annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eachine Falcon 250 FPV Quadcopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Wild83 Visualizza il messaggio
    domanda secca, ma per uno che ha familiarità con i droni ma non è un esperto (diciamo una 50-70 lipo sulle spalle con modelli tipo F450 naza V2 o micro brushed) consigliereste il racer o il falcon? (su hobbyking europa ci sarebbe anche il jumper 218 a circa 100 euro, ma ho trovato poco in rete a riguardo).
    non ho interesse nella corsa ma mi piacerebbe fare un po di fvp con un modello economico e piccolo, grazie
    Ciao
    Col Race vai tranquillo
    Col Falcon anche, ma potrebbe diventare più ostico se ti fai prendere la mano


    il jumper nun lo conosco


    Cordialità
    Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
    ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

    Commenta


    • @ ANGELO

      ciao come stai messo con i PID per Libre?

      io riusando i miei di OP ma con e eliche da 6 ho dei seri problemini da risolvere....

      ho limiti sopratutto in ASCESA e sto giocando alla cieca con il TSP senza venirne a capo... mostra un parkinson velocissimo ma controllato... più simile a una grande vibrazione che ad una reale oscillazione....

      nelle altre fasi di volo sto messo quasi bene come prima, ma da affinare




      un aiutino non mi disturberebbe....

      Cordialità
      Ultima modifica di LionHeart; 03 aprile 16, 11:09.
      Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
      ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

      Commenta


      • Buongiorno,
        rieccomi a fare il punto dopo il week end.
        Purtroppo non sono riuscito a dedicarmi al tuning perchè sabato mattina armato di Falcon finalmente con radio Turnigy (visto che non ho capito perchè ho quei vuoti con la i6) sono andato nella stessa location dell'ultimo video.
        Primo volo: black out del segnale radio (almeno reputo sempre quello come motivo per cui cade a piombo) dietro ad una casetta.
        Ristemo l'antenna che avevo adagiato orizzontale sul frame mettendola verticale e il problema sparice. Riesco a fare il giro della casetta tranquillamente.
        Continuo a non spiegarmi questi vuoti anche con radio diversa visto che non ho mai avuto problemi in precedenza.
        Cominciano i vari voli osando sempre di più tra quei gate di cemento e passando dentro e fuori la struttura (non vedo l'ora di montare qualche ripresa) schiantadolo senza danni diverse volte.
        Ad un certo punto ha deciso di mollarmi come se non avesse la forza di reagire piantandosi giusto su una struttra di cemento.
        Danni apparenti zero tranne le eliche.
        Ma la Runcam2 non si accende più e scopro che sono saltati i connettori interni di alimentazione (risolto con delle saldature che spero reggano).
        Decido di fare un altro volo senza Runcam e il video è inattivo. Quindi partita anche la cam FPV.
        Torno a casa, verifico con dei collegamenti al volo che la vtx funziona (collegandola ad un'altra cam) mentre per testare la cam non funzionante provo a collegarla ad un'altra VRX e sento muoversi qualcosa dentro. Non centra niente ma per aggiungerla al bilancio della giornata, una VRX andata.
        Decido di riutilizzare la cam originale del falcon. Nel fare i collegamenti sbaglio i cavi e butto nella VTX sia l'alimentazione per lei che quella dedicata alla cam (ho l'alimentazione esterna perchè la vtx non eroga abbastanza per le cam di mercato). Si brucia la VTX del falcon.
        Cambio vtx e il video è ancora nero.
        Probabilmente la cam del falcon non ha retto i 12v che le ho dato (mi sa che lavora a 3 o 5v).
        Un'altra cam andata.
        Alla fine metto una piccola cam muletto economica e domenica mattina scopro che è peggio di quella del falcon: non si vede nulla contro il sole e il video è piendo di interferenze.
        Alla fine ieri sera mi hanno prestato una nuova cam ma ho voluto fare un giro di test su altre cam morte e sono riuscito a resuscitarne una.
        Conclusione: il calo che mi ha portato a sbattere è stato causato dal cicalino che dopo l'ultima botta ha deciso di non mantenere il livello impostato. In pratica ogni volta che collego la lipo devo scegliere il livello altrimenti per default si imposta a 2,70.
        Quindi dopo lo schianto ho trovato la 4s graphene con le celle a 3.11.
        Spero non sia andata anche lei.
        Morale della favola:per un cicalino un week end buttato e un sacco di materiale bruciato.

