annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Hubsan X4 H501S fpv

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da riccardocardasco Visualizza il messaggio
    Ho acquistato un caricatore Technoline BC 700 per le batterie (Amazon basic da 2500 mAh) del radio comando.
    Ho impostato la funzione charge/refresch. Sono passate oltre 16 ore e la carica è ferma a circa 1800 mAh. Le batterie sono nuove. E' normale?
    Complimenti per l'acquisto (sia delle batterie che del caricabatterie)
    io l'ho preso uguale a suo tempo.
    Il refresh lo devi usare con batterie vecchie o molto vecchie quanto durano poco; questa modalità fa fare un ciclo alle batterie che adesso non serve a nulla se non a perdere un sacco di tempo.
    Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

    Commenta


    • Originariamente inviato da Joe08 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti
      La mia gioia dell.arrivo in 6 giorni del 501s
      è finita molto velocemente purtroppo...
      Era arrivato con il caricab. sbagliato.. risolto con l.acquisto venerdì dell.imax b6 a 2 km da casa mia..
      Ieri mi sono arrivate le amazon basic nere caricate col carica duracel ..tutto ok.. oggi prima di uscire per un volo provo giù in garage se tutto funziona .. calibro
      Il trx in mode due.. Poi mi chiede la calibrazione della bussola.. tutto ok provo ad armare i motori senza eliche
      come aveva già fatto qualcuno è non girano.. lampeggiano due luci gialle e due rosse??? Allora faccio il Blind .. tutto ok.. mode 2.. bussola ok.. si accende sempre la camera .. il trx segna tutti i valori... 8.0 volt
      batteria trx tacche al massimo.. i motori non girano.. stick giù in basso verso l.esterno.. niente.. allora anche se penso che non dovrebbe centrare niente.. monto le eliche... e qui la BRUTTA sorpresa.. mi hanno mandato
      8 eliche A... l.ultimo tentativo di armare i motori i led lampeggiano rossi.. se mi date consigli ve ne sarò molto grato.. anche perché ho morale un po' basso..
      Vi ringrazio in anticipo

      Intanto dovresti scrivere la versione del firmware e se hai il radiocomando pro o standard.
      Hai fatto la calibrazione degli stick?
      Per caso hai impostato, dal telecomando, la sensibilità al 60%? se si portala al 100% (expert)
      Per le eliche, certo è fastidioso, persà sappi che servono.
      fai una segnalazione al sito dove le hai comprate e gli alleghi una foto chiedendo l'invio delle eliche corrette o un rimborso (parziale)
      Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

      Commenta


      • Suggerimento: schermatura GPS

        Ciao a tutti, volevo segnalere un suggerimento "rubato" dal noto forum straniero, che vi consiglio caldamente di effetture.
        Ho dovuto smontare guscio del mio drone per sostituirlo e ho deciso di schermare meglio i moduli che sono collocati sulla parte superiore del guscio.
        Siccome avevo del nastro adesivo di rame, usato per schermare un radiocomando, ho applicato uno strato del foglio di rame adesivo, ricoprendo esattamente la sagoma già presente sotto il guscio.
        Ebbene, non credo sia suggestione, ma il drone ha agganciato subito (in circa 30 secondi) 12 satelliti (ho il firmware 1.1.21) e non li ha più persi e ho avuto l'impressione che il drone fosse più stabile;
        Qui trovare il nastro adesivo di rame:
        6 Feet X 50mm Copper Foil Tape EMI Shielding for Fender Guitars 6 ft X 2 - US$3.91
        Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

        Commenta


        • Non ho capito cosa hai schermato e perché...

