annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eachine Falcon 250 FPV Quadcopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Comunque da non sottovalutare/scartare a priori per chi non vuole cambiare tutto il gruppo esc/motori, ma vuole provare comunque emozioni forti...

    motori 2300 eliche da 6 a 4S che da un OTTIMO RISULTATO di 55200... che sono tanti...

    Questo per chi vuole moltiplicare quasi per 2 le prestazioni del FALCON di serie... l'unica accortezza con eliche da 6 e lipo a 4S è monitorizzare bene temperature di esercizio di esc e motori calcolando che si arriva a giocare con più di 140 Ampere totali, che inficiano ovviamente la durata delle LiPo. ovviamente bisogna anche piddare exnovo la cc3d.

    Cordialità
    Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
    ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

    Commenta


    • Ciao a Tutti,
      Ho Finalmente acquistato il Falcon 250.. e prima di iniziare a volare vorrei prepararlo al meglio per il volo.

      Per chi già lo ha e ne è pratico, potrebbe fare un riepilogo di consigli, settaggi, migliorie da apportare al nostro Quadricottero?
      tipo ciò che è stato fatto sulla discussione del Walkera Runner.

      Io per esempio, vorrei capire le seguenti cose:
      -Come posizionare le antenne della RX sul modello
      -Impostare il FailSafe
      -Impostare il TrottleHold (con switch)

      secondo me potrebbe essere un ottimo aiuto per tutti i nuovi adepti del Falcon

      Grazie
      Eachine Falcon 250

      Commenta


      • Originariamente inviato da teuzz Visualizza il messaggio
        Ciao a Tutti,
        Ho Finalmente acquistato il Falcon 250..
        Quanto hai pagato di dogana?quale spedizione hai scelto?
        Grazie

        Commenta


        • Originariamente inviato da teuzz Visualizza il messaggio
          Ciao a Tutti,
          Ho Finalmente acquistato il Falcon 250.. e prima di iniziare a volare vorrei prepararlo al meglio per il volo.

          Per chi già lo ha e ne è pratico, potrebbe fare un riepilogo di consigli, settaggi, migliorie da apportare al nostro Quadricottero?
          tipo ciò che è stato fatto sulla discussione del Walkera Runner.

          Io per esempio, vorrei capire le seguenti cose:
          -Come posizionare le antenne della RX sul modello
          -Impostare il FailSafe
          -Impostare il TrottleHold (con switch)

          secondo me potrebbe essere un ottimo aiuto per tutti i nuovi adepti del Falcon

          Grazie
          Ciao e benvenuto.
          Tempo fa avevo iniziato a scrivere qualche articolo sul mio blog e ho anche raccolto un po' di query and answers.
          http://cncmodel.it/eachine-falcon-250
          Se raccogliamo anche le risposte alle tue domande le aggiungo (anche io continuo a chiedermi dove mettere le antennne)

          Angelo
          ------
          I miei modelli I miei video
          Angelo
          ------
          I miei video

          Commenta


          • Originariamente inviato da Matteo2750 Visualizza il messaggio
            Quanto hai pagato di dogana?quale spedizione hai scelto?
            Grazie
            A me è arrivato ieri(versione arf),spedito con dhl,arrivato in una settimana e pagato 34 euro di tasse direttamente al corriere su un conto di circa 170 euro totali spedizione inclusa.
            Arrivato in scatola di cartone non molto solida ma integra,un po schiacciata ma contenuto ok.C'era tutto.
            Non ho ancora rx adatta quindi non so se funziona ancora.
            Il caricabatteria incluso mi preoccupa un pò,sembra poco affidabile.
            L'accesso alla usb è veramente complicato....

            Commenta


            • Originariamente inviato da teuzz Visualizza il messaggio
              Ciao a Tutti,
              ...
              Per chi già lo ha e ne è pratico, potrebbe fare un riepilogo di consigli, settaggi, migliorie da apportare al nostro Quadricottero?
              ...
              Io per esempio, vorrei capire le seguenti cose:
              -Come posizionare le antenne della RX sul modello
              -Impostare il FailSafe
              -Impostare il TrottleHold (con switch)

              secondo me potrebbe essere un ottimo aiuto per tutti i nuovi adepti del Falcon

              Grazie
              Ciao Benvenuto

              per fare una lista migliorie dammi un pò e la butto giù provvisoria, poi la miglioriamo in corso d'opera, ma dopo serve un ADMIN per spostarla in prima pagina.... comunque la pagina che ha Gentilmente creato Angelo già può aiutare molto.

