annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Hubsan X4 H501S fpv

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Quaketia Visualizza il messaggio
    non mi serve l'uscita sul radiocomando... gli occhiali hanno l'auto scan per la frequenza 5.8... era interessante capire la portata di range degli occhiali, tipo eachine di una 50ina di euro...
    Cmq interessante il video, anche perchè correlati dell'autore ci sono altri molto utili!!

    ma tornando alla portata dell'fpv, fino a quanti metri più o meno avete il video sul display? ripeto che il mio dopo i 130m comincia a sfarfallare fino a schermo nero oltre i 150m.

    mi scuso ....
    peraltro è stata appena pubblicato un video:
    https://www.youtube.com/watch?v=uDWYGs7M98M
    Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

    Commenta


    • Originariamente inviato da Quaketia Visualizza il messaggio
      non mi serve l'uscita sul radiocomando... gli occhiali hanno l'auto scan per la frequenza 5.8... era interessante capire la portata di range degli occhiali, tipo eachine di una 50ina di euro...
      Cmq interessante il video, anche perchè correlati dell'autore ci sono altri molto utili!!

      ma tornando alla portata dell'fpv, fino a quanti metri più o meno avete il video sul display? ripeto che il mio dopo i 130m comincia a sfarfallare fino a schermo nero oltre i 150m.
      per la portata, prova a cambiare manualmente la frequenza (tramite menù)
      io sono andato oltre e tutto ok.

      Non so o non ricordo che versione di firmware hai installato su TX e RX, ma se metti la TX4.2.8 (radiocomando) e la RX 1.2.3 (ricevente sul drone) dovresti avere dei miglioramenti
      Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

      Commenta


      • Originariamente inviato da Joe08 Visualizza il messaggio
        Ok Luka.. grazie
        V4.2.14
        LCD 1.3.4
        501 1.2.9
        FC 1.1.17
        Da quello che hai scritto la versione del 501.. sarebbe meglio la precedente mentre quella dell FC potrebbe andare anche questa..
        Sto tentando di mandare una imail a BG.. il sito mi dice cHe il mio indirizzo imail è inesistente. . Pensa che postano le loro offerte.. ci vuole pazienza 😠😠
        La scelta finale dipende da te, ovviamente.
        Suggerimento:
        per la TX 4.2.8 (la tua è TX v 4.2.14);
        LCD indiferente, non ha alcuna influenza
        RX la RX 1.2.3 (la tua è RX 1.2.9)
        FC la 1.1.21 (la tua è FC 1.1.17)

        Sicuramente fai l'aggiornamento del firmware FC alla 1.1.21 che rimuove le ben 8 possibità di disarmare i motori del drone (accidentalmente) in volo.

        Per gli altri due aggiornamenti, TX e RX, serve a migliorare la distanza di controllo.
        Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

        Commenta


        • Originariamente inviato da telespallabob Visualizza il messaggio
          Salve ragazzi, ma qualcuno ha preso l'advanced/professional?
          Grazie
          ..mi vergogno un pò...anche io da 15gg ma non avendo mai un week disponibile (viaggi e varie)...e avend perso un drone in passato per troppa precipitazione..... non sono riuscito ancora a provarlo ....ho una voglia matta ma un mio collega esperto mi ha promesso di portarmi in un campo dove loro provano i loro modelli.....quindi rimando sempre il battesimo....ma ogni tanto accendo il radio per vedere un pò....e nel frattempo mi alleno con un blade inductrix dentro casa.....

          ..prometto che appena riesco posto le mie esperienze....
          HUBSAN H501S FPV - BLADE INDUCTRIX - CHEERSON CX1

          Commenta


          • Ciao a tutti scusate se mi intrometto, sono nuovo del forum.una domanda,volevo acquistare questo drone ma dove? Avete un sito affidabile dove comprarlo e ad un prezzo ragionevole? Grazie mille a chi avrà voglia di rispondermi non sono molto pratico di acquisti online
            Blade inductrix/180 QX hd/hubsan h501s

            Commenta


            • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
              per la portata, prova a cambiare manualmente la frequenza (tramite menù)
              io sono andato oltre e tutto ok.

