annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera Runner 250 DIY/BNF/RTF [discussione ufficiale]

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Giobbanni79 Visualizza il messaggio
    Per caritá,io non volevo criticare l'acquisto di alcuno,solo avvisare chi ancora deve comprarlo che comunque la descrizione del modello ha delle "lacune".

    In sostanza rimane sempre un "bel modello" e il prezzo sarebbe giusto se fosse in carbonio al 100% e qualche accorgimento in piú,con questo non dico che sia una fregatura dico solo di aspettarsi un drone,ma non un drone da corsa.
    Il telaio in caso di urti "da corsa" si rompe facilmente e la configurazione dei giri minimi del motore va rivista,come il failsafe.

    Ripeto é un bel modello ma con quei soldi si prende qualcosa di meglio....
    La mia opinione non é negativa come modello,ma lo é come drone da corsa....

    Il tizio nella recensione in sostanza dice che la walkera ha faddo modelli azzeccati e molto come il ladybird ma nel caso di questo modello si é fregata per qualche sciocchezza....
    Si, effettivamente lo avevo visto anche io. In realtà parlano di fibra con "pellicole" di carbonio. Inoltre sottolinea mancanza di segnale e inutilità del sistema OSD con parametri a sempre a zero.
    In questo altro
    http://youtu.be/DGHgd3PI6d0
    Si fanno riferimenti e insoddisfazioni simili. Per me rimane bellino e interessante, aspetto i prezzi della versione GPS, poi vediamo.

    P.s. Nel video llinkato in realtà sono già partite le critiche alla versione 2.. Mah..

    Commenta


    • Ragazzi chi mi da conferma che questo 250 con un pochino di vento bisogna solo guidarlo a bomba?? Altrimenti va dove ***** vuole... Non avrà un gyro del caxxo??

      Commenta


      • Che le parti in carbonio siano o meno in carbonio o misto fibra non l'avevo verificato e tanto meno letto in giro ma non discuto sulla loro robustezza anche dopo vari capitomboli.....se poi precipitiamo da 20 metri e sul duro o centriamo in pieno un albero a tutta velocità voglio vedere qualunque frame in carbonio o fibra come si riduce.
        A 250€ circa un modello RTF con una radio che non è di certo una radio giocattolo e per altro molto conosciuta anche se un po' datata, con queste caratteristiche non lo si trova facilmente....IMHO
        Qualche post indietro ho già espresso i miei pro e contro verso questo modello.
        La mia "recensione" un po' alla volta sta arrivando al termine ma il thread ci mancherebbe continuerà
        Appena posso faccio dei voli (anche oggi pomeriggio altre 4 lipo) e dato che faccio spesso degli atterraggi maldestri perché mi piace il volato veloce ho già al mio attivo due cadute spettacolari, lo smonto per verificare la tenuta del frame e della PowerBoard che ha uno spessore ridottissimo e come già detto è in fibra di vetro (per ovvi motivi) e senza trovare danni per il momento.

        Si può montare una rx differente ma poi bisogna rifare tutta la calibrazione tramite la GUI dedicata e purtroppo sul mio modello, non riesce.
        Non so se la FC è blindata volutamente o meno da Walkera magari un errore di programmazione in fabbrica, se è il mio PC e gli altri quattro provati ma ci sto ancora provando dato che su altri forum e anche in questa discussione ho notato che alcuni utenti si collegano altri hanno avuto problemi poi risolti, altri proprio non riescono.
        Non si possono sostituire gli ESC (solo gli originali di ricambio) con altri classici a meno di una modifica radicale dei connettori e del frame.
        Si può comunque disinserire il tx video e l'OSD e montarne di altri tipi aftermarket collegandoli però in modo classico con cavetti e connettori con taglia e salda quindi un po' di fai da te e un minimo di esperienza modellistica.
        L'aver adottato delle colonnine saldate da una parte della PBD e filettate dall'altra, scelta infelice a mio avviso.
        Per quanto riguarda la robustezza, la stabilità del mezzo sin dai primi voli Out of the box, non ho niente da eccepire.
        L'aver adottato motori con albero filettato c.w. e c.c.w con rispettive eliche lo rendono sicuro e a prova di principiante.
        Ha tutto quello che di solito mettiamo come extra su frame in kit partendo da zero
        I ricambi ci sono tutti e si trovano ovunque in rete.

        Quello che si potrebbe criticare su questo modello non è tanto se in carbonio al 100% o al 50% se mai il fatto che non permette molta libertà di apportare modifiche o personalizzazioni del frame (diciamo così) come si potrebbe fare su un frame classico in kit.

