annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eachine Falcon 250 FPV Quadcopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio

    [...]
    Passo e chiudo

    Angelo
    ------
    Mi dispiace molto Angelo, non so a te ma quando capitano ste cose a mi vien sempre da pensare "non posso fare CTRL+Z e tornare a mezz'ora fa?"

    mettila così, io prima di smenar droni avevo per hobby la moto, ed oggi, ogni volta che mi capita di spaccar roba, mi dico sempre 'meglio un drone che una caduta in moto'.
    Passerà il nervoso e l'amarezza, e tornerà l'entusiasmo che ti ha sempre contraddistinto.
    Tutti i miei video: CoseCinesi su Youtube: Iscriviti!

    Commenta


    • Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
      ciao

      a me lavora con questo schema

      trho bianco rosso nero
      aile verde
      elev giallo
      rud blu
      gear azzurro
      aux1 giallo

      per i colori uguali fa fede la sequenza di uscita dalla FC
      ovviamnte i connettori con un solo cavo sono i SEGNALI quindi allineali con il bianco del primo canale....

      radio impostata per avere il gear su interruttore a 3 posizioni

      poi regoli tutto con il programma Open Pilot come dice angelo nella penultima release 15.05.02

      facendo il wizard ( PERSONALMENTE TI CONSIGLIO IL COMPLETO) oltre a quello radio...

      se passi subito a Libre la ultima versione supermoon eclipse e procedura completa di setting obbligatorio dopo il reset e delete

      se hai problemi siamo qua

      Cordialità
      Grazie quello che volevo sapere.
      Ma sulla mia tx (dx6i) il gear ha solo due posizioni...

      Commenta


      • Originariamente inviato da lorentz Visualizza il messaggio
        Grazie quello che volevo sapere.
        Ma sulla mia tx (dx6i) il gear ha solo due posizioni...
        Entra in:
        impostazioni di radio
        assegnazione canali
        assegna gear a un interruttore a 3p la dx6i lo dovrebbe identificare come FLT

        spegni/riaccendi la radio

        entri nel menù normale
        monitor
        e controlla che gear ha 3 posizioni


        se nun lo riesci a fare.....
        sempre da monitor
        controlla se il FLT sia gestito dal comanado AUX1

        in questo caso senza impazzirti inverti i cavi sulla RX
        GEAR lo fai diventare fisicamente AUX1 invertendo i cavi

        oppure su googloleggia i video o i manuali di impostazioni della dx6....

        COMUNQUE....

        come diceva Angelo probabilmente, una volta che te hai i primi 4 canali (gas aile elev rudd quelli dei motori) in posizione corretta tutti gli accessori li puoi mettere come vengono e che dopo sia il Wizard radio di OP o LP a riconoscerli ed ad assegnarli....
        uso il condizionale xchè è una informazione della quale non ho certezza ma se lo dice Angelo mi fido

        per problemi sto qua...


        Cordialità
        Ultima modifica di LionHeart; 07 aprile 16, 10:22.
        Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
        ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

        Commenta


        • Ciao,
          dopo un'attenta analisi posso aggiungere questo ai danni:
          - la runcam è defunta. Come immaginavo non è basato saldare nuovamente i tre pin dell'alimentazione.
          A questo punto non so se prenderla di nuovo visto che io amo schiantare i multi contro gli alberi e i gate.
          E questo è il primo dilemma: ritorno alla Mobius o riprendo la Runcam?

          - ad un esc si sono staccati dei rettangolini che non so come si chiamano e non so se posso provare a risaldarli o hanno un verso. Purtroppo ho dimenticato di fare le foto prima di uscire di casa questa mattina

          - al motore si è piegato l'albero filettato della campana. Non si riuscirà mai a raddrizzare

          - per finire si è anche ammaccata un pò la parte anteriore delle piastra superiore

          A questo punto i danni non sono pochi.
          Non so se vale la pena prendere i ricambi ed avere comunque un modello incidentato oppure riprenderlo nuovo e usare questo come ricambi.
          Per la cronaca non è al momento disponibile ma tra super-falcon, action cam e ripristino falcon (resta il mio modello RTF preferito) devo dare una priorità e scaglionare gli acquisti.

