annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Hubsan X4 H501S fpv

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da StefanoCsl Visualizza il messaggio
    Ottimo consiglio!
    Io raramente uso l'RTH, anche perché non lo perdo mai di vista (proprio per evitare spiacevoli sorprese).
    Luka, non era capitato a te che il drone durante il RTH impazzisse e salissefino a 400m per poi saprire? Ricordo che qualche settimana fa fu scritta questa cosa nel forum
    No, non ero io ... aspè che mi tocco .... per scaramanzia ... non si sa mai

    Credo sia successo a TIMAS, ma non ne sono sicuro
    Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

    Commenta


    • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
      No, non ero io ... aspè che mi tocco .... per scaramanzia ... non si sa mai

      Credo sia successo a TIMAS, ma non ne sono sicuro
      Sì, hai ragione era TIMAS... Dopo quel post ho avuto voglia di usarlo come aquilone, con il cordino attaccato

      Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
      Hubsan H501S - La mia raccolta G+

      Commenta


      • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
        Mi trovavo a volare in un luogo isolato, non mi sono reso conto, da subito, di trovarmi dietro una fila di 4 eucalitpi, di circa 15/18 metri di altezza. Durante il volo ho perso di vista il drone, avendo la visuale coperta dagli alberi e nello stesso tempo ho perso il contatto visivo FPV, quindi, ho attivato il RTH che ha funzionato bene: siccome, però mi trovavo a circa 8 metri da terra, il drone è salito a 10 metri di altezza e nel rientrare alla base si è incastrato sulla cima dell'eucalipto. Con le coordinate GPS ho provato a cercarlo, e stavo impazzendo perchè non lo vedevo ... poi alla fine ho aguzzato la vista, alzato lo sguardo e trovato il quadricottero li penzoloni sulla cima più alta dell'albero più alto... e da li che ho capito che l'altezza minima da terra del RTH, fissata in 10 metri, è insufficiente ... e l'ho modificata portandola a 25 metri.
        Se avessi avuto il buzzer montato, non avrei perso un ora di ricerca (non riuscivo, peraltro, ad inserire correttamente le coordinate GPS sul gooogle maps).
        A PROPOSITO per TUTTI.
        In caso di smarrimento del quadricottero NON SPEGNETE MAI IL RADIOCOMANDO SE NON DOPO AVER FOTOGRAFATO LE COORDINATE GPS DELL'H501S
        il racconto d'avventura coinvolge..... sarei curioso di sapere come hai fatto a recuperare l'Hubsan sulla cima più alta dell'albero più alto. E non ti ha preoccupato di aver perso il contatto FPV a (presumibilmente) non grande distanza? Mi sembra che alla presenza di ostacoli (anche solo alberi ) la portata del segnale video sia ridottissima, è così?

        Commenta


        • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
          Mi trovavo a volare in un luogo isolato, non mi sono reso conto, da subito, di trovarmi dietro una fila di 4 eucalitpi, di circa 15/18 metri di altezza. Durante il volo ho perso di vista il drone, avendo la visuale coperta dagli alberi e nello stesso tempo ho perso il contatto visivo FPV, quindi, ho attivato il RTH che ha funzionato bene: siccome, però mi trovavo a circa 8 metri da terra, il drone è salito a 10 metri di altezza e nel rientrare alla base si è incastrato sulla cima dell'eucalipto. Con le coordinate GPS ho provato a cercarlo, e stavo impazzendo perchè non lo vedevo ... poi alla fine ho aguzzato la vista, alzato lo sguardo e trovato il quadricottero li penzoloni sulla cima più alta dell'albero più alto... e da li che ho capito che l'altezza minima da terra del RTH, fissata in 10 metri, è insufficiente ... e l'ho modificata portandola a 25 metri.
          Se avessi avuto il buzzer montato, non avrei perso un ora di ricerca (non riuscivo, peraltro, ad inserire correttamente le coordinate GPS sul gooogle maps).
          A PROPOSITO per TUTTI.
          In caso di smarrimento del quadricottero NON SPEGNETE MAI IL RADIOCOMANDO SE NON DOPO AVER FOTOGRAFATO LE COORDINATE GPS DELL'H501S
          curiosità.....ma sei riuscito a recuperarlo?
          ELICOTTERI: e-flite mcx, msr, 120 sr T REX 450 radio dx 6
          DRONI: SYMA X 5C CHEERSON CX-20 CX 023 CX 10 SYMA X12 JJRC-H8 HUBSAN H 107 JJRC - MJX 600 CON CAMERA SJ4000 CHROMA BLADE HUBSAN 501 S HUBSAN 107 C PLUS HUBSAN H 502 S

