annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 3

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Proverei Litchi

    Commenta


    • Scarica batteria

      Sul libretto di istruzioni del P3 adv leggo due procedure diverse:
      1) Dopo 10 giorni di inutilizzo la batteria si autoscarica portandosi al 65% (ma la mia non lo ha fatto)
      2) Far volare il drone fino a che la batteria scende all'8%.

      Quale delle due è corretta?
      Grazie

      Commenta


      • Originariamente inviato da Pilo97 Visualizza il messaggio
        Sul libretto di istruzioni del P3 adv leggo due procedure diverse:
        1) Dopo 10 giorni di inutilizzo la batteria si autoscarica portandosi al 65% (ma la mia non lo ha fatto)
        2) Far volare il drone fino a che la batteria scende all'8%.

        Quale delle due è corretta?
        Grazie
        Entrambe sono corrette , differenziano solo per due obiettivi diversi :
        la prima è per mettere le batterie in storage per un non uso prolungato del PH
        la seconda è per ciclare le batterie al litio , cioe per fargli fare un ciclo di scarica completo per mantenerle in forma.
        Esempio: se vuoi essere in grado di mangiare 4 kg devi ogni tanto farlo , non puoi sempre mangiare solo 1 kg , qualche etto o 2,5 , il tuo stomaco non sarebbe in grado di mangiare i 4kg se non lo avesse mai fatto...devi almeno una volta arrivare a consumare tutta la capacità della batteria , scusate il paragone eccessivo , ma per rendere l'idea.
        Questo perche diversi (ed è anche corretto per la sicurezza) arrivano a volare solo fino al 30% della capacita , proprio per avere margini , e lo consiglio, ma per contro se consumerai sempre solo il 70% o al massimo l'80 la batteria (anche se le litio polimeri non hanno memoria come le batteria al Nimh) vengono alterate e poco per volta , parlo di mesi di utilizzo solo al 70% perderebbero la loro capacità di carica e scarica iniziale ecco perche la dji consiglia di fare almeno una volta il ciclo competo fino a lasciare dentro un solo 8%
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Il mio Phantom 3 standard è involabile. Il wifi non resta mai attaccato per più di 10 secondi. Solo 2 volte mi è rimasto connesso per concedermi 2 voli.
          C'è la possibilità di resettare il tutto e di tornare alle impostazioni di fabbrica? O qualche altra soluzione?
          L'emozione più grande è vedere un veleggiatore che dopo aver perso quota e pensare di fare km per recuperalro si aggancia in una termica ed arrampica come uno scalatore professionista

          Commenta


          • Originariamente inviato da dolomitesmonster Visualizza il messaggio
            Il mio Phantom 3 standard è involabile. Il wifi non resta mai attaccato per più di 10 secondi. Solo 2 volte mi è rimasto connesso per concedermi 2 voli.
            C'è la possibilità di resettare il tutto e di tornare alle impostazioni di fabbrica? O qualche altra soluzione?
            Per pilotare credevo si usasse il radiocomando col cervello connesso non il Wi-Fi
            -----------------------------------------------------------------------

            Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

            Commenta


            • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
              Per pilotare credevo si usasse il radiocomando col cervello connesso non il Wi-Fi
              Sei un retrogrado.....!!!
              Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

              www.gruppoaeromodellistibiellesi.com; www.aecbiella.com

              Commenta


              • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                Per pilotare credevo si usasse il radiocomando col cervello connesso non il Wi-Fi
                Dopo aver fatto 15 anni di modellismo (volo a vela soprattutto), mi sono deciso di acquistare un qualcosa di più futuristico, pilotandolo anche dallo schermo di un dispositivo anche se il più delle volte mi cade sempre l'occhio in cielo
                L'emozione più grande è vedere un veleggiatore che dopo aver perso quota e pensare di fare km per recuperalro si aggancia in una termica ed arrampica come uno scalatore professionista

                Commenta


                • Ciao a tutti....... tempo fa lessi del problema del video registrato sulla sd che scaricato su pc, la visione in alcuni punti risulta essere a scatti.......non fluida, il mio drone è un PH3 4k e registro in full hd. Non sono riuscito a trovare la discussione, qualcuno di voi potrebbe essere cosi gentile da rinfrescarmi le idee e se possibile risolvere questo fastidioso problema?
                  Grazie infinite buon volo a tutti

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da anacapri77 Visualizza il messaggio
                    Ciao a tutti....... tempo fa lessi del problema del video registrato sulla sd che scaricato su pc, la visione in alcuni punti risulta essere a scatti.......non fluida, il mio drone è un PH3 4k e registro in full hd. Non sono riuscito a trovare la discussione, qualcuno di voi potrebbe essere cosi gentile da rinfrescarmi le idee e se possibile risolvere questo fastidioso problema?
                    Grazie infinite buon volo a tutti
                    Ho il timore che il problema sia il pc o anche la sola scheda video non abbastanza potente
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Ho il timore che il problema sia il pc o anche la sola scheda video non abbastanza potente
                      Blade-slap grazie sempre per le risposte celeri!!!!
                      come scheda uso quella che esce in dotazione con il drone, come pc ho un Mac book pro
                      con 8 gb di ram ecc.... ecc......"a detta di un mio amico un mostro...." quindi darei più la colpa alla scheda.... mi consigli di cambiarla e se si mi puoi consigliare una valida!!
                      grazie infinite

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da anacapri77 Visualizza il messaggio
                        Blade-slap grazie sempre per le risposte celeri!!!!
                        come scheda uso quella che esce in dotazione con il drone, come pc ho un Mac book pro
                        con 8 gb di ram ecc.... ecc......"a detta di un mio amico un mostro...." quindi darei più la colpa alla scheda.... mi consigli di cambiarla e se si mi puoi consigliare una valida!!
                        grazie infinite
                        Prova a prendere da amazon una u3 magari della sandisk...provala
                        Se va bene era quello il problema e la tieni
                        Se non va bene la rendi

                        Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da AquilaBruna Visualizza il messaggio
                          Prova a prendere da amazon una u3 magari della sandisk...provala
                          Se va bene era quello il problema e la tieni
                          Se non va bene la rendi

                          Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
                          grazie per il consiglio.....Diciamo che quella che da in dotazione il phantom gia è una u3, sicuramente non sarà di qualità come una Sandisk..... ho visto che ci sono sd superiori magari provo con una di quelle....... vi tengo aggiornati

                          Commenta


                          • Aiuto! Binding che non mi riesce....

