annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera Runner 250 DIY/BNF/RTF [discussione ufficiale]

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ho fatto un po di ricerche....
    da quanto ho visto il runner può andare anche a 4s .... ma non ho capito se le eliche originali vanno bene oppure debbano essere sostituite con altre...poi bisogna staccare lo spinotto della telecamera.. per evitare di bruciarsi... qualcuno di voi ci ha provato?

    Commenta


    • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
      Leggi quì
      Nei primi link trovi i testi e tutorial per calibrazione, Trhottle hold e 6% gas.


      Capisco che leggere tutto il thread possa essere snervante ma cosa facciamo?...cancelliamo tutto e buttiamo alle ortiche tutte le info contenute nel thread?
      No no ci mancherebbe, solo che sarebbe utile magari raccogliete tutte le info importanti nel primo post.

      Commenta


      • Ma quanto spesso possono capitare improvvisi cali di potenza dei motori causati dalle antenne rovinate della tx710? Considerate che non hanno piu le protezioni e quella di sinistra è integra..quella di destra ha laa fine del filo spellata di mezzo cm..e sono eentrambe un po "storte" ...poco fa non ho resistito..ho fatto cinque minuti di volo molto basso e lento..ma senza neessun problema..e un passaggio aa medio/alta velocità....ormai ho ordinaato già il pezzo di ricambio..voglio evitare di dissaldare e risaldare nuovi fili..ma a sto punto mi venngono dubbi che il calo di potenza. Dell'altro ieri ossa dipendere da questo..non so..

        Poi...per la tx video..quanndo ho romontato la scheda nuova..ho applicato il modulo su di essa con le quattro viti inserendola ovviamennte nel suo slot...poi il cavetto alla cam mi sono scordato id attaccaarlo e ho ffatto una prova accendendolo olo, attaccando al lipo..senza blinding..giorni dopo l'ho iapplicato dopo aver sostituito l'antenna tx con quella nuova..e Ho notato il problema della ancanzam di ssegnale..posso aver sbagliato quaalcosa?? Prima di ordinare il ricambio voglio essere sicuro

        Commenta


        • Originariamente inviato da rRrepotec Visualizza il messaggio
          No no ci mancherebbe, solo che sarebbe utile magari raccogliete tutte le info importanti nel primo post.
          Fatto
          Postati in fondo al mio primo messaggio..
          Inizio discussione Runner 250 con aggiunta link utili aggiornati.

          Commenta


          • Ragazzi scusate la domanda poco inerente, come posso capire quando è il caso di atterrare con il Runner ( io ho l'advance conOSD) considerando il fatto che ho degli occhiali Fatshark? Che valore devo tenere monitorato? E sotto che soglia é opportuno atterrare??


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
              Fatto
              Postati in fondo al mio primo messaggio..
              Inizio discussione Runner 250 con aggiunta link utili aggiornati.
              Ottimo!
              Oggi ho fatto 5 scariche e devo dire che mi sto divertendo tantissimo. Sono passato ai racer per l'FPV, che monitor mi consigliate?

              Commenta


              • qualcuno sa per caso dove posso trovare le specifiche tecniche dell'esc montato del runner? possibile che in rete non si trova niente? grz

                Commenta


                • Originariamente inviato da savex90 Visualizza il messaggio
                  Ma quanto spesso possono capitare improvvisi cali di potenza dei motori causati dalle antenne rovinate della tx710? Considerate che non hanno piu le protezioni e quella di sinistra è integra..quella di destra ha laa fine del filo spellata di mezzo cm..e sono eentrambe un po "storte" ...poco fa non ho resistito..ho fatto cinque minuti di volo molto basso e lento..ma senza neessun problema..e un passaggio aa medio/alta velocità....ormai ho ordinaato già il pezzo di ricambio..voglio evitare di dissaldare e risaldare nuovi fili..ma a sto punto mi venngono dubbi che il calo di potenza. Dell'altro ieri ossa dipendere da questo..non so..

                  Poi...per la tx video..quanndo ho romontato la scheda nuova..ho applicato il modulo su di essa con le quattro viti inserendola ovviamennte nel suo slot...poi il cavetto alla cam mi sono scordato id attaccaarlo e ho ffatto una prova accendendolo olo, attaccando al lipo..senza blinding..giorni dopo l'ho iapplicato dopo aver sostituito l'antenna tx con quella nuova..e Ho notato il problema della ancanzam di ssegnale..posso aver sbagliato quaalcosa?? Prima di ordinare il ricambio voglio essere sicuro
                  Beh ragazzi qualche opinione?

                  Commenta


                  • Ciao a tutti, oggi finalmente sono riuscito a provare il drone per la prima volta, ma appena ho provato a portarlo un pò su, ecco subito il primo problema..... :/ il drone tende ad andare un pò indietro e tutto a sinistra. Ho provato a controllare se era la batteria, ma era bilanciata bene, poi ho provato a regolarlo un pò con i tasti vicini alle leve ( non quelli per andare nelle impostazioni ) ma niente... quindi li ho rimessi come erano prima.. ho fatto una prova togliendo le eliche e sembra che vada di più quando metto la leva per andare a sinistra rispetto la destra... qualcuno mi sa aiutare? non sono molto esperto con queste cose e con il manuale in inglese non ci capisco molto le levette gear, aux2, mix e D/R a cosa servono? possono essere queste la causa? magari quando l'ho messo nello zaino si sono spostate... help
                    ps: ho anche il cavo UP02 se può essere utile collegarlo al pc

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da savex90 Visualizza il messaggio
                      Beh ragazzi qualche opinione?
                      Non ho capito...il modello vola ma non hai il segnale video?
                      Non è che si sono spostate le impostazioni sul tx oppure la telecamera ha preso un colpo o si è strappato uno o più cavetti sul connettore, sembrano a posto ma intername si sono strappati?

