annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Flying 3D X8 [Discussione Ufficiale]

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da djfix13 Visualizza il messaggio
    su gearbest l'express non passa la dogana perchè fanno loro la dichiarazione (TNT) quindi paghi nella spedizione i costi extra di iva e trasporto (circa 50-60 euro).
    io poi pago in dollari così risparmio anche un 4-5 euro di conversione

    solo che gli sconti che avevano per il capodanno cinese erano più alti: io ho speso 147 $ per il drone che adesso costa 191 $ (stessa pagina).
    aspetta un po' e tieni d'occhio il prezzo.
    Flying 3D X8 GPS 2.4G 8CH RC Quadcopter 6 Axis Gyro OSD RTF Drone-191.15 | GearBest.com
    grazie mille

    Commenta


    • Originariamente inviato da RAFX65 Visualizza il messaggio
      AIUTOOOO il mio drone X8 arma i motori ma non accelera più ....( pile cariche ) ...
      ciao
      mi pare strano che non acceleri, lipo esaurita?

      nell'assistant quando dai gas hai un riscontro? eventualmente se non l'hai gia fatto prova a calibrare gli esc...
      Ultima modifica di klamath; 07 marzo 16, 10:57.
      -----------------------------------------------------------------------

      Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

      Commenta


      • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
        ciao
        mi pare strano che non acceleri, lipo esaurita?

        nell'assistant quando dai gas hai un riscontro? eventualmente se non l'hai gia fatto prova a calibrare gli esc...
        grazie...x la risposta..con 3 pile stessa situazione, assistanz OK riscontro..come si calibrano gli ESC ?

        Commenta


        • Originariamente inviato da RAFX65 Visualizza il messaggio
          grazie...x la risposta..con 3 pile stessa situazione, assistanz OK riscontro..come si calibrano gli ESC ?
          per calibrare gli esc la procedura è questa...

          1) accendi la radio e porti il gas al massimo
          2) accendi il modello, noterai dal led posteriore i canonici lampeggi iniziali dopo di che inizierà a lampeggiare blu (se non ricordo male)
          3) a questo punto porti lo stick del gas al minimo, dovresti notare una serie di lampeggi a conferma dell'avvenuta calibrazione

          4) fine, ora spegni modello e radio
          -----------------------------------------------------------------------

          Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

          Commenta


          • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
            per calibrare gli esc la procedura è questa...

            1) accendi la radio e porti il gas al massimo
            2) accendi il modello, noterai dal led posteriore i canonici lampeggi iniziali dopo di che inizierà a lampeggiare blu (se non ricordo male)
            3) a questo punto porti lo stick del gas al minimo, dovresti notare una serie di lampeggi a conferma dell'avvenuta calibrazione

            4) fine, ora spegni modello e radio


            GRAZIEEEEE funzionaaaaaaaaaa ....erano impazziti gli ESC boooooo....

            questa procedura me la segno....e grazie ancora ..a buon rendere

            Commenta


            • X8 Vademecum

              Dopo quello che mi è successo e grazie alla risposta di KLAMATH propongo di creare una sorta di manuale dove ognuno di noi possa mettere le procedure da fare in caso di malfunzionamenti del nostro amato X8...

              Tipo....…il drone arma i motori ma non parte


              CALIBRARE GLI ESC

              1) accendi la radio e porti il gas al massimo
              2) accendi il modello, noterai dal led posteriore i canonici lampeggi iniziali dopo di che inizierà a lampeggiare blu (se non ricordo male)
              3) a questo punto porti lo stick del gas al minimo, dovresti notare una serie di lampeggi a conferma dell'avvenuta calibrazione

              4) fine, ora spegni modello e radio
              ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

              Commenta


              • Originariamente inviato da RAFX65 Visualizza il messaggio
                Dopo quello che mi è successo e grazie alla risposta di KLAMATH propongo di creare una sorta di manuale dove ognuno di noi possa mettere le procedure da fare in caso di malfunzionamenti del nostro amato X8...

