annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera Runner 250 DIY/BNF/RTF [discussione ufficiale]

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ciao ragazzi, come giustamente avete detto il drone ogni volta che attacchi la batteria si autocalibra. Siccome vado di solito a volare in posti sconnessi, mi rende questa operazione veramente difficoltosa... stavo pensando di attaccare sul drone una livella sferica.... dite che potrebbe tornarmi utile?

    Commenta


    • Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
      Scusa ma dovresti dircelo tu cosa fa il walkera durante il fail safe...scusa la franchezza ma penso che si dovrebbe leggere un po' di piu prima di avventurarsi nel volo

      Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
      hai ragione... però io penso che tutti noi siamo stati alle prime armi... ti assicuro che ho letto e letto, visto e visto infiniti di video... però non si può imparare tutto... un pò alla volta si impara si conoscono nuove cose etc...

      Commenta


      • Originariamente inviato da gallomania Visualizza il messaggio
        hai ragione... però io penso che tutti noi siamo stati alle prime armi... ti assicuro che ho letto e letto, visto e visto infiniti di video... però non si può imparare tutto... un pò alla volta si impara si conoscono nuove cose etc...
        Non per mettere il dito nella piaga, ma il fail safe è una delle prime cose da considerare e in questa discussione è ampiamente trattato. Vi è spigato il metodo per accendere e spegnere immediatamente i motori mediante lo switch rudd dr se non ricordo male. Io che ho i f210 purtroppo non ho un fail safe immediato per una mancanza di implementazione da parte di walkera e me ne dispiaccio.
        Ti consiglio per il prossimo Drone, a parte il fail safe, di abbinarci un monitor fpv, cosí se lo perdi di vista lo puoi far tornare vedendo la posizione rispetto a te mediante telecamera di bordo. Ovviamente se hai GPS e ti affidi al RTH, devi assolutamente agganciare tutti i satelliti prima di bindare.
        Ciao

        Commenta


        • Originariamente inviato da Testman Visualizza il messaggio
          Non per mettere il dito nella piaga, ma il fail safe è una delle prime cose da considerare e in questa discussione è ampiamente trattato. Vi è spigato il metodo per accendere e spegnere immediatamente i motori mediante lo switch rudd dr se non ricordo male. Io che ho i f210 purtroppo non ho un fail safe immediato per una mancanza di implementazione da parte di walkera e me ne dispiaccio.
          Ti consiglio per il prossimo Drone, a parte il fail safe, di abbinarci un monitor fpv, cosí se lo perdi di vista lo puoi far tornare vedendo la posizione rispetto a te mediante telecamera di bordo. Ovviamente se hai GPS e ti affidi al RTH, devi assolutamente agganciare tutti i satelliti prima di bindare.
          Ciao
          mi collego un attimo a te visto che la question rth mi interessa. Ma io per sapere il punto di home che prende come faccio? nel senso io lo metto a terra, accendo la radio e collego la batteria. Aspetto che lampeggi il segnale del gps e inizio a volare. Teoricamente il punto di home è quello dove ha iniziato a prendere i satelliti giusto?

          Commenta


          • Originariamente inviato da gallomania Visualizza il messaggio
            hai ragione... però io penso che tutti noi siamo stati alle prime armi... ti assicuro che ho letto e letto, visto e visto infiniti di video... però non si può imparare tutto... un pò alla volta si impara si conoscono nuove cose etc...
            Nessuno dice che bisogna sapere tutto e perfettamente prima di volare. Vorrei ricordarti che anche io ho perso un Cx20, ma prima ho provato tutto quello che era possibile fare per riportarlo a terra. Ovviamente dagli sbagli si impara, ma le manovre quali RTH o altri fail safe sono le prime da sapere prima di volare...

            Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
            My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

            Commenta


            • Originariamente inviato da dexter90 Visualizza il messaggio
              mi collego un attimo a te visto che la question rth mi interessa. Ma io per sapere il punto di home che prende come faccio? nel senso io lo metto a terra, accendo la radio e collego la batteria. Aspetto che lampeggi il segnale del gps e inizio a volare. Teoricamente il punto di home è quello dove ha iniziato a prendere i satelliti giusto?
              Si il punto di rth e dove hai bindato e agganciato tutti i satelliti necessari. Io col mio Furious 320 aspetto almeno 8 lampeggi prima di armare i motori, anche se dicono che ne possono bastare 6 o anche meno. Certo possono capitare interferenze che fanno impazzire il drone anche mentre sta tornando in rth, ma direi che è un caso abbastanza raro.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Testman Visualizza il messaggio
                Si il punto di rth e dove hai bindato e agganciato tutti i satelliti necessari. Io col mio Furious 320 aspetto almeno 8 lampeggi prima di armare i motori, anche se dicono che ne possono bastare 6 o anche meno. Certo possono capitare interferenze che fanno impazzire il drone anche mentre sta tornando in rth, ma direi che è un caso abbastanza raro.
                mi spiegate perché dovete far tornare il frullo in rth? se se ne parte dalla parte opposta poi che fate???

                Il sistema migliore è che atterri o che cada giu seduta stante esattamente dove si trova, non che se ne vada a zonzo per i fatti suoi!
                -----------------------------------------------------------------------

                Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

                Commenta


                • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                  mi spiegate perché dovete far tornare il frullo in rth? se se ne parte dalla parte opposta poi che fate???

