annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eachine Falcon 250 FPV Quadcopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Si, devi collegarlo al PC. Ma quindi che reset hai fatto?
    Devi sicuramente rifare il wizard compreso quello della radio e infine ripristare l'armamento

    Angelo
    ------
    I miei modelli I miei video
    Angelo
    ------
    I miei video

    Commenta


    • @ teuzz

      dopo il reset di fabbrica devi:
      rifare il binding
      rifare il wizard (drone collegato via USB su PC con il programma Open Pilot GCS versione 15.02.02



      perchè la hai resettata?? io ti avevo detto di sbloccarla....
      Ultima modifica di LionHeart; 31 marzo 16, 10:18.
      Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
      ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

      Commenta


      • @ Angelo

        io qualche controllo hardware con un tester lo farei....

        certo è una gran rottura di palle ma prima di rischiare il modello...

        se in attitude mode ti entra in flip allora pensa solo a cosa ti combina in acro+
        Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
        ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

        Commenta


        • @ Angelo

          vero quello che dici che inizialmente vola, ma un falso contatto/una pista fallata/un cavo non stabile/una saldatura fritta... non per forza si mostrno da subito, magari si palesa solo durante una vibrazione o durante un cambio pesante negli assorbimenti....
          Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
          ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

          Commenta


          • ho appena comprato per 6 euro e rotti l'uno un set di motori del falcon 2204, come sono come motori? ho letto che sono gli emax rimarchiati, puo essere?

            Commenta


            • Originariamente inviato da fabiofabius Visualizza il messaggio
              ho appena comprato per 6 euro e rotti l'uno un set di motori del falcon 2204, come sono come motori? ho letto che sono gli emax rimarchiati, puo essere?
              Ciao sono molto simili agli emax
              e hanno prestazioni spettacolari se paragonate al prezzo...
              tirano senza problemi eliche da 6045 tripala e non richiedono grossi amperaggi.

              qua trovi il test al banco fatto da me

              http://www.baronerosso.it/forum/mult...ml#post4865890

              Cordialità
              Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
              ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

              Commenta


              • OFF topic TEST motori DYS MR2205 2700kv

                Salve

                Allora a chi interessa ho testato sul banco Turnigy Thrust Stand Analyser V2
                I motori DYS MR2205 2700kv e gli ESC DYS BL40A Mini 40A SimonK

                Prima cosa meno male che ne ho presi 6 e 6… un motore è arrivato fallato!!! Nun gira manco con le pinze… e manco se apre…. Comunque….

                Gli esc hanno un peso variabile tra 19.4 e 21 Gr con una media di 20.2Gr con cavetteria e protezione originale quindi 8Gr l’uno più pesanti degli ESC originali Falcon
                I motori hanno un peso variabile tra 27.7 e 28.9 Gr con una media di 28.3Gr con cavetteria originale senza viti e senza bullone ferma elica, quindi circa 3 GR l’uno più pesanti dei motori originali Falcon

                Li ho testati con le configurazioni consigliate quindi con 3S carica a 4.2Vxcella (12.6V ) ottenendo una media di 34010Giri
                eliche kingkong plastica bullnose 5045 ottenendo i 21A medi di assorbimento COSTANTE con picchi da 25A massimi con spinta massima 705gr, poi sempre a 3S con eliche kingkong plastica bullnose 6045 ottenendo 29A medi costanti con picchi a 32A massimi con spinta massima 892gr.

                Poi prova con lipo 4S carica a 4.2Vxcella (16.8V) ottenendo una media di 45380 Giri…
                Con eliche kingkong plastica bullnose 6045 ho ottenuto 37A medi con 42A in picco massimo e con trust medio di 1196gr….
                QUINDI I DATI DICHIARATI CORRISPONDONO A VERITA’!!


