annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

XK DETECT 380X Thread Ufficiale

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da kapovolto Visualizza il messaggio
    Io invece penso più alla batteria scarica.
    Se avevi l'FPV alimentato direttamente dalla batteria del X380 e magari pure il gimbal, 15 minuti di volo credo che siano al limite della carica.
    Prima di farlo salire hai guardato di che colore era la luce lampeggiante?
    Magari era al limite del primo warning e lo sforzo dei motori per salire potrebbe averla scaricata completamente...
    Confermo, con il gimbal, alimentato dalla batt.del drone
    I tempi di volo si dimezzano, sto pensando di prendere una due s solo per il gimbal

    Commenta


    • Originariamente inviato da exxem Visualizza il messaggio
      Confermo, con il gimbal, alimentato dalla batt.del drone
      I tempi di volo si dimezzano, sto pensando di prendere una due s solo per il gimbal
      Cosi si appesantisce il drone e consuma di più. .....bisognerebbe provare comunque. Se si guadagnano quei 2 o 3 minuti tanto meglio. Pensavo anche io a questa soluzione in quanto oltre al gimbal ho pure il tx del fpv collegato alla batteria principale
      Syma x5sw
      Syma x8c Venture
      Xk detect x380

      Commenta


      • Originariamente inviato da druid73 Visualizza il messaggio
        Cosi si appesantisce il drone e consuma di più. .....bisognerebbe provare comunque. Se si guadagnano quei 2 o 3 minuti tanto meglio. Pensavo anche io a questa soluzione in quanto oltre al gimbal ho pure il tx del fpv collegato alla batteria principale
        ci vorrebbe una 2s piccolina vero ? tipo 500-600 mah o sbaglio ?

        io potrei alimentare il gimbal con la 2s 1200mah del tarantula e vedere se va meglio o peggio ( kit fpv in viaggio )
        Zanzara - Eachine H8 mini
        Pachiderma - XK x380
        Acroschianto economico & Tamarro notturno - DIY

        Commenta


        • Originariamente inviato da kapovolto Visualizza il messaggio
          Io invece penso più alla batteria scarica.
          Se avevi l'FPV alimentato direttamente dalla batteria del X380 e magari pure il gimbal, 15 minuti di volo credo che siano al limite della carica.
          Prima di farlo salire hai guardato di che colore era la luce lampeggiante?
          Magari era al limite del primo warning e lo sforzo dei motori per salire potrebbe averla scaricata completamente...
          La batteria scarica come causa è sicuramente la più plausibile..ma la cosa che mi fa pensare è il kit FPV che non trasmette a più di 90 metri....

          Commenta


          • Originariamente inviato da batmar Visualizza il messaggio
            La batteria scarica come causa è sicuramente la più plausibile..ma la cosa che mi fa pensare è il kit FPV che non trasmette a più di 90 metri....
            Può anche essere il settaggio dei canali tra tx e rx?
            Syma x5sw
            Syma x8c Venture
            Xk detect x380

            Commenta


            • Originariamente inviato da druid73 Visualizza il messaggio
              Può anche essere il settaggio dei canali tra tx e rx?
              può essere...ma hai detto che l'antenna è stata cambiata...con la sua originale presenta lo stesso problema?

              Commenta


              • Originariamente inviato da kapovolto Visualizza il messaggio
                Se ha ancora residuo di batteria si, ma se era già al primo warning, in quei 20 metri di salita potresti avergli consumato il residuo di carica che gli serve per scendere a terra.
                L'altra sera ho provato il programma per i settaggi e si possono modificare anche quelli degli avvisi.
                Non mi ricordo a quanti volt di carica sono impostati ma mi sembra che fossero abbastanza ravvicinati. Se riesco stasera li verifico.
                ma a batteria scarica non dovrebbe abbassarsi leggermente??

