongiorno

          Auguri a tutti, una domanda:

          Qualcuno sa spiegarmi perché con una Lipo carica, usandola in due periodi separati (esempio due voli a distanza di un giorno), il secondo volo che si fa con la carica residua è di molto inferiore a quanto atteso?

          Esempio: Lipo 100%, volo circa 9-10 minuti la Lipo scende al 50%.
          Il giorno dopo con quella Lipo al 50% dopo nemmeno 2 o 3 minuti devo atterrare.

          Preciso che la Lipo è in ottime condizioni, anche l'app djigo la riconosce al 100% della vita.

          Commenta


          • Tempeste magnetiche = mito argomento stra trattato


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da morfeus000 Visualizza il messaggio
              Tempeste magnetiche = mito argomento stra trattato


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
              .........
              Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

              www.gruppoaeromodellistibiellesi.com; www.aecbiella.com

              Commenta


              • TEMPESTE MAGNETICHE lascia che ridano tanto non capiranno mai
                io per colpa di una bella potente ho perso l'aquilone di mio figlio e chissà quale astronauta l'ha ritrovato!
                quante volte avete preso la scossa entrando in macchina??secondo voi cos'è???


                Originariamente inviato da Corinasdavide Visualizza il messaggio
                Guarda per quello che é la mia esperienza il 99% delle cadute di questi apparecchi é dipeso dall'operatore sia direttamente (pilotaggio sconsiderato) o per mancanza di manutenzione o controlli di routine ( eliche rovinate, tempeste magnetiche).
                Ti assicuro che cadono molti più Droni per le tempeste magnetiche e interferenze varie che per una batterie non originale. Se proprio vorrebbero non far cadere i loro Droni potrebbero inserire nella loro app.il controllo delle tempeste geomagnetiche in base alla posizione così da informare l'operatore del rischio.

                Commenta


                • Originariamente inviato da tecman Visualizza il messaggio
                  TEMPESTE MAGNETICHE lascia che ridano tanto non capiranno mai

                  io per colpa di una bella potente ho perso l'aquilone di mio figlio e chissà quale astronauta l'ha ritrovato!

                  quante volte avete preso la scossa entrando in macchina??secondo voi cos'è???


                  L'attrito dell'aria che scorre sulla'auto crea energia elettrostatica che si scarica a terra attraverso te quando la tocchi creando un piccolo arco voltaico..... O magari è la pura forza cosmica che ci compenetra e ci circonda, che vive in ogni cosa e che solo luke skywalker ultimo cavaliere jedi può spiegare e comprendere....😁😁😁😁😁😁😁😁
                  Fate una felice pasqua

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Corinasdavide Visualizza il messaggio
                    Ti assicuro che cadono molti più Droni per le tempeste magnetiche e interferenze varie che per una batterie non originale. Se proprio vorrebbero non far cadere i loro Droni potrebbero inserire nella loro app.il controllo delle tempeste geomagnetiche in base alla posizione così da informare l'operatore del rischio.
                    Santo cielo, il navigatore della macchina non ha il controllo delle tempeste geomagnetiche. Temo che non mi informerà in tempo.

                    Che dici, meglio se prendo la bicicletta?

                    Seriamente: se avete contributi utili per la comunità, benvengano. Se volete parlare di scie chimiche, tempeste cosmiche e fantasmi avete sbagliato forum.

                    Toys they're not

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Guerinomaione Visualizza il messaggio
                      Auguri a tutti, una domanda:

                      Qualcuno sa spiegarmi perché con una Lipo carica, usandola in due periodi separati (esempio due voli a distanza di un giorno), il secondo volo che si fa con la carica residua è di molto inferiore a quanto atteso?

                      Esempio: Lipo 100%, volo circa 9-10 minuti la Lipo scende al 50%.
                      Il giorno dopo con quella Lipo al 50% dopo nemmeno 2 o 3 minuti devo atterrare.