                Poi sono passato alle prove vere….
                4S cariche ma eliche homemade in carbonio bullnose da 6045 con una media di 39A max 42A con trust da 1234Gr…
                4S cariche ma eliche homemade in Carbonio bullnose da 6050 con una media di 46A e picco di 49A con spinta media di 1477Gr con un picco di spinta di 1481Gr…!!! PER un wattaggio equivalente a 823.2W!!!
                Non contento ho provato eliche sempre fatte da me in carbonio ma da 6060… media 55A e picco a 60A con spinta media di 1764 Gr picco a 1773Gr, per 1000.8 Watt. Ma ho avuto sull’ESC un picco di temperatura di oltre 96°C in poco più di 8 secondi (ricordo che sul banco gli ESC NON sono raffreddati da flussi diretti di aria generata dalle eliche) notando anche una oscillazione di alimentazione a tutta potenza, limite evidente che l’ESC era arrivato al limite di Amperaggio erogabile! Non capisco come questi esc possano erogare 40A costanti se alimentati a 6S come dichiarato!!! Per contro i motori non hanno mai superato gli 85°C.
                Visto e considerato il limite degli ESC non ho provato le eliche tripala ne da 5 ne tantomeno da 6, non ho in casa eliche da 4, appena posso mi organizzo con queste e ripeto i test!!


                ORA I PROBLEMI… se cerco le massime spinte possibili. Quindi circa 7056Gr di trust totale…

                Come lo alimento… Considerando i 60x4+5A per i servizi arrivo a 245Ampere in picco a 17V!!! La PDB li gestisce??? Io nun credo… sono quasi 100A più di come volo ora con il mio …. E già la PDB originale si scalda…. Comunque una MaxAmp 2800 4S 100C pesa 248Gr e ha dimensioni troppo grandi al limite dello spazio del telaio, la 2250 219gr MA già sarebbe sottodimensionata anche se ancora usabile, la 2000 con 190Gr è improponibile per quei picchi di amperaggio lavorerebbe sempre al limite assoluto…

                Poi i pesi… siamo a circa 12gr in più per i motori e altri 32gr per gli esc quindi 44 Gr più della motorizzazione falcon originale, più ovviamente il peso di una LiPo capace di digerire tali assorbimenti senza esplodere. Mettiamo per assurdo i 219Gr della 2250mha….

                Poi le temperature… avevo pensato di mettere gli ESC dentro il telaio tra la PDB e la Plate inferiore… UN FORNO CREMATORIO se arrivo così facilmente vicino i 100°C, quindi andrebbero posizionati sui bracci…

                Per ultimo il telaio… l’originale e non parlo solo di bracci, dalla mia esperienza non può assolutamente supportare una spinta simile e oltre 4 KWatt, con in più un aggravio di peso…. Senza chiudersi come un libro… Ma a questo ci sto già pensando anche se aumenta ancora il peso….

                MA SE PER ASSURDO ci provassi con il mio telaio e configurazione attuale… avrei un peso di circa 433Gr di drone nudo e un ODV di 652Gr con 2250 4s… quindi un rapporto potenza/peso di circa 10.82:1! PIU’ DI QUELLO CHE CERCO DAL MIO PROGETTO!!!

                SE INVECE MI “ACCONTENTO” di una spinta massima di 5920 Gr con eliche da 6050…
                Dovrei gestire “solo” 201Ampere sempre TROPPI e dubito che la PDB li digerisca…. , sfruttare ad un alto limite la 1850 100C da 161Gr che dovrebbe reggere… ma il telaio non credo… bisognerebbe provare con 4 pesi da 1.5Kg poggiati sulle punte dei braccetti e vedere che succede prima a livello statico…. Poi provare il dinamico… ma 3 mm di carbonio sono pochi tanto e la PDB subirebbe stress elevatissimi.
                Avrei un modello con un ODV di circa 594Gr con rapporto potenza/peso di 9.96:1! QUELLO CHE A ME VA ANCORA BENISSIMO…

                ULTIMA SCELTA ACCONTENTARSI di una spinta di 4936Gr con eliche da 6045 in carbonio
                Gli amperaggi crollano a 165Ampere gestiti in teoria dalla PDB perché non lontani dai miei 132 attuali, e gestiti al limite assoluto da una lipo 1300 100C da 130Gr quelle che uso ora, (già provati simili assorbimenti su queste lipo con risultati positivi), bisognerebbe solo vedere che succede ai tempi di volo… e al telaio… ma siamo già a valori più umani…
                Ottenendo un modello in ODV da 563Gr con rapporto potenza peso di 8.76:1! …. MA NUN E’ PROPRIO QUELLO CHE CERCO PER ME….
                Sarebbe comunque un risultato OLTRE DOPPIO del livello prestazionale del Falcon di serie!!! Quindi comunque sia… UN VERO MOSTRO!!!!


