annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Hubsan X4 H501S fpv

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio

    In punizione !!!!!!!!!!!! visto che mi hai disobedito

    scarichi video e foto dalla scheda SD
    Il guru e sempre il guru. .. non bisogna contradirlo😘😘
    Terza giornata di voli... pur con due eliche leggermente diverse .. più bombate con filettatura metallica.. più toste e pesanti.. il 501 vola perfettamente... l.unica cosa che ho riscontrato dalla seconda sessione di volo è che per armare I motori devo fare 3.. 4 tentativi e per disarmarli ancora di più. .. la prima giornata bastavano 2 tentativi... anche per cercare di inserire il followme più tentativi .... poi mi seguiva a meno di due metri da terra..grandioso....
    Visto che avete scritto parecchie pagine sul firmware e non avete mai scritto nulla sul 4.2.14 della radio. .
    Ho notato che tutti quelli che hanno comprato il 501s tra fine agosto e settembre... Hubsan ha installato la 4.2.14 e la 1.1.17 e non la 1.1.21... sarà per tutto quello che avete scritto??? Ma la 4.2.14 può essere la causa dei miei probemi? ? Che faccio??
    Salutoni

    Commenta


    • Io ho la 1.1.9.. Con il resto uguale al tuo.. E ha me funziona perfettamente.. Dicesi che ci sono 8 modi per disarmare i motori, ma per ora tengo la mia.. Aspettavo la 1.1.22
      RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
      XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

      Commenta


      • Alla fine ho comprato l'Hubsan H501S X4 Advanced ad un ottimo prezzo, insieme ad una batteria aggiuntiva ed i protection ring per le eliche, grazie a tutti ^^

        Commenta


        • Benvenuto nel club
          RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
          XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

          Commenta


          • Originariamente inviato da giusepperossetto80 Visualizza il messaggio
            Io ho la 1.1.9.. Con il resto uguale al tuo.. E ha me funziona perfettamente.. Dicesi che ci sono 8 modi per disarmare i motori, ma per ora tengo la mia.. Aspettavo la 1.1.22
            Ad esempio. .. quando accendo la radio non ho bisogno di spingere i tasti come da istruzioni.. per andare alla regolazione della bussola. . Viene fuori in automatico. .. funziona così anche per voi??? Poi sono d'accordo anch'io di aspettare la 1.1.22...

            Commenta


            • Si, a ne funziona così... È tutto nella norma... Quella cge dici tu è per farlo manualmente
              RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
              XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

              Commenta


              • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
                Come prevedevo: evidentemente hai la bussola, quella con il part number # EA4000038

                Se metti su la 1.2.9 ti farà la calibrazione






                per tutti coloro che intendono aumentare il range di controllo del drone (sia di controllo che di FPV) volevo dire che non tutti coloro che hanno montato il kit di estensione hanno avuto risultati soddisfacenti, anzi qualcuno ha addirittura peggiorato la portata.

                Pare, invece, che portando all'esterno la antenna dal drone e dal radiocomando, si possano ottenere risultati incredibili . un ragazzo in questo modo ha raggiunto ... anzi per evitare discussioni a rischio censura, posto il link del video
                https://www.youtube.com/watch?v=nKCo4fSdR-0

                Quelle di sotto sono le foto del suo drone:








                hostare immagini



                Infine un altro trucchetto, che non ho ancora testato sulla distanza:
                dopo che avete fatto il binding del drone con radiocomando e la calibrazione della bussola, spegnete il radicomando e riaccendetelo subito, tenendo premuto il tasto di registrazione del video, vi apparirà il display con qualche informazione in più (modalità RSSI); in questo modo pare che il drone possa spingersi un po oltre rispetto all'avvio in modalità normale. (senza alcuna modifica)
                Grazie per la segnalazione. Ho sempre sospettato che questa cosa del kit antenna fosse una fregatura. Però va molto di moda. Forse qualcosa dovrebbe ottenere. Ma è difficile fare delle prove. Non tutti hanno 2km di terreno recintato e di sua proprietà per fare un test così a distanza. Ma credo sarebbe l'unico modo per non andare fuori legge e fare diversi test in tranquillità.

                Ho visto che l'antenna che è stata estratta dal drone è la 5.8. Mentre la 2.4 è sotto a un motore del drone. Personalmente non credo si facciano miracoli estraendole. Forse qualcosa di più si dovrebbe ottenere estraendo quelle della radio. Ma soprattutto per il 5.8 la vedo dura. Il kit invece ha proprio l'antenna 5.8 di tipo direzionale. Secondo molti studi la differenza si dovrebbe vedere e come. Non dovrebbe essere proprio la stessa cosa tirar fuori l'antenna dalla radio. Mah.

                Commenta


                • Salve a tutti, vi seguo da tempo e stasera mi sono deciso ad entrare a far parte attivamente in questo forum.
                  Possiedo un Syma x5c, un Syma x8c, un XK Detect X380 (con firefly 6s e FPV) e infine quello che io definisco "Drone da ricognizione" un Hubsan H501S.