          Veniamo alle mie risposte

          Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
          sinceri cordogli per il tuo Falchetto....

          MA:
          dalle foto piccole

          la lipo è andata... fossi in te non proverei a caricarla e se ci provi prova comunque all'esterno e con i fili lunghi.... se esplode almeno sei a distanza di sicurezza....
          Si, non ho intenzione di rischiare che scoppi in volo. Altri 20 e passa euro andati

          il tilt motore, non li fai te?
          sul falcon ho usato gli orgininali. In effetti per il super-falcon stavo pensando di stamparli da 15 gradi.
          però gli orginali mi piacciono anche esteticamente.

          se sono quelli originali, e comunque tutta la pastica originale rossa se hai tutti i pezzi con buon cianoacrilico con indurente (leggi zacki) ti sistema il danno senza problemi, com' anche il supporto mubius... il carbonio non strutturale lo sistemi con la CA più indurente...

          il brutto brutto e la RunCam.... si vedono TROPPI PEZZI arancioni e non....
          Ho risposto sopra. Comunque i pezzi arancioni erano il supporto runcam stampato :-)

          per le 5045 e i motori 2700 calcola che io ti ho postato gli assorbimenti MEDI... qualche picco ad oltre 35A li ho comunque visti.... vai di 40A tanto il peso e il costo aggiuntivo sono irrisori.....

          Certo, vado per i 40A comunque


          NON VOGLIO INFIERIRE ma:
          MI CONFERMI SEMPRE CHE LE CONNESSIONI SONO STABILI?
          ad occhio sembra di si. non vedo cose strane su saldature e comunque dalla risposta direi di si
          xchè usi il filtro per il video? Io non usavo l'uscita della vtx perchè non è sufficiente per le cam che ho montato. Quindi per evitare interferenze pensavo di fare una cosa buona con il filtro.
          Comunque ora non stavo usando più neanche la vtx bruciata sabato...

          il bello della vtx video del falcon è che è filtrata e la cam prende corrente proprio dalla vtx... filtro inutile? in più gli esc/motori e le alimentazioni secondarie sono tutte separate/filtrate dalla PDB....



          Il pulsante Level FA SOLO L'AZZERAMENTO DEI GIROSCOPI....

          se intendi l'azzeramento degli ACCELEROMETRI è automatico o meglio è fisso di fabbrica...


          il flag non è un ordine... è un consiglio...
          CALCOLANDO sola la sensibilità in cui la CC3D entra in automatico in autolivellamento e azzeramento, con quel'opzione attiva...

          un esempio stupido, se te lanci il modello con le mani o lo metti sul cofano della macchina e ti trovi in un posto senza una superficie ORIZZONTALE PIANA come fai??? se il flag è messo???
          se non messo te HAI SEMPRE IL MODELLO CON I GIROSCOPI SETTATI IN CASA.... e in teoria con i LIVELLI CORRETTI....

          dai un telaietto falcon so 25 euro.... se ti serve al volo te ne mando uno io poi io lo riprendo.. ne ho ancora qualcuno.....
          Grazie ma non credo sia quello il problema ora :-)
          Cordialità
          Originariamente inviato da dizplay Visualizza il messaggio
          Mi dispiace molto Angelo, non so a te ma quando capitano ste cose a mi vien sempre da pensare "non posso fare CTRL+Z e tornare a mezz'ora fa?"

          mettila così, io prima di smenar droni avevo per hobby la moto, ed oggi, ogni volta che mi capita di spaccar roba, mi dico sempre 'meglio un drone che una caduta in moto'.
          Passerà il nervoso e l'amarezza, e tornerà l'entusiasmo che ti ha sempre contraddistinto.
          Piu che un CTRL+Z mi viene da fare "tasto destro+elimina" o SHIFT+CANC.
          Mi piace lavorare su modelli nuovi o cercare di migliorarli.
          Ma odio dover ricomprare sempre le stesse cose...vedasi Runcam :-(

