annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 3

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Intanto nel dubbio ho trovato una batteria "A dir poco un miraggio perchè introvabile" in Austria e dovrebbe arrivare giovedi.....

    Commenta


    • Originariamente inviato da francescog Visualizza il messaggio
      Buonasera a tutti,
      mi chiamo Francesco e sono in procinto di acquistare un phantom 3 professional ed entrar a far parte del mondo dei piloti di Droni.
      Una sola cosa mi frena e mi blocca: spendere 1000€ per una ferrari che è limitata dalla casa a 130km/h solo perché, essendo io italiano e dovendo guidare in italia, il limite della strada è appunto a 130km/h.
      Vorrei fosse a mia discrezione la velocità a cui vado; fermo restando che sarò eventualmente perseguibile nel caso in cui non dovessi rispettare la legge e le norme vigenti in materia.

      Ho letto qua e la riguardo tale argomento ma non ne riesco a venire a capo:
      c'è chi dice che è limitato a livello software, chi a livello hardware, chi invece afferma che sono tutte stronzate e che il ph3 arriva oltre i 5OOm, chi invece dice che con l'app litchi si possono "settare" le distanze limite ...

      Qualcuno saprebbe rispondermi e schiarirmi le idee a riguardo? Anche tramite mp!

      Vi ringrazio in anticipo!
      Prima di parlare di limiti di quota e raggio di volo, che rimangono dettati dalla legge e quindi invalicabili, mi chiederei se è il caso spendere 1000 euro per un oggettino molto sfizioso quando, come dici tu, è la prima volta che acquisti e piloti un drone. Può darsi che fai mezzo volo e capisci che non è per te.

      Commenta


      • amigo hai sbagliato ad iscriverti in questo forum...vai sui social iscriviti ad un gruppo di tuo gradimento fai tutte le domande che vuoi e avrai tutte le tue risposte.senza che nessuno di giudichi a prescindere.qui non puoi farlo.
        stai nominando cose innominabili qui,forse non ti rendi conto a cosa stai andando incontro,ti conviene chiuderla qui altrimenti sarai lapidato vivo talmente tanti saranno i messaggi che ti arriveranno addosso con una tale ferocia che nemmeno te la immagini
        tutto già successo quindi nessuno può negarlo.ai tempi di mussolini c'era più libertà di parola..
        adesso arrivanoo.......schhhh!


        Originariamente inviato da francescog Visualizza il messaggio
        Buonasera a tutti,
        mi chiamo Francesco e sono in procinto di acquistare un phantom 3 professional ed entrar a far parte del mondo dei piloti di Droni.
        Una sola cosa mi frena e mi blocca: spendere 1000€ per una ferrari che è limitata dalla casa a 130km/h solo perché, essendo io italiano e dovendo guidare in italia, il limite della strada è appunto a 130km/h.
        Vorrei fosse a mia discrezione la velocità a cui vado; fermo restando che sarò eventualmente perseguibile nel caso in cui non dovessi rispettare la legge e le norme vigenti in materia.

        Ho letto qua e la riguardo tale argomento ma non ne riesco a venire a capo:
        c'è chi dice che è limitato a livello software, chi a livello hardware, chi invece afferma che sono tutte stronzate e che il ph3 arriva oltre i 5OOm, chi invece dice che con l'app litchi si possono "settare" le distanze limite ...

        Qualcuno saprebbe rispondermi e schiarirmi le idee a riguardo? Anche tramite mp!

        Vi ringrazio in anticipo!