              per le tue domande

              se usi radio e ricevente di serie:
              Apri il drone, gira la rx di 90° in modo da avere le connessioni dei canali verso la prua del modello (lato Cam) in questo modo cominci a liberare parzialmente l'accesso alla USB, le antenne le puoi farle uscire dalla Plate superiore tra le fessure più posteriori e la vincoli su 2 fascette guida in modo che le antenne siano "aperte a 90°), ti sconsiglio di usare le paratie laterali perchè+ poi sarebbe scomodo aprire e chiudere il drone. mi raccomando proteggi le antenne in modo che in caso di impatto non ti vadano ad interferire con le eliche in rotazione!!

              sempre con radio di serie la I6
              nel dubbio tu abbia una i6 chiusa fai la procedura di sblocco della radio:

              a radio spenta
              tieni i trim bassi (aile e rud) entrambi premuti verso il centro della radio >< a questo punto sempre tenendoli premuti accendi la radio....
              Fatto, i6 sbloccata e con tutti i menù aperti.

              il FailSafe lo trovi nel menù principale, impostalo per avere TUTTI (motore aile elev e rudd) i comandi a ZERO.

              per fare la prova, accendi la radio, alimenti il falcon senza eliche , armi il falcon, fai girare i motori, prendi il drone sulle mani e muovilo sentirai le razioni sui motori date dalla FC, e mentre girano spegni la radio.
              se il modello si paralizza spegnendo i motori e la FC si mette a lampeggiare blu veloce sei apposto!!
              se il modello invece continua a tenere i motori alimentati e la FC lavora ripeti la procedura di Fail sulla I6

              ovviamente in volo se interviene il FailSafe il modello DEVE precipitare sulla verticale del punto della perdita di contatto, a eliche ferme!

              buona norma sarebbe anche impostare il Safe da OpenPilot....


              per il TrottleHold

              se sei già ad alto livello di pilotaggio impostalo altrimenti lascia stare per ora....

              comunque sulla i6

              vai nel menù mix
              assegna un mix di motore su motore con un ordine di percentuale di circa 8/10% (dopo le varie prove ottieni il valore che serve al tuo peso ODV) comunque ti consiglio un valore massimo necessario e sufficiente a far tenere solo il modello in hovering...
              assegna il comando che vuoi usare (lo switch) occhio ovviamente a non usarne uno già in uso...
              spegni la radio e sei ok fatto


              Per dubbi siamo quà
              Cordialità
              Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
              ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

              Commenta


              • Originariamente inviato da lorentz Visualizza il messaggio
                ...
                Il caricabatteria incluso mi preoccupa un pò,sembra poco affidabile.
                L'accesso alla usb è veramente complicato....
                Il carichino originale .... non è un carichino....
                rimedia un caricabatterie serio!

                la usb è il vero tallone d'achille del Falcon, definirla scomoda è un eufemismo, ma se leggi i post vedi che è risolvibile con adattatori come ha fatto Angelo o con una prolunga saldata come ho fatto io
                Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                Commenta


                • Ciao,
                  rientro ora da un'esperienza allucinante.
                  Volevo provare le nuove 4S Graphene consegnate questa mattina.
                  il vento era sostenuto ma di solito non è un grosso problema per il falcon, sopratutto a 4S.
                  Per intenderci, la portiera dell'auto lasciata aperta è stata chiusa dal vento :-)
                  Ad un certo punto (stavo volando a vista perchè la prova precedente non mi stava convincendo) ho perso il controllo ed è finito su un albero ad un'altezza non raggiungibile.
                  Fortuna che era tra i rami e dando gas (nella speranza di non bruciare qualche esc) è venuto giù.
                  Bilancio: solo un'elica.

                  Il problema è lo stesso che ho avuto ieri. Sembra perdere il livellamento e per tenerlo in hovering devo usare quasi tutto lo stick del roll.
                  Ieri sera, dato che avevo avuto lo stesso problema, avevo rifatto il level tenendolo dritto sul pavimento.
                  Però oggi si è perso nuovamente.
                  Devo riaprire per capire se si è spostata in qualche modo la CC3D.
                  Se non è quello (e credo di no perchè ieri mettendo mani per sostituire la cam, ma questa è un'altra storia, non mi sembrava di vedere niente di strano) non so che pesci prendere. Si sarà distrutto qualche giroscopio?