              Non so o non ricordo che versione di firmware hai installato su TX e RX, ma se metti la TX4.2.8 (radiocomando) e la RX 1.2.3 (ricevente sul drone) dovresti avere dei miglioramenti
              Grazie Luka, effettivamente quella di cambiare frequenza è una cosa che scioccamente non ho provato... ottima idea..
              per quanto riguarda le versioni... nel menù sotto la voce show version mi appare:

              h906a V1.1.2
              h501s v1.2.9 v1.1.17

              nient'altro..
              non riesco capire qual'è la tx e l'rx...
              DJI Mavic Pro - Hubsan H501s x4 - Eachine qx95 - Parrot ar 2.0 - JJRC H31 - Traxxas Revo 2.5 - Ala Rossa Gig Nikko (mitica)

              Commenta


              • Originariamente inviato da Quaketia Visualizza il messaggio
                Grazie Luka, effettivamente quella di cambiare frequenza è una cosa che scioccamente non ho provato... ottima idea..
                per quanto riguarda le versioni... nel menù sotto la voce show version mi appare:

                h906a V1.1.2
                h501s v1.2.9 v1.1.17

                nient'altro..
                non riesco capire qual'è la tx e l'rx...
                Tu hai la versione PRO
                Quindi la trasmittente non devi aggiornarla.
                Quanto alla ricevente (RX 1.2.9), in effetti non so se va aggiornata, avendo tu il radiocomando PRO.
                Di certo devi aggiornare il drone FC 1.1.21 (se vedi qualche post indietro ho inserito il collegamento direttamente dal sito ufficiale).
                Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                Commenta


                • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
                  Tu hai la versione PRO
                  Quindi la trasmittente non devi aggiornarla.
                  Quanto alla ricevente (RX 1.2.9), in effetti non so se va aggiornata, avendo tu il radiocomando PRO.
                  Di certo devi aggiornare il drone FC 1.1.21 (se vedi qualche post indietro ho inserito il collegamento direttamente dal sito ufficiale).
                  Grande... effettivamente per il fc avevo in mente di aggiornarlo.. per la RX ancora non ho trovato grandi informazioni in rete per la Pro..
                  Spero solo che cambiando le frequenze riesco ad andare oltre i 130 m...
                  anche perchè comincia ad essere piccolo in lontananza e uso veramente tanto il monitor anche solo per orientarmi...
                  DJI Mavic Pro - Hubsan H501s x4 - Eachine qx95 - Parrot ar 2.0 - JJRC H31 - Traxxas Revo 2.5 - Ala Rossa Gig Nikko (mitica)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Quaketia Visualizza il messaggio
                    Ma alla fine hai risolto con il tuo? mi ricordo che aveva seri problemi in volo..
                    Ho comprato la scheda di controllo volo nuova sembra che ora sia ok. Anche se con il vento ho sempre un po' paura, non è del tutto esente da comportamenti strani. Soprattutto in caso di Return to home. Ma almeno non cade più ogni volta. Forse sarò suggestionato dagli incidenti che ho avuto oppure non è ancora perfettissimo. Dovrei confrontarlo con uno dei vostri ma è difficile da capire. Le condizioni non sono mai le stesse da un volo a un altro

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da x5494 Visualizza il messaggio
                      Ho comprato la scheda di controllo volo nuova sembra che ora sia ok. Anche se con il vento ho sempre un po' paura, non è del tutto esente da comportamenti strani. Soprattutto in caso di Return to home. Ma almeno non cade più ogni volta. Forse sarò suggestionato dagli incidenti che ho avuto oppure non è ancora perfettissimo. Dovrei confrontarlo con uno dei vostri ma è difficile da capire. Le condizioni non sono mai le stesse da un volo a un altro
                      Beh dai... già ad aver "risolto" con una 30ina di euro della FC direi che è un buon risultato...
                      Se sei zona Roma possiamo fare un confronto..
                      DJI Mavic Pro - Hubsan H501s x4 - Eachine qx95 - Parrot ar 2.0 - JJRC H31 - Traxxas Revo 2.5 - Ala Rossa Gig Nikko (mitica)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da lukappaseidue
                        Ciao omonimo,
                        lo puoi prendere da Banggood o da Gearbest: sono due siti cinesi (ma non ti spaventare) molto affidabili e a prezzi sicuramente ragionevoli: trovi pure i pezzi di ricambi e gli accessori: basta vedere la mia firma:
                        Qui trovi il drone su Gearbest:
                        Hubsan H501S X4 Brushless Drone - Advanced Version-291.61 Online Shopping| GearBest.com

                        qui invece da Banggood:
                        Hubsan H501S X4 5.8G FPV Brushless With 1080P HD Camera GPS RC Quadcopter RTF Sale - Banggood.com


                        Ti suggerisco la versione PRO perchè ha un radicomando più professionale:
                        se vuoi risparmiare va bene pure la standard.