        Ma veniamo a LionHeart.
        Mi dispiace per la perdita ma complimenti per il test e il resoconto.
        Devo dire che non mi hai convinto a mollare il progetto super-falcon.
        A questo punto sto pensando di togliere i braccetti originali e mettere dei braccetti da 4mm con i tilt stampati.
        Non so se si potrà chiamare ancora Falcon ma se mi limito a eliche da 5045BN non credo di portarlo al limite di sopportazione.

        A proposito: hai la possibilità di dirmi come si comportano i motori con le 5045BN e 4s? Mi sembra che non è una prova che hai fatto.

        Se il collaudo della Lazzaro-CAM va bene oggi potrò dedicarmi al tuning nei prossimi giorni.

        Ciao

        Angelo
        ------
        I miei modelli I miei video
        Angelo
        ------
        I miei video

        Commenta


        • Non ci siamo.
          Il tuning di LibrePilot non può ancora iniziare.
          Sicuramente è la cosa che mi preme di meno al momento perchè di volare in modo accettabile per me vola.
          Giusto un pò di movimenti ballerini nelle discese o salite repentine, ma per il resto mi piace pure.
          Riesce a fare le virate dritte come se fosse un aereo semplicemente alzando un pò il muso.

          Però ho ancora questi problemi:
          ho avuto un veloce black-out del segnale o della corrente (a questo punto non lo so) sempre nel solito punto dove mi era successo nei giorni scorsi.
          Avendo cambiato la radio non capisco il motivo.
          L'unica cosa che mi viene in mente di fare è cambiare il connettore XT perchè lo sento troppo molle (ho anche allargato un pò i pin per renderlo più duro nella connessione disconnessione).
          Però se fosse lui dovrebbe farmelo in modo casuale, non sempre nei punti strategici.
          Qualche idea?

          Altro problema: la cam si vede ma è piena di righe bianche che aumentano con le vibrazioni.
          Quindi devo provare a metterne un'altra per capire se è lei che non ha retto bene la saldatura che ho fatto.

          In queste condizioni non mi sento per niente tranquillo.

          ciao
          Angelo
          ------
          I miei video

          Commenta


          • Finalmente.... un post logorroico come piacciono a ME....
            Prima ti rispondo in ROSSO

            Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
            Buongiorno,
            rieccomi a fare il punto dopo il week end.
            Purtroppo non sono riuscito a dedicarmi al tuning perchè sabato mattina armato di Falcon finalmente con radio Turnigy (visto che non ho capito perchè ho quei vuoti con la i6) sono andato nella stessa location dell'ultimo video.
            Primo volo: black out del segnale radio (almeno reputo sempre quello come motivo per cui cade a piombo) dietro ad una casetta.
            Ristemo l'antenna che avevo adagiato orizzontale sul frame mettendola verticale e il problema sparice. Riesco a fare il giro della casetta tranquillamente.
            Amico mio occhio, che un frame in CARBONIO LAVORA come una gabbia di Faraday... essendo un materiale altamente conduttore ISOLA qualunque Radio Frequanza... una antenna poggiata esternamente o anche contenuta ha un GAIN in RF prossima allo zero.... le antenne e il carbonio nun vanno d'accordo... tieni solo presente che io attualmente ho un rx standard + satellite con le antenne che escono dal telaio di soli 25mm e ho un range di circa 1000MT contro gli oltre 4000mt della stessa configurazione ma du un aereo in foam/balsa....
            Continuo a non spiegarmi questi vuoti anche con radio diversa visto che non ho mai avuto problemi in precedenza.
            Cominciano i vari voli osando sempre di più tra quei gate di cemento e passando dentro e fuori la struttura (non vedo l'ora di montare qualche ripresa) schiantadolo senza danni diverse volte.
            Ad un certo punto ha deciso di mollarmi come se non avesse la forza di reagire piantandosi giusto su una struttra di cemento.
            Danni apparenti zero tranne le eliche.
            Ma la Runcam2 non si accende più e scopro che sono saltati i connettori interni di alimentazione (risolto con delle saldature che spero reggano).
            Decido di fare un altro volo senza Runcam e il video è inattivo. Quindi partita anche la cam FPV.
            Torno a casa, verifico con dei collegamenti al volo che la vtx funziona (collegandola ad un'altra cam) mentre per testare la cam non funzionante provo a collegarla ad un'altra VRX e sento muoversi qualcosa dentro. Non centra niente ma per aggiungerla al bilancio della giornata, una VRX andata.
            Decido di riutilizzare la cam originale del falcon. Nel fare i collegamenti sbaglio i cavi e butto nella VTX sia l'alimentazione per lei che quella dedicata alla cam (ho l'alimentazione esterna perchè la vtx non eroga abbastanza per le cam di mercato). Si brucia la VTX del falcon.
            Cambio vtx e il video è ancora nero.
            Probabilmente la cam del falcon non ha retto i 12v che le ho dato (mi sa che lavora a 3 o 5v). C@sso Angelo !!! la VTX originale esce solo a 5V.... e la cam tramite connettore ha ovviamnete 5V.... la cam ORIGINALE lavora SOLO a 5V!!
            Un'altra cam andata.
            Alla fine metto una piccola cam muletto economica e domenica mattina scopro che è peggio di quella del falcon: non si vede nulla contro il sole e il video è piendo di interferenze.
            Alla fine ieri sera mi hanno prestato una nuova cam ma ho voluto fare un giro di test su altre cam morte e sono riuscito a resuscitarne una.
            Conclusione: il calo che mi ha portato a sbattere è stato causato dal cicalino che dopo l'ultima botta ha deciso di non mantenere il livello impostato. In pratica ogni volta che collego la lipo devo scegliere il livello altrimenti per default si imposta a 2,70.
            Quindi dopo lo schianto ho trovato la 4s graphene con le celle a 3.11.
            Spero non sia andata anche lei.
            Morale della favola:per un cicalino un week end buttato e un sacco di materiale bruciato.

            Ma veniamo a LionHeart.
            Mi dispiace per la perdita ma complimenti per il test e il resoconto. La perdita ormai è storia passata... il falchetto 2 rivola....
            Devo dire che non mi hai convinto a mollare il progetto super-falcon. NON ERA MIA INTENZIONE
            A questo punto sto pensando di togliere i braccetti originali e mettere dei braccetti da 4mm con i tilt stampati. PERFETTO con i braccetti a 4 per la tua idea dovrebbe essere OK, comunque io non ho la certezza che sia stata la potenza, o le vibrazioni....
            Non so se si potrà chiamare ancora Falcon ma se mi limito a eliche da 5045BN non credo di portarlo al limite di sopportazione. con le 5045 VAI ALLA GRANDE, certo il salto prestazionale è sicuramente ESAGERATO... ma aspetto il test... comunque a 4S con 5045 e motori 2700 sei comunque OLTRE al doppio della potenza del Falchetto RTF....

            A proposito: hai la possibilità di dirmi come si comportano i motori con le 5045BN e 4s? Mi sembra che non è una prova che hai fatto. no non l'ho fatta non mi interessava, ma entro questa notte TI/VI testo i motori DYs 2700Kv con eliche 5045 sia a 3 sia a 4S, nessun problema confermami solo se userai ESC da 30 o da 40A... io ho solo i DYS da 40 per il test...

            Se il collaudo della Lazzaro-CAM va bene oggi potrò dedicarmi al tuning nei prossimi giorni.

            Ciao

            Angelo
            ------
            I miei modelli I miei video

            Comunque se ci prende il WWF ci arrestano.... 2 "falchi" in 3 giorni.... questo è bracconaggio....


            attendo i tuoi PID.... io sto in alto mare.... con quelle vibrazioni ......


            Cordialità
            Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
            ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

            Commenta


            • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
              Non ci siamo.
              Il tuning di LibrePilot non può ancora iniziare.
              Sicuramente è la cosa che mi preme di meno al momento perchè di volare in modo accettabile per me vola.
              Giusto un pò di movimenti ballerini nelle discese o salite repentine, ma per il resto mi piace pure.
              Riesce a fare le virate dritte come se fosse un aereo semplicemente alzando un pò il muso.