                            Buonasera a tutti. Ho bisogno di aiuto da qualcuno esperto...
                            Qualche giorno fa , in seguito ad un crash, il mio Phantom 3 STANDARD è caduto. Fin qui niente di strano...capita.....il problema è che mi trovavo a 150 metri da lui dopo aver sorvolato un laghetto qui dalle mie parti. Recatomi immediatamente sul posto, del P3S non c'era più traccia: rubato da qualcuno che se l'è trovato a ruzzolare tra i piedi. (Il laghetto è frequentato da gente che pesca, famigliole , gruppi di persone che utilizzano barbecue, sfaccendati vari)....Mea culpa.....Dopo due ore di ricerche , ho salutato il luogo, deciso a non tornarci e rimuginando sulla faccenda .
                            Ho resistito qualche giorno e , oggi, mi sono comprato un altro drone identico a quello . Ancora un P3S , dal momento che possiedo tutto il resto( batterie, ricambi,ecc,).
                            E qui arrivo al nocciolo della questione : dopo aver verificato il corretto funzionamento della nuova radio in dotazione, ho provato a fare il bind con la vecchia radio seguendo i due metodi indicati dalla DJI . Niente da fare ....Il led sotto il braccio resta rosso e , quando capita di vederlo verde ( contestualmente al verde sul radiocomando) , il drone non avvia i motori, nè muove la cam. La cosa strana è che SEMPRE il led del radiocomando "vecchio" ( dopo la procedura di binding) risulta verde e sul telefono visualizzo l'immagine proveniente dalla cam . Ma al centro permane il messaggio "SIGNAL LOST"... e dal drone non arrivano segni vita....
                            Qualcuno sa suggerirmi qualcosa sul da farsi?
                            Non penso che il radiocomando e il drone siano legati per l'eternità fra loro, senza dare possibilità di collegare uno dei due diversi! ....così almeno credo.....a meno che in qualche modo da qualche parte siano legati i MAC address delle schede di tx e rx .....insomma, non so....sto tirando ad indovinare.....HELP ME!
                            Un grazie a tutti coloro che mi hanno letto fin qui e a chi potrà rispondermi.....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da miciogatto Visualizza il messaggio
                              Buonasera a tutti. Ho bisogno di aiuto da qualcuno esperto...
                              Qualche giorno fa , in seguito ad un crash, il mio Phantom 3 STANDARD è caduto. Fin qui niente di strano...capita.....il problema è che mi trovavo a 150 metri da lui dopo aver sorvolato un laghetto qui dalle mie parti. Recatomi immediatamente sul posto, del P3S non c'era più traccia: rubato da qualcuno che se l'è trovato a ruzzolare tra i piedi. (Il laghetto è frequentato da gente che pesca, famigliole , gruppi di persone che utilizzano barbecue, sfaccendati vari)....Mea culpa.....Dopo due ore di ricerche , ho salutato il luogo, deciso a non tornarci e rimuginando sulla faccenda .
                              Ho resistito qualche giorno e , oggi, mi sono comprato un altro drone identico a quello . Ancora un P3S , dal momento che possiedo tutto il resto( batterie, ricambi,ecc,).
                              E qui arrivo al nocciolo della questione : dopo aver verificato il corretto funzionamento della nuova radio in dotazione, ho provato a fare il bind con la vecchia radio seguendo i due metodi indicati dalla DJI . Niente da fare ....Il led sotto il braccio resta rosso e , quando capita di vederlo verde ( contestualmente al verde sul radiocomando) , il drone non avvia i motori, nè muove la cam. La cosa strana è che SEMPRE il led del radiocomando "vecchio" ( dopo la procedura di binding) risulta verde e sul telefono visualizzo l'immagine proveniente dalla cam . Ma al centro permane il messaggio "SIGNAL LOST"... e dal drone non arrivano segni vita....
                              Qualcuno sa suggerirmi qualcosa sul da farsi?
                              Non penso che il radiocomando e il drone siano legati per l'eternità fra loro, senza dare possibilità di collegare uno dei due diversi! ....così almeno credo.....a meno che in qualche modo da qualche parte siano legati i MAC address delle schede di tx e rx .....insomma, non so....sto tirando ad indovinare.....HELP ME!
                              Un grazie a tutti coloro che mi hanno letto fin qui e a chi potrà rispondermi.....
                              A quanto pare stavi volando in un luogo adeguato....
                              ....se fosse ruzzolato a me cra i piedi ti avrei aspettato......
                              Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

                              www.gruppoaeromodellistibiellesi.com; www.aecbiella.com

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da MAXZANI Visualizza il messaggio
                                A quanto pare stavi volando in un luogo adeguato....
                                ....se fosse ruzzolato a me cra i piedi ti avrei aspettato......
                                Eggià....di onesti in giro il mondo è pieno!
                                Pazienza....ho già messo nel dimenticatoio la cosa.
                                Suggerimenti x risolvere il mio problema?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X