          Originariamente inviato da lorentz Visualizza il messaggio
          Grazie quello che volevo sapere.
          Ma sulla mia tx (dx6i) il gear ha solo due posizioni...
          in realtà alla fine due modalità di volo bastano: atti per decollare e atterrare in tranquillità e acro+ per flip e tutto il resto.
          Segui le istruzioni di LioneHeart e fidati che puoi mettere i canali come vuoi. Ci pensa il wizard all'associazione


          Ciao
          Angelo
          ------
          I miei video

          Commenta


          • Off Topic

            Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
            Ciao,
            ....

            Ciao
            Ciao Angelo

            i danni fanno parte del gioco....
            come dice dizplay meglio lui che noi....
            comunque c@sso di danni ne hai fatti tanti.....

            rode il sederino, ovvio, calcola che io ho eliminato oltre a praticamente tutto il Falcon, anche 72 euro di LiPo, 130 euro di traker gps, 40 euro tra motori ed esc, 20 di antenna video, 35 di rx, 48 di vtx... oltre a eliche i bracci ecc ecc .... e che per ripristinarlo al meglio ci sono stati 32€ di cc3d in attesa di vtx cam antenne ecc...

            BEN LUNGI DA ME FARE I CALCOLI IN TASCA A TERZE PERSONE, ma ripeto fa parte del gioco....

            il tuo ragionamento tra "aggiustare" il tuo o prenderne un arf nuovo.... ovviamente mi trovi sul ARF nuovo.... specie come dici te che sei innamorato del modello


            leggendo in giro, ho notato che te sei un "collaudatore" nel senso più buono e sincero del termine, quindi hai una logica diversa dalla mia, nel senso che io ho pochissimi modelli dei quali sono innamorato e per i quali faccio di tutto... quelli che non mi piacciono/interessano/stuzzicano li scarto a priori senza neanche far giungere a livello embrionale la scimmia che abita sulla mia spalla.... se dessi retta alle scimmie generiche abiterei in un camper con millemila modelli....


            RIBADISCO

            anche a me il Falcon piace troppo
            ho un altro mostro l'ALIEN da oltre 1000 euro che sta prendendo polvere e mi sto divertendo con un cinesino rtf da meno di un quarto del costo e per il quale sto facendo l'impossibile per mantenerlo operativo.... il fatto stesso che ho provato l'impossibile con il falcon prima di autoconvincermi che stavo esagerando
            e riaprire il progetto Lumenier la dice lunga....
            qualche incidente di percorso, su un modello che si ama, lascia dei segni, anche profondi, MA....



            Cordialità

            aspettandoti con un nuovo Falchetto..... SHIFT+CANC nun sono contemplati....
            Ultima modifica di LionHeart; 07 aprile 16, 14:17.
            Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
            ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

            Commenta


            • Grazie per il conforto. Vedo che non sono l'unico malato.
              Il fatto è che dopo un po' stanca avere sempre lo stesso modello. Ma con il falcon stavo giusto iniziando adesso a vivere la sua seconda vita a 4s. E non avevo neanche ancora tentato l'avventura del Tuning con libre.
              Comunque visto che al momento sembra non disponibile e non mi va di rimettere a posto i resti (resta pur sempre un modello incidentato da cui non ci si può aspettare ilassimo in termini di vibrazioni almeno) mi sto convincendo a proseguire con il nuovo falcon e di dotarmi di una runcam v1 per il momento.
              Poi quando il falchetto ritorna disponibile...