                Ora vedo come procedere....
                certo è che questi motori sono tanto tanto tanto più prestazionali degli originali...

                Cordialità
                Ultima modifica di LionHeart; 31 marzo 16, 11:44.
                Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                Commenta


                • grazie , ho delle 3s 35 C 1300 e esc ztw 18a lite, non ho accozzato male. vediamo quando arrivano che comincio a fare pratica

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da fabiofabius Visualizza il messaggio
                    grazie , ho delle 3s 35 C 1300 e esc ztw 18a lite, non ho accozzato male. vediamo quando arrivano che comincio a fare pratica
                    con gli esc da 18 non superare le eliche da 5045 a 4S o vai in sovramperaggio e friggi gli esc

                    Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                    ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                    Commenta


                    • Quindi per quelli come me che non vogliono prestazioni da NASA ma si accontentano la scelta dei motori MR con Esc da 40A e eliche da 5045BN dovrebbe già essere eccezionale, giusto?
                      Magari potrei anche risparmiare qualche grammo con gli esc da 30A ma forse conviene stare sul sicuro.

                      Ritornando ai miei flip, torno proprio ora da una prova outdoor.
                      Oggi il vento era sostenuto ma non tanto da chiudere le portiere dell'auto

                      Ho provato in ACRO+ e va tutto bene.
                      Appena metto ATTITUDE...si capovolge.

                      Quindi, visto che ho volato per diversi minuti con la nuova Graphene 4s direi che non ci sono problemi di connessioni o altro. E' tutto nella CC3D, che sia un problema di configurazione o hardware.

                      Questa sera riprovo a flasharla con un erase in più.
                      Altro non mi viene in mente.

                      Ciao
                      Angelo
                      ------
                      I miei video

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
                        Quindi per quelli come me che non vogliono prestazioni da NASA ma si accontentano la scelta dei motori MR con Esc da 40A e eliche da 5045BN dovrebbe già essere eccezionale, giusto?
                        Con quei motori a 4S ed eliche da 5045 vai già su marte BASTA RAFFONTARE LE SPINTE RISPETTIVE.... e puoi permetterti delle lipo non esagerate....
                        sempre a 4S e se hai pelo sullo stomaco con eliche 6045 esci dal sistema solare!!! ma devi veramente stare attento alla lipo che usi xchè gli assorbimenti comunquesia salgono parecchio


                        QUINDI AMICO MIO VOLENTE O NOLENTE DIVENTI UN DIPENDENTE NASA.....


                        Magari potrei anche risparmiare qualche grammo con gli esc da 30A ma forse conviene stare sul sicuro.
                        starei sui 40 il peso è ridicolo con quelle spinte.... e comunque ad un eventuale tutto motore sei e rimani in sicurezza assoluta ribadisco anche con 5045 a 4S gLi ampere sono GIA' TANTI....

                        Ritornando ai miei flip, torno proprio ora da una prova outdoor.
                        Oggi il vento era sostenuto ma non tanto da chiudere le portiere dell'auto

                        Ho provato in ACRO+ e va tutto bene.
                        Appena metto ATTITUDE...si capovolge.

                        non ho commenti... e sinceramente non so che dire.... c@sso in acro+ oltre il 75% di comando te vai addirittura ad eliminare il 90% del lavoro di stabilizzazione e controllo della FC.... lasciando solo in piccolo uso il lavoro ai giroscopi e quasi nulla agli accelerometri... sotto il 75% di comando comunque in Acro+ il lavoro della FC è comunque sia ridotto... nun so che dire nun ci arrivo di cervello.... potresti cortesemente farmi la prova se hai lo stesso comportamento in rattitude? senza rischiare il modello

                        Quindi, visto che ho volato per diversi minuti con la nuova Graphene 4s direi che non ci sono problemi di connessioni o altro. E' tutto nella CC3D, che sia un problema di configurazione o hardware.