                  Il sistema migliore è che atterri o che cada giu seduta stante esattamente dove si trova, non che se ne vada a zonzo per i fatti suoi!
                  No, io l'rth lo uso come estrema ratio se faccio cappelle e lo perdo perché lo mando troppo lontano. Per il resto uso al massimo il gps hold quando non riesco più a capire la direzione del drone a causa magari del sole che mi abbaglia. Lo fermo un attimo, guardo nel monitor come è direzionato e poi lo riporto da me. Molto comodo per evitare disastri, nel F 210 purtroppo non c' né fail safe immediato dei motori in caso di perdita del segnale e nemmeno il gps di sicurezza. Quindi mi stresso parecchio perché la bestiolina ha un'accelerazione terribile sia orizzontale che verticale e se piglia la folata di vento son cavoli. Poi ovviamente quando hai raggiunto il completo dominio del quad anche in presenza di vento forte e riesci a pilotarlo a specchio in tutte le direzioni immediatamente e a forte velocità allora è chiaro che non avrai più problemi.

                  Commenta


                  • Io ho solo chiesto come funziona. Sono curioso. Meglio sapere come funziona una cosa per evitare problemi magari all'occorrenza. Io per ora oltre al volo traslato non sono andato.. Se dovesse magari andare dalla parte opposta spengo i motori con il failsafe.

                    Inviato dal mio MI NOTE Pro utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Testman Visualizza il messaggio
                      Non per mettere il dito nella piaga, ma il fail safe è una delle prime cose da considerare e in questa discussione è ampiamente trattato. Vi è spigato il metodo per accendere e spegnere immediatamente i motori mediante lo switch rudd dr se non ricordo male. Io che ho i f210 purtroppo non ho un fail safe immediato per una mancanza di implementazione da parte di walkera e me ne dispiaccio.
                      Ti consiglio per il prossimo Drone, a parte il fail safe, di abbinarci un monitor fpv, cosí se lo perdi di vista lo puoi far tornare vedendo la posizione rispetto a te mediante telecamera di bordo. Ovviamente se hai GPS e ti affidi al RTH, devi assolutamente agganciare tutti i satelliti prima di bindare.
                      Ciao
                      grazie per le dritte

                      Commenta


                      • TX5817 che ricevitore usare?

                        ciao, qualcuno mi sa di dire che ricevitore e marca usare per il video del runner 250?il mio RC805 non funziona o ha altri canali non compatibili.
                        grazie

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Dracula Visualizza il messaggio
                          ciao, qualcuno mi sa di dire che ricevitore e marca usare per il video del runner 250?il mio RC805 non funziona o ha altri canali non compatibili.
                          grazie
                          Quella ha 8 canali. Devi prenderne uno da 32

                          Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Volevo consigliare per chi non ha una borsa per il drone quella della dexter da 16" che vendono al negozio leroy merlin. In foto vedete come ho adattato il tutto. Ho solo tagliato un po' sulla parte destra il polistirolo per far entrare tutto bene. Non balla nulla dentro e c'è anche spazio per mettere attrezzi e fogli. La consiglio a tutti veramente.



                            Inviato dal mio MI NOTE Pro utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Fotocamera walker 250 problema

                              Ciao a tutti

                              sono nuovo del forum, ho provato a fare una ricerca senza successo.

                              Mi è stato regalato un walkera 250 con fotocamera 1080 60fps.

                              Bene, se inserisco la memoria da 64gb, massima capacità possibile, il led rosso rimane accesso e sposando la levetta GEAR non inizia a registrare.
                              Chi me lo ha venduto dice di provare una 16gB, ma mi sembra un peccato vista la capacità massima ammissibile?

                              Non so se ho sbagliato a settare il telecomando (DEVO 7) con il quale ammetto avere molte difficoltà.....nonostante stia leggendo il manuale mi è tutto POCO chiaro.

                              Altra domanda: se acquisto un monitor della EACHINE, riuscirò a vedere anche la telemetria?

                              Grazie per la pazienza, ma sono niubbissimo!

                              Frank

                              Grazie per chi mi saprà dare qualche dritta.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da picasso80 Visualizza il messaggio
                                Ciao a tutti

                                sono nuovo del forum, ho provato a fare una ricerca senza successo.

                                Mi è stato regalato un walkera 250 con fotocamera 1080 60fps.

                                Bene, se inserisco la memoria da 64gb, massima capacità possibile, il led rosso rimane accesso e sposando la levetta GEAR non inizia a registrare.
                                Chi me lo ha venduto dice di provare una 16gB, ma mi sembra un peccato vista la capacità massima ammissibile?

                                Non so se ho sbagliato a settare il telecomando (DEVO 7) con il quale ammetto avere molte difficoltà.....nonostante stia leggendo il manuale mi è tutto POCO chiaro.

                                Altra domanda: se acquisto un monitor della EACHINE, riuscirò a vedere anche la telemetria?

                                Grazie per la pazienza, ma sono niubbissimo!

                                Frank

                                Grazie per chi mi saprà dare qualche dritta.
                                Sulla fotocamera non saprei, prova comunque con una più piccola, quanto al monitor, devi prenderne uno con ricevente video 32canali inclusa

                                Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X