          Commenta


          • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
            Intanto dovresti scrivere la versione del firmware e se hai il radiocomando pro o standard.
            Hai fatto la calibrazione degli stick?
            Per caso hai impostato, dal telecomando, la sensibilità al 60%? se si portala al 100% (expert)
            Per le eliche, certo è fastidioso, persà sappi che servono.
            fai una segnalazione al sito dove le hai comprate e gli alleghi una foto chiedendo l'invio delle eliche corrette o un rimborso (parziale)
            Grazie ..per la disponibilità che hai per tutti.
            La mia trx è quella standard il firmware
            1.2.9.. non sono riuscito a scoprire dove andate a vedere gli altri dati.. gli stick calibrati intendi .. la calibrazione in mode 2 .. l.ho fatta.. Poi le comiche.. cerco ..come mi hai detto.. di regolare la sensibilità da 60 a 100 .. tengo premuto lo stick dell.elevazione in basso e a fondo per entrare nella schermata e non mi fa entrare.. dopo il secondo tentativo.. incaz. riprovo i motori .. e si armano.. da non credere. . Per quanto riguarda le eliche.. ho preso il tutto da GB.. ma stavo pensando.. ma questi non mandano nulla ...ricevute di pagamento.. garanzie ecc?? Grazie di nuovo vado a dormire .. ho avuto in mano sto Coso per 7 ore...

            Commenta


            • Innanzitutto mi spiace per joe08, ricevuto anche io il drone versione pro qualche giorno fa con kit eliche aggiuntive da Gearbest ma tutto in ordine. Immagino la frustrazione ma vedrai che si sistema tutto. Per la versione fw devi accendere anche il drone in maniera da farti apparire sul display anche le sue versioni.

              Riporto brevemente la mia esperienza:
              fatti 2 test di volo, circa 15 min cadauno (appena mi segnalava la batteria del drone scarica lo portavo immediatamente a terra)
              In gps mode è veramente imbarazzante la facilità di utilizzo, senza è decisamente più divertente... da prenderci la mano.
              Le riprese sono molto buone per una camera fissa... non si può pretendere di più.
              La cosa che mi aspettavo meglio era la ricezione dell' Fpv. A circa 130/140 metri (Segnati dalla tx) mi "sfarfallava" il monitor, andando anche in "blackout" oltre quella portata.
              Sinceramente mi sembra un po poco... soprattutto per la versione pro.. e considerando che stavo in aperta campagna e che dovrebbe cmq essere una macchina da 300 mt..... vostre esperienze?
              Sarei curioso di sapere se con degli occhiali si può avere una portata maggiore.. tipo degli eachine 800....

              Discorso zaino rigido.. Perfetto, ho modificato la zona per la ricevente togliendo quei 3/4 cm di spugna in maniera tale da alloggiare perfettamente la ricevente pro.
              DJI Mavic Pro - Hubsan H501s x4 - Eachine qx95 - Parrot ar 2.0 - JJRC H31 - Traxxas Revo 2.5 - Ala Rossa Gig Nikko (mitica)

              Commenta


              • Salve a tutti, vi leggo da un po' e devo dire che trovo davvero interessanti le discussioni. Volo da diversi mesi con l'H501s e devo dire che mi trovo piuttosto bene, specie dopo gli ultimi aggiornamenti firmware.
                Tento, a questo proposito, di dare anche il mio personale contributo.
                Con il firmware FC 1.1.9 c'erano diversi bug (attivazione random della modalità manuale, headless e follow me che spesso perdevano orientamento, etc.), risolti con il firmware FC 1.1.17. Il nuovo firmware FC 1.1.21, quasi identico al precedente, è molto buono e ha risolto anche il problema del "disarm" accidentale dei motori. Per quanto riguarda la radio on board, il miglior firmware finora provato è la RX 1.2.3, decisamente stabile. Per quanto concerne, invece, la trasmittente, mi trovo meglio con la TX 4.2.13, rispetto alla 4.2.8. Accanto al trascurabile bug della non corretta indicazione del led switch, quest'ultima presenta un consumo di batteria lievemente superiore (in media un volo in meno con l'impiego delle Eneloop Pro originali), perde spesso rispondenza a sistema headless dopo utilizzo prolungato del follow me, richiede sovente maggior tempo per la calibrazione della bussola e, seppure assai di rado, perde anche il binding iniziale. Quanto alle batterie, le originali Hubsan sono buone, ma a lungo andare iniziano a presentare lievi rigonfiamenti e perdita di prestazioni. Decisamente superiori, finora, le Hobbytiger 2700 30C, che vantano anche una precisione superiore nel voltaggio trasmesso al radiocomando e uno o due minuti in più di volo (anche grazie alla maggiore precisione dei dati di voltaggio trasmessi). Spero di essere stato utile.
                ------------------------------
                Hubsan H501S - RealAcc H501S Hard Shell - Imax B6 - HobbyTiger 2700 30C - Technoline BC 700 - Panasonic Eneloop Pro 2500