                        Se lo prendi da Gearbest, seleziona la spedizione ITALY ESPRESS (ti eviti molte sorprese e costi occulti)
                        Con Banggood c'è la possibilità che l'oggetto passa dalla dogana:


                        Ti consiglio, se fai l'acquisto, di prendere anche lo zaino da trasporto che per adesso è in super offerta su banggood (selezionare magazzino EU).
                        Realacc Hard Shell Backpack Case Bag for Hubsan X4 H501S RC Quadcopter Sale - Banggood.com
                        Ciao
                        Grazie mille dei consigli
                        Blade inductrix/180 QX hd/hubsan h501s

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da lukappaseidue Visualizza il messaggio
                          I moduli che vengono schermati (ulteriormente) sono il GPS e (credo) il barometro.
                          Su un noto fourm straniero era stato suggerito la loro schermatura perchè si tratta di componenti soggetti ad interferenze e dentro l'Hubsan ci sono un sacco di moduli attaccati tra loro.
                          devo essere sincero, senza chiedermi il perchè (ma confido ciecamente nella fonte del suggerimento della schermatura, SebyDockY) trovandomi ad aprire il guscio del drone, ne ho approfittato ed effettuato l'operazione: il risultato io l'ho riscontrato (a meno che non si tratta di effetto placebo); maggiore rapidità di aggangio dei satelliti (molto più veloce di prima, ci mette circa 30 secondi per tutti i satelliti) nonchè stabilità di volo.

                          Ecco le foto sul dove e come effettuare la schermatura (l'autore delle stesse non sono io, ma SebyDocky)









                          hostare immagini
                          Quello che hai schermato io credo sia il GPS e la bussola. In quanto il barometro non è sulla parte superiore del drone ma è attaccato sulla piastra madre. Si spera di non fare peggio che meglio, è molto delicato questo drone in quanto a sensori. Visto che c'eri non hai schermato un po' di più? tipo fino alla finestrella.
                          C'è anche il rischio che se col tempo o col calore del sole magari si stacca, e tocca sulla scheda centrale fai un bel danno. Si tratta di materiale che conduce corrente. Andrebbe isolato per fare un bel lavoro.

                          Commenta


                          • Oggi...ho provato SENZA ELICHE ad accendere il drone e fare tutto come se dovessi fare primo volo...ho la radio evoluta. Esco nel mio piccolo giardino e eseguo la calibrazione. ...la radio arriva subito a 12 satelliti....il drone ci mette un po' di più e arriva a 11....dopo un po' che provavo a far girare i motori e vedere sul diplay l immagine della telecamera. ...sulla radio mi è apparso GPS Signal lost del drone ....solo dopo alcuni secondi sono riapparse le coordinate. ...

                            Mi domando ....ma se questo avviene in volo ....cosa succede al drone ? ....cosa posso fare io per evitare che avvenga ? ....

                            Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
                            HUBSAN H501S FPV - BLADE INDUCTRIX - CHEERSON CX1

                            Commenta


                            • Non mi convince molto la modifica relativa alla presunta schermatura, dal momento che se c'è una qualsiasi interferenza non sarà certo un piccolo e parziale foglio di rame ad impedirla. Se montato male, peraltro, lo stesso rischia di amplificare l'interferenza. In ogni caso, con il firmware FC 1.1.21 il fix dei satelliti è già rapido e stabile a cielo aperto. Semmai è talvolta il radiocomando a risultare un po' lento nella acquisizione dei satelliti, specie con il tanto osannato firmware TX 4.2.8 (che non mi piace molto, sia per emissioni, sia per consumi, sia per bug).
                              ------------------------------
                              Hubsan H501S - RealAcc H501S Hard Shell - Imax B6 - HobbyTiger 2700 30C - Technoline BC 700 - Panasonic Eneloop Pro 2500

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da x5494 Visualizza il messaggio
                                Quello che hai schermato io credo sia il GPS e la bussola. In quanto il barometro non è sulla parte superiore del drone ma è attaccato sulla piastra madre. Si spera di non fare peggio che meglio, è molto delicato questo drone in quanto a sensori. Visto che c'eri non hai schermato un po' di più? tipo fino alla finestrella.
                                C'è anche il rischio che se col tempo o col calore del sole magari si stacca, e tocca sulla scheda centrale fai un bel danno. Si tratta di materiale che conduce corrente. Andrebbe isolato per fare un bel lavoro.
                                Io ho schermato tutto il guscio superiore eccezion fatta per la finestrella.
                                Dei due moduli schermati, uno è il GPS e di questo ne sono certo, sul secondo modulo (grande circa 1,5cm) avevo il dubbio che fosse il barometro o la bussola; a questo punto mi confermi che è la bussola.
                                La schermatura ha ricalcato fedelmente quella originale; in più, dopo aver inserito la pellicola adesiva in rame, ho ricorperto quest'ultima tutta di nastro isolante.
                                Quindi non c'è alcun rischio che se dovesse scollarsi (sgrat sgrat) vada a cortocircuitare qualcosa.

                                In ogni caso i test che ho fatto sono positivi.
                                Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X