annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Flying 3D X8 [Discussione Ufficiale]

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
    mi riferisco alla powerboard, è passato un po di tempo dall'ultima volta che ho aperto l'x8, e non ricordo se la powerboard fosse un blocco unico con la flyshark o fosse staccabile... nel caso la powerboard la eliminerei e monterei al suo posto un bec

    comunque aspetto di avere il frame sotto mano prima di riaprirlo...
    La FC è attaccata alla pbd tramite biadesivo, quindi facilmente staccabile. Sicuramente è da eliminare visti il peso in più e le dimensioni abbondanti
    My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

    Commenta


    • Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
      La FC è attaccata alla pbd tramite biadesivo, quindi facilmente staccabile. Sicuramente è da eliminare visti il peso in più e le dimensioni abbondanti
      beh se è staccabile a posto
      grazie
      -----------------------------------------------------------------------

      Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

      Commenta


      • Ciao gente, Quanti ampere impostate sull'IMaxb6 per il lipo balance? va da 0,5 a 5
        Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
        Aerei: Volantex ranger 757-4
        Elicotteri: WLTOYS v911

        Commenta


        • Originariamente inviato da Baronino Rosso Visualizza il messaggio
          Ciao gente, Quanti ampere impostate sull'IMaxb6 per il lipo balance? va da 0,5 a 5
          Quando non ho fretta io metto 0,6 per la batteria stock da 2200mAh.
          Se hai fretta io non supero mai 1,5 (sarebbe 0.5A per cella).
          Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
          Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
          Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

          Commenta


          • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
            mi riferisco alla powerboard, è passato un po di tempo dall'ultima volta che ho aperto l'x8, e non ricordo se la powerboard fosse un blocco unico con la flyshark o fosse staccabile... nel caso la powerboard la eliminerei e monterei al suo posto un bec

            comunque aspetto di avere il frame sotto mano prima di riaprirlo...
            Scusate ma mi interessava la questione quindi la ripropongo. Nel avendo mai fatto un trasferimento di tutti i componenti mi trovo in difficoltà sul punto citato da Klamath.
            Il frame che ho acquistato ha una Powerboard integrata quindi vorrei eliminare quella presente nel FY X8 (anche perché pesante) per saldare tutto nella nuova. In questo caso, ovvero se saldassi gli esc e batteria nella powerboard integrata, dovrei comprare un BEC da montare? questo passaggio non capisco...
            E nel caso dovessi acquistarla quale consigliate e dove devo saldarla? Se le domande che ho posto vi sembrano stupide scusatemi, ma avendo esperienza zero a riguardo voglio essere sicuro che quando vado a toccare qui e la non faccia danni

            Commenta


            • Originariamente inviato da Gi192 Visualizza il messaggio
              Scusate ma mi interessava la questione quindi la ripropongo. Nel avendo mai fatto un trasferimento di tutti i componenti mi trovo in difficoltà sul punto citato da Klamath.
              Il frame che ho acquistato ha una Powerboard integrata quindi vorrei eliminare quella presente nel FY X8 (anche perché pesante) per saldare tutto nella nuova. In questo caso, ovvero se saldassi gli esc e batteria nella powerboard integrata, dovrei comprare un BEC da montare? questo passaggio non capisco...
              E nel caso dovessi acquistarla quale consigliate e dove devo saldarla? Se le domande che ho posto vi sembrano stupide scusatemi, ma avendo esperienza zero a riguardo voglio essere sicuro che quando vado a toccare qui e la non faccia danni
              Adesso non ricordo come è fatta esattamente la powerboard del nostro X8, ma considera questo:
              La powerboard serve per alimentare in maniera diretta attraverso la batteria (11.7V) tutti quei componenti che assorbono moltissima corrente, ovvero gli ESC (controllori dei motori).
              Rimane la questione, chi alimenta la centralina e la radio-ricevente che vanno a 5V?
              In genere ci sono 2 possibilità:
              1) gli ESC dell'X8 hanno un Bec incorporato da 5 Volt 1 Amper che alimentano la centralina di volo, che a sua volta alimenta la ricevente.
              2) se la powerboard ha un BEC a 5V a 12V ed anche 3.3V (per i led) in genere è preferibile usare quella.

              Se gli ESC non hanno il BEC e se la powerboard non ha il BEC bisogna acquistarne uno separatamente.

              Ora la domanda è la powerboard dell'X8 ha il BEC?
              Ipotizzo di si perchè ho visto che i led di illuminazione sono connessi sulla PowerBoard.
              Visto poi che l'X8 ha anche l'uscita a 12V per il gimbal a maggior ragione penso che l'ipotesi di cui sopra sia vera.