              Angelo
              ------
              I miei modelli I miei video
              Angelo
              ------
              I miei video

              Commenta


              • Grazie mille delle risposte!!
                Alla Fine : con openpilot anche nella release consigliata qui(anche l'ultima ancora downloadabile) mi dice che il firmware non è supportato ecc ecc,quindi "piallato" tutto e aggiornato a Librepilot. Funziona!!! anche più facile di quello che pensavo col wizard.
                Per l'interruttore gear mi è caduta la tx e si è troncato lo switch,maledizione.
                Proverò ad assegnare per flight mode l'interruttore mix o quello Gyro...Possibile?
                Prossimo step eliminare tutti i cablaggi ed usare il cppm della Rx.
                Basta collegare sul primo ingresso rx il cavo a tre fili,giusto?(ovviamente riconfigurando con libre)?
                Grazie ancora
                Saluti

                Commenta


                • ahh,mi stavo dimenticando... nella configurazione degli esc cosa devo selezionare per il falcon? pwm,rapid o oneshot?
                  Nel dubbio ho selezionato quello in mezzo:rapid..

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da lorentz Visualizza il messaggio
                    Grazie mille delle risposte!!
                    Alla Fine : con openpilot anche nella release consigliata qui(anche l'ultima ancora downloadabile) mi dice che il firmware non è supportato ecc ecc,quindi "piallato" tutto e aggiornato a Librepilot. Funziona!!! anche più facile di quello che pensavo col wizard.
                    Per l'interruttore gear mi è caduta la tx e si è troncato lo switch,maledizione.
                    Proverò ad assegnare per flight mode l'interruttore mix o quello Gyro...Possibile?
                    Prossimo step eliminare tutti i cablaggi ed usare il cppm della Rx.
                    Basta collegare sul primo ingresso rx il cavo a tre fili,giusto?(ovviamente riconfigurando con libre)?
                    Grazie ancora
                    Saluti
                    Originariamente inviato da lorentz Visualizza il messaggio
                    ahh,mi stavo dimenticando... nella configurazione degli esc cosa devo selezionare per il falcon? pwm,rapid o oneshot?
                    Nel dubbio ho selezionato quello in mezzo:rapid..


                    FRENAAAAAAAAAAAA

                    allora :
                    il FLT flight mode su l'interruttore mix o quello Gyro si è possibile sempre dal menu primario della radio e assegni l'interruttore che vuoi tra quelli rimasti funzionanti....

                    per quello rotto... stupidissimo negozio di elettronica e ne compri uno da pannello, apri la radio e lo cambi con 3 stupidissime saldature.... nel dubbio prima smonti l'originale e dopo lo compri sono 40 centesimi.... sempre nel dìdubbio fai la foto delle connessioni in modo che in fase di rimontaggio nun fai c@ssate con i fili....

                    gli esc originali del falcon sono RAPID o 500Hrz che dir si voglia.... possono diventare OneShot 125 se li riprogrammi ma perdi la funzione di blocco di alimentazione se l'elica ti tocca qualcosa, quindi se li riprogrammi rischi di friggerli su impatti seri.... comunque ti serve i programmatore esterno... e a grandi linee su pollici normali non serve...

                    piallare e aggiornare a Libre è stata una grande idea, tutto alla vista uguale a OpenPilot come interfaccia utente e programmazione, MA reazioni più coerenti e sopratutto più veloci della cc3d a parità di configurazione...
                    LibrePilot lavora decisamente meglio.....



                    PER IL PASSAGGIO A CPPM SULLA RX

                    NON è possibile con le RX Spektrum!!! nessuna gestisce il canale unico!!
                    solo alcune Taranis o Futaba o Multiplex dispongono di RX con tale funzione!!!

                    hai solo la possibilità di usare il SOLO SATELLITE SPEKTRUM ma devi lavorare sulle connessioni e fare la saldatura sulla cc3d per rubarti i 3.3V.... se ti serve la procedura guarda su internet o chiedi e ti posto la procedura.... MA
                    MA tieni presente che se il tuo satellite ha le antenne corte, RISCHI SERIAMENTE di andare fuori portata TX, e non dopo 500mt ma dopo 30 MT!!!!

                    il telaio in carbonio ESIGE antenne RX lunghe!!!