                  Volevo intervenire sull'argomento kit antenne, io possiedo un terreno in aperta campagna, non proprio recintato (ci sono solo i coccodrilli nel fossato perimetrale ) dove lavoro e mi diletto tra voli e test. Con il famoso kit antenne posso affermare con una certa sicurezza che il range è come minimo raddoppiato. Ho provato sia con il firmware originale 4.2.14 (castrato) con cui mi è arrivato il drone e pure con il ben più performante 4.2.8, i risultati sono stati più che soddisfacenti.
                  Ho fatto la modifica principalmente per lavoro, ad esempio quando piove molto devo infilare gli stivali di gomma e fare una bella "passeggiata" per controllare che il terreno non sia allagato. Ora con Hubsan H501S controllo la situazione del terreno comodamente dal balcone di casa al primo piano, decollo e atterro sopra un foglio di compensato da 1 metro di lato appoggiato alla ringhiera

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Mike Golf Visualizza il messaggio
                    ad esempio quando piove molto
                    :: .??? Come
                    Blade inductrix/180 QX hd/hubsan h501s

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Lucaram Visualizza il messaggio
                      ::.??? Come
                      Ho beccato un forum di maledetti pignoli? Quando ha piovuto molto, ed HA SMESSO DI PIOVERE..... Va bene così?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da giusepperossetto80 Visualizza il messaggio
                        Non capisco.... Ma il drone non ha un range massimo di distanza e altitudine oltre il quale torna indietro? Come è possibile che arrivi a 2 km..? Più che altro anche la portata massima dell fpv non è inferiore ai 70m?
                        Ci sono dei kit per estendere la portata della radio e fpv, ad esempio questo

                        https://www.youtube.com/watch?v=KJSDuruUWzE

                        Hubsan H501S - Holybro Shuriken 250

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da m0x71 Visualizza il messaggio
                          Ci sono dei kit per estendere la portata della radio e fpv, ad esempio questo

                          https://www.youtube.com/watch?v=KJSDuruUWzE

                          E lo stesso che ho montato io.
                          Ma ci sono anche dei casi particolari dove con la radio standard (originale, senza mod antenne) si raggiungono distanze anche maggiori.
                          Un esempio:
                          https://youtu.be/nKCo4fSdR-0

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Mike Golf Visualizza il messaggio
                            E lo stesso che ho montato io.
                            Ma ci sono anche dei casi particolari dove con la radio standard (originale, senza mod antenne) si raggiungono distanze anche maggiori.
                            Un esempio:
                            https://youtu.be/nKCo4fSdR-0
                            Ciao Mike Golf.

                            Se il kit antenne che hai comprato è proprio quello del video, con FPV originale Hubsan e antennone, mi puoi dire dove l'hai trovato?

                            Quello che ho provato io, acquistato su GearBest è questo:



                            Non solo non funzionava, ma aveva - come vedi - uno dei cavi antenna tranciato (e non sono riuscito a ripararlo). Ora ne ho ordinato un altro, ma faccio in tempo ad annullare l'ordine, se trovo quello del video, che mi sembra più affidabile.
                            Grazie.

                            Commenta


                            • Buongiorno a tutti.

                              volevo sapere da chi possiede H501 se la differenza di foto fra 1080p e 720 dell' Hubsan H502 è notevole (chiaramente non a livello pro) oppure no.

                              Devo decidere fra H502S e H501C e non so se è meglio avere brushless con hd oppure un brushed 720 fpv e più piccolo.

                              Nel caso in futuro posso aggiungere radio fpv oppure un monitor all' H501 ?
                              grazie!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da x5494 Visualizza il messaggio
                                Grazie per la segnalazione. ...
                                Ho visto che l'antenna che è stata estratta dal drone è la 5.8. Mentre la 2.4 è sotto a un motore del drone. Personalmente non credo si facciano miracoli estraendole. Forse qualcosa di più si dovrebbe ottenere estraendo quelle della radio. Ma soprattutto per il 5.8 la vedo dura. Il kit invece ha proprio l'antenna 5.8 di tipo direzionale. Secondo molti studi la differenza si dovrebbe vedere e come. Non dovrebbe essere proprio la stessa cosa tirar fuori l'antenna dalla radio. Mah.
                                Ma sei sicuro che quella estratta dal drone sia proprio la 5.8. Io so esattamente al contrario.
                                Se guardi il la foto vedrai tre moduli DSCF1517 - HostingPics.net - Hbergement d'images gratuit
                                quello al centro è modulo da 2.4ghz la cui antenna termina esattamente sotto il drone.
                                Quella che si trova all'interno del piede posteriore destro del drone è quella del FPV; tant'è che quando ti trovi ad una certa distanza, se il drone si dirige con la camera verso di te, il segnal FPV un po degrada (effetto neve).


                                Nel frattempo volevo avvisare che il firmware 1.1.22 è ancora in fase di testing e non si sa quando verrà rilasciato.
                                Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X