annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Hubsan X4 H501S fpv

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
    per come riferitomi dal supporto HUBSAN, il bodu shell (guscio) del H501S nero è più robusto di quello bianco.
    Io, durante un volo, ho perso di vista il drone e l'ho ritrovato, grazie alle coordinate GPS, sopra un albero. Il drone era con i motori spenti, ma le coordinate erano presenti.
    Quella del guscio nero non la sapevo, buono a sapersi Per drone spento intendo senza tensione (per batteria scarica o altro), in questo caso la telemetria non funziona.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Joe08 Visualizza il messaggio
      Ok ma chiedevo come si comporta il 501 con vento..
      Diverse persone hanno scritto di aver fatto riprese con vento sostenuto ?? Ma cosa intendono??? 10..15 km o 20..25 km... o si va a naso??
      Poi chiedo .. sarà sicuramente una cagata... ma se provo a inserire la MicroSD del 501 nel cell samsung.. legge i file video e foto???
      Con vento a 10-15 km si vola tranquillamente, certo ondeggia un pò ma niente di preoccupante. Se il vento soffia più forte più bisogna prestare attenzione, specialmente se arriva a folate. Prova l'app che ti dicevo, ti da un'idea delle condizioni meteo e pure delle radiazioni solari, che si dice possano interferire nelle telecomunicazioni e quindi anche con il collegamento tra radio e drone.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Mike Golf Visualizza il messaggio
        Con vento a 10-15 km si vola tranquillamente, certo ondeggia un pò ma niente di preoccupante. Se il vento soffia più forte più bisogna prestare attenzione, specialmente se arriva a folate. Prova l'app che ti dicevo, ti da un'idea delle condizioni meteo e pure delle radiazioni solari, che si dice possano interferire nelle telecomunicazioni e quindi anche con il collegamento tra radio e drone.
        Grazie. .. vi spiego l'insistenza ...non sono matto fuori di testa ... vado 6 giorni alle isole olie.. in aereo quindi metterlo in valigia occupa spazio. . E vedendo le previsioni del tempo Buono .. c'è l.incognita vento ... quindi cercavo di prendere una deciSione .. perché mi attira molto l'idea di fare riprese sull.isola. ..

        Commenta


        • Originariamente inviato da Joe08 Visualizza il messaggio
          Grazie. .. vi spiego l'insistenza ...non sono matto fuori di testa ... vado 6 giorni alle isole olie.. in aereo quindi metterlo in valigia occupa spazio. . E vedendo le previsioni del tempo Buono .. c'è l.incognita vento ... quindi cercavo di prendere una deciSione .. perché mi attira molto l'idea di fare riprese sull.isola. ..
          Mio nonno diceva sempre che il tempo è rimasto scapolo per fare quello che vuole

          Comunque se vai sul sito 3b meteo, guarda le previsioni a 7 giorni per il comune di tuo interesse, in questa stagione sono abbastanza affidabili e li trovi anche la previsione dei venti.

          Commenta


          • h501s fpv1

            salve a tutti, mi presento sono tango. ieri mi è arrivato il mio primo drone semi serio....
            prime impressioni bello, solido, fatto con cura, ma anche facile da pilotare...
            preso su bangoog a 222 euro pero ho dovuto sdoganarlo per altri 45... altrimenti penso avrei fatto un affare....
            cmq penso sia un ottimo prodotto per quel prezzo...
            a mediaworld lo vendono a 499 con fpv2... fate voi...

            Commenta


            • Ai più esperti del gruppo volevo formulare alcune domande:
              Considerato che la mia batteria è appena durata al max 20 gg, volevo sapere se voi fate atterrare il drone non appena lampeggiano i led di colore rosso o lo fate atterrare quando scende da solo (modalità usata da me), sempre con i led rossi lampeggianti?
              In modalità safe mode, appena agganciato il segnale, e possibile ripilotare il drone senza bisogno di farlo necessariamente atterrare?

              Commenta


              • Originariamente inviato da tano01 Visualizza il messaggio
                Ai più esperti del gruppo volevo formulare alcune domande:
                Considerato che la mia batteria è appena durata al max 20 gg, volevo sapere se voi fate atterrare il drone non appena lampeggiano i led di colore rosso o lo fate atterrare quando scende da solo (modalità usata da me), sempre con i led rossi lampeggianti?
                In modalità safe mode, appena agganciato il segnale, e possibile ripilotare il drone senza bisogno di farlo necessariamente atterrare?
                La tua batteria è durata 20 giorni?.? Le mie durano 15 minuti al massimo...
                Perdona il mio umorismo da circolo arci.... Comunque.. La batteria originale avevo letto in giro che ad alcuni ha dato problemi.. Infatti la uso per alimentare solo la radio... E ne ho 4 prese su hobbyking.. Comunque te usi il carichino originale vero.?. Non è una soluzione ottimale.. Conviene comprare uno semi professionale tipo imax b6 o cloni.. Che fanno una carica più adeguata alle Lipo con vari settaggi e programmi, poi io come molti credo controllo sulla radio lo stato della batteria, quando scende sotto il 7.0v atterro..io ho anche o
                un buzzer che coincide perfettamente col segnale del drone che dici tu ma sarebbe meglio evitare di stressare la batteria sempre al limite tanto un paio di minuti di volo in più o meno non ti cambia niente, però diciamo che fai durare di più la vita delle Lipo ma questo vale per tutto, dai droni alle auto ecc, e poi vale anche molto il metodo di ricarica, ma questa è un altra storia
                Ultima modifica di giusepperossetto80; 29 settembre 16, 22:50.
                RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
                XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