                      Preciso che la Lipo è in ottime condizioni, anche l'app djigo la riconosce al 100% della vita.
                      Guerino fai attenzione è strettamente consigliato non partire se le batterie non sono cariche al 100% con gli ultimi firmware consigliano fortemente di prima caricare le batterie e di non decollare mai se le batterie non sono cariche.
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Ciao

                        Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        Guerino fai attenzione è strettamente consigliato non partire se le batterie non sono cariche al 100% con gli ultimi firmware consigliano fortemente di prima caricare le batterie e di non decollare mai se le batterie non sono cariche.
                        Ciao Blade, certamente. Ti ringrazio per averlo precisato ma il quesito non era proprio riferito al volo inteso a lungo termine, anche il semplice hoovering per testare il drone prima di allontanarsi un pochino. Al di là della tua giusta precisazione sai il perché?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da romoloman
                          Trova anche il tempo di leggerti il regolamento ENAC... della portata in FPV oltretutto non te ne dovrebbe fregare poi più di tanto visto che il volo FPV in italia è vietato
                          Originariamente inviato da Blade-slap
                          però tranquillo con i regolamento enac ne avresti abbastanza anche si sistemi meno performanti , anche se il lightbridge ora da un livello di sicurezza maggiore
                          Vi ringrazio per la dritta, sto già leggendo tutto quello che mi capita a tiro per comprendere il più possibile i regolamenti e quant'altro. (sto anche valutando come e dove fare la patente, che lo usi a scopi ludici o professionali mi sembra buona cosa che tutti seguano un minimo di corso, in volo c'è un aggeggio di almeno 1kg..)

                          In "vu parle" abito in montagna, il mio primo interesse all'FPV fondamentalmente è per poter visionare ciò che mi circonda (lontano quindi da persone, ho ben capito che può rivelarsi pericoloso)

                          Mitico! Grazie mille, me li leggo da cima a fondo!
                          Avevo letto le portate sul sito della DJI ma mi è venuto il dubbio quando il ph3adv del mio amico (non ho testato direttamente) cmq mi diceva che a 1.3km l'FPV a campo aperto scattava, ho cmq visto che teneva male le antenne, non so se era per quello cmq non eravamo in zona sicura per effettuare il test, motivo per cui ho chiesto direttamente voi

                          Originariamente inviato da Blade-slap
                          3) mini iPad 2 con scheda sim oggi basta , se puoi permetterti di più prendil qualcosa di meglio del mini iPad 2
                          Grazie, penso che a questo punto se starò su apple prenderò almeno il 4 che ha un vetro antiriflesso.
                          Costa quasi più il pad del drone LOL

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Guerinomaione Visualizza il messaggio
                            Ciao Blade, certamente. Ti ringrazio per averlo precisato ma il quesito non era proprio riferito al volo inteso a lungo termine, anche il semplice hoovering per testare il drone prima di allontanarsi un pochino. Al di là della tua giusta precisazione sai il perché?
                            Cosa c'è di poco chiaro in quello che ha scritto Blade?? Non ti sorge il dubbio che ci sia un controllo che verifichi lo stato della batteria magari dopo una pausa prolungata.
                            DJI vuole pararsi il posteriore da un uso alla pene di segugio dei sui prodotti.

                            Commenta


                            • 1.3km ? Chi offre di più ? Verghino singoli venghino... Che il modellismo sta chiudendo per colpa di sti deficenti !!!!
                              Venghino, venghino !!! ultimi voli disponibili prima che si chiudono i giochi !!!

                              Complimenti al tuo amico, digli che é un bel ignorantone e che per colpa su tra breve non volerà più nessuno, spero che sta gente prima o poi venga impalata da chi di dovere, non se ne può può di leggere ste stronxate, perché quelle sono !!!!! Che poi gira gira ricadranno su migliaia di modellisti che si fanno il culo per stare in regola e volare sicuri.


                              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • seeee e stai fresco te!!
                                quella è la stessa tempesta magnetica che butta giù i drooni

                                Originariamente inviato da Elettricus555 Visualizza il messaggio
                                L'attrito dell'aria che scorre sulla'auto crea energia elettrostatica che si scarica a terra attraverso te quando la tocchi creando un piccolo arco voltaico..... O magari è la pura forza cosmica che ci compenetra e ci circonda, che vive in ogni cosa e che solo luke skywalker ultimo cavaliere jedi può spiegare e comprendere....😁😁😁😁😁😁😁😁
                                Fate una felice pasqua

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X