        Commenta


        • Originariamente inviato da tecman Visualizza il messaggio
          amigo hai sbagliato ad iscriverti in questo forum...vai sui social iscriviti ad un gruppo di tuo gradimento fai tutte le domande che vuoi e avrai tutte le tue risposte.senza che nessuno di giudichi a prescindere.qui non puoi farlo.
          stai nominando cose innominabili qui,forse non ti rendi conto a cosa stai andando incontro,ti conviene chiuderla qui altrimenti sarai lapidato vivo talmente tanti saranno i messaggi che ti arriveranno addosso con una tale ferocia che nemmeno te la immagini
          tutto già successo quindi nessuno può negarlo.ai tempi di mussolini c'era più libertà di parola..
          adesso arrivanoo.......schhhh!
          Non c'è libertà di parola perchè non tolleriamo discussioni e post tendenti a sapere come si violano le norme dello Stato ?
          Se si, allora è vero, e tutti quelli che vorrebbero parlare di argomenti illegali sono cortesemente pregati di andarlo a fare da un'altra parte.
          Non ne sentiremo la mancanza....
          Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
          Grazie "TRANQUILLO"
          FAI 15766

          Commenta


          • Ho scoperto che il phantom 3 advanced non ha una ventolina sul gimbal. Ma ha una sul modulo del lightbridge. Ecco quella ventolina a me gira al massimo dei giri, e dopo un pochino tutta la parte del vps diventa caldina (la scheda del lightbridge sta sopra il vps). Se togliete la batteria potrete vedere la ventolina. Coso posso fare per risolvere? Se non mi sbaglio, ha iniziato a fare cosi dopo che ho aggiornato il phantom alla 1.8.80. Provo a rimettere lo stesso firmware? Si può sovrascrivere? Sennò cosa faccio? Assistenza? Sono preoccupato...

            Commenta


            • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
              Ho scoperto che il phantom 3 advanced non ha una ventolina sul gimbal. Ma ha una sul modulo del lightbridge. Ecco quella ventolina a me gira al massimo dei giri, e dopo un pochino tutta la parte del vps diventa caldina (la scheda del lightbridge sta sopra il vps). Se togliete la batteria potrete vedere la ventolina. Coso posso fare per risolvere? Se non mi sbaglio, ha iniziato a fare cosi dopo che ho aggiornato il phantom alla 1.8.80. Provo a rimettere lo stesso firmware? Si può sovrascrivere? Sennò cosa faccio? Assistenza? Sono preoccupato...
              L'advanced ha una ventolina sul pcb del lighbridge , mentre il pro ha anche una ventolina per il pcb che c'è nella gimbal.
              Se la tua ventolina gira al massimo è perché deve raffreddare , il lightbridge scalda , prima di preoccuparmi , lo userei .
              Tieni presente che sei in garanzia se la ventolina non gira io sarei preoccupato , nel caso in cui per problemi di surriscaldamento il lightbridge non funzionasse più lo manderei in assistenza , ma solo allora, non prima.
              Posso solo consigliarti , nel caso tu avessi un vicino che ha un ph3 Advanced di confrontarlo col tuo. Vedi è un po come se tu avessi scritto che hai la ventola del radiatore della tua macchina che gira al massimo.....come si fa a dire che non va bene?
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                L'advanced ha una ventolina sul pcb del lighbridge , mentre il pro ha anche una ventolina per il pcb che c'è nella gimbal.
                Se la tua ventolina gira al massimo è perché deve raffreddare , il lightbridge scalda , prima di preoccuparmi , lo userei .
                Tieni presente che sei in garanzia se la ventolina non gira io sarei preoccupato , nel caso in cui per problemi di surriscaldamento il lightbridge non funzionasse più lo manderei in assistenza , ma solo allora, non prima.
                Posso solo consigliarti , nel caso tu avessi un vicino che ha un ph3 Advanced di confrontarlo col tuo. Vedi è un po come se tu avessi scritto che hai la ventola del radiatore della tua macchina che gira al massimo.....come si fa a dire che non va bene?
                Ricordo benissimo come girava prima. Il drone era silenziosissimo. Ora si sente charissimo la ventola. Ho fatto un video...ora lo carico su youtube....

                Commenta


                • Eccolo. https://youtu.be/ek6KRBZiiMo Si è registrato anche un rumore che non esiste. Non sò perchè. È quello più forte, simile a battito di ali di un colibri o gatto che gode quando lo accarezzi . Questo rumore non esiste. Spero riesci a sentire il vero rumore che mi preoccupa. Secondo me non è normale che gira al massimo, sempre.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                    Eccolo. https://youtu.be/ek6KRBZiiMo Si è registrato anche un rumore che non esiste. Non sò perchè. È quello più forte, simile a battito di ali di un colibri o gatto che gode quando lo accarezzi . Questo rumore non esiste. Spero riesci a sentire il vero rumore che mi preoccupa. Secondo me non è normale che gira al massimo, sempre.


