annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BAYANGTOYS X16 un Syma X8 Brushless a 97 euro!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aperto!!!! la curiosità non è soltanto femmina
    Arrivano le foto ,ma nel frattempo ditemi una cosa: secondo voi se testo il pos col negativo il tester mi deve dare 0 o qualche valore?

    Commenta


    • quindi insomma quando sforo i 5 è meglio scendere.

      Intanto vediamo quando mi arriva....è dal 4 fermo al "centro spedizione internazionale"...mi che prima della fine dell'anno non arriva...

      Ma quindi il volo manuale totale non è selezionabile?

      Commenta


      • Bayangtoys x16

        Salve, io ho 2 batterie, quella originale dura 15 minuti però io non faccio superare i 13 minuti di volo, l'altra mi dura 1,5 minuti in meno.
        Peccato che nell'ultima vers. Del x16 non si possa disabilitare la funzione di AH.

        Commenta


        • Bayangtoys x16

          Dimenticavo che con la funzione return home una volta che il drone e nei nostri paraggi disabilitare la funzione o azionare gli stick per prendere il controllo altrimenti il drone va oltre col rischio di perderlo.

          Commenta


          • Il barometro lo ha, ma lo aveva anche prima Di gps manco l'ombra, ma c'è una piccola spugna incollatissima che ha sotto qualcos e che non si può staccare Ma cosa? Il gps non va prottetto. Il pos dell'alimentazione va a corto con un paio di esc . Le saldature sono bene sembrano stampate. Quelli bravi si preparino che dalle foto capiranno di cosa si tratta.
            Il tasto gps sulla radio attiva e disattiva qualcosa Ma cosa? Il Return home col baro senza gps come dovrebbe essere?

            Commenta


            • Ragazzi, non vorrei fare il grammarnazi, però se possibile vi vorrei chiedere la cortesia di scrivere con un pò di virgole o accenti in più seguirvo è un pò complicato....

              serenità!

              Commenta


              • Originariamente inviato da psalcamo Visualizza il messaggio
                Dimenticavo che con la funzione return home una volta che il drone e nei nostri paraggi disabilitare la funzione o azionare gli stick per prendere il controllo altrimenti il drone va oltre col rischio di perderlo.
                come si fa?

                Commenta


                • Bayangtoys x16

                  Scusate mi riferivo ad una precedente discussione riferita al return home.
                  Quando si attiva questa funzione col relativo tasto del radiocomando il drone va dritto nella direzione opposta a quella impostata al momento della calibrazione.
                  A questo punto il drone va per questa direzione fino a quando noi non muoviamo gli stick del radiocomando.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da psalcamo Visualizza il messaggio
                    Scusate mi riferivo ad una precedente discussione riferita al return home.
                    Quando si attiva questa funzione col relativo tasto del radiocomando il drone va dritto nella direzione opposta a quella impostata al momento della calibrazione.
                    A questo punto il drone va per questa direzione fino a quando noi non muoviamo gli stick del radiocomando.
                    In teoria si, ma il gps manca a mio avviso e allora può pure darsi che ti parta di lato per gli affari suoi....prova dove hai molto spazio.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da alpin_wolf Visualizza il messaggio
                      Ragazzi, non vorrei fare il grammarnazi, però se possibile vi vorrei chiedere la cortesia di scrivere con un pò di virgole o accenti in più seguirvo è un pò complicato....

                      serenità!
                      Dopo il " però" , ci vuole una virgola e una la devi mettere pure dopo "possibile" perchè è un inciso. Poi metti un punto e lettera maiuscola perchè inizi un nuovo breve periodo. Altro stop dopo "accenti in più" e per evitaree punteggiatura sbagliata potevi scrivere "perchè" e seguirvi al posto di seguirvo.
                      Alpin, con affetto ,qui è un forum, e spesso scriviamo di getto di premura e molti di noi hanno frequentato solo le "alimentari" !!!!