                    Cordialità
                    Ultima modifica di LionHeart; 08 aprile 16, 14:02.
                    Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                    ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                      FRENAAAAAAAAAAAA

                      allora :
                      il FLT flight mode su l'interruttore mix o quello Gyro si è possibile sempre dal menu primario della radio e assegni l'interruttore che vuoi tra quelli rimasti funzionanti....

                      per quello rotto... stupidissimo negozio di elettronica e ne compri uno da pannello, apri la radio e lo cambi con 3 stupidissime saldature.... nel dubbio prima smonti l'originale e dopo lo compri sono 40 centesimi.... sempre nel dìdubbio fai la foto delle connessioni in modo che in fase di rimontaggio nun fai c@ssate con i fili....

                      gli esc originali del falcon sono RAPID o 500Hrz che dir si voglia.... possono diventare OneShot 125 se li riprogrammi ma perdi la funzione di blocco di alimentazione se l'elica ti tocca qualcosa, quindi se li riprogrammi rischi di friggerli su impatti seri.... comunque ti serve i programmatore esterno... e a grandi linee su pollici normali non serve...

                      piallare e aggiornare a Libre è stata una grande idea, tutto alla vista uguale a OpenPilot come interfaccia utente e programmazione, MA reazioni più coerenti e sopratutto più veloci della cc3d a parità di configurazione...
                      LibrePilot lavora decisamente meglio.....



                      PER IL PASSAGGIO A CPPM SULLA RX

                      NON è possibile con le RX Spektrum!!! nessuna gestisce il canale unico!!
                      solo alcune Taranis o Futaba o Multiplex dispongono di RX con tale funzione!!!

                      hai solo la possibilità di usare il SOLO SATELLITE SPEKTRUM ma devi lavorare sulle connessioni e fare la saldatura sulla cc3d per rubarti i 3.3V.... se ti serve la procedura guarda su internet o chiedi e ti posto la procedura.... MA
                      MA tieni presente che se il tuo satellite ha le antenne corte, RISCHI SERIAMENTE di andare fuori portata TX, e non dopo 500mt ma dopo 30 MT!!!!

                      il telaio in carbonio ESIGE antenne RX lunghe!!!

                      Cordialità
                      Grazie mille delle dritte, la rx però non è spektrum ma orangerx r615x, e la danno come cppm... sono in attesa del stellite specifico quad race autobind....

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da lorentz Visualizza il messaggio
                        Grazie mille delle dritte, la rx però non è spektrum ma orangerx r615x, e la danno come cppm... sono in attesa del stellite specifico quad race autobind....
                        allora si
                        la r615 si.... peccato che hai le antenne corte....



                        comunque se si fanno le domande sarebbe cosa buona e giusta dire su che si sta lavorando...
                        Ultima modifica di LionHeart; 08 aprile 16, 16:29.
                        Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                        ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                        Commenta


                        • Aaaalllora, eccomi dopo qualche giorno di assenza causa lavoro.

                          Intanto mi spiace per Angelo, che sembra abbia distrutto un po' tutto.. Io ho la fortuna di non volare su asfalto e quindi per ora, cadendo sempre sull'erba non si è fatto un gran che..

                          Mi è arrivata la runcam con la lente da 2.4mm e devo dire che è un lusso, veramente un altro mondo rispetto a prima, controsole si vede benissimo e anche in zone d'ombra, l'unico problema è che come Angelo ho dovuto connettere l'alimentazione direttamente alle saldature che arrivano dal connettore XT60 e che crea interferenze, tu come avevi risolto Angelo?
                          Cmq la lente da 2.4 piuttosto che 2.8 secondo me è migliore: da un campo visivo più ampio e mi consente di vedere meglio gli ostacoli senza distorgere poi più di tanto.. Penso diventerà la mia lente ufficiale