                    In effetti è un po' fortino, io ho l'advanced e non fa tutto questo rumore

                    Commenta


                    • interferenze phantom 3 professional

                      ragazzi ho ordinato un phantom 3 professional mi arriva domani e sono felice come un bambino , vorrei farlo volare per la prima volta nel giardino di casa mia , è molto molto grande sono in periferia però sono a neanche 200 metri da una di quelle antenne giganti per la rete cellulare che neanche a farlo apposta e dentro il perimetro della polizia

                      io vorrei fare il primo volo di 5 minuti solo per l emozione di spaccatterlo e farlo volare subito, però ho paura che crei interferenza l antenna voi cosa ne pensate ?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Snakesnakexx Visualizza il messaggio
                        ragazzi ho ordinato un phantom 3 professional mi arriva domani e sono felice come un bambino , vorrei farlo volare per la prima volta nel giardino di casa mia , è molto molto grande sono in periferia però sono a neanche 200 metri da una di quelle antenne giganti per la rete cellulare che neanche a farlo apposta e dentro il perimetro della polizia

                        io vorrei fare il primo volo di 5 minuti solo per l emozione di spaccatterlo e farlo volare subito, però ho paura che crei interferenza l antenna voi cosa ne pensate ?
                        Ciao e benvenuto! Cosa ti ferma dal portare il tuo giocattolino in un spazio più ampio e privo di (probabili) interferenze? Fai un po' di strada e testa il tuo Phantom in un posto adeguato, per la sicurezza tua, degli altri e perché no anche del fantasmino ;-)

                        Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                        My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                        Commenta


                        • Quindi cosa mi consigliate prima di contattare la dji. Faccio un downgrade alla 1.7 per vedere come va la ventolina, per poi rimettere l'1.8? Tanto non mi costa niente. E poi...non mi va di aspettare settimane per riaverlo....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                            Quindi cosa mi consigliate prima di contattare la dji. Faccio un downgrade alla 1.7 per vedere come va la ventolina, per poi rimettere l'1.8? Tanto non mi costa niente. E poi...non mi va di aspettare settimane per riaverlo....
                            guarda io in base anche ai tuoi precedenti post farei come ti ha consigliato ilZott qualche post fa, un giretto a lourdes
                            -----------------------------------------------------------------------

                            Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                              guarda io in base anche ai tuoi precedenti post farei come ti ha consigliato ilZott qualche post fa, un giretto a lourdes
                              Mi sembra solo a me o mi state prendendo per il culo?? Che devo fare io?? Avrò poca fortuna... La ventola gira al massimo. Mi si è scollegato una volta, dopo "pochissimi" metri (rispetto alla distanza che dichiara la DJI). Che colpa ho io?? Dopo qualche minuto il gruppo VPS sotto il drone, diventa caldina (la scheda del lightbridge sta subito sopra il vps). Mi sta anche bene che diventa calda, come tutte le vtx...scalda. Ma che la ventolina inizia a girare subito al massimo, senza che aspetta il riscaldamento del lightbridge, secondo me c'è qualche problema. Poi...se non c'è nessuno che sappia darmi qualche consiglio, mi fermo qua e vi auguro buona serata! Aah...grazie a Blade-slap, che è stato sempre gentilissimo e disponibilissimo!!! 1000 Grazie Blade!

                              Ps: Per quelli che mi vogliono aiutare:

                              L'ultimo firmware 1.8.80 non era "scalabile" fino alla 1.7? Non me lo fà fare...

                              Commenta


                              • Oddio...sto leggendo sul forum DJI, che non è possibile "scendere", una volta messo il 1.8.80, nonostante l'ultima release dice che è possibile "scendere" fino alla 1.7....Mmaaah.....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X