                      Originariamente inviato da Dresde Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti, oggi finalmente sono riuscito a provare il drone per la prima volta, ma appena ho provato a portarlo un pò su, ecco subito il primo problema..... :/ il drone tende ad andare un pò indietro e tutto a sinistra. Ho provato a controllare se era la batteria, ma era bilanciata bene, poi ho provato a regolarlo un pò con i tasti vicini alle leve ( non quelli per andare nelle impostazioni ) ma niente... quindi li ho rimessi come erano prima.. ho fatto una prova togliendo le eliche e sembra che vada di più quando metto la leva per andare a sinistra rispetto la destra... qualcuno mi sa aiutare? non sono molto esperto con queste cose e con il manuale in inglese non ci capisco molto le levette gear, aux2, mix e D/R a cosa servono? possono essere queste la causa? magari quando l'ho messo nello zaino si sono spostate... help
                      ps: ho anche il cavo UP02 se può essere utile collegarlo al pc
                      Prima del decollo metti il modello in piano il più possibile e fai la calibrazione gyro e accellerometri.
                      Calibrazione gyro e acc

                      Gear e aux2 e mix non servono, dual rate serve per rendere meno o più sensibile il comando impartito dagli stick su le funzioni pitc roll e jaw (di default non è impostato) e fmod in pos. 0 serve al volo in stablize, in pos 2 per volo acro. In pos 1 è inattivo.
                      Per i primi voli lascialo su 0.
                      Ultima modifica di laser02; 11 febbraio 16, 14:31.

                      Commenta


                      • Qualcuno sa dirmi qualcosina di più sul dual rate?

                        Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                          Non ho capito...il modello vola ma non hai il segnale video?
                          Non è che si sono spostate le impostazioni sul tx oppure la telecamera ha preso un colpo o si è strappato uno o più cavetti sul connettore, sembrano a posto ma intername si sono strappati?



                          Prima del decollo metti il modello in piano il più possibile e fai la calibrazione gyro e accellerometri.
                          Calibrazione gyro e acc

                          Gear e aux2 e mix non servono, dual rate serve per rendere meno o più sensibile il comando impartito dagli stick su le funzioni pitc roll e jaw (di default non è impostato) e fmod in pos. 0 serve al volo in stablize, in pos 2 per volo acro. In pos 1 è inattivo.
                          Per i primi voli lascialo su 0.
                          Grazie mille per avermi risposto, mi ero rimenticato di scriverlo, la calibrazione l'avevo fatta a casa in piano. C'è bisogno di rifarla ogni volta che si accende?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da coppo91 Visualizza il messaggio
                            Qualcuno sa dirmi qualcosina di più sul dual rate?

                            Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
                            Quello che dice il manuale della radio che mi sa tenete a fare polvere
                            Il dual rate (doppia regolazione tradotto brutalmente) permette di ridurre il movimento/risposta dei comandi inviati su i ch roll, pitch e jaw. di default sia in pos 0 che in pos 1 non c'è nessuna riduzione quindi 100% dei comandi.
                            Avete a disposizione due posizioni in modo di avere due condizioni di riduzione o esponenziale.
                            Lascerei stare così i dual rate e lavorare su gli esponenziali che trovate nello stesso menù (consigliatissimo) funzione Expo (esponenziale) che permette di sensibilizzare o desensibilizzare la risposta dei comandi in base al movimento che impartite con i vostri pollici su gli stick.
                            Se ad esempio avete la tremarella su i pollici del roll/pitch/jaw o a seconda del vostro Mode di volo (mode1 o mode2) potete mettere un valore + su gli Espo in modo di non avere una risposta troppo sensibile al movimento degli stick. Se lo volete scattante mettete un valore -

                            Spero di non ripetere più queste cose.....mi sono venuti i calli alle dita e le impronte digitali sono andate a meretrici
                            Ultima modifica di laser02; 11 febbraio 16, 15:06.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Dresde Visualizza il messaggio
                              Grazie mille per avermi risposto, mi ero rimenticato di scriverlo, la calibrazione l'avevo fatta a casa in piano. C'è bisogno di rifarla ogni volta che si accende?
                              Di solito no ma visto che ci vuole un secondo a farla magari si può fare nel punto dove decollate.
                              Controllare bene il baricentro / posizionamento batteria e attenti che se c'è vento o anche un filo d'aria il modello non sta fermo dato che non è dotato di GPS.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                                Di solito no ma visto che ci vuole un secondo a farla magari si può fare nel punto dove decollate.
                                Controllare bene il baricentro / posizionamento batteria e attenti che se c'è vento o anche un filo d'aria il modello non sta fermo dato che non è dotato di GPS.
                                grazie, domani se riesco riprovo ;) comunque come avevo scritto era bilanciata bene la batteria, è stata la prima cosa che ho controllato

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X