                          Mi sono arrivate anche le eliche da 6045, ma non mi stanno sul quad Forse è perché ci stanno solo se ho i tilt montati? Io purtroppo non ho i motori inclinati quindi si toccano.. Ho 20 eliche da vendere se interessano a qualcuno Però questo mi ha portato a decidere di provare le tripala

                          Tornando ai problemi di stabilità.. Io penso di avere gli stessi problemi che ha avuto Angelo, ho notato che li hanno avuti anche altre persone su RCgroup, senza però trovare soluzioni. Qui c'è un video di un altro utente che ha gli stessi sintomi che ho io: https://www.youtube.com/watch?v=ggE74ANfKVU
                          E' vero che le 4S sono leggermente più pesanti delle 3S però resto comunque a 593gr in tutto.. Che siano problemi di PID? Io non direi perché ad un certo punto impazzisce proprio, perdo il controllo e schianta.
                          Oggi è successo ancora e ora l'ho collegato a openpilot, livellato e settato i vari consigli proposti da Lion. Purtroppo poi ha cominciato a piovere e quindi niente prova..

                          Voi consigliate di risettare i PID? (se sì dovrò imparare come fare.. sapevo sarebbe arrivato il giorno.. )

                          Sarei davvero contento se non avessi sti problemi perché è una bella bestiolina e comincio a fare qualche funnel..

                          Non vedo l'ora di risolvere e divertirmi davvero.. Sperando di non dover cambiare CC3D perché a saldare son veramente scarso

                          Commenta


                          • Cmq pensavo di fare una mod tipo questa: RC Groups - View Single Post - Eachine Falcon 250 FPV Racer Leaked Video

                            così non devo comprare nessun adattatore e posso usare l'usb senza problemi, che ne pensate?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da LionHeart Visualizza il messaggio
                              allora si
                              la r615 si.... peccato che hai le antenne corte....



                              comunque se si fanno le domande sarebbe cosa buona e giusta dire su che si sta lavorando...
                              In effetti sono cortine ed escono appena dal frame...
                              Mah..niente di particolare.sto solo cercando di farlo volare....

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da acreor Visualizza il messaggio
                                Aaaalllora, eccomi dopo qualche giorno di assenza causa lavoro.
                                .....
                                Ciao

                                in ordine, potresti cortesemente dirmi che eliche hai preso?

                                ti garantisco che le 60xx entrano a pelo ma entrano ..... qualche post fa ho postato le foto degli spazi di rotazione...
                                questo è il post
                                http://www.baronerosso.it/forum/4883026-post362.html

                                sono delle stupidissime kingkong bullnose 6045 in plastica 15.36mm, montate senza tilt motori

                                se le tue non entrano mi viene da pensare solo 3 cose...
                                o non sono 6045 basta misurarle e vedere se sono da 15.36mm...
                                o hai i bracci che sono spostati e/o chiusi rispetto il telaio.....
                                o hai i motori non centrati sul foro centrale dei bracci....

                                negli ultimi 2 casi il disallineamento quindi la non SIMMETRIA dei bracci potrebbe anche causarti dei comportamenti anomali.....


                                I PID non sono il problema.... se non li hai mai cambiati e se prima volavi e ora no, a logica non sono il problema... ne abbiamo parlato anche con Angelo....
                                COMUNQUE sul passaggio a 4S e a eliche da 60xx comunque i PID originali quelli su base Proporzionale 300 ti vanno al limite e otterrai sicuramente delle oscillazioni... ma comunque nulla di estremo

                                girare la plate posteriore è una delle soluzioni VALIDISSIME per migliorare l'accesso alla USB, ma occhio al connettore che va dalla PDB alla VTX quando inserisci la USB lo hai sempre in mezzo.... io ho messo una piccola prolunga dopo il mio incidente e il cambio di cc3d... ci sono le foto qualche post fa....


                                Fammi sapere

                                Cordialità
                                Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
                                ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X