                Commenta


                • Oggi ho provato il kit antenne, tutto ok. Solo che ho perso di vista il drone e ho dovuto attivare il ritorno. Siccome c'era un leggero vento di mare ho scoperto con mia amara sorpresa che soffre ancora il problema che ha dalla nascita. Per chi non lo sapesse vi rimetto il video (https://youtu.be/70RMhlOCYmQ)
                  Ho scoperto quindi che le 30 euro che ho speso per la scheda controllo volo, sono state inutili. Come sono state inutili a questo punto anche le antenne visto che a causa di questo difetto non posso allontanarmi.
                  La sfiga su questo drone mi perseguita, l'unico modo è buttarlo. Provo a sentire di nuovo l'assistenza hubsan

                  Commenta


                  • Ti conviene usare il. Drone che hai per ricambi, e comprare un altro nuovo.. Non so quanto vento ci sia ta te ma il mio non ha problemi del genere..
                    RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
                    XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da tangofdr Visualizza il messaggio
                      salve a tutti, mi presento sono tango. ieri mi è arrivato il mio primo drone semi serio....
                      prime impressioni bello, solido, fatto con cura, ma anche facile da pilotare...
                      preso su bangoog a 222 euro pero ho dovuto sdoganarlo per altri 45... altrimenti penso avrei fatto un affare....
                      cmq penso sia un ottimo prodotto per quel prezzo...
                      a mediaworld lo vendono a 499 con fpv2... fate voi...
                      ciao tango, dove lo fai volare? anche io sono di Catania (Aci Castello)
                      Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da giusepperossetto80 Visualizza il messaggio
                        La tua batteria è durata 20 giorni?.? Le mie durano 15 minuti al massimo...
                        Perdona il mio umorismo da circolo arci.... Comunque.. La batteria originale avevo letto in giro che ad alcuni ha dato problemi.. Infatti la uso per alimentare solo la radio... E ne ho 4 prese su hobbyking.. Comunque te usi il carichino originale vero.?. Non è una soluzione ottimale.. Conviene comprare uno semi professionale tipo imax b6 o cloni.. Che fanno una carica più adeguata alle Lipo con vari settaggi e programmi, poi io come molti credo controllo sulla radio lo stato della batteria, quando scende sotto il 7.0v atterro..io ho anche o
                        un buzzer che coincide perfettamente col segnale del drone che dici tu ma sarebbe meglio evitare di stressare la batteria sempre al limite tanto un paio di minuti di volo in più o meno non ti cambia niente, però diciamo che fai durare di più la vita delle Lipo ma questo vale per tutto, dai droni alle auto ecc, e poi vale anche molto il metodo di ricarica, ma questa è un altra storia
                        Probabilmente l'ho stressata troppo perchè durante i primi voli riuscivo a volare anche più di 20 min, poi gradualmente durava sempre meno, fino ad oggi che ho volato appena 8 min, possibilmente domani volerò 6min e così via fino a buttarla.

                        Ovviamente, forse sbagliando, ho usato sempre il caricabatterie originale in dotazione.

                        Commenta


                        • Tano ti conviene comprare un caricabatterie tipo questo HobbyKing C3 50W Charger/Discharger (AC/DC) (EU Plug) (EU Warehouse)
                          Poi le batterie vanno sempre caricate col programma bilanciatore, e mai al massimo della loro capacità, cioè nel nostro caso se le batterie sono da 2700mAh tu imposti la carica a 2400mAh ci metterà di più ma lw stresserai meno, poi i primi 4 cicli sempre a metà della capacità totale, e quando non si usano per un lasso di tempo lungo è meglio metterle in storage
                          RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
                          XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da giusepperossetto80 Visualizza il messaggio
                            Ti conviene usare il. Drone che hai per ricambi, e comprare un altro nuovo.. Non so quanto vento ci sia ta te ma il mio non ha problemi del genere..
                            Hai ragione ma quando ti trovi male con un prodotto hai poca voglia di comprane un altro uguale. Oltretutto difettoso fin da nuovo. Ah comunque per la cronaca, durante queste acrobazie ho potuto verificare con certezza che in volo il firmware .21 disattiva i motori. Mi è caduto una volta anche per quello. Ed è finito a testa in giù per terra.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Mike Golf Visualizza il messaggio
                              Con vento a 10-15 km si vola tranquillamente, certo ondeggia un pò ma niente di preoccupante. Se il vento soffia più forte più bisogna prestare attenzione, specialmente se arriva a folate. Prova l'app che ti dicevo, ti da un'idea delle condizioni meteo e pure delle radiazioni solari, che si dice possano interferire nelle telecomunicazioni e quindi anche con il collegamento tra radio e drone.
                              Grazie. .. vi spiego l'insistenza ...non sono matto fuori di testa ... vado 6 giorni alle isole olie.. in aereo quindi metterlo in valigia occupa spazio. . E vedendo le previsioni del tempo Buono .. c'è l.incognita vento ... quindi cercavo di prendere una deciSione .. perché mi attira molto l'idea di fare riprese sull.isola. ..

                              Commenta


                              • Scusate. .. ma non so se è il sito del forum o mio cell ma mi ripresenta i messaggi quote.. che ho già scritto. .
                                È già la terza volta.... boo! !

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X