              Tutto questo per dire che se si vuole mettere tutta l'elettronica in un altro frame e la PowerBoard di quel frame non è predisposta per una uscita BEC da 5V, 12V o 3,3V bisogna coprare uno o piu BEC.

              Spero sia tutto piu o meno chiaro.
              Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
              Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
              Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

              Commenta


              • Originale o stabilizzato

                Un Vs parere in merito se lasciare i video originali o modificarli via software:

                https://www.youtube.com/watch?v=eklgiHWutOs
                Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                Commenta


                • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                  Un Vs parere in merito se lasciare i video originali o modificarli via software:

                  https://www.youtube.com/watch?v=eklgiHWutOs
                  Grazie mille per le delucidazioni surfinoit, puntuale come sempre
                  Riguardo il video beh, stabilizzato sa molto più professionale. Ho qualche conoscenza (poca) riguardo il video editing, avendo una gopro uso il suo software per il montaggio video (tra l'altro software gratuito) mentre per la color correction utilizzo after effects di adobe, sono proprio curioso di vedere una volta montato tutto (frame gimbal ecc) come potrà risultare il video editato.
                  Comunque sono sempre pro al video editing, per quanto si possa essere bravi ad effettuare riprese, con i software di editing riuscirai sempre a trovare qualcosa per migliorarle

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                    Quando non ho fretta io metto 0,6 per la batteria stock da 2200mAh.
                    Se hai fretta io non supero mai 1,5 (sarebbe 0.5A per cella).
                    Grazie capo gentilissimo come sempre!

                    Dopo tanti giorni di brutto tempo e altri impegni oggi pomeriggio l'ho tirato fuori dall'hangar e ho scaricato le tre batterie che ho , senza gimbal carrello o altri pesi extra, leggera brezza a tratti moderata
                    1) Batteria stock , volato in manuale fatto gli otto 9 10 11 , affinato la tecnica già acquisita col v686g, non ho fatto caso al tempo di volo
                    2) Lion power 2200mah , ho inserito il buzzer impostato a 3,6 , avrebbe dovuto suonare a 10,8 ma ha cominciato a far casino quando sulla radio avevo 10,6 , spero che sia la telemetria a essere più conservativa, non ho fatto caso al tempo di volo
                    3) lion power 2600mah , questa ho cronometrato il volo , lo facevo girare intorno un po' in altitude un po' in gps, qualche avvitamento violento per simulare un volo con intemperie , verso la fine l'ho piantato in gps di fronte a me pronto ad atterrare al segnale dei led, e così ho fatto, 14 minuti netti

                    Adesso ho altri grattacapi per la testa , mi so comprato un aereo
                    Ultima modifica di Baronino Rosso; 28 gennaio 16, 16:43.
                    Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                    Aerei: Volantex ranger 757-4
                    Elicotteri: WLTOYS v911

                    Commenta


                    • Dimenticato di specificare, il tutto con le eliche nuove, quelle del walkera pro bla bla
                      Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                      Aerei: Volantex ranger 757-4
                      Elicotteri: WLTOYS v911

                      Commenta


                      • Lipo 5000

                        lipo 5000 per X8 3d

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da RAFX65 Visualizza il messaggio
                          lipo 5000 per X8 3d
                          non mi esprimo sulla lipo, ma il prezzo è interessante
                          Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                          Aerei: Volantex ranger 757-4
                          Elicotteri: WLTOYS v911

                          Commenta


                          • firmware V2 forse possibile

                            Su un altro forum un utente è riuscito ad installare il nuovo firmware versione V2 per il nostro modello.
                            In passato si sono fatti dei tentativi non andati a buon fine ma quanto pare le cose da fare dopo non erano poi cosi chiare.

                            Stavo per scrivere tutta la procedura ma ripensandoci non vorrei indurre qualche amico a commettere errori e rendere il quad inutilizzabile.

                            Se mi regge il cuore proverò io a fare un tentativo.
                            Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                            Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                            Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                            Commenta


                            • frame arrivato, x8 sventrato, sviscerato e iniziato il travaso

                              la powerboard probabilmente la eliminerò, però prima devo trovare una soluzione per l'usb visto che va prima alla powerboard poi alla flyshark devo capire meglio che giro fa e cosa cè in mezzo





                              Ultima modifica di klamath; 29 gennaio 16, 22:39.
                              -----------------------------------------------------------------------

                              Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                                frame arrivato, x8 sventrato, sviscerato e iniziato il travaso

                                la powerboard probabilmente la eliminerò, però prima devo trovare una soluzione per l'usb visto che va prima alla powerboard poi alla flyshark devo capire meglio che giro fa e cosa cè in mezzo





                                Ciao klamath, la pbd semplicemente trasforma l'uscita dalla FC nell'attacco che noi utilizziamo per collegare l'X8 al pc
                                My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X