                Commenta


                • Originariamente inviato da capitanharlock Visualizza il messaggio
                  Non ho capito cosa hai schermato e perché...

                  I moduli che vengono schermati (ulteriormente) sono il GPS e (credo) il barometro.
                  Su un noto fourm straniero era stato suggerito la loro schermatura perchè si tratta di componenti soggetti ad interferenze e dentro l'Hubsan ci sono un sacco di moduli attaccati tra loro.
                  devo essere sincero, senza chiedermi il perchè (ma confido ciecamente nella fonte del suggerimento della schermatura, SebyDockY) trovandomi ad aprire il guscio del drone, ne ho approfittato ed effettuato l'operazione: il risultato io l'ho riscontrato (a meno che non si tratta di effetto placebo); maggiore rapidità di aggangio dei satelliti (molto più veloce di prima, ci mette circa 30 secondi per tutti i satelliti) nonchè stabilità di volo.

                  Ecco le foto sul dove e come effettuare la schermatura (l'autore delle stesse non sono io, ma SebyDocky)









                  hostare immagini
                  Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                  Commenta


                  • Ciao .. risolto il problema di accensione motori. . Come ho scritto in precedenza in modo casuale. . spingendo lo stick di sin. inbasso esterno.. per entrare nella schermata per variare la sensibilità. .come mi ha detto Luna. . E non da libretto di istruzioni che ormai conosco a memoria.. ora ho provato ad accendere prima il quad e dopo la radio come mi avete suggerito ma mi compare sempre e solamente il firmware 1.2.9.
                    Mi sembrava di aver letto che StefanoCsl spingeva il tasto foto per vedere i dati dei firmware . Ma che centri il nuovo 1.2.9 .. e che abbia delle differenze.. come per armare i motori la prima volta.. io ho provato per 7 ore ieri leggendomi pagine su pagine del forum. . Anche perché nel quad funzionava tutto.. camera bussola ecc.

                    Commenta


                    • Ho anch'io quel nastro ma non di rame, di alluminio. La prossima volta che lo smonto posso provare. Ho già dovuto smontarlo troppe volte per i problemi che avevo, per un po' vorrei evitare

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da x5494 Visualizza il messaggio
                        Ho anch'io quel nastro ma non di rame, di alluminio. La prossima volta che lo smonto posso provare. Ho già dovuto smontarlo troppe volte per i problemi che avevo, per un po' vorrei evitare
                        Ma alla fine hai risolto con il tuo? mi ricordo che aveva seri problemi in volo..
                        DJI Mavic Pro - Hubsan H501s x4 - Eachine qx95 - Parrot ar 2.0 - JJRC H31 - Traxxas Revo 2.5 - Ala Rossa Gig Nikko (mitica)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Joe08 Visualizza il messaggio
                          Ciao .. risolto il problema di accensione motori. . Come ho scritto in precedenza in modo casuale. . spingendo lo stick di sin. inbasso esterno.. per entrare nella schermata per variare la sensibilità. .come mi ha detto Luna. . E non da libretto di istruzioni che ormai conosco a memoria.. ora ho provato ad accendere prima il quad e dopo la radio come mi avete suggerito ma mi compare sempre e solamente il firmware 1.2.9.
                          Mi sembrava di aver letto che StefanoCsl spingeva il tasto foto per vedere i dati dei firmware . Ma che centri il nuovo 1.2.9 .. e che abbia delle differenze.. come per armare i motori la prima volta.. io ho provato per 7 ore ieri leggendomi pagine su pagine del forum. . Anche perché nel quad funzionava tutto.. camera bussola ecc.