                Tipo....…il drone arma i motori ma non parte


                CALIBRARE GLI ESC

                1) accendi la radio e porti il gas al massimo
                2) accendi il modello, noterai dal led posteriore i canonici lampeggi iniziali dopo di che inizierà a lampeggiare blu (se non ricordo male)
                3) a questo punto porti lo stick del gas al minimo, dovresti notare una serie di lampeggi a conferma dell'avvenuta calibrazione

                4) fine, ora spegni modello e radio
                ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                qui ce tutto quello da sapere,solo che è tutto in inglese(ma x fortuna ce google traduttore)
                Flying3D X8 (FY-X8) - RC Groups
                Spero di non infrangere qualche regola postando il link,lo faccio per aiutare un po tutti...

                Commenta


                • Originariamente inviato da djfix13 Visualizza il messaggio
                  Qui di seguito vi esploro il mio lavoro sul Flying appena arrivato.
                  Prima impressione: è un buon quad e per 180 euro non posso pretendere che sia pari ad un phantom ma i presupposti per lavorarci sopra ci sono tutti.
                  Le plastiche sono un po’ striminzite ed in analisi visiva di lato i motori non sono belli dritti, la plastica bainca è leggermente deformata e da qui comprendo la necessità che ogni singolo quad abbia una sua taratura di volo per garantirne l’ hovering statico.
                  Odio profondamente tutti stì LED multicolore che fanno un gran casino e che non sono manco allineati (ogniuno va per conto suo).
                  Lavori che ho ritenuto necessari per me e per il mio concetto di quad e per come lo userò.
                  Io farò principalmente filmati quindi quasi certo che verrà usato in Altitude e/o GPS mode, al chè ho previsto lo smontaggio del radiocomando per fare la mod per l’ RTH a singolo pulsante.
                  Radiocomando aperto

                  Risultato da esterno

                  Noto con piacere che il problema visto l’anno scorso su vari forum riguardante miglioramenti alle antenne non serve qui che sono 2 e messe in un bel posto. Contando sul fatto che non supererò mai i 500 metri di distanza non credo che farò cambiamenti. In seguito all’uso potrei decidere di cambiare le antenne con delle serie 8db esterne ma a quel punto farò un tutorial a parte.


                  Ora arriva il bello del QUAD. aperto prima di tutto per analizzarne il contenuto, i pesi della componentistica quindi migliorie istantanee o future:
                  ho tolto i led colorati come detto all’inizio, al momento non ho sostituito con altro (contando poi su un uso quasi sicuramente diurno) avviso tutti quelli che vogliono cambiarli che questi led sono inclusi di chip di controllo e che vanno giustamente alimentati a 5V (5,1 dalla powerboard), se li sostituite con led normali (1,5 – 2 V) o bianchi/blu (3- 3,5 V) dovrete prevedere l’inserimento in serie (su + o – indipendentemente) di una resistenza adeguata, la sicurezza è che altrimenti si bruciano (o scaldano eccessivamente); ricordarsi che led bianchi/blu consumano di più togliendo tempo di volo al quad (magari anche solo 1 minuto ma meglio saperlo prima).
                  L’analisi della disposizione degli ESC è un po’ troppo grossolana fatta con del biadesivo e senza valutare la giusta lunghezza dei cavi, cmq basta riordinare un po’ meglio per avere un po’ di ordine.
                  Trovo sconcertante che il cavo per il GPS non sia schermato, su internet c’è chi si è adattato a metterci un po’ di stagnola sopra ma il metodo giusto è la sostituzione del cavo GND/segnale (nero e bianco) con cavo schermato (ba bene anche quello recuperato da un paio di cuffie audio rotte)






                  Di seguito una vite per il blocco della cupola GPS che normalmente è solo infilata ad incastro ma fragile in caso di caduta o cappottamento (alcuni l’hanno rotta). Ho messo una vite di recupero da vecchi PC fissi, filetto giusto e non troppo grossa.


                  Noto con sorpresa che la presa esterna per il gimbal non prevede come da serigrafia l’alimentazione + e – a 5V, i fili sono completamente assenti lasciando solo quelli collegati alla RX per i canali 7-8, regolare invece quello + e – 12V.
                  Ricordate comunque che il – (o GND) è comune a tutto il quad e che lo potete comunque usare per la gimbal.


