Ciao a tutti..sto decidendo che drone prendere..fino a un giorno fa ero orientato sul syma x8c...poi ho visto il Yizhan Tarantula X6..qualcuno di voi può darmi qualche consiglio?differenze tra uno e l'altro?meglio uno rispetto a l'altro o siamo li?devo usarlo da "novello" per riallenare i pollici..sono fermo da anni con il volo 😅
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tarantula X6 YiZhan (JJRC H16)
Comprimi
X
-
Ti posso dire che il Tarantula è un'ottima scuola guida ad un buon prezzo. È stabile, la componentistica è robusta, la plastica un po meno ma i gusci di ricambio costano veramente poco. Non conosco il syma ma mi pare che costi di più e se devi solo riallenare i pollici forse sarebbe più indicato il syma x5c, anche se più piccolo. I video, a mio avviso, vengono meglio con la camera da 2 mp del syma che non con quella da 5 mp del Tarantula per via delle maggiori vibrazioni, non ho mai visto quelle dell'x8c.
Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Grazie per le delucidazioni...al momento e credo anche più avanti,non mi interessano le riprese..a me piace volare e se devo fare foto uso la reflex sul cavalletto.
Detto questo il syma mi piaceva di più per un discorso di dimensioni...mentre del tarantula non mi piace il muso e nemmeno l'estetica delle eliche..sembrano le Ghunter che si usavano qualche anno fa...
Tutti e due purtroppo hanno la radio di serie ma non trovo da nessuna parte se si possa cambiare con una spektrum,Futaba o altra...V per Vendemmia!!!!!!
Commenta
-
In questi modelli di solito c'è una scheda unica che fa tutto, occorrono buone competenze di elettronica per escludere la parte ricevente e sostituirla con una compatibile spektrum o futaba. Però la modifica dell'antenna, metodo facilmente reperibile su YouTube, ne estende di un bel po' il raggio di ricezione.
Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da ClaBos Visualizza il messaggio..a me piace volare e se devo fare foto uso la reflex sul cavalletto..
se le riprese non ti interessano vai di tarantula, anche perché se hai già i pollici e, soprattutto, ti piace volare, credo che coll'x8c ti annoieresti dopo 2 lipo"senseless erratic flying"
Commenta
-
Originariamente inviato da Rigothamus Visualizza il messaggioTi posso dire che il Tarantula è un'ottima scuola guida ad un buon prezzo. È stabile, la componentistica è robusta, la plastica un po meno ma i gusci di ricambio costano veramente poco. Non conosco il syma ma mi pare che costi di più e se devi solo riallenare i pollici forse sarebbe più indicato il syma x5c, anche se più piccolo. I video, a mio avviso, vengono meglio con la camera da 2 mp del syma che non con quella da 5 mp del Tarantula per via delle maggiori vibrazioni, non ho mai visto quelle dell'x8c.
Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk
Commenta
-
il mio consiglio è partire con lo zhan x4 (il fratellino piccolo del tarantula)
30 euro, stabilissimo, tantissima potenza già in modalità 2
cambiare tutta la struttura in caso di danni costa 5 euro
io mi diverto più con l'x4 che con il Tarantula
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Grazie a tutti per le info e i consigli...ci sono solo alcune cose che non mi vanno tra uno e l'altro...ma quella che più non mi piace é il fatto di non poter avere il gas a destra...non ho mai volato con gas a sinistra...e non ho trovato da nessuna parte info se si possa o meno invertire fisicamente gli stickV per Vendemmia!!!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da ClaBos Visualizza il messaggioGrazie a tutti per le info e i consigli...ci sono solo alcune cose che non mi vanno tra uno e l'altro...ma quella che più non mi piace é il fatto di non poter avere il gas a destra...non ho mai volato con gas a sinistra...e non ho trovato da nessuna parte info se si possa o meno invertire fisicamente gli stick
Commenta
-
Finalmente arrivato!!!
Finalmente il mio Tarantula è arrivato!!!
Un po a sorpresa in quanto da tracking risulta ancora a Londra (information sent to Italy)
Ho avuto solo il tempo di modificare l'antenna (modifica soft: estrazione vera antenna infilata poi nella falsa antenna) e provare accoppiamento, tasti decollo ed atterraggio immediato in casa, per una prova sul campo dovrò attendere qualche giorno o un paio di settimane
Per chiudre le tempistiche esatte:
Ordinato il 25\12 da GB eu
Partito il 5\01 causa chiusura store festività
Ricevuto il 13\01 TNT 9
Costo totale operazione Tarantula 56 no camera colore blu.
Ora aspetto solo tutti i ricambi, le vitine, l'estrattore perni in ottone, simil gopro ed accessori relativi
Commenta
-
Originariamente inviato da ClaBos Visualizza il messaggioGrazie a tutti per le info e i consigli...ci sono solo alcune cose che non mi vanno tra uno e l'altro...ma quella che più non mi piace é il fatto di non poter avere il gas a destra...non ho mai volato con gas a sinistra...e non ho trovato da nessuna parte info se si possa o meno invertire fisicamente gli stick
Commenta
-
Originariamente inviato da Irvine156 Visualizza il messaggioQuanti voli [lipo] si fanno prima che i motori o ingranaggi si consumino?Zanzara - Eachine H8 mini
Pachiderma - XK x380
Acroschianto economico & Tamarro notturno - DIY
Commenta
-
Originariamente inviato da Mostro!! Visualizza il messaggiodipende moltissimo da come lo tratti e dall'eventuale peso che porti
tarantula senza camera,primi voli da inesperto.
Commenta
Commenta