              Però ho ancora questi problemi:
              ho avuto un veloce black-out del segnale o della corrente (a questo punto non lo so) sempre nel solito punto dove mi era successo nei giorni scorsi. SICURO NON CI SIA UN PUNTO DI RISONANZA IN RF DATO DA: UN CAVO IN ALTA TENSIONE? UN HOT SPOT 2.4GHZ? UN PUNTO ALTAMENTE MAGNETICO (LEGGI STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO)?
              Avendo cambiato la radio non capisco il motivo.
              L'unica cosa che mi viene in mente di fare è cambiare il connettore XT perchè lo sento troppo molle (ho anche allargato un pò i pin per renderlo più duro nella connessione disconnessione). UN CONNETTORE BALLERINO NON TI DA INTERFERENZE IN RF, MA EVENTUALMENTE REPENTINI CALI DI ALIMENTAZIONE
              Però se fosse lui dovrebbe farmelo in modo casuale, non sempre nei punti strategici.
              Qualche idea?

              Altro problema: la cam si vede ma è piena di righe bianche che aumentano con le vibrazioni. SEI EQUILIBRATO? ELICHE? MOTORI? GRUPPO MOTORE+ELICA? I GOMMINI ISOLANTI SONO MORBIDI?
              Quindi devo provare a metterne un'altra per capire se è lei che non ha retto bene la saldatura che ho fatto.

              In queste condizioni non mi sento per niente tranquillo. OVVIO

              ciao
              Attendo evoluzioni
              Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
              ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

              Commenta


              • Scopro solo ora vedendo il forum via web che avevi messo dei commenti anche in questo post.
                Dal cell non li avevo visti.
                Allora, per quanto riguarda il carbonio e le antenne lo avevo già sentito però quello che mi distrugge è il fatto che inizialmente ho usato il Falcon con la i6 e una delle antenne tagliate.
                Ho volato senza mai nessun disturbo apparente sino ad un bel giorno.
                Da quel giorno sto avendo questi problemi sporadici e sempre negli stessi punti.
                E ora anche con radio e rx diverse.
                Nell'ultimo caso l'antenna della Turnigy esce dal frame e sta perpendicolare.

                La i6 ha la telemetria quindi misuravo l'errore spostandomi in giro con la radio e lasciando il modello sul tetto dell'auto.
                Anche a pochi metri vedevo l'errore della trasmissione aumentare sensibilmente e sopratutto nei posti incriminati.

                Parli di verificare che la rx sia alimentata correttamente. In effetti viene alimentata dalla cc3d.
                Dici che è il caso di provare ad alimentarla con un bec esterno? Giusto per provare? (non saprei dove infilarlo visto che non ho più spazio all'interno avendo anche messo un filtro per il video.... ma ci posso provare se pensi sia una possibile causa di problemi).

                Ritornando al super-falcon, confermo che voglio prendere i dys da 40A. Che credo siano gli stessi che stai provando tu.
                Quindi, vai con le prove, GRAZIE!

                A dopo

                Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                da quanti Ampere e quanti C è la lipo??
                ovviamente se non sbaglio stai con 4S e eliche da 5045 giusto?
                è orientativamente il tempo delle mie 1300 100C con volo aggressivo/gara ma con eliche da 5745....
                Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                Finalmente.... un post logorroico come piacciono a ME....
                Prima ti rispondo in ROSSO




                Comunque se ci prende il WWF ci arrestano.... 2 "falchi" in 3 giorni.... questo è bracconaggio....


                attendo i tuoi PID.... io sto in alto mare.... con quelle vibrazioni ......


                Cordialità
                Angelo
                ------
                I miei video

                Commenta


                • E rispondo anche a questo post

                  Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                  Attendo evoluzioni
                  SICURO NON CI SIA UN PUNTO DI RISONANZA IN RF DATO DA: UN CAVO IN ALTA TENSIONE? UN HOT SPOT 2.4GHZ? UN PUNTO ALTAMENTE MAGNETICO (LEGGI STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO)?

                  I punti incriminati sono punti in cui ho sempre volato senza problemi (vedi post precedente).
                  Oggi per esempio ero in un corridoi di alberi dove ho avuto un calo giorni fa ma dove ho volato un sacco di volte.
                  Intorno non è cambiato nulla e comunque parlo di tre location differenti dove ho sperimentato i problemi.