                          PRIMA SI ACCENDE IL RADIOCOMANDO e poi si accende il drone
                          Una volta che è stato fatto il binding tra i due, ed eseguita la calibrazione (compass 1 e 2), per accedere alle informazioni, porta la levetta di sinistra tutta in basso e premi la levetta di destra per qualche secondo, sentirai un beep e poi visualizzerai tutte le informazioni.
                          Per le istruzioni, vedi che sul sito della Hubsan hanno caricato la versione nuova in italiano (ver 1.5) ... ( chissà chi gliela avrà inviata ) scaricala vedi gli aggiornamenti.
                          Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Quaketia Visualizza il messaggio
                            Innanzitutto mi spiace per joe08, ricevuto anche io il drone versione pro qualche giorno fa con kit eliche aggiuntive da Gearbest ma tutto in ordine. Immagino la frustrazione ma vedrai che si sistema tutto. Per la versione fw devi accendere anche il drone in maniera da farti apparire sul display anche le sue versioni.

                            Riporto brevemente la mia esperienza:
                            fatti 2 test di volo, circa 15 min cadauno (appena mi segnalava la batteria del drone scarica lo portavo immediatamente a terra)
                            In gps mode è veramente imbarazzante la facilità di utilizzo, senza è decisamente più divertente... da prenderci la mano.
                            Le riprese sono molto buone per una camera fissa... non si può pretendere di più.
                            La cosa che mi aspettavo meglio era la ricezione dell' Fpv. A circa 130/140 metri (Segnati dalla tx) mi "sfarfallava" il monitor, andando anche in "blackout" oltre quella portata.
                            Sinceramente mi sembra un po poco... soprattutto per la versione pro.. e considerando che stavo in aperta campagna e che dovrebbe cmq essere una macchina da 300 mt..... vostre esperienze?
                            Sarei curioso di sapere se con degli occhiali si può avere una portata maggiore.. tipo degli eachine 800....

                            Discorso zaino rigido.. Perfetto, ho modificato la zona per la ricevente togliendo quei 3/4 cm di spugna in maniera tale da alloggiare perfettamente la ricevente pro.
                            Se hai la versione pro, "pare" che da l'uscita video non sia funzionante

                            https://www.youtube.com/watch?v=KFIWXTfoY5Q
                            Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
                              Se hai la versione pro, "pare" che da l'uscita video non sia funzionante

                              https://www.youtube.com/watch?v=KFIWXTfoY5Q
                              non mi serve l'uscita sul radiocomando... gli occhiali hanno l'auto scan per la frequenza 5.8... era interessante capire la portata di range degli occhiali, tipo eachine di una 50ina di euro...
                              Cmq interessante il video, anche perchè correlati dell'autore ci sono altri molto utili!!

                              ma tornando alla portata dell'fpv, fino a quanti metri più o meno avete il video sul display? ripeto che il mio dopo i 130m comincia a sfarfallare fino a schermo nero oltre i 150m.
                              DJI Mavic Pro - Hubsan H501s x4 - Eachine qx95 - Parrot ar 2.0 - JJRC H31 - Traxxas Revo 2.5 - Ala Rossa Gig Nikko (mitica)

                              Commenta


                              • Ok Luka.. grazie
                                V4.2.14
                                LCD 1.3.4
                                501 1.2.9
                                FC 1.1.17
                                Da quello che hai scritto la versione del 501.. sarebbe meglio la precedente mentre quella dell FC potrebbe andare anche questa..
                                Sto tentando di mandare una imail a BG.. il sito mi dice cHe il mio indirizzo imail è inesistente. . Pensa che postano le loro offerte.. ci vuole pazienza 😠😠

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X