        Questo è il mio modestissimo parere.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Arthuar Visualizza il messaggio
          Si, effettivamente lo avevo visto anche io. In realtà parlano di fibra con "pellicole" di carbonio. Inoltre sottolinea mancanza di segnale e inutilità del sistema OSD con parametri a sempre a zero.
          In questo altro
          http://youtu.be/DGHgd3PI6d0
          Si fanno riferimenti e insoddisfazioni simili. Per me rimane bellino e interessante, aspetto i prezzi della versione GPS, poi vediamo.

          P.s. Nel video llinkato in realtà sono già partite le critiche alla versione 2.. Mah..
          Quello dell'OSD che ha indicazioni ridotte è scritto anche nel manuale.
          Io ho bypassato la telecamera del Runner è ho interposto un OSD di HK con GPS (non gps per RTH sia ben chiaro...prima che qualcuno me lo chiede.)

          Per me resta un modello robusto e con soluzioni innovative da un lato e altre un po' meno.
          In volo ..... va come la macchina del Papa......va da Dio!!

          Commenta


          • Originariamente inviato da spyke70 Visualizza il messaggio
            Ragazzi chi mi da conferma che questo 250 con un pochino di vento bisogna solo guidarlo a bomba?? Altrimenti va dove ***** vuole... Non avrà un gyro del caxxo??
            Evitiamo di parlare come nei peggiori bar di caracas grazie.
            Meno male che il sistema mette gli asterischi.
            Alla prossima cancello il messaggio.

            Comunque non ho idea di come voli tu ma un modello così piccolo magari con un po' di vento si deve pilotare di pollici e non avendo una FC con GPS che gli fa tenere la posizione anche in condizioni "estreme" non sta di certo fermo.
            Quando metti la batteria verifichi il baricentro?? o fissi e va via alla carlona.

            Commenta


            • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
              Quello dell'OSD che ha indicazioni ridotte è scritto anche nel manuale.
              Io ho bypassato la telecamera del Runner è ho interposto un OSD di HK con GPS (non gps per RTH sia ben chiaro...prima che qualcuno me lo chiede.)

              Per me resta un modello robusto e con soluzioni innovative da un lato e altre un po' meno.
              In volo ..... va come la macchina del Papa......va da Dio!!
              No, lui sostiene, mostrandolo in video, che i parametri indicati non sono ridotti, stanno propri fermi! Forse avrà un modello difettoso..

              Commenta


              • Scusa, cmq gli ho messi io Xx non sapendo se coprisse..
                In effetti io al baricentro non ciò mai guardato, pensavo che non fosse come un aereo e il gyro servisse alla stabilità,sono novellino nel campo, scusate

                Commenta


                • Originariamente inviato da spyke70 Visualizza il messaggio
                  Scusa, cmq gli ho messi io Xx non sapendo se coprisse..
                  In effetti io al baricentro non ciò mai guardato, pensavo che non fosse come un aereo e il gyro servisse alla stabilità,sono novellino nel campo, scusate
                  Il manuale parla chiaro, c'è la pagina dedicata al posizionamento della batteria e del C.G. (centro di gravità) e ti indica anche dove si trova.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Arthuar Visualizza il messaggio
                    No, lui sostiene, mostrandolo in video, che i parametri indicati non sono ridotti, stanno propri fermi! Forse avrà un modello difettoso..
                    Ah ok avevo capito male. Probabilmente avrà un OSD difettoso come io non riesco a collegarmi alla Fc con il PC.

                    La versione Advance comunque dovrebbe avere un OSD completo.

                    Commenta


                    • Se a quelli che gli fa schifo mi dessero un regolatore di tensione CCW, sarei riconoscente

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Testman Visualizza il messaggio
                        Se a quelli che gli fa schifo mi dessero un regolatore di tensione CCW, sarei riconoscente
                        Sai al campo volo quanti amici e non, dicono che il modello xy vola male che è na ciofeca...successo sia con aeromodelli che con elicotteri e quelli sono davvero una brutta bestia....poi mi capita di provarlo (quando possibile), glie lo regolo bene e lo riprovano.... silenzio di tomba!!

                        Commenta


                        • Sto soffrendo, sto soffendo, sto soffrendo, il maledetto regolatore è ancora in ciaina!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Testman Visualizza il messaggio
                            Sto soffrendo, sto soffendo, sto soffrendo, il maledetto regolatore è ancora in ciaina!
                            Il modellismo è soprattutto...pazienza

                            Commenta


                            • Sono paziente, sono paziente, sono paziente.....
                              Sono bugiardo

                              Commenta


                              • Quoto in pieno le considerazioni di laser02,invece per l'amico che ha problemi col vento bé dei multi cosí piccoli e leggeri é facile che abbiano problemi nel volato lento.....per il vento ci vuole peso e potenza.....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X