                  UN CONNETTORE BALLERINO NON TI DA INTERFERENZE IN RF, MA EVENTUALMENTE REPENTINI CALI DI ALIMENTAZIONE
                  Infatti, immaginavo che non potesse essere legato a cali di potenza sempre negli stessi punti


                  Altro problema: la cam si vede ma è piena di righe bianche che aumentano con le vibrazioni. SEI EQUILIBRATO? ELICHE? MOTORI? GRUPPO MOTORE+ELICA? I GOMMINI ISOLANTI SONO MORBIDI?

                  No, non sono mai perfettamente bilanciato ormai, ma con la cam che avevo l'altro giorno non avevo questi problemi e questa come ho scritto è stata resuscitata.
                  Quindi magari è ancora in fase zombie.... devo provare a cambiarla prima di stare a perdere tempo cercando altre motivazioni
                  Angelo
                  ------
                  I miei video

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
                    ....
                    ....
                    Nell'ultimo caso l'antenna della Turnigy esce dal frame e sta perpendicolare.

                    La i6 ha la telemetria quindi misuravo l'errore spostandomi in giro con la radio e lasciando il modello sul tetto dell'auto.
                    Anche a pochi metri vedevo l'errore della trasmissione aumentare sensibilmente e sopratutto nei posti incriminati.

                    Parli di verificare che la rx sia alimentata correttamente. In effetti viene alimentata dalla cc3d.
                    Dici che è il caso di provare ad alimentarla con un bec esterno? Giusto per provare? (non saprei dove infilarlo visto che non ho più spazio all'interno avendo anche messo un filtro per il video.... ma ci posso provare se pensi sia una possibile causa di problemi).

                    Ritornando al super-falcon, confermo che voglio prendere i dys da 40A. Che credo siano gli stessi che stai provando tu.
                    Quindi, vai con le prove, GRAZIE!

                    A dopo
                    la antenna della radio è perpendicolare al suolo o orizzontale? la polarizzazione dovrebbe essere la stessa .... tx verticale rx verticale... tx orizzontale rx orizzontale... sempre se usi sitemi antenne uniche, con le diversity hai maggiori soluzioni possibili.

                    la macchina anche in alluminio è comunque sia un'altra gabbia di Faraday anche se appoggi il modello sopra....

                    un UBEC 5V alimentato direttamente dalla lipo e che alimenta direttamente la RX (rosso e nero sul canale 1) male nun fa.... anzi sei sicuro che in caso di problemi delle alimentazioni interne hai comunque la rx SEMPRE correttamente alimentata....

                    per le prove niente grazie è solo un piacere
                    Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                    ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                    Commenta


                    • L'antenna della rx è perpendicolare al terreno.
                      Normlamente metto anche l'antenna della Tx perpendicolare al terro, ma devo aggiungere due note:
                      - negli ultimi mesi ho usato la i6 e quindi potrei aver perso l'abitudine di verificare che anche l'antenna della tx sia perpendicolare.
                      - sui modelli sui quali uso la turnigy l'antenna la sua sistemazione normalmente è orizzontale al terreno e nelle posizioni più disparate anche all'interno dei frame.
                      Mai avuto un problema simile!

                      Tutti questi dubbi mi distruggono :-)

                      Angelo
                      ------
                      I miei modelli I miei video
                      Angelo
                      ------
                      I miei video

                      Commenta


                      • Acquisto Falcon

                        Ciao raga sto acquistando il Falcon da Banggood.
                        Tra le spedizioni c'è solo quella standard (gratis) e quella veloce di 5-8 gg che in molti avete detto che arriva con DHL e prende la dogana di sicuro.
                        A questo punto quale spedizione scelgo??
                        Includo l'assicurazione sul pacco?
                        Ah poi un altra domanda, quale eliche e batteria aggiuntiva acquisto??
                        Grazie

                        P.S ho 20euro di buono sconto
                        Ultima modifica di Matteo2750; 04 aprile 16, 16:13.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Matteo2750 Visualizza il messaggio
                          Ciao raga sto acquistando il Falcon da Banggood.
                          Tra le spedizioni c'è solo quella standard (gratis) e quella veloce di 5-8 gg che in molti avete detto che arriva con DHL e prende la dogana di sicuro.
                          A questo punto quale spedizione scelgo??
                          Ah poi un altra domanda, quale eliche e batteria aggiuntiva acquisto??
                          Grazie
                          Ciao
                          La DHL ha sicuramente dogana.... poi decidi te quanto vuoi/puoi aspettare.... con la gratuita calcola 30/40 giorni veri..... l'assicurazione.... fai te....