                  Ciao
                  Angelo
                  ------
                  I miei video

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                    .... le antenne le puoi farle uscire dalla Plate superiore tra le fessure più posteriori e la vincoli su 2 fascette guida in modo che le antenne siano "aperte a 90°), ti sconsiglio di usare le paratie laterali perchè+ poi sarebbe scomodo aprire e chiudere il drone. mi raccomando proteggi le antenne in modo che in caso di impatto non ti vadano ad interferire con le eliche in rotazione!!
                    Metteresti una foto di come hai sistemato le antenne?

                    Ciao
                    Angelo
                    ------
                    I miei video

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
                      Ciao,
                      ...
                      Volevo provare le nuove 4S Graphene consegnate questa mattina.
                      ...

                      Il problema è lo stesso che ho avuto ieri. Sembra perdere il livellamento e per tenerlo in hovering devo usare quasi tutto lo stick del roll.
                      Ieri sera, dato che avevo avuto lo stesso problema, avevo rifatto il level tenendolo dritto sul pavimento.
                      ....
                      Si sarà distrutto qualche giroscopio?

                      Ciao
                      Ciao Angelo.... mi spiace

                      sembra lo stesso problema mio dell'altro giorno (qualche post precedente)

                      a te ti riarmava i motori?
                      hai solo fatto il riallineamento o hai fatto il reset della cc3d?
                      i tuoi livellamenti prima del riallineamento come stavano a zero o spostati?
                      usi anche te angoli di rotazione al secondo molto alti?

                      la prova per vedere se hai fritto un giroscopio lo fai al volo con OP, entra nella schermata di volo remoto, dove hai cartina e modello grafico
                      inclina/ruota piano il modello da 0 a 360° su tutti i 3 gli assi e guarda in video se i giroscopi rispondono a dovere in modo lineare o se hanno un andamento a scala/scatti, stessa prova sulla schermata di output grafico dei sensori in real time....
                      se sono a scatti si hai fottuto un giroscopio....
                      altrimenti riprova il reset hardware della FC...

                      comunque come ho già scritto la cc3d nun è originale ma un clone....

                      è anche vero che con vento che chiude una portiera di una macchina sarebbe buona norma nun volare.... .... senti da che pulpito viene la predica....


                      PS come vanno ste benedette Graphene quale hai preso mha C peso ecc


                      Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
                      Metteresti una foto di come hai sistemato le antenne?

                      Ciao
                      ecco la foto fatta al volo.... nota il fondale con il tuo post di richiesta.... e dopo non dire che nun sono veloce....



                      in questo modo hai si la plate superiore vincolata ma comunque con una certa libertà di movimento, riesci a tenere le antenne protette dalla fascetta in caso di impatto con le eliche in rotazione, e sopratutto riesci a tenere le estremità a circa 90° di apertura, il peso aggiuntivo e irrisorio tra fascette e 4 giri di nastro isolante....

                      Cordialità
                      Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                      ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                      Commenta


                      • Ciao e grazie per la foto.

                        Vediamo se riesco a dettagliare meglio i problemi che sto avendo, perchè a questo punto il Falcon è a terra e non può volare in queste condizioni.

                        Le risposte in rosso

                        a te ti riarmava i motori? Si, i motori si sono sempre armati regolarmente.
                        hai solo fatto il riallineamento o hai fatto il reset della cc3d? solo il level
                        i tuoi livellamenti prima del riallineamento come stavano a zero o spostati? Ieri li ho trovati spostati sul roll. Oggi sono corretti
                        usi anche te angoli di rotazione al secondo molto alti? Avevo letto il tuo post dei 700° ma io il max rate l'ho messo a 500.
                        la prova per vedere se hai fritto un giroscopio lo fai al volo con OP, Sembra tutto ok

                        A questo punto visto che ho trovato il livellamento corretto la cosa più sana da fare mi è sembrata quella di riflashare la CC3D e approfittare per mettere LibrePilot.
                        DISASTRO!

                        Adesso, mantenendo i vecchi PID, inizia con un hovering un tantino irrequieto per poi suicidarsi in un flip sull'asse del roll da solo!

                        Non mi viene niente in mente. Ma mi sembra anche strano che possa essere solo una questione di PID. C'è qualcosa che mi sfugge o si è fritta la CC3D in qualche modo.

                        Consigli?
                        Angelo
                        ------
                        I miei video

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio

                          A questo punto visto che ho trovato il livellamento corretto la cosa più sana da fare mi è sembrata quella di riflashare la CC3D e approfittare per mettere LibrePilot.
                          DISASTRO!

                          Adesso, mantenendo i vecchi PID, inizia con un hovering un tantino irrequieto per poi suicidarsi in un flip sull'asse del roll da solo!

                          Non mi viene niente in mente. Ma mi sembra anche strano che possa essere solo una questione di PID. C'è qualcosa che mi sfugge o si è fritta la CC3D in qualche modo.

                          Consigli?
                          ciao

                          il suicidio o l'auto entrata in flip hai per caso notato se lo fa sempre sullo stesso verso di rotazione? sempre a dx o sempre a sx?

                          i pid si possono far si che il modello entri in oscillazione esponenziale, quindi ad un certo punto potrebbe entrare in rotazione di asse, ma è una cosa che dovrebbe fare progressivamente... 5 8 10 oscillazioni sempre maggiori sia in velocità sia in angolazione... sino prima a mettersi quasi a 90° per poi sull'oscillazione successiva trovarsi sottosopra a 180°...

                          ma se usi gli stessi pid di OP su Libre le differenze sono minime... noon macroscopiche, se con OP i pid ti lavoravano bene su Libre potresti SOLO avere qualche innocua oscillazione!


                          purtoppo la nostra FC è vincolata, altrimenti ti consigliavo di fare la prova del 9... ruotando il senso di orientamento di 90°....

                          potresti comunque Togliendo il tilt motori impostando la FC a 180°, praticemente dicendo al FC che ha il muso al posto del culo, in questo caso se hai l'entrata in flip pèer esempio sempre a DX dopo la rotazione della FC dovresti averla sempre a SX, ma è solo una prova empirica... MA ALMENO AVRESTI LA CERTEZZA CHE HAI UN GIROSCOPIO MORTO O MORIBONDO...

                          domande IDIOTE che penso e sono sicuro che non ti servano....

                          dopo "l'albero" hai controllato che gli ESC sono allineati e sincronizzati?
                          che i motori girino tutti a dovere? Non parlo di senso di rotazione ma proprio di rotazione libera e pulita
                          che tutti i cablaggi RX FC PDB ESC MOTORI siano tutte solide e sicure?
                          che tutti i voltaggi tra ESCe FC siano corretti compresi tra 4.9 e 5.9 V ?
                          che la PDB non mostri segni di flessione o di piste sbruciacchiate o segnate?

                          hai provato a spostare fisicamente gli ESC? quello del motore 1 lo metti sul 4 e quello del 2 lo metti sul 3... NOTA BENE 1 > 4 E 2 > 3... IN MODO DI FARLI LAVORARE CON I MOTORI CON ROTAZIONI OPPOSTE.

                          ULTIMA MA NON ULTIMA PROVA... hai provato ad eliminare tutti gli accessori? CAM e VTX?



                          altrimenti taglia la testa al toro, rimedia una cc3d e collegala in modo volante alla PDB e vedi che succede.



                          unica cosa che comunque IO non avrei fatto è il passaggio a Libre... avrei fatto tutte le prove e il reset fisico della FC rimanendo su OP....

                          se mi viene in mente altro ti scrivo al volo


                          fammi sapere


                          comunque la mia dopo il reset e l'abbassamento dei limiti ha rivolato bene e senza scompensi

                          cordialità
                          Ultima modifica di LionHeart; 31 marzo 16, 00:59.
                          Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                          ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                          Commenta


                          • Grazie di tutti i consigli ragazzi, senza di voi sarebbe la fine!

                            Io l'ho preso da dronedron con dhl e in 3 giorni è arrivato, ovviamente assieme a 37€ di dogana da pagare (rimborsata da dronedrone).

                            Tra i vari smanettamenti sulla radio, credendo di aver pasticciato troppo ho fatto il reset di fabbrica... Ma ora non arma piu, o forse non binda nemmeno.. Mi rimane con l'FC lampeggiante e il montitor della radio solo con la tensione sua (niente tensione rx ne qualità del segnale).
                            Che si puó fare? Devo rifare la procedura di binding al banco?

                            Grazie ragazzi
                            Eachine Falcon 250

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da teuzz Visualizza il messaggio
                              Grazie di tutti i consigli ragazzi, senza di voi sarebbe la fine!

                              Io l'ho preso da dronedron con dhl e in 3 giorni è arrivato, ovviamente assieme a 37€ di dogana da pagare (rimborsata da dronedrone).

                              Tra i vari smanettamenti sulla radio, credendo di aver pasticciato troppo ho fatto il reset di fabbrica... Ma ora non arma piu, o forse non binda nemmeno.. Mi rimane con l'FC lampeggiante e il montitor della radio solo con la tensione sua (niente tensione rx ne qualità del segnale).
                              Che si puó fare? Devo rifare la procedura di binding al banco?

                              Grazie ragazzi
                              Domanda banale: dopo il reset hai fatto il wizard? E hai impostato nuovamente la procedura di armamento?
                              Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                              ciao

                              il suicidio o l'auto entrata in flip hai per caso notato se lo fa sempre sullo stesso verso di rotazione? sempre a dx o sempre a sx?

                              i pid si possono far si che il modello entri in oscillazione esponenziale, quindi ad un certo punto potrebbe entrare in rotazione di asse, ma è una cosa che dovrebbe fare progressivamente... 5 8 10 oscillazioni sempre maggiori sia in velocità sia in angolazione... sino prima a mettersi quasi a 90° per poi sull'oscillazione successiva trovarsi sottosopra a 180°...

                              ma se usi gli stessi pid di OP su Libre le differenze sono minime... noon macroscopiche, se con OP i pid ti lavoravano bene su Libre potresti SOLO avere qualche innocua oscillazione!


                              purtoppo la nostra FC è vincolata, altrimenti ti consigliavo di fare la prova del 9... ruotando il senso di orientamento di 90°....

                              potresti comunque Togliendo il tilt motori impostando la FC a 180°, praticemente dicendo al FC che ha il muso al posto del culo, in questo caso se hai l'entrata in flip pèer esempio sempre a DX dopo la rotazione della FC dovresti averla sempre a SX, ma è solo una prova empirica... MA ALMENO AVRESTI LA CERTEZZA CHE HAI UN GIROSCOPIO MORTO O MORIBONDO...

                              domande IDIOTE che penso e sono sicuro che non ti servano....

                              dopo "l'albero" hai controllato che gli ESC sono allineati e sincronizzati?
                              che i motori girino tutti a dovere? Non parlo di senso di rotazione ma proprio di rotazione libera e pulita
                              che tutti i cablaggi RX FC PDB ESC MOTORI siano tutte solide e sicure?
                              che tutti i voltaggi tra ESCe FC siano corretti compresi tra 4.9 e 5.9 V ?
                              che la PDB non mostri segni di flessione o di piste sbruciacchiate o segnate?

                              hai provato a spostare fisicamente gli ESC? quello del motore 1 lo metti sul 4 e quello del 2 lo metti sul 3... NOTA BENE 1 > 4 E 2 > 3... IN MODO DI FARLI LAVORARE CON I MOTORI CON ROTAZIONI OPPOSTE.

                              ULTIMA MA NON ULTIMA PROVA... hai provato ad eliminare tutti gli accessori? CAM e VTX?



                              altrimenti taglia la testa al toro, rimedia una cc3d e collegala in modo volante alla PDB e vedi che succede.



                              unica cosa che comunque IO non avrei fatto è il passaggio a Libre... avrei fatto tutte le prove e il reset fisico della FC rimanendo su OP....

                              se mi viene in mente altro ti scrivo al volo


                              fammi sapere


                              comunque la mia dopo il reset e l'abbassamento dei limiti ha rivolato bene e senza scompensi

                              cordialità
                              Non ho fatto tutti i controlli meticolosi che proponi però di volare inizialmente vola. Se ci fosse qualche problema meccanico ai motori o qualche connessione andata non avrei l'impressione che stia andando bene prima del flip.
                              Se la memoria non mi inganna ha fatto i flip prima da un lato e poi dall'altro!
                              Oggi provo a farlo volare all'aperto in acro+.
                              Avevo letto da qualche parte di cc3d che non volevano più volare in attitude. Ma ancora non ho capito come hanno risolto.
                              Anche io stavo pensando di provare una cc3d collegata direttamente sulla pdb. Però è davvero una scocciatura visto il sistema che hanno deciso di adottare :-(

                              Ciao

                              Angelo
                              ------
                              I miei modelli I miei video
                              Angelo
                              ------
                              I miei video

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
                                Domanda banale: dopo il reset hai fatto il wizard? E hai impostato nuovamente la procedura di armamento?
                                Sinceramente no, ma dovrei quindi attacarlo al pc?
                                Per procedura di armamento intendi il movimento dello stick (giu-destra)?

                                Non vorrei che ha perso i canali e vanno reimpostati.
                                Eachine Falcon 250

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X