                Commenta


                • Originariamente inviato da batmar Visualizza il messaggio
                  può essere...ma hai detto che l'antenna è stata cambiata...con la sua originale presenta lo stesso problema?
                  non ho provato ma questa nuova p a 14 db

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
                    Questo conferma le mie ipotesi sulle eliche stock: poiché non hanno il foro cilindrico bensì sagomato con due sfaccettature contrapposte, il dado di fissaggio non potrà mai serrarsi con la rotazione dell'asse perché l'elica non può slittare e trascinare con se il dado.
                    Consiglio di inserire una rondella grover o schorr tra dado ed elica in modo da impedirne l'allentarsi .
                    Blaster mi spiace molto per il crash, ti auguro maggior fortuna col tuo prossimo quad.
                    Serrarla tu con la chiave no eh! Se si svita non era serrata bene, se la serri bene con la sua chiave tenendo ferma l'elica non si svitera mai da solo il dado! Le eliche auto bloccanti che non hanno sfaccettature possono, in conseguenza a variazioni improvvise di velocita motore-inerzia elica ricevere sforzi tendenti a agire sulla parte filettata.
                    Di Phantom precipitati per questo è pieno youtube.

                    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da freenew Visualizza il messaggio
                      Serrarla tu con la chiave no eh! Se si svita non era serrata bene, se la serri bene con la sua chiave tenendo ferma l'elica non si svitera mai da solo il dado! Le eliche auto bloccanti che non hanno sfaccettature possono, in conseguenza a variazioni improvvise di velocita motore-inerzia elica ricevere sforzi tendenti a agire sulla parte filettata.
                      Di Phantom precipitati per questo è pieno youtube.

                      Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                      Un dado in alluminio per tanto che lo serri non avrà mai la stessa coppia di un dado in acciaio.
                      Di episodi di perdita dell'elica sul 380 ne sono riportati a bizzeffe anche su questo forum.
                      Ognuno faccia come meglio crede, io ci metto la rondella che comunque essendo elastica garantisce maggior sicurezza.

                      Commenta


                      • [QUOTE=freenew;4841602]Serrarla tu con la chiave no eh! Se si svita non era serrata bene, se la serri bene con la sua chiave tenendo ferma l'elica non si svitera mai da solo il dado! Le eliche auto bloccanti che non hanno sfaccettature possono, in conseguenza a variazioni improvvise di velocita motore-inerzia elica ricevere sforzi tendenti a agire sulla parte filettata.
                        Di Phantom precipitati per questo è pieno youtube.

                        Sono d'accordo con te riguardo le autoserranti, per questo non intendo montarle.
                        Tuttavia ci sono pareri discordanti, vedi post #1125.

                        Commenta


                        • Calibrazione bussola

                          Girando su youtube ho trovato questo video che mostra la calibrazione della bussola magnetica del V303 seeker.
                          Il video è o almeno sembra essere ufficiale dalla Xk WL Toys.
                          Lo posto perché mi pare che la procedura sia leggermente diversa da tutti gli altri video che avevo visto ovvero le rotazioni avvengono in continuo senza pause, e forse così facendo risulta più precisa.
                          Se è vero che il 380 è nato dal 303 penso che i sistemi siano pressoché gli stessi e quindi che la procedura sia applicabile al 380.

                          V303 Seeker Compass Calibration: http://youtu.be/gjGtmUrzA9w

                          Commenta


                          • Io sempre così l'ho fatta
                            Zanzara - Eachine H8 mini
                            Pachiderma - XK x380
                            Acroschianto economico & Tamarro notturno - DIY

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
                              Girando su youtube ho trovato questo video che mostra la calibrazione della bussola magnetica del V303 seeker.
                              Il video è o almeno sembra essere ufficiale dalla Xk WL Toys.
                              Lo posto perché mi pare che la procedura sia leggermente diversa da tutti gli altri video che avevo visto ovvero le rotazioni avvengono in continuo senza pause, e forse così facendo risulta più precisa.
                              Se è vero che il 380 è nato dal 303 penso che i sistemi siano pressoché gli stessi e quindi che la procedura sia applicabile al 380.

                              V303 Seeker Compass Calibration: http://youtu.be/gjGtmUrzA9w
                              è la procedura che ho sempre fatto io e sempre visto fare.....

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da batmar Visualizza il messaggio
                                è la procedura che ho sempre fatto io e sempre visto fare.....
                                Su youtube di tutte quelle per il 380 non ne ho vista nessuna fatta in questo modo.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X