                  A questo punto ho deciso di fare un cambio di posizione del led di stato multicolore da dietro a davanti.
                  Ci sono vari motivi ma fondamentalmente odio i cavi corti e sovrapposti percui il + del led, pescato erroneamente da una uscita vuota dei motori della powerbord, è stato spostato in testa (senza bucare il quad) dove per comodità ci sono le piazzole serigrafate 12V (ora elettronicamente parlando non mi è chiaro come mai questo led vada alimentato a 12V ma non ho indagato dato che funziona)
                  Ho anche modificato la posizione delle antenne presente nei 2 bracci anteriori del quad che potevano solo causare interferenza e limitazione di segnale: ricordatevi che gli ESC sono comandati in PWM e quindi in frequenza, cavo di segnale ESC vicino ad antenna RC uguale interferenza.
                  Il risultato è questo


                  Quindi dopo queste modifiche che miglioramenti hai rilevato?
                  Nessuno ha modificato i piedi di atterraggio(orridi e fragili gli originali)?
                  Grazie

                  Commenta


                  • Motore rotto

                    Salve a tutti, ho un motore da sostituire ma non ne conosco il senso di rotazione, so solo che il dado di serraggio si avvita in senso orario! Che tipo di motore è CW o CCW? Grazie in anticipo a chiunque risponderà!

                    Commenta


                    • Flying 3D X8 [Discussione Ufficiale]

                      Se il serraggio è orario il senso di rotazione è opposto.

                      Se invece usi motori che ruotano in entrambe le direzioni, basta invertire 2 dei 3 fili che lo collegano all'ESC, per cambiare il senso di rotazione.


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Ultima modifica di Carmine; 14 marzo 16, 10:42.
                      Rabbit Flight Controller - BigFly Shark X6 e X4 BL1.3a
                      Flying 3D X8 - New UpAir One 4K - WL Q333 converted

                      Commenta


                      • Il motore è quello originale del flying 3d-x8.
                        Grazie per la risposta!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da kain90 Visualizza il messaggio
                          Il motore è quello originale del flying 3d-x8.
                          Grazie per la risposta!
                          Giusto per completezza e per aiuto anche ad altri amici si può fare questa considerazione:

                          i motori brushless possono girare sia in Cw che in CCW semplicemente invertendo in maniera indifferente due dei 3 fili sull'ESC. L'unico problema è quello che se è nato con una filettatura del dado serra elica in un certo verso se lo si fa girare in senso opposto il dado tenderà a svitarsi anzichè avvitarsi.

                          In situazioni di emergenza o se non si trova il motore giusto è una alternativa da considerare.
                          Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                          Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                          Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                          Commenta


                          • aiuto!!

                            ho perso un dado serra elica per strada, in dotazione non ce ne sono di ricambio.
                            quale codice ha?
                            non volevo aspettare 1 mese per averlo dalla cina percui ho visto che la EMAX ha vari modelli e codici (MT2213 - MT2212)
                            chiedo aiuto per capire cosa ordinare dato che i dadi alla fine sono con filetto M7

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da djfix13 Visualizza il messaggio
                              ho perso un dado serra elica per strada, in dotazione non ce ne sono di ricambio.
                              quale codice ha?
                              non volevo aspettare 1 mese per averlo dalla cina percui ho visto che la EMAX ha vari modelli e codici (MT2213 - MT2212)
                              chiedo aiuto per capire cosa ordinare dato che i dadi alla fine sono con filetto M7
                              I dadi hanno filettatura M6, comunque se controlli alcune pagine indietro ( dovrebbe essere fine 2015) se n'è parlato ampiamente, infatti il buon surfinoit li ha acqustati

                              Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                              My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da djfix13 Visualizza il messaggio
                                ho perso un dado serra elica per strada, in dotazione non ce ne sono di ricambio.
                                quale codice ha?
                                non volevo aspettare 1 mese per averlo dalla cina percui ho visto che la EMAX ha vari modelli e codici (MT2213 - MT2212)
                                chiedo aiuto per capire cosa ordinare dato che i dadi alla fine sono con filetto M7
                                Sono gli stessi del phantom 1 e 2 e del CX20 su ebay li trovi ed attivano velocemente
                                Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                                Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                                Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X