          Commenta


          • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
            Mi trovavo a volare in un luogo isolato, non mi sono reso conto, da subito, di trovarmi dietro una fila di 4 eucalitpi, di circa 15/18 metri di altezza. Durante il volo ho perso di vista il drone, avendo la visuale coperta dagli alberi e nello stesso tempo ho perso il contatto visivo FPV, quindi, ho attivato il RTH che ha funzionato bene: siccome, però mi trovavo a circa 8 metri da terra, il drone è salito a 10 metri di altezza e nel rientrare alla base si è incastrato sulla cima dell'eucalipto. Con le coordinate GPS ho provato a cercarlo, e stavo impazzendo perchè non lo vedevo ... poi alla fine ho aguzzato la vista, alzato lo sguardo e trovato il quadricottero li penzoloni sulla cima più alta dell'albero più alto... e da li che ho capito che l'altezza minima da terra del RTH, fissata in 10 metri, è insufficiente ... e l'ho modificata portandola a 25 metri.
            Se avessi avuto il buzzer montato, non avrei perso un ora di ricerca (non riuscivo, peraltro, ad inserire correttamente le coordinate GPS sul gooogle maps).
            A PROPOSITO per TUTTI.
            In caso di smarrimento del quadricottero NON SPEGNETE MAI IL RADIOCOMANDO SE NON DOPO AVER FOTOGRAFATO LE COORDINATE GPS DELL'H501S
            Grazie della spiegazione Luka, pensavo fosse stato un problema del quadri che svolazzava per i fatti suoi e invece è stato un problema di eucalitpi, meglio cosi dai...
            https://www.youtube.com/user/DANY68M

            Commenta


            • Originariamente inviato da StefanoCsl Visualizza il messaggio
              Sì, hai ragione era TIMAS... Dopo quel post ho avuto voglia di usarlo come aquilone, con il cordino attaccato

              Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
              L'ho letto pure io quel post, la trama di un film dell'orrore, nel leggerlo sono svenuto sulla tastiera, tutta la mia solidarietà a TIMAS.
              Vien volglia anche a me di metterci un'ancora di sicurezza
              Se non ricordo male TIMAS diceva che non stava volando in altitudine mode ma aveva attivato il GPS ma nonostante questo gli è partito..... brutte cose.
              https://www.youtube.com/user/DANY68M

              Commenta


              • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
                non ho capito la domanda.
                Alla fine li ho tutti e due
                Mi sa che mi sono sbagliato, ma quando cercavo su internet per l'acquisto del drone, ho notato un telecomando simile all'FVP1 con schermo più grande e sistema android, almeno così mi sembra di ricordare, magari per il nostro non va bene.

                Commenta


                • Originariamente inviato da tangofdr Visualizza il messaggio
                  salve, vorrei un consiglio sulla batteria del radiocomando pro, e la sostituzione dei gommini più tondi, questi i link, sarebbe adatta la batteria?
                  FLOUREON 11.1V 2200mAh Lipo RC Battery 3S 8C Pack RC Helicopter RC Airplane Car | eBay
                  Hubsan H501S Rubber Feet (4) #H109-04 | eBay
                  grazie
                  https://gaming.youtube.com/watch?v=5...cC5EW9VSYUGhIr
                  qui c'è un video di come è stata sostituita.
                  m.., ma poi come si ricarica?
                  Interessa anche a me. La batteria FLOUREON ha le misure giuste per entrare nell'alloggiamento del RC pro (fpv1). Ma, giustamente, come si ricarica? Col carica batterie del drone? Quello lavora a 7.4 volt, funzionerebbe?
                  DJI PHANTOM 3 PRO, HUBSAN H501S FPV1, HORIZON BLADE INDUCTRIX, HORIZON FAZE HBZ8300

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
                    No, non ero io ... aspè che mi tocco .... per scaramanzia ... non si sa mai

                    Credo sia successo a TIMAS, ma non ne sono sicuro
                    Si è successo a me, ma non stavo usando l'rth, stavo atterrando manualmente in GPS mode.