                          Le eliche prendi le originali od eventualmente le KingKong bullnose da 5045, che in verità vanno meglio e costano meno...

                          per le lipo....
                          su BG prendi le originali... Eachine 3S 1500 per il falcon (occhio a nun prende quelle del race...), se proprio vuoi esagerare, ma sinceramente non ricordo il tuo livello di volo, prendi anche le 4S sempre Eachine o da 1300 o da 1500, ma a 4S richiede pollici allenati.
                          le 4S NON LE CARICHI CON IL CARICHINO ORIGINALE!

                          Consiglio prendi se non lo hai un LiPo saver di quelli che suona.... utilissimo e indispensabile
                          con i 20 euro di buono pensa a una cam buona....

                          Cordialità
                          Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                          ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                            Ciao
                            La DHL ha sicuramente dogana.... poi decidi te quanto vuoi/puoi aspettare.... con la gratuita calcola 30/40 giorni veri..... l'assicurazione.... fai te....

                            Le eliche prendi le originali od eventualmente le KingKong bullnose da 5045, che in verità vanno meglio e costano meno...

                            per le lipo....
                            su BG prendi le originali... Eachine 3S 1500 per il falcon (occhio a nun prende quelle del race...), se proprio vuoi esagerare, ma sinceramente non ricordo il tuo livello di volo, prendi anche le 4S sempre Eachine o da 1300 o da 1500, ma a 4S richiede pollici allenati.
                            le 4S NON LE CARICHI CON IL CARICHINO ORIGINALE!

                            Consiglio prendi se non lo hai un LiPo saver di quelli che suona.... utilissimo e indispensabile
                            con i 20 euro di buono pensa a una cam buona....

                            Cordialità
                            quando andrei a pagare con DHL??

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Matteo2750 Visualizza il messaggio
                              quando andrei a pagare con DHL??
                              è una percentuale.....
                              quello che riportano gli altri utenti... tra 20 e 40 euro

                              iao
                              Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                              ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                                è una percentuale.....
                                quello che riportano gli altri utenti... tra 20 e 40 euro

                                iao
                                Confermo 22 Euro con EMS.

                                Fatto voletto oggi senza nessuna modifica rispetto ad ieri (sono crollato ieri sera davanti ad Avengers...).
                                Le righe sul video erano ancora presenti ma oggi disturbavano meno
                                Ho rifatto a bassa quota e bassa velocità il corridoio di alberi incriminato e.... nessun problema

                                Alla fine (ma questo in un altro punto) lo schermo è diventato nero ma per fortuna non era alto.
                                La Lazzaro-Cam deve essere ri-defunta

                                A questo punto non so neanche che senso abbia fare le altre indagini che avevo in mente dato che la cosa si complica sempre più.

                                Le prove che volevo fare (ma visto che la cam è morta non vale più) sono:
                                - mettere la cam sul racer per verificare se le righe sono causate da lei (ma è morta)
                                - fare il corridoio di alberi con il racer (sul quale ho ancora la Turnigy) per verificare se le interferenze (ma oggi non le ho avute neanche sul Falcon)
                                - mettere la nuova cam sul falcon per verificare se il filtro lc che ho montato non causa più problemi che vantaggi.

                                Fermo restando che le prove 2 e 3 posso farle ma con altre cam non mi viene niente altro in mente.
                                Il discorso di alimentare la CC3D con il BEC mi infastidisce un pò perchè c'è un pò di lavoro da fare per montarlo (collegarlo all'alimentazione e capire come togliere l'alimentazione che attualmente va dalla pdb alla cc3d...) ma non so che senso abbia visto che il problema si è verificato in punti precisi e non casualmente durante il volo.

                                A presto
                                Angelo
                                ------
                                I miei video

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X