                      Commenta


                      • Ecco le foto fatte di premura ma rendono l'idea quel pezzetto di spugna è incollato e ho lasciato stare Qualcosa dovrebbe riparare dalla luce Ma cosa?
                        A chi sa l'analisi.
                        File allegati

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                          Ecco le foto fatte di premura ma rendono l'idea quel pezzetto di spugna è incollato e ho lasciato stare Qualcosa dovrebbe riparare dalla luce Ma cosa?
                          A chi sa l'analisi.
                          Allora, dalle foto è evidente che si è bruciato dei circuiti integrati della esc. Cause probabili cortocircuiti nelle saldature oppure componente difettoso.
                          Una cosa invece che ho notato e che ho trovato anche sul mio è che l'antenna è ripiegata sul circuito stampato.
                          Questo può provocare disturbi e riduzione del range operativo, ed effettivamente dopo che l'ho estesa in avanti le cose sono migliorate.
                          Da tenere presente per coloro che lo acquisteranno.
                          Per la spugnetta non saprei, di solito viene usata per coprire le finestrelle di programmazione delle eprom ma credo non sia il nostro caso, forse è solo uno spessore per tenere premuta la basetta ed evitare vibrazioni.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
                            Allora, dalle foto è evidente che si è bruciato dei circuiti integrati della esc. Cause probabili cortocircuiti nelle saldature oppure componente difettoso.
                            Una cosa invece che ho notato e che ho trovato anche sul mio è che l'antenna è ripiegata sul circuito stampato.
                            Questo può provocare disturbi e riduzione del range operativo, ed effettivamente dopo che l'ho estesa in avanti le cose sono migliorate.
                            Da tenere presente per coloro che lo acquisteranno.
                            Per la spugnetta non saprei, di solito viene usata per coprire le finestrelle di programmazione delle eprom ma credo non sia il nostro caso, forse è solo uno spessore per tenere premuta la basetta ed evitare vibrazioni.
                            Pier, Buon Natale a te e a tutti gli Amici del Forum !
                            Hai anche notato che il tester mi segna corrente fra i pos e i negativi .
                            La spugnetta non è uno spessore L'ho accertato con cura. Per ciò che riguarda l'esc sono andato a vedere il ricambio e ho tovato un coro di gente incavolata perchè non mandano loro quello rappresentano in figura ma il tipo vecchio senza AH. Sono dei pasticcioni senza rispetto per noi che acquistiamo.
                            Speriamo che queste mie giuste critiche non facciano incavolare qualche pezzo grosso del Gruppo e mi caccino con qualche scusa, perchè mi è successo questo tempo fa, in altra situazione e non di modellismo, che sono stato bannato, senza manco poter dire bau, perchè avevo criticato uno sponsor. Caso mai mi avvisino in MP , Aluni ricevono gratis e fanno i recensori. Ma mi sembrano comunque ragazzi corretti e recensioni di parte non ne ho mai lette.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                              Pier, Buon Natale a te e a tutti gli Amici del Forum !
                              Hai anche notato che il tester mi segna corrente fra i pos e i negativi .
                              La spugnetta non è uno spessore L'ho accertato con cura. Per ciò che riguarda l'esc sono andato a vedere il ricambio e ho tovato un coro di gente incavolata perchè non mandano loro quello rappresentano in figura ma il tipo vecchio ........
                              Ricambio gli auguri a te e tutti gli utenti del forum.
                              Il tester credo sia in ohm quindi sta segnando resistenza e non corrente o tensione, la batteria infatti non è collegata. Questa è una prova che non dice nulla salvo che ci sia un corto circuito, ma senza sapere in che scala sia impostato il multimetro non si può supporre nulla.
                              Per la esc non credo ci siano differenze tra il modello con ah ed il modello standard

                              Commenta


                              • Bayangtoys x16

                                Auguri a tutti.
                                Per quanto riguarda la spugna sulla scheda serve a stabilizzare il flusso d'aria del CIP che regola la AH. Attenzione a non rimuoverla, causa malfunzionamento della AH.
                                Saluti

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X