                    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Hai ritrovato il drone?

                      Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
                      Hubsan H501S - La mia raccolta G+

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Timas Visualizza il messaggio
                        Si è successo a me, ma non stavo usando l'rth, stavo atterrando manualmente in GPS mode.

                        Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
                        Infatti quello che mi ha lasciato perplesso era che avevi la modalità gps attivata, sapevo di comportamenti bizzarri in altitudine mode ma non se controllato con il gps.
                        Hai poi capito quale potesse essere la causa?
                        https://www.youtube.com/user/DANY68M

                        Commenta


                        • Ciao ragazzi to acquistando un h501s...volevo sapere che differenza c'era tra quello standard e quello advanced? Ne vale la pena prendere quello advance?
                          Potreste consigliarmi il sito dove prenderlo?


                          Grazie mille

                          Commenta


                          • Ciao a tutti

                            Buongiorno a tutti.
                            È da circa due settimane che sto leggendo le vostre discussioni sul Hubsan 501 e devo dire mi sono molto utili ed interessanti. Ho comprato questo drone sul sito della Tomtop ad un prezzo irisorio 203€ .... ma non mi è ancora arrivato... non ce la faccio più! Qualcuno ha già comprato da loro? È sicuro che mi arrivi? Anche perché ho comprato anche già un mucchio d'acessori. .. pile ... antenne ecc ecc.
                            Non vorrei aver preso un pacco!
                            Un saluto

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da daniele1968 Visualizza il messaggio
                              Infatti quello che mi ha lasciato perplesso era che avevi la modalità gps attivata, sapevo di comportamenti bizzarri in altitudine mode ma non se controllato con il gps.
                              Hai poi capito quale potesse essere la causa?
                              Da quello che so basta una interferenza elettromagnetica e si rischia di dire ciao al quad anche e soprattutto in GPS mode. Per stare tranquilli bisognerebbe evitare ogni forma di interferenza (nel manuale di istruzioni è scritto di spegnere pure i cellulari). Ho visto un video su YouTube di un quadri impazzito causa avvicinamento ad un ripetitore per cellulari.

                              Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Clintwest Visualizza il messaggio
                                il racconto d'avventura coinvolge..... sarei curioso di sapere come hai fatto a recuperare l'Hubsan sulla cima più alta dell'albero più alto. E non ti ha preoccupato di aver perso il contatto FPV a (presumibilmente) non grande distanza? Mi sembra che alla presenza di ostacoli (anche solo alberi ) la portata del segnale video sia ridottissima, è così?
                                Originariamente inviato da maserone Visualizza il messaggio
                                curiosità.....ma sei riuscito a recuperarlo?
                                il Drone l'ho recuperato dopo non poche difficoltà, ovviamente.
                                Appena ho perso il contatto visivo, nascosto dagli alberi mi sono allarmato e conseguentemente ho attivato il RTH, ma credo non sia passato nemmeno un secondo. ho perso il segnale FPV (cosa sia stato non lo so. Di fatto ero con la configurazione firmware tx 4.2.13+rx1.2.9+fc.1.1.17, ossia quelli con scarso range di controllo).
                                Dopo essermi precipitato a cercarlo per terra, non trovandolo, ho subito cercato di usare le coordinate GPS del drone, riportate sul radiocomando, ma non è stata un'impresa semplice, non avendolo mai fatto prima.... dopo esserci riuscito, e aver individuato la zona dove si trovava il drone (ossia davanti a me), non riuscivo a vederlo... alzo lo sguardo e solo dopo diversi minuti, l'ho trovato li in altro, nascosto dai rami e foglie, pronto a cadere con un colpo di vento (che non c'era). Con l'auto di altre due persone, con una fune di piccolo diametro, dopo numerosi tentativi, ho agganciato l'albero nella parte più in alto e abbiamo iniziato ad strattonarlo, fin quanto non è caduto a terra (il multicottero) rompendosi un braccetto.
                                A livello di distanza ero veramente basso (circa 8 metri da terra) e vicino.
                                Alla conclusione ho voluto credere che il problema sia stato determinato dagli alberi che hanno interferito sulla ricezione video e coperto la mia visuale, e dall'altezza del RTH troppo basso secondo me.
                                Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X