                        rimango dell'idea che sia o una configurazione, magari un inezia che ci sfugge.... perchè a questo punto la CC3d tua lavora!

                        Questa sera riprovo a flasharla con un erase in più. sempre libre o torni a OP?
                        Altro non mi viene in mente.

                        Ciao

                        come ti trovi in finale con le Graphene ? quanti Mha? peso? autonomie?

                        valgono la spesa?

                        Cordialità
                        Ultima modifica di LionHeart; 31 marzo 16, 15:49.
                        Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                        ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                          come ti trovi in finale con le Graphene ? quanti Mha? peso? autonomie?

                          valgono la spesa?

                          Cordialità
                          Sulle Graphene non mi esprimo ancora perchè il volo di oggi non conta.
                          L'impressione è stata di volare a lungo ma ho fatto un volo tranquillissimo per paura che da un momento all'altro flippasse e in più ho lasciato tutte le eliche mangiucchiate.

                          Comunque riprovo con LP.
                          Con il Racer 250 ne avevo tratto solo vantaggi.

                          Ciao
                          Angelo
                          ------
                          I miei video

                          Commenta


                          • Ciao, forse qualche progresso è stato fatto.

                            Ho flashato nuovamente Librepilot e durante il wizard ho rifatto upgrade and erase.
                            Infine ho ridotto il parametro degli accelerometri da 0.10 a 0.05.
                            L'hovering fatto in casa a 5cm dal suolo sembra andare.
                            Oggi provo all'aperto.
                            Nel frattempo ho filmato i passaggi per l'upgrade.
                            Se ci sono feedback poi continuo il video sul Tuning.


                            Ciao

                            Angelo
                            ------
                            I miei modelli I miei video
                            Angelo
                            ------
                            I miei video

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
                              Ciao, forse qualche progresso è stato fatto.

                              Ho flashato nuovamente Librepilot e durante il wizard ho rifatto upgrade and erase.
                              Infine ho ridotto il parametro degli accelerometri da 0.10 a 0.05.
                              L'hovering fatto in casa a 5cm dal suolo sembra andare.
                              Oggi provo all'aperto.
                              Nel frattempo ho filmato i passaggi per l'upgrade.
                              Se ci sono feedback poi continuo il video sul Tuning.


                              Ciao

                              Angelo
                              ------
                              I miei modelli I miei video
                              Grande Angelo!
                              Grande pazienza e gran lavoro
                              GRAZIE A NOME DI TUTTI


                              ora ti faccio io 2 domande da profano....

                              come mai non hai caricato le MESA OG?

                              al minuto 4:19 come mai dici di prendere le vecchie configurazioni??
                              sul upgrade and erase non viene "sdraiato" tutto? non torni a una FC vergine?

                              non sarebbe cosa buona e giusta ricaricare da 0 i PID e i settaggi?





                              Ultima cosa dici che hai abbassato il refresch degli accelerometri a 0.05 da 0.10

                              MA?? io in OP ho 0.05 da sempre!!! oltretutto a 0.10 hai i filtri troppo alti!
                              lo avevi alzato te in precedenza?
                              o è un valore partorito dalla cc3d quando è impazzita?
                              lo ha impostato Libre di sua spontanea volontà?

                              ci credo che ti entrava in oscillazione esponenziale sino ad arrivare alla rotazione, tra quando i giroscopi sentivano il movimento a quando reagivano erano troppo filtrati...

                              Cordialità
                              Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                              ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                              Commenta


                              • Ciao!
                                Ho risolto i miei problemi di Binding.
                                Ho usato anche io il Librepilot come Angelo, fatto il wizard e testato al banco. sembra tutto ok. Nel weekend lo provo finalmente!

                                Ho avuto un dubbio anche io al punto quando mi chiedeva che configurazione usare, da niubbo ho messo quelle preimpostate dello zmr 250 (per la somiglianza di telaio) e poi in manuale ho regolato un pò i valori in base a qualche video online.

                                Spero di non aver pasticciato, e a tal proposito vi chiedo se qualcuno di voi ha i valori originali del Falcon... in modo da precaricarli o inserirli manualente.

                                Comunque Grandi Voi...senza sarei/saremmo persi